![]() |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
O chiediamo un intervento forte dello Stato su questi temi, oppure c'è poco da lamentarsi. Le aziende non sono tenute e mettere in atto queste misure. Tra l'altro poi per aziende piccole sarebbe anche molto difficile avere le risorse per metterle in atto. Un bar con 5 dipendenti mette su un centro sportivo e un asilo nido? Quote:
Tu stessa hai scritto queste percentuali che parlano chiaro: Donna single: tasso di occupazione del 90% Donna convivente o sposata senza figli: tasso di occupazione del 70% Donna con 2 figli: tasso di occupazione del 50% Donna con più di 3 figli: tasso di occupazione del 35% |
Quote:
L'unica persona ritenuta adatta a occuparsi di bambini di quell'età è la donna, proprio per la sua condizione femminile che le darebbe doti "naturali" di dolcezza, pazienza, indulgenza, comprensione, calma e perché la sua reale o potenziale condizione di madre dovrebbe suggerirle "d'istinto" il comportamento più adatto in ogni circostanza. Ma siamo certi che siano proprio queste le qualità più adatte per permettere a quello straordinario esploratore che è il bambino di tre anni di impadronirsi del mondo e di farlo suo? Siamo certi che queste doti possano costituire uno stimolo al suo sviluppo o non, piuttosto, un freno e un mezzo per tenerlo più a lungo del dovuto nella sua posizione dipendente e impotente?" |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
La donna avvenente è uno strumento utile quando si tratta di vendere: basta guardare i programmi tv, le pubblicità, gli annunci che chiedono "bella presenza". Se questo non accadesse, stai sicura che anche queste battute col tempo sparirebbero. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Mia mamma e Asperger che grande esempio che e stato .
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Leggi bene la frase sottolineata Queste le mie parole, da copia ed incolla : Ora, converrai con me che una buona autostima contribuisce notevolmente al successo di una persona nella vita. Ma tanti sono i fattori che lavorano pro e contro l'autostima, mica solo l'altezza. Provo ad estendere meglio il significato. Sono certa che esiste una miriade di persone alte con bassa autostima , come sono certa che esista una miriade di persone basse con bassa autostima Chiaro ora ? Chiaro il concetto di concorrenza di fattori ? Non è l'altezza il fattore determinante Almeno secondo me E ti ridico, per l'ennesima volta , che , per me, parlare di altezza paragonandola al genere è un non-senso |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Anche incentivando le aziende ad essere inclusive, con benefit , crediti di imposta et similia |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Più sono i figli maggiore è il divario nei tassi d'occupazione femminile e maschile. In media, nell'Ue il tasso di occupazione degli uomini è più alto di quello delle donne (74 % e 63 % rispettivamente nel 2019). E' comunque interessante notare che il divario tra il tasso di occupazione delle donne e degli uomini aumenta con il numero di figli. Nell'Ue nel 2019, il tasso di occupazione per le donne senza figli è il 67 %, mentre è il 75 % per gli uomini. Con un figlio, il tasso aumenta al 72 % per le donne e all'87 % per gli uomini. Per le donne con due figli, il tasso rimane quasi invariato al 73 %, mentre quello degli uomini aumenta al 91 %. Per le persone con tre o più figli, il tasso di occupazione diminuisce al 58 % per le donne, mentre per gli uomini è dell'85 %. Questa struttura si osserva nella larga maggioranza degli Stati membri. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Come si correla questa cosa al fatto che le persone alte guadagnano di più? Cosa cavolo c'entra? Perché l'hai messa in mezzo l'autostima? :nonso: Ripeto di nuovo che comunque non me ne frega nulla di questa cosa, è irrilevante. Se è vero che a livello statistico le persone basse guadagnano di meno si finirà con l'osservare anche che le donne guadagnano meno degli uomini essendo mediamente più basse. Punto. Ora spiegalo come ti pare il perché le persone più alte guadagnano di più, è irrilevante. Te l'ho detto sei tu che hai messo in mezzo l'autostima. Con quello che ho scritto in grassetto sei d'accordo o no? Rispondi in merito a questo. Se riesci a spiegare il fatto che le persone basse guadagnano di meno senza vedere discriminazione iniqua non dovrai vederne nemmeno quando si passa dalla categoria generale a quella particolare delle donne. E' una conseguenza logica che guadagneranno meno degli uomini in base all'assunto statistico generale "le persone alte guadagnano di più" e "l'altezza media femminile è minore di quella maschile". |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
XL , rinuncio , mi arrendo , con te non riesco proprio a trovare alcun canale comunicativo.
Parliamo due lingue diverse e quindi non riusciamo neanche a trasmettere l'uno all'altro i propri pensieri in maniera corretta. Io parlo di pere tu rispondi cocomeri. Mi arrendo all'incomunicabilità :( Oppure rientrerò nella casistica ormai famosa dell'analfabeta funzionale :pensando: |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Ma la cosa che ho scritto in grassetto secondo te perché è scorretta? :interrogativo: Cerco di usare uno schema semplificato dove le persone possono misurare o 1 o 2 o 3, cosa non ha importanza. Se è vero in generale che si osserva che le persone alte 3 guadagnano 6 alte 2 guadagnano 3 alte 1 guadagnao 1 E ci sono due gruppi di persone M e F dello stesso numero con altezza media distinta. Se l'osservazione precedente è vera e vale per tutti, sarà vero che il guadagno medio del gruppo M con altezza media maggiore sarà più grande di quello del gruppo F con altezza media minore. Molto onestamente non riesco a capire cos'è che non capisci. Questa cosa mi serve per far capire che una certa forma di discrimine può influenzarne altre. Una disparità di trattamento a valle osservata rispetto all'altezza su tutti gli individui influenzerà anche delle disparità di trattamento in relazioine alle categorie M (maschi) e F (femmine) (o qualsiasi altra coppia disgiunta) se la frequenza di certe caratteristiche nei due gruppi non è la stessa, nel caso specifico l'altezza. Ma è solo un ragionamento, e mi pare pure abbastanza semplice, faccio davvero fatica a credere che non si riesce a capire cosa sto dicendo. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Quote:
Perché a meno che non istituiamo il giorno di 36 h per le donne, non è che potete avere la maternal preference rafforzata e al tempo stesso la stessa difficoltà degli uomini di fare carriera. La soluzione quale sarebbe per voi? |
Quote:
|
Per me tentare di dimostrare a tutti i costi che le disparità di genere nel lavoro non sono dovute anche a un problema di mentalità/pregiudizi verso il genere femminile, ma soltanto ad altri fattori, è un po' una forma di negazionismo
|
Quote:
"Nel commercio sessuale le offese misogine sono una prassi. Quando una persona coinvolta nell’industria pornografica afferma che al suo interno vige il rispetto per le donne, mente spudoratamente. Per esempio questi sono alcuni titoli di film porno trovati in rete: – Con o senza mascherina siamo troie più di prima. – Moglie + troia. – Madre e puttana. – Vere cagne in calore. – La povera casalinga in mezzo alle zoccole. – Sono proprio zoccola! Vediamo invece come gli iscritti ai vari siti porno intitolano i video che caricano ogni giorno: – Bionda troia scopata in culo forte da italiano su terrazzo. – Una favolosa troia scopata in ogni modo. – Bellissima troia scopata senza tregua. – Mammina troia scopa come una maiala con il migliore amico del figlio. – Domestica troia scopata e inculata come si deve. – Ragazza troia scopata al bar. – Bellissima troia scopata da un amico. – Valentina, troia da marciapiede che scopa come una pornodiva. La digressione serve a far capire che nell’industria del sesso non esiste rispetto verso le donne e che quindi non può essere un settore del mondo del lavoro, considerato che le offese misogine e lo slut-shaming sono all’ordine del giorno." |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quantum, tu sei una femminista della differenza se non sbaglio; perché ti è così impossibile pensare ad una diversa propensione per il porno, tra uomini e donne?
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Vogliono essere distrutte, aperte in 2, e sono orgogliose di essere "puttane": sono loro a dirlo. https://cdn-static.dagospia.com/img/...1216703_tn.jpg http://marinaterragni.it/wp-content/...e-17.54.10.png |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Poi in ambito gay maschile i porno non sono così diversi da quelli eterosessuali, un'altra prova per me che questa cosa ha a che fare con le preferenze maschili e non c'entra nulla il solito discorso trito e ritrito. Secondo te se c'era la possibilità di fare più soldi e ampliare il pubblico di fruitori non l'avrebbero sfruttata come hanno fatto col pubblico gay maschile? :nonso: Ci stanno provando da un po' a fare interessare anche le donne al genere, ma non ci sono mai riusciti in modo davvero efficace se non stravolgendo tutto nel dover investire troppi soldi. Se devono poi girare un film vero e proprio si passa al genere erotico e al softporno, non ci troviamo più in quest'ambito qua dove si gira a basso costo. Anche le donne che lavorano in quest'industria da imprenditrici non sono state capaci di attirare il pubblico femminile (che è una grossissima fetta di pubblico, più della metà di quello disponibile). Anche il fenomeno delle video chat erotiche è prevalentemente femminile, non ci sono molti uomini in chat (devo cercare non so nemmeno se ne esiste qualcuno) che vengono seguiti da donne eccitate disposte a pagare. C'è comunque una minoranza che ne fa uso, non lo nego, però davvero mi sembra che la disparità che si osserva è troppo grande per pensare che è frutto di chissà quale imposizione e manipolazione che fa il lavaggio del cervello a tutti. Mi sembra più vero il contrario, l'industria ha individuato questi interessi e bisogni differenziati a monte e si è adeguata in tal senso dato che non è riuscita ad indurre un bisogno più forte là dove non c'era alcuna propulsione iniziale. Poi rimanete del vostro parere, ci mancherebbe, per me vi sbagliate, e non solo per me... |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Inoltre una donna che guarda i porno continua a non essere vista bene. Molte non lo ammetterebbero mai. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Basta guardare le statistiche sulle ricerche effettuate da persone di sesso femminile, vengono pubblicate regolarmente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.