FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Legalizzazione delle droghe leggere ? (https://fobiasociale.com/legalizzazione-delle-droghe-leggere-78461/)

choppy 15-12-2023 00:39

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2729512)
Ciao.
Siete favorevoli o sfavorevoli alla legalizzazione delle droghe leggere ?

Secondo voi, non potrebbe essere un ulteriore aiuto per risollevare l'economia Italiana e magari intralciare debellando almeno su quel frangente, il traffico di stupefacenti (non controllato) in mano alle organizzazioni criminali ?

Dovrebbero parlare unicamente di droghe leggere o approfondire anche per quanto riguarda quelle pesanti ?. ( e non parlo solo di eroina)

E secondo voi, come potrebbe essere amministrato tutto ciò?.

Mai solo pensare di parlare di legalizzazione delle droghe pesanti.

choppy 15-12-2023 00:41

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2908610)
L'erba e il thc non instaurano dipendenza fisica non creano crisi d'astinenza come i farmaci oppiacei quindi il paragone è improprio

Certo, ma importano anche gli effetti momentanei/temporanei.

Comunque non portate come prova a favore della legalizzazione il fatto che è pressoché impossibile morire di overdose di cannabis.

Nightlights 15-12-2023 09:32

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2908937)
Certo, ma importano anche gli effetti momentanei/temporanei.



Comunque non portate come prova a favore della legalizzazione il fatto che è pressoché impossibile morire di overdose di cannabis.

Bisognerebbe educare la gente ai possibili effetti collaterali, farle capire che può prendere male se si fuma una canna troppo forte eccetera, insomma educare ad un uso responsabile. In Olanda è legale eppure non succedono chissà quali disastri, perché la gente usa la testa.

anahí 15-12-2023 10:50

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Io penso sia fondamentale, proprio alla base di tutto, la presenza diffusa di informazione seria. Per seria intendo davvero informazione, non in "stile ramanzina"

È che penso ci sia un problema proprio alla radice per cui l'informazione seria non è ancora veramente possibile e questo paternalismo è l'unico modo che la collettività ha di rapportarsi col singolo al momento

Markos 23-07-2024 01:17

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Assolutamente favorevole...
Poi personalmente non ho mai fatto alcun uso di alcun tipo di stupefacente (pesante o leggero che sia) ma non sono mai stato ritenuto "migliore" (virgolette volute) di altri per questo e neanche la cosa mi è interessata da quando ho acquisito una mentalità un tantinello più matura (un tempo non era cosi)...
Addirittura non essendomi vaccinato ero considerato un pericolo per la società ed indegno addirittura di vivere nonostante non abbia avuto nessun problema per il Covid (ne ho avuti di altro tipo per altri motivi recentemente ma questa è un'altra storia)..

SugarPhobic 23-07-2024 01:53

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Anni fa avrei detto sì tipo cento volte. Poi ho accumulato esperienza in materia, esperienza passata. Allora dico no, pur non essendo di base un proibizionista.
Il mio senso del tempo si è alterato al pari della memoria, ho perso molto con queste cose "leggere". Renderle accessibili a tutti esporrebbe i soggetti... mmh, "deboli", a rischi elevatissimi di distruggersi la vita, proprio come già accade a molti con le droghe legali quali nicotina, alcool o psicofarmaci.

Keith 23-07-2024 13:54

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
La droga fa sempre male, pure leggera, perché poi quella leggera ne usi di più.

Una canna al giorno, una birra al giorno non fanno male. Con 10 canne al giorno o 10 birre al giorno abbiamo dei problemi.

sparatemi 23-07-2024 17:08

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
sin da giovane sono sempre stato contrario alle droghe in generale, secondo me è sbagliato però se una persona vuole la trova lo stesso ed è giusto che sia tutto legalizzato. Io ad esempio è da qualche tempo che mi sento fesso ad aver sempre seguito le regole senza aver raggiunto obiettivi importanti, da adolescente rifiutavo sigarette e canne, così negli ultimi tempi mi ha preso l'idea che vorrei farmi una canna per vedere se mi rilassa però non saprei come reperirla come farmela perchè non ho amici e l'unica possibilità è prendere la merda che vendono gli spacciatori in strada, ma sapendo che è già roba cattiva non posso farmela, se fosse legalizzata potrei andare in un negozio e fare tutte le domanda più stupide prima di comprarla ed essere informato. Un dirtto ad oggi negato. Ma non solo per la cannabis dovrebbe essere così per qualsiasi droga leggera o pesante

muttley 23-07-2024 17:57

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
L'uso delle droghe e la legalizzazione delle droghe sono due cose diverse.
Legalizzare le droghe non vuol dire invitare a farne utilizzo perché la gente ne farà uso comunque ma permettere che questa situazione sia più controllata.

Keith 23-07-2024 18:08

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
La diatriba è sempre la stessa, se le legalizzi c'è il rischio che aumentino i consumatori. Del tipo, un fobico che ha pochi contatti e poca destrezza potrebbe essere invogliato a farne uso dovendosi semplicemente recare al negozio.
D'altra parte aumenterebbe la qualità dello stupefacente, che è noto essere importante nell'ottica di una riduzione del danno.

SMS94 23-07-2024 22:31

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2969776)
Legalizzare le droghe non vuol dire invitare a farne utilizzo perché la gente ne farà uso comunque ma permettere che questa situazione sia più controllata.

Non sono d'accordo, se una sostanza è illegale la gente non ne fa uso allo stesso modo, ma anzi il numero di consumatori diminuisce di molto, perché farne uso non viene visto come una cosa normale e non è possibile procurarsela senza avere contatti con la criminalità.
Infatti il consumo di droghe legali come l'alcol e il tabacco è molto più diffuso di quello delle sostanze che sono vietate, dato che è sufficiente andare in un negozio per comprarle

SugarPhobic 23-07-2024 23:58

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2969776)
Legalizzare le droghe non vuol dire invitare a farne utilizzo perché la gente ne farà uso comunque ma permettere che questa situazione sia più controllata.

Sei fiducioso nel genere umano, nel suo autocontrollo. Bravo.
Dalla tua firma leggo che apprezzi Seneca. Allora sai che una parte di noi, se urtata, sarà sempre alla ricerca di qualcosa che la stimola.
Ce stà un sacco di gente davvero urtata, che se va bene si autocontrolla in modo ossessivo. Se va bene.
E' bastato lo zucchero, dolce come il latte de mamma che ce piaceva tanto succhià, per diabetizzare e alterare il metabolismo di due generazioni. Ed è molto controllato...sta nei supermercati.
La vedo rischiosa, ecco tutto.

muttley 24-07-2024 00:13

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Quote:

Originariamente inviata da SMS94 (Messaggio 2969867)
Infatti il consumo di droghe legali come l'alcol e il tabacco è molto più diffuso di quello delle sostanze che sono vietate, dato che è sufficiente andare in un negozio per comprarle

Il proibizionismo dell'alcol fu abolito proprio perché aveva sortito gli effetti contrari rispetto a quelli che si era prefissato: aumento del consumo, crimine organizzato fuori controllo, attività illegali senza fine.
Inoltre se lasci il commercio di stupefacenti in mano alle mafie quest'ultime reinvestiranno i profitti in ulteriori traffici illeciti, mentre in mano a un monopolio di stato, i proventi potrebbero essere utilizzati per attività di informazione e di recupero al fine di prevenire gli abusi.

muttley 24-07-2024 00:16

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 2969880)
Sei fiducioso nel genere umano, nel suo autocontrollo. Bravo.
Dalla tua firma leggo che apprezzi Seneca. Allora sai che una parte di noi, se urtata, sarà sempre alla ricerca di qualcosa che la stimola.
Ce stà un sacco di gente davvero urtata, che se va bene si autocontrolla in modo ossessivo. Se va bene.
E' bastato lo zucchero, dolce come il latte de mamma che ce piaceva tanto succhià, per diabetizzare e alterare il metabolismo di due generazioni. Ed è molto controllato...sta nei supermercati.
La vedo rischiosa, ecco tutto.

Se lo zucchero fosse reso illegale, qualcuno ne approfitterebbe per monopolizzarne la vendita rendendolo ancora più diffuso. E' successo con l'alcol quando hanno tentato di proibirlo. Proprio perché non ho tutta questa enorme stima nel genere umano, credo sia meglio agire al fine di sottrarre il controllo di un mercato alla criminalità organizzata.

SugarPhobic 24-07-2024 00:44

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2969884)
Se lo zucchero fosse reso illegale, qualcuno ne approfitterebbe per monopolizzarne la vendita rendendolo ancora più diffuso. E' successo con l'alcol quando hanno tentato di proibirlo. Proprio perché non ho tutta questa enorme stima nel genere umano, credo sia meglio agire al fine di sottrarre il controllo di un mercato alla criminalità organizzata.

Gesù scado nell'ovvietà, ma sai che diventerebbe solo un lucro legalizzato.
E le droghe leggere sono davvero di transizione per altro... se non per tutti, sicuramente per troppi. Io in primis non lo credevo possibile.
Davvero credi il gioco valga la candela? Quella roba diventerebbe accessibile a tutti... sarebbe una catastrofe.
Per venti euro di erba tu oggi dovresti trovare un tipo molto losco e averci a che fare, con lui che puntualmente cerca di truffarti mentre tu temi che spuntino i caramba in borghese ogni volta che lo incontri. Credo nella paura più che nell'autocontrollo.
Per molti è un deterrente, mi sta bene.

muttley 24-07-2024 01:00

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Quote:

Originariamente inviata da SugarPhobic (Messaggio 2969888)
Gesù scado nell'ovvietà, ma sai che diventerebbe solo un lucro legalizzato.
E le droghe leggere sono davvero di transizione per altro... se non per tutti, sicuramente per troppi. Io in primis non lo credevo possibile.
Davvero credi il gioco valga la candela? Quella roba diventerebbe accessibile a tutti... sarebbe una catastrofe.
Per venti euro di erba tu oggi dovresti trovare un tipo molto losco e averci a che fare, con lui che puntualmente cerca di truffarti mentre tu temi che spuntino i caramba in borghese ogni volta che lo incontri. Credo nella paura più che nell'autocontrollo.
Per molti è un deterrente, mi sta bene.

Per questa tua argomentazione però non citi esempi storici a supporti, ti limiti a proiettare il tuo atteggiamento sull'intera collettività. Se per te è meglio tenere una cosa nell'illegalità a mo' di deterrente, per molti altri non lo sarà. E' sui grandi numeri che dobbiamo ragionare. La legalizzazione dell'aborto si prefiggeva proprio questo: ridurre il numero degli interventi abortivi con una legge che, nel renderli non più illeciti, permettesse di creare una situazione complessiva di maggiore controllo. E' la logica della riduzione del danno, ed è in base a quella che vanno prese le decisioni. Il discorso morale è altra cosa: vogliamo dire che drogarsi è sbagliato? Diciamolo, ma non è proibendo le cose e rendendole ostaggio del mercato criminale che diffondi il messaggio. Il messaggio si diffonde con interventi educativi mirati e strutturati e come li finanzi questi interventi?

varykino 24-07-2024 01:18

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
le droghe dovrebbero essere legali solo dopo un test sulle droghe ..... tipo dai l alcool a una persona o qualsiasi altra droga e se diventa cattivo, violento gliela banni a vita , se sei pacifico e in pace col mondo hai accesso a tale droga ..... se vuoi drogarti nn devi avere la patente , il fatto di prendere la patente ti fa bannare automaticamente da qualsiasi droga , cosi magari eliminiamo pure le emissioni :sisi:

SugarPhobic 24-07-2024 02:54

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2969889)
Per questa tua argomentazione però non citi esempi storici a supporti...

Devo essermi espresso male se mi chiedi citazioni storiche a supporto, chiedo scusa. Non sono qui per aprire un dibattito, comprendi questo, non su qualcosa che mi vede così suscettibile e non formato, se non dal mio vissuto.
Non credi sia contradditorio dire che è sbagliato drogarsi ma sì, legalizziamo la droga per incentivare progetti educativi contrari ad essa?
Non esiste nessun controllo sull'alcol (malgrado quarant'anni di progetti educativi) e non ci sarà mai nemmeno sull'erba, se diventerà fruibile.
Il mio ragionamento sulla paura era solo un avvertimento, e voleva rientrare in una... logica di riduzione del danno, nell'unica in cui credo funzionale.
Il Dipartimento per le politiche antidroga...ecco cosa farei, darei carta bianca e fondi illimitati a quei tipi lì fino a rendere ogni sostanza in grado di oscurare il tuo Io e alterarti e danneggiarti cognitivamente assolutamente irraggiungibile.

Però, non è che se il mio parere è anteposto al tuo, significa che ti sono nemico e non ti apprezzo, mh? Non prenderla sul personale, per favore.

zoe666 24-07-2024 08:18

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Nei posti dove sono state legalizzate le droghe leggere non si è scatenato il putiferio, nè la gente è diventata schiava delle droghe o è passata a quelle pesanti. Anzi, son stati condotti diversi studi in merito.
In colorado, dove è legale, c'è stata una diminuzione nel consumo nei minori, e anche i crimini sono diminuiti.
Anche in olanda non sono diventati tutti drogati, anzi, rendere qualcosa legale e normalizzarla porta, dopo un primo periodo di ricerca della novità, a una diminuzione dei consumi.
I posti dove si consuma più erba sono quelli dove è illegale, questo dovrebbe portare a pensare che non è l'averla a disposizione legalmente che spinge a consumarne di più.

Poi c'è sempre l'annoso doppio standard per cui sia considerata droga una canna, ma sia perfettamente legale l'alcool che è più dannoso e pericoloso.

muttley 24-07-2024 09:48

Re: Legalizzazione delle droghe leggere ?
 
Qualcuno potrebbe arguire che le morti per overdose da oppioidi negli States sono in costante aumento, e potrebbe correlarle al fatto che è stato legalizzato l'uso ricreativo della marijuana...vero, ma bisogna mettere i puntini sulle "i": negli usa, a differenza dell'Europa, le morti per overdose sono in aumento costante dall'inizio del secolo, in pratica non hanno mai smesso di crescere; in secondo luogo, c'é stato un consistente aumento negli anni della pandemia, quando chiusure e sospensioni di attività hanno probabilmente avuto un forte impatto a livello psicologico sui soggetti a maggiore rischio sociale (da noi, per fare un esempio, si è al massimo assistito a un ritorno all'abitudine del fumo tra coloro che avevano smesso); terzo e ultimo nel 2023, con la totale riapertura delle attività, c'é stata per la prima volta in tutti questi anni, una diminuzione delle morti per overdose come viene spiegato qui, cosa che mi porta a pensare che si assisterà a un trend al ribasso nei prossimi anni.
Questa situazione però è relativa soltanto agli Stati Uniti, dove è permesso l'uso ricreativo dei derivati della cannabis in 24 stati. Sarebbe invece interessante avere i dati sulla situazione in altri paesi del mondo in cui sono state applicate leggi di depenalizzazione e affini, ma al momento non riesco a trovare nulla in merito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.