FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Discutiamo civilmente sul COVID-19 (https://fobiasociale.com/discutiamo-civilmente-sul-covid-19-a-76667/)

gaucho 12-01-2022 14:51

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Comunque non è giusto che in soli 3gg Fedez e la Ferragni sono tornati negativi

Norlit 12-01-2022 14:58

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Edera (Messaggio 2672614)
Ma non potevi dirgli che non l'avresti voluto? Non potevi scegliere?
Te lo chiedo a livello informativo

All'epoca a meno che non fossi un soggetto fragile/a rischio non potevi sceglierlo (avevo fatto la prima dose a metà maggio, poco prima della morte di Camilla Canepa). Quando ho fatto la seconda avevano già sospeso Astrazeneca per i giovani quindi in ogni caso alla seconda ne avrei fatto un altro.
Io e mia sorella abbiamo fatto Pfizer anche "grazie" a mia mamma che è un soggetto a rischio (non poteva fare Astrazeneca).

zoe666 12-01-2022 17:35

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2672415)
No ma la domanda era ipotetica. Nel caso in cui mettano un obbligo, sarebbe un ricatto? Se lo è, perchè una qualsiasi altra legge non lo è?

in quel caso non sarebbe un ricatto ( perchè non ti ricattano dicendoti che è una tua libera scelta ma se non la fai non puoi lavorare ), sarebbe solo una legge incostituzionale.


Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2672559)
Poi senza offesa ma non è NORMALE esibire certificati medici x prendere un caffè al chiuso quando fuori fa -7 gradi, no grazie non è il futuro che voglio x me e x gli altri esseri umani..

il problema è che per molti è totalmente normale, è questo il problema, più che il dover esporre un pass per essere liberi.

Norlit 12-01-2022 17:44

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2672656)
in quel caso non sarebbe un ricatto ( perchè non ti ricattano dicendoti che è una tua libera scelta ma se non la fai non puoi lavorare ), sarebbe solo una legge incostituzionale.




il problema è che per molti è totalmente normale, è questo il problema, più che il dover esporre un pass per essere liberi.

Non capisco che senso abbia renderlo obbligatorio all'aperto se è molto più difficile contagiarsi rispetto al chiuso. Bah.
Sono d'accordo con syd, per me il green pass non ha più senso di esistere ormai.
Uno col green pass magari è positivo e non lo sa, entra in un bar/ristorante e contagia tutti, mentre uno che ha appena fatto un tampone no.

claire 12-01-2022 18:00

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Sguazzo nell'Omicron a scuola( o nella Deltacron, chissà), oggi pure 1h di contatto stretto con alunno nomask e mi sono dimenticata di mettere la ffp2, non oso pensare cosa sarebbe successo alla sanità quest'anno se non ci fossero stati i benedetti vaccini ad attenuare i sintomi.

Edwin 12-01-2022 18:03

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2672660)
Sguazzo nell'Omicron a scuola( o nella Deltacron, chissà), oggi pure 1h di contatto stretto con alunno nomask e mi sono dimenticata di mettere la ffp2, non oso pensare cosa sarebbe successo alla sanità quest'anno se non ci fossero stati i benedetti vaccini ad attenuare i sintomi.

La ragazza con cui mi sto frequentando ha avuto la febbre il giorno dopo esserci visti, risultando poi positiva ad un tampone lo stesso giorno della febbre.

Ero sicuro di avere il covid, eppure dopo 3 tamponi nell'arco di due settimane ho avuto la conferma di non essermi ammalato.
Senza vaccino non sarebbe successo.

Norlit 12-01-2022 18:08

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2672662)
La ragazza con cui mi sto frequentando ha avuto la febbre il giorno dopo esserci visti, risultando poi positiva ad un tampone lo stesso giorno della febbre.

Ero sicuro di avere il covid, eppure dopo 3 tamponi nell'arco di due settimane ho avuto la conferma di non essermi ammalato.
Senza vaccino non sarebbe successo.

L'importante e che stiate entrambi bene e che riprendiate a frequentarvi :)

zoe666 12-01-2022 18:17

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2672662)

Ero sicuro di avere il covid, eppure dopo 3 tamponi nell'arco di due settimane ho avuto la conferma di non essermi ammalato.
Senza vaccino non sarebbe successo.

ma la frase finale è davvero solo una tua supposizione , dato che il vaccino non diminuisce la possibilità di infettarsi.

claire 12-01-2022 18:34

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Ma come Edwin ha la ragazza? :miodio::piangere:
E io?
I migliori sempre già presi

Sì, comunque visti i report dell'Iis ad ottobre, che riguardavano soprattutto la Delta, é confermato che il vaccino riduce la trasmissibilità. Con omicron pare la situazione sia diversa, più che altro è una variante molto più contagiosa in generale, ma aspettiamo i dati. Magari la tua girl aveva la Delta...( O non ci hai avuto troppo contatto stretto per rispetto a me :mrgreen:)
Per curiosità avevi fatto una dose di Astrazeneca?

Da'at 12-01-2022 18:34

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Ho appena appreso che i vaccini obbligatori sono anticostituzionali.


Cazzo, ho vissuto tutti questi anni in un inganno e solo ora me ne rendo conto.


Corro a devaccinarmi dal morbillo e dalla varicella.

Keith 12-01-2022 18:36

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2672670)
Corro a devaccinarmi dal morbillo e dalla varicella.

eh ma quelli sono sperimentati e gli effetti collaterali costantemente monitorati :sisi:

claire 12-01-2022 18:38

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2672670)
Ho appena appreso che i vaccini obbligatori sono anticostituzionali.


Cazzo, ho vissuto tutti questi anni in un inganno e solo ora me ne rendo conto.


Corro a devaccinarmi dal morbillo e dalla varicella.

Sono anticostituzionali per chi legge l'articolo costituzionale apposito saltandone un pezzo e pretende di convincere gli altri a fare altrettanto. O per chi l'ha sentito dire e lo ripete senza averlo neanche letto.

claire 12-01-2022 18:39

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2672672)
eh ma quelli sono sperimentati e gli effetti collaterali costantemente monitorati :sisi:

Non c'entra con l'argomentazione dell'incostituzionalità

Hank Moody 12-01-2022 18:44

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2672662)
La ragazza con cui mi sto frequentando ha avuto la febbre il giorno dopo esserci visti, risultando poi positiva ad un tampone lo stesso giorno della febbre.

Ero sicuro di avere il covid, eppure dopo 3 tamponi nell'arco di due settimane ho avuto la conferma di non essermi ammalato.
Senza vaccino non sarebbe successo.

Frequenti ragazze novax? Che loro si contagiano e tu no? :sisi:

Varano 12-01-2022 18:44

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
per ora gli unici "paesi" che hanno imposto l'obbligo vaccinale sono staterelli sperduti che nulla hanno a che vedere con la nostra cultura e i nostri valori.
già tra i paesi europei, l'italia è lo stato che ha martellato i no-vax più di tutti.
nessun paese civile ha l'obbligo vaccinale covid (finora)

Norlit 12-01-2022 18:48

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2672677)
per ora gli unici "paesi" che hanno imposto l'obbligo vaccinale sono staterelli sperduti che nulla hanno a che vedere con la nostra cultura e i nostri valori.
già tra i paesi europei, l'italia è lo stato che ha martellato i no-vax più di tutti.
nessun paese civile ha l'obbligo vaccinale covid (finora)

https://www.ilgiorno.it/cronaca/paes...nale-1.7222618

"Per tutte le fasce d’età, compreso il nostro, la norma vige oggi in otto Stati: Indonesia, in Micronesia, in Turkmenistan, in Austria (da febbraio), in Grecia (a breve per gli over 60), in Ecuador (addirittura a partire dagli over 5) e in Tagikistan. In Europa, al momento, i casi sono pochi: quello dell’Italia, con obbligo vaccinale per gli over 50, che scatta dalla pubblicazione del nuovo decreto in Gazzetta, quello della Grecia e della Repubblica Ceca, con l’obbligo per gli over 60 (in Grecia dal 16 gennaio) e quello dell’Austria (dall’1 febbraio, obbligo per tutti gli over 14)."

Hank Moody 12-01-2022 18:48

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
E sono anche bravi a truccare i dati... ma io dico sciocchezze :D

Varano 12-01-2022 18:53

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2672678)
https://www.ilgiorno.it/cronaca/paes...nale-1.7222618

"Per tutte le fasce d’età, compreso il nostro, la norma vige oggi in otto Stati: Indonesia, in Micronesia, in Turkmenistan, in Austria (da febbraio), in Grecia (a breve per gli over 60), in Ecuador (addirittura a partire dagli over 5) e in Tagikistan. In Europa, al momento, i casi sono pochi: quello dell’Italia, con obbligo vaccinale per gli over 50, che scatta dalla pubblicazione del nuovo decreto in Gazzetta, quello della Grecia e della Repubblica Ceca, con l’obbligo per gli over 60 (in Grecia dal 16 gennaio) e quello dell’Austria (dall’1 febbraio, obbligo per tutti gli over 14)."

Indonesia, in Micronesia, in Turkmenistan, in Austria (da febbraio), in Grecia (a breve per gli over 60), in Ecuador (addirittura a partire dagli over 5) e in Tagikistan.

come dicevo sopra staterelli che non prenderei mai come esempio sui diritti civili. in europa praticamente da febbraio saremo solo noi, gli austriaci e i greci ad avere l'obbligo. gli altri paesi sono del terzo mondo.

Norlit 12-01-2022 18:58

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2672680)
Indonesia, in Micronesia, in Turkmenistan, in Austria (da febbraio), in Grecia (a breve per gli over 60), in Ecuador (addirittura a partire dagli over 5) e in Tagikistan.

come dicevo sopra staterelli che non prenderei mai come esempio sui diritti civili. in europa praticamente da febbraio saremo solo noi, gli austriaci e i greci ad avere l'obbligo. gli altri paesi sono del terzo mondo.

La Micronesia ha avuto ben UN caso da inizio pandemia (su 116000 abitanti)

Keith 12-01-2022 19:03

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2672674)
Non c'entra con l'argomentazione dell'incostituzionalità

Non lo so, io non me ne intendo di leggi e non ne sono neanche molto appassionato, la mia era solo una battuta ironica per chi pensa che i vaccini di una volta siano sperimentati a regola d'arte e monitorati nel tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.