![]() |
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
|
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
Forse non hai letto tutto (e hai fatto bene) e perché si è arrivati a parlare di certe situazioni estreme. Comunque è proprio al contrario il ragionamento. Il tuo post è giusto così in sé, ma non c'entra con i motivi della discussione. |
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
Tu non te la senti di assisterlo. Quali vie di fuga ci sono? 1. Casa di riposo: servono i soldi (spesso tanti) e non sempre si riesce ad accedere così in fretta al servizio 2. Badante. Servono sempre i soldi (tanti) e una stanza in casa per la signora. Detto ciò la badante ha diritto a ferie, malattie e a un tot ore ogni settimana. Queste ore sono a sua discrezione, potrebbe volerne due ogni pomeriggio o decidere semplicemente per un giorno libero (il sabato). Quindi se non vuoi avere nulla a che fare con la situazione dovrai trovare qualcuno in grado di sostituirla per quei momenti... e sono altri soldi. Tutto questo fino a quando le badanti non ti mollano per X motivi, magari senza grande preavviso 3. Parenti. Per legge esiste una sorta di piramide, i primi a doversi occupare del malato sono i coniugi e poi figli, genitori, generi, suoceri, fratelli, ecc. Mettiamo caso dell'assenza di una sposa/o (per morte) quindi tocca ai figli. Tuo fratello si fa carico completamente dell'assistenza ma tu dovrai comunque aiutarlo almeno dal punto di vista economico... e in teoria potrebbe chiederti un contributo sostanzioso. Se ti rifuti potresti finire davanti a un giudice 4. Parenti non ce ne sono, sei figlia unica e tocca a te occuparti della situazione. Ti rifiuti. Nel caso sei passibile di denuncia e - a seconda della gravità della situazione - puoi essere accusata di abbandono di incapace, finire nel penale con tanto di reclusione fino ai cinque anni. Sono situazioni ingarbugliate e non basta dire "non me la sento" È tutto molto complesso... e lo dico con il cuore, i genitori non ringiovanisco nel tempo. Per tutti c'è il rischio di doversi confrontare con eventi del genere.. |
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
Se io dico "oggi voglio essere in formissima e affrontare 2-3 problemi che mi angustiano!", poi non è mica detto che abbia la forza di mentale di farlo per davvero, che riesca superare le varie ansie. Se, come stai dicendo, bastasse darsi da fare, e se questo darsi da fare fosse alla portata di tutti, allora verrebbe meno pure il senso di questo forum: chi più avrebbe la fobia sociale? Affronterebbe i problemi, e via! |
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
|
Quote:
O dobbiamo stare tutti di merda e senza vie di scampo tranne il suicidio? |
Quote:
Un paese che diventa sempre più anziano e non si adopera per rendere l'assistenza all'anziano (o al malato) facilmente accessibile e gratuita è un paese destinato allo sfascio, ma d'altro canto si sta perseguendo quella deriva già da tempo. |
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
|
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Scusate ma xkénopossoreg non se la prende mai con nessuno, e nemmeno qui l'ha fatto, è ingiusto che la si accusi di qualcosa dai.
|
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
|
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
Direi proprio che Rikott si stesse riferendo ad altri utenti col suo "ma no che dici, è colpa dei disoccupati, dei fobici, di chissà chi altro, non vorrai mica far smettere di fare all'itagliano medio la guerra tra poveri e pensare che viviamo in un paese da secondo mondo vero? meglio dare contro a gente sconosciuta su internet" |
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
|
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
|
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
una persona ha osato definire altre persone come "smidollati" e lo scrive persino in maiuscolo. Se uno è "smidollato" è fattuale che sia solo colpa sua se non trova un lavoro o se ha una vita con grossi limiti. Dove sarebbe la mancata comprensione del testo? |
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Però bisognerebbe ammettere che forse non si vuole migliorare perché, per quanto miserevole la propria condizione sia, la si preferisce agli sforzi necessari per superarla, che vengono percepiti come ancora più miserevoli e senza promesse di successo.
E' il solito discorso dei costi e dei benefici. |
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
|
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
|
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
Arrivo io e spiego il concetto in maniera lineare e concisa. |
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
|
Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
Quote:
Io dico: "Se una persona è in grado di affrontare un problema, ci sono tre possibilità: a) il problema non è così drammatico b) la persona ha una buona forza d'animo c) a+b" Rose contesta il punto b) dicendo che chi non ha forza d'animo è smidollato. Ora, visto che si stava parlando di un generico problema da affrontare, è chiaro che in un caso concreto questo problema può essere rappresentato anche dalla fobia sociale o dalla disoccupazione. Ne discende che, stando al pensiero di Rose, chi non sa affrontare anche la disoccupazione o la fobia sociale è smidollato, dunque è colpa sua. Dove starebbe la mancata comprensione del testo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.