![]() |
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
|
Quote:
|
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
Preferisco essere in pace con l'etimologia e il dizionario della lingua italiana, che stare dietro ai tuoi ribaltamenti di frittata. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
Quote:
|
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
|
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
|
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
|
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
Ma più che altro chi se ne deve fare carico? |
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
Lo sai che anche gli altri hanno dei difetti? Che non ci fanno certo un favore o la grazia a mettersi con noi? |
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
Quote:
Chi ha serie difficoltà a relazionarsi causa problemi anche agli altri, perchè negarlo? |
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
|
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
Viaggiare non è sinonimo di estroversione o voglia di andar per locali. Questa è na visione abbastanza limitata e superficiale, a mio parere. E' voglia di scoprire nuove cose, di veder popoli totalmente diversi dai nostri. Non è propriamente "andare a mare" che uno per far il figo va alle maldive invece di andare ad ostia:mrgreen: ( che poi, pure sul mare, la barriera corallina che quando finisce ti ritrovi a strapiombo con l'oceano è una esperienza che si dovrebbe fare eh, e qui in italia mi pare difficilotta ). Vabbene che c'è la paura dell'aereo ( ci son i treni, ci son le navi, etc ) o che il viaggio possa causare lo stress, ma dire che ci sarà mai, oddio, anche meno. Non per forza tutto quello che ci fa paura deve essere bistrattato. |
Quote:
Poi, nel mio racconto ho omesso la parte negativa delle mie esperienze apposta perché, te l'assicuro , ci sono state anche conseguenze poco piacevoli. Dopo la convivenza ad esempio sono caduto in depressione pesa e, da allora fino ad oggi, soffro di insonnia, ansia, attacchi di panico, dermatite e colite cronica. Prima neanche l'ombra. Per tanto ogni esperienza ha avuto varie componenti ma voglio allenarmi a cercare di vedere solo la parte che mi ha dato qualcosa. Le occasioni poi, non mi sono piovute addosso e, ad essere totalmente sinceri, neanche me le sono costruite io ad hoc. Mi sono fatto spesso trascinare in avventure di altri mettendomi apposta in situazioni che io, di mia spontanea iniziativa, non avrei saputo neanche cominciare. Quindi niente di che. I dividendi di tutto questo però hanno aiutato a spostare timidamente l'ago delle mie convinzioni da "impossibile" a "fattibile". |
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
L'argomentazione secondo cui qui ci sarebbero le persone "fallate", la serie B, che quindi viene scartata rispetto agli altri, quelli "a posto", la serie A, è da rigettare secondo me. |
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
|
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
Quindi non parliamo di difetti più o meno gravi, parliamo di opportunità che il nostro difetto può negarci. Quote:
Io ho parlato di disturbi psicologici e non esiste solo la fs o l'evitamento. Mai detto che la fuori sono tutti sani e normali e perfetti, mentre noi siamo fallati o di serie b. :nonso: |
Quote:
|
Re: Trovare una donna a 40 anni
Quote:
Più realistica e completa sarebbe l'affermazione che i timidi tendono ad essere scartati perché la timidezza è tra i "difetti" che le dinamiche sociali più diffuse tendono a respingere in massimo grado, a differenza di altri "difetti" (specialmente quando si presenta negli uomini, ma per una volta lasciamo stare questo aspetto). Ecco, messa così la trovo meglio, non certo sulla falsariga del "ma a noi difettati chi vuoi che ci si pigli? fanno bene a scartarci". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.