![]() |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
gli ormoni femminili rendono più emotivi non servono loro a farsi corteggiare beh anche gli uomini di solito non facevano altri lavori che sgobbare nei campi etc. come le donne :nonso: |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
Per il resto, repetita iuvant (cit.): Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
non mi pare che gli uomini in generale andassero costantemente a fare la guerra.. Quote:
ovviamente si parla di tendenze.. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Ma trovo sia più utile venire al punto, cioè vedere se i "ruoli biologici", ammesso che esistano, sono in qualche modo influenzabili dalle consuetudini sociali e culturali. Ad esempio: la cura dei figli è una caratteristica biologica particolare delle donne o no? E avere un lavoro che ti tiene anche tante ore fuori casa (come avviene a molte più donne adesso che in passato, almeno in Occidente) è uno stile di vita che va contro questa caratteristica o no? |
Io davvero non capisco come facciate ancora a pensare che si possa parlare di caratteristiche che hanno tutte le donne o tutti gli uomini. È chiaro che non esiste nemmeno una caratteristica del genere, all'infuori degli organi genitali. Dunque i ruoli fissi, intesi come obblighi, non hanno alcun senso, ma ha senso per il singolo tenere conto delle probabilità. Non ha senso proibire i giacconi in estate a Roma, ma ha senso non mettere in valigia il giaccone se vado in gita 3 giorni a Roma il primo Agosto. Alcune persone qui dentro pensano che dire che in estate fa caldo sia un buon motivo per vietare i giacconi alle persone in estate. Accendete il cervello prima del computer.
|
Utente A: "In estate fa caldo"
Utente B: "Sacrilegio!! Non è vero! Un giorno ha pure nevicato a ferragosto!! Se dici questo allora sei a favore di una legge per il divieto di portare giacconi in estate!!! Sei uno stagionista!!!" |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
ah boh sapevo che in alcune società in guerra ci son andate anche donne e di certo in molte guerre molti uomini non ci andavano.. beh di imprescindibile è la gravidanza.. per l'allattamento e cura dei figli ci son sempre state anche balie.. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
E poi aggiunge: "Io però sono contro gli stereotipi sulle stagioni, eh". |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
Quindi secondo te in passato le donne non passavano mediamente più tempo a casa a curare i figli rispetto ad oggi? |
Quote:
Utente B risponde: "Non è vero! Perché un giorno potrebbe nevicare!" |
Passare tutta l'estate a Roma col giaccone sperando che il clima terrestre cambi e cominci a fare freddo in estate. Questo è il comportamento di Winston_Smith e soci.
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Torno comunque a porre l'attenzione sul punto principale: la contraddizione esistente tra il dichiararsi oppositore dei ruoli di genere da un lato e l'incitamento collettivo a seguirli, addirittura denigrando il comportamento opposto, ingenerando potenzialmente l'ansia di probabili conseguenze negative. Un po' come sostenere le energie rinnovabili e poi fare il testimonial della Fiat Duna. Opporsi ai ruoli di genere non può che tradursi nel consigliare a quante più persone possibili: "Fate quello che vi sentite di fare, siate liberi", evitando giudizi di merito e implicazioni su ciò che è "meglio" fare per "gli" uomini o "le" donne. Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
non lo so quant' era la percentuale, so solo che ci andavano in certe popolazione come adesso d'altronde.. le donne militari sono una minoranza e quindi che eran donne? era per dire che ds tanto è stato risaputo che una donna può anche non accudire e allevare il figlio beh di solito è ancora così coi figli piccoli |
Massì postiamo link a caso su quello che facciamo noi di solito e continuamo a girare in estate col giaccone perché siamo paranoici e pensiamo di aver bisogno di una temperatura corporea di ottanta gradi che farebbe morire anche un cammello.
|
Viva i giacconi d'estate e viva la paranoia! Abbasso i dittatori che ci consigliano di toglierci la giacca in estate per stare meglio!
|
Non ho bisogno di trucchi per mettere in ridicolo tali paranoie.
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
Quote:
Utente A: "Non farsi avanti esplicitamente per primi con una donna è da paranoici" Utente A: "Io sono un oppositore dei ruoli di genere" Utente B: "Noto una leggera contraddizione..." :sisi: |
Già perché gli oppositori dei ruoli di genere non possono essere oppositori dell'autolesionismo e delle paranoie. Una logica "ad giacconum". :D
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
Prima del XX secolo, esistevano dei paesi dove venivano obbligatoriamente chiamate alle armi, in caso di guerra, anche le donne? Quote:
E comunque ci si prende cura dei figli anche dopo l'allattamento. E non mi pare proprio che mediamente il tempo dedicato oggi sia lo stesso che in passato. A meno di non voler dire che le ore passate dalle donne a lavorare lontano da casa (ostacolando quindi la cura dei figli) fossero più o meno le stesse di adesso anche 200 o 500 anni fa. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
La tua visione è fortemente Text-centrica: in questo ambito (approcciare le donne) hai trovato dei miglioramenti cercando di esporti per primo come da tradizionale ruolo maschile: nulla da obiettare, scelta personale che rispetto. Tu canni però pensando che questa sia LA VIA da seguire per tutti gli uomini, e che chi non lo fa sia per forza un disturbato mentale. La solita criminalizzazione del dissenso, nihil sub sole novi (vedi mia firma). Ma la cosa veramente fenomenale poi è che invece in altri ambiti, in cui hai maturato la convinzione che sia meglio contrastare le norme o le consuetudini vigenti, ti ergi a paladino della lotta antisistema. Come se si potessero efficacemente contestare i ruoli di genere solo quando non si riesce ad assecondarli o tornano a proprio svantaggio, quando invece in altri casi li si assume addirittura come modello comportamentale indice di sanità mentale. Wow, un doublethink in piena regola. Mi pare evidente quindi che la tua vera intenzione non sia quella di opporti ai ruoli di genere in quanto tali, ma di contestarli solo negli ambiti che a te danno fastidio (in altri casi invece vanno benissimo, anzi guai a metterli in discussione). Il tuo approccio è come quello di certe femministe (che magari dici anche di contestare ^^): no ai ruoli di genere se si tratta di candidare le donne in politica, sì se si tratta di aspettarsi di essere corteggiate, scarrozzate e cenapagate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.