![]() |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Ma Cristo è un 'altra cosa, confonderlo con chi parla a suo nome è un errore grande perché assimilare il suo messaggio farebbe del bene anche agli atei |
Re: Atei o religiosi?
Ma vedi, quello che tu definisci il suo messaggio, per me fa già parte dall'inizio del processo evolutivo dell'uomo. Voglio dire, non doveva certo spuntare Cristo a dirci che se vogliamo evitare grane conviene trattarci con rispetto reciproco. Si sapeva già prima, no? Le realtà tribali non sono mica scortesi, anzi. Eppure nessuno ha spiegato loro il concetto di fratellanza, pace e unità. Ci sono arrivati tranquillamente da soli che una convivenza pacifica nel rispetto di tutti è l'unico sistema per evitare l'estinzione. Se cominciamo a scannarci tra noi, è finita. Doveva dircelo Cristo? E nonostante l'abbia fatto, noi occidentali siamo ancora in fase embrionale sul piano della collaborazione. Viviamo perennemente in guerra, in competizione, assaliti da quel senso di realizzazione necessaria a tutti i costi, in tutti i campi. Io riconduco tutto questo al denaro, alla fame di potere, alla paura della morte. Non certo al lavoro di Lucifero, che ormai si sarà ritirato da secoli su qualche atollo sperduto nel Pacifico a godersi lo spettacolo. Il punto è che abbiamo fatto tutto da soli. Il punto è che sapevamo e sappiamo tutti come comportarci, ma in pochi vogliono rischiare. Cosa, non lo sanno neanche loro.
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Eheh, giustissimo, ma appunto non lo mettiamo in pratica, per cui è ancora più necessario leggere ed ascoltare chi divulga il bene, sforzarci di far nostri certi concetti e provare a metterli in pratica nel nostro piccolo Io sono cristiano, ma leggo anche libri del Dalai Lama, e quello che non riesco a capire col vangelo, me lo fa capire lui e mi aiuta a essere migliore un minimo Diamo per scontato di saper distinguere il bene dal male, poi ci troviamo a litigare, provare gelosia o sentimenti malevoli per un collega o un vicino, ci allontaniamo dalle persone, non cogliamo le occasioni di fare bene.. E siamo infelici Allora siamo sicuri di saperli bene questi concetti? Sappiamo distinguere il bene dal male, e sappiamo cosa abbiamo scelto ogni giorno? Perché se siamo infelici, allora abbiamo scelto il male per noi. Lo abbiamo ospitato offrendogli vitto e alloggio a tempo indeterminato. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Nel mio caso so che non c'è amore, e quindi mi sono messo alla sua ricerca, intendo amore per gli altri C'è responsabilità, dedizione, tutto, ma l'amore per gli altri in quanto esseri umani come noi purtroppo latita, e questo mi rende infelice Quando riesco a provarne sto bene, ma poi viene sommerso dai disturbi caratteriali e dell'umore, che interpreto come opera del male su di me, perché il male vuole che siamo infelici, e se siamo infelici abbracciamo il male, lo abbiamo lasciato operare senza opporci Il Dalai Lama lo spiega molto bene come si può affrontare, i vangeli sono meno pratici in questo |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Per fortuna c'è il buon Tenzin Gyatso, è il mio sogno incontrarlo :) |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Sono non credente. E ho sentito il bisogno quasi fisico di allontanarmi alla fede Cattolica/Cristiana. Quindi ho chiesto l'apostasia(il più noto sbattezzo). Ora come ora sono praticamente scomunicata. Non posso ne sposarmi in chiesa,ne accettare incarichi come testimone di nozze o madrina,e non posso avere un funerale cristiano. Cose che non mi hanno fatto ne caldo ne freddo.
Per molti il mio gesto è ridicolo. Io ho solo pensato che se non si appartiene più ad una religione allora uscirne in tutto e per tutto. Poi sappiamo tutti che per la chiesa cattolica il potere sta nel nome scritto nei registi dei battezzati. Se tutti gli atei ex cristiani/cattolici chiedessero l'apostasia la percentuale effettiva di persone credenti calerebbe di parecchio. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Lo scienziato che ha creato la teoria del Big Bang era un prete. :o
https://en.wikipedia.org/wiki/Georges_Lema%C3%AEtre In effetti come modello fa pensare più a qualcosa di voluto che scoppiato per caso, shycrs dovrebbe attaccare con queste cose gli atei e non criticando l'evoluzione con la storia superata che mancano i fossili di transizione. :laugh: |
Re: Atei o religiosi?
Non so, io credente credente non lo sono, davvero certe teorie mi sembrano abbastanza assurde, però apprezzo il cristianesimo come movimento umanistico.
Pensare che una persona con al seguito dodici persone che all'epoca non contavano nulla, puttane, ladri, mendicanti e disperati vari è riuscita ad influenzare tanto questo nostro mondo rovesciando in parte certi valori diffusi... "E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli" rappresenta comunque qualcosa di incredibile (che si creda o meno) e mi è davvero difficile odiare questo movimento qua. |
Re: Atei o religiosi?
...
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Mandato raccomandata alla chiesa in cui sono stata battezzata, ma nulla. :nonso: Bisogna insistere? Passarci di persona? Minacciarli? Altro? A te come hanno risposto? Ho sentito piú volte di questa indifferenza voluta, cosí i piú lasciano perdere, oppure ti chiedono di passare la per farti il "discorsetto", che io non ho nessuna intenzione di ascoltare, tra l'altro. :thumbdown: |
Quote:
Ho scaricato il documento per lo sbattezzo dal sito dell'uaar che praticamente oltre a richiedere al parroco di prendere in atto la richiesta,sollecita anche a livello legale se ci fosse un indifferenza o adempienza. La mandi con raccomandata se vuoi. Senno' ci vai di persona e la lasci al parroco. Io,ora come ora,farei cosi..ho speso un po' per le raccomandate che ho mandato. Il parroco era lo stesso che mi ha battezzata ed esercita nel mio paesello di origine.non aveva mai sentito parlare di sbattezzo.quindi ci ha messo un paio di lettere(e qualche telefonata a preti vari sicuramentexD) per capire cosa dovesse fare. Poi comunque si e' smosso dopo le mie sollecitazioni( perche' devono essere loro a chiedere l'autorizzazione alla curia per poter segnare sul libro dei battezzati che tu non fai piu' parte della chiesa cattolica). Nel tuo caso hanno fatto gli gnorri :/ Se tu senti sicura potresti passarci con il documento dell'uaar alla mano. Consegnarlo al parroco(quello che manda avanti la baracca..i piu giovani li lascerei stare),spiegare velocemente quello che vuoi e poi chiedere di inviarti il documento di apostasia al tuo indirizzo.( la curia ti manda un documento ufficiale del tuo 'sbattezzo'). Sicuramente la curia dara' l'ok a poter segnare la cosa sul quello stupido libro. |
Re: Atei o religiosi?
Grazie della spiegazione Elle, vedrò che fare. :)
Mi sa che anche io ho la raccomandata scaricata da quel sito, non vorrei sbagliarmi. :pensando: |
Io ho deciso di avere fede nel Maestro di vita che c'è in me, la mia parte saggia, che io chiamo Maestro Text, dunque sto cercando di essere più credente. Altrimenti non avrei fede in nulla, sono fatto al 100% di spirito critico.
|
Re: Atei o religiosi?
Vorrei porre una domanda ai religiosi del forum, come fate ad essere certi che la vostra religione sia quella giusta??
Insomma nella storia ci sono state centinaia se non migliaia di religioni diverse, ora le religioni più importanti sono tutte monoteistiche e quindi si potrebbe rispondere dicendo che alla fine il Dio è sempre quello anche se lo si adora in modo diverso ma sono esistite religioni in passato che veneravano tanti dei e ora lo fa anche l'induismo mi pare, anche se a pensarci bene ci stava sempre un Dio più importante degli altri però ci sono anche religioni come l'animismo che mi pare non abbiano una scala d'importanza tra le varie divinità. Quindi i religiosi oltre che ad affermare che gli atei hanno torto hanno anche la necessità di smentire altre religioni in quanto hanno appunto torto dato che è impossibile mettere d'accordo tutte le religioni della storia, bel casino. :pensando: In questo macello credo che la posizione dell'agnosticismo o dell'ateismo siano quelle più sensate perché se non altro si rimane coi piedi per terra ma già l'ateismo partendo col presupposto che non possono esistere divinità si conferma essere una religione a tutti gli effetti però con zero divinità e quindi zeroteistica. :mrgreen: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Non ho letto tutti gli interventi ma appena ho un attimo con calma li leggo..
rispondo semplicemente alle domanda, il non religioso e credente, in momenti di difficoltà la fede mi ha risollevato, e tuttora lo fa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.