![]() |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Nello specifico del film (foresta pugnali volanti) i protagonisti combattono l'imperatore...violenza si ma 0 culto della personalità quindi 0 fascismo. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Dovrebbero dargli un premio per tutte le schifezze che si sono visti, stoici! |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Quote:
Lo stesso effetto mi capitò con strade perdute, quando si vede alla festa la prima volta qusto simpatico omino: http://salvatorecapolupo.it/wp-conte...a-19.22.30.png cominciai a lacrimare per la paura come una scema. Lynch anche se non è propriamente un regista horror sa perfettamente come spaventare. |
Re: Film disturbanti/malati
Una scena che molti trovano inquietante è questa:
Io invece la trovo ridicola e basta. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
3 allegato(i)
Territories -Claustrofobico
Allegato 4473 Eden lake - Spietato Allegato 4474 Black moon - Una sorta di Alice surrealista Allegato 4475 |
Re: Film disturbanti/malati
Questa discussione è geniale.
|
Re: Film disturbanti/malati
L' ora del lupo
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...a_del_lupo.jpg Il funerale delle rose http://www.italiajapan.net/images/ga...soretsu-01.jpg Embrione http://www.ivid.it/fotogallery/image...4_jpg_qcam.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Il funerale delle rose (funeral parade of roses) ispiró Kubrick per il suo Arancia meccanica, mi pare fu proprio Stanley a dichiararlo come uno dei suoi film preferiti. Fu anche uno dei primi film a parlare apertamente dell'omosessualitá fral'altro.
Quote:
Lynch è uno di quei registi che sa DAVVERO come usare la cinepresa, secondo me calcola anche i minimi movimenti di camera perchè certe volte riesce a ipnotizzarmi/inquietarmi proprio con quelli, i suoi film sono fatti di una "sostanza" magica e indecifrabile, mai un dettaglio in più, mai una nota grottesca eccessiva, sempre sul confine fra realtá e ignoto/inconscio :) In Strade Perdute l'altra cosa magica è la milfona che quest'anno ha vinto l'Oscar :innamorato: ok scusa la divagazione ben poco elegante :mrgreen: senz'altro David se ne intende in quanto a belle presenze femminili, volpone trascendentale. Visto che stiamo parlando di Lynch vorrei citare un film non disturbantissimo ma certamente weird che il meditatore trascendentale dai capelli a mo' di onda anomala ha prodotto: My son my son what have ye done di Werner Herzog, altro bel film con un bravissimo Michael Shannon, soprattutto in lingua originale (e Chloe Sevigny che vabbè... oggi voglio farmi arrestare) che interpreta un personaggio a dir poco disperso e sociofobico al limite che personalmente mi ha affascinato da matti. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
la seguo dai tempi di nightmare 3 ( avevo una cotta spaziale già dall'epoca ), son stata contentissima abbia vinto l'oscar, medium l'ha migliorata un sacco a mio parere. |
Re: Film disturbanti/malati
Mi piace un sacco Micheal Shannon come attore, lo apprezzai la prima volta per la sua interpretazione in Bug. O ma qua il livello si sta alzando a livello esponenziale...lo riportiamo in basso al volo con questo film immondo :D
Gurotesuko (mi viene il dubbio che sia già stato citato) http://1.fwcdn.pl/po/65/94/506594/7261709.3.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Offspring e The woman di Lucky McKee,qualcuno li ha visti?
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Reazione a catena del Maestro Bava. Gran film....e anche sufficientemente disturbante :D
http://www.milanofree.it/images/stor...alloween_7.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Non è violento ma Cul de Sac di Polansky era parecchio folle...bello.
http://www.royalbooks.com/pictures/125832.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.