![]() |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
Come la logica impone, costa più avere una casa in affitto che una di proprietà - altrimenti quale sarebbe il vantaggio di comprarne una? Quote:
E certo che poi 500 euro non bastano e ritenete siano pochi. Quote:
|
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
Come no....paga 600 euro di affitto al mese e poi dimmi se costa di meno stare in affitto. Zoe ha parlato di cena fuori, io per cena fuori intendo ristorante, antipasto, primo e secondo.....ma pure se vai al mc non e che spendi proprio nulla eh....io con quei panini semplici ce ne vogliono almeno tre per saziarmi :mrgreen: |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
Da qui la mia frase "io, che sto in affitto, ho vissuto con 300 euro mensili, in questi 300 euro spendevo affitto bollette e cibo" quindi -> la tua frase "Stiamo parlando di casa propria, non affitto in comune ecc....non ci fai un granchè con 500, ci vivi e basta, avendo casa di proprietà" mi è sembrata assurda, dato che se io con 300 euro pago un posto letto bollette e cibo mi pare assurdo che con 500 dici che non riesci ad arrivare a fine mese pur avendo una casa di proprietà. |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
Non ho capito di che posto letto parli, stai in una casa insieme ad altri, oppure stai da solo? |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Poi se e per questo possiamo farla anche più drastica, mangio alla caritas, dormo alla caritas e i soldi me li spendo come voglio :mrgreen:
|
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
|
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
|
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
Io sí, senza macchina faccio ben poco,mi penalizza come essere senza un braccio, ci sarà anche gente che potrebbe usare i mezzi e non lo fa, ma in generale direi che purtroppo serve. Per lavoro e vita privata ,per fare le commissioni, per comprarsi un paio di mutande :D Per esempio qui hanno tolto tutti i mezzi alla domenica, a Padova ci vai solo con la macchina. In bicicletta sono30km, mica siam tutti Girardengo |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
è il cervello delle persone a render felici le persone, il denaro ne aumenta i mezzi poi ovvio, se si è abituati a far sempre colazione al bar, comprar le sigarette, abbonamento internet al cell etc. etc. è questione di abitudine alla fine. io rimango scioccato da quanto la gente spende soldi, sarà che son molto tirchio di mio :D |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
Quote:
Io parlo del MIO stile di vita e delle MIE aspettative di vita che possono tranquillamente essere diverse da quelle altrui. Poi, non sto minimamente parlando di riuscire a campare ma di fare una vita AGIATA per i propri canoni. Poi, senza offesa, ma una persona depressa/fobica/evitante è molto probabile che non senta particolari necessità sociali, mondane o di altra natura: è lapalissiano che la spesa sia nettamente inferiore. Quote:
Quote:
|
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
Quote:
Poi come hai detto tu stesso un "fobico" può arrivare a spendere molto meno, e infatti è il mio caso (al di là delle mie accortezze negli acquisti eccetera). |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
Il TPL è semplicemente inutilizzabile. La "corriera" va bene se devi andare a scuola da studente, altrimenti, corse e linee sono totalmente inutilizzabili per rarefazione d'orari/frequenze e per la "polverizzazione" delle fermate. L'auto è veramente uno strumento di emancipazione sociale e l'unico modo per lavorare fuori dal contesto familiare o di paese e non marcire nel proprio habitat casalingo. Poi, per carità, se parli con mia madre direbbe che è un'esagerazione l'uso dell'auto e che lei, finite le elementari nel lontano 1948, è stata costretta a farsi 30 km AR in bicicletta ogni giorno per andare a zappare la terra altrui, piangendo perché voleva invece proseguire gli studi, ma, appunto, è un prodotto di quelle terre nel periodo di grande miseria e di una certa cultura che invoca il superfluo ed il sacrificio in tutto e per tutto, quindi lascia il tempo che trova... |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
ma i tempi cambiano non ha senso vivere come negli anni '50 e qui non è per fare i fighi e gli sboroni , ma oggi certe cose come cellulare e connessione adsl , auto etc.. non sono il superfluo ma il necessario , l'Inps per dirne una mi mette i bollettini per il versamento dell pensione sul suo portale mentre una volta mi arrivava il bollettino a casa , ho provato pure a recarmi agli sportelli Inps ma dicono che devo fare da me e stamparmelo oggi se non hai internet e il cellulare sei tagliato fuori dal mondo moderno |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Ci faccio nu cazz.
|
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
|
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
boh io non ho mai provato a vivere da solo , quindi la mia è una esperienza limitata
però ho notato ceh 5000 € circa andavano via ogni anno in viaggetti , fondo pensione privata , cene fuori e qualche vestito ... per le bollette vedo che si parla di 100-120 € ogni bimestre per enel e altrettanto per telefono adsl , mi sfuggono in questo momento le spese per il condominio ma sono elevate poi si parla di 500 € l'anno di Imu , se per fare la spesa si spende circa 0.07 € di pasta , 0.10 -0.20 frutta e verdura. patate siamo sui 0.10 a pasto ecco non mangiando quasi mai carne ci si fa con 500 € , il vino quello sfuso e raramente la birra te la sogni :sarcastico: |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
|
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Certo che leggendo alcuni commenti tipo vivrei con 500 euro tutta la vita...se se come no:sisi:
Col cavolo, 500 euro sono pochissimi anche se si ha una casa di proprietà e se si vive da soli. Mettiamo pure che nn si ha alcun vizio, come quello di fumare per esempio. Mettiamo pure che si sta senza macchina o motorino. 500 euro basterebbero a malapena. 150 euro tra bollette, condominio e tasse sulla casa.....ad andare bene 250 euro per mangiare decentemente (sono meno di 10 euro al giorno e bisogna compare tutto....olio, salsa, bevande, spezie, ecc...) Ad andare bene avanzano 100 euro, ma sicuramente andranno via anche quelli per spese varie che ora nn mi vengono in mente. Spero per voi che nn abbiate alcun problema di denti, nn dobbiate fare alcuna visita specialistica o spese per farmaci.... Nessuno ha tenuto poi conto di altri eventuali imprevisti....lavori condominiali, si rompe un tubo in casa, si rompe il frigorifero...ecc... E impossibile vivere con 500 euro al mese, senza aiuto da parte di famigliari, per un giovane è impossibile. |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
Comunque io lavoro fuori dal mio contesto famigliare da 9anni e senza macchina, mi piace appartenere alle minoranze :) Pensavo di andarmene da questa pianura ma quest'anno sono arrivati i gechi :innamorato:(quelle bestiole con le manine a ventosa). se la mia gatta (o Zaia) non li fa fuori tutti direi che è l'habitat perfetto. |
Re: Cosa fareste con 300.000 €.?
Quote:
- 190 euro di affitto per il posto letto in doppia - 40 euro circa in media di utenze (gas, luce, internet eccetera) - il restante (quindi 70 circa) in cibo al discount e dai fruttivendoli più economici Quel che volevo dire io è che, supponendo uno abbia casa di proprietà, non ha la sbatta di spendere soldi per l'affitto. Quindi se io avessi una casa di proprietà e sempre 300 euro mensili li spenderei così: - 80 euro, esagerando e di molto, circa in media di utenze (Dico esagerando perchè ho fatto i conti e non dovrebbero essere più di 50-60, insomma uno vivendo da solo e stando un minimo attento a non lasciare la luce accesa, il gas sempre acceso eccetera può spendere anche molto poco.) - 70, anzi facciamo 80 euro, come prima, circa in cibo. 80+80 = 160 euro. Arrotondiamo a 250 che magari si aggiungono spese che non prevedo, spese comunque inerenti alla mera "sopravvivenza", non alla birra, alla pizza, al cinemino e ad altre cose. Ecco perchè ti dico che, per me, uno con la casa di proprietà può vivere tranquillamente anche con molto meno di 500 euro. Poi come dice liuk chi vive in paese è un altro paio di maniche, certo camminare è importante e i miei fanno camminate di 10 km, però quel che è giusto è giusto e quando i mezzi pubblici o il treno non lo permettono fare le maratone solo per andare a prendere il pane non mi sembra minimamente il caso. Anche perchè poi ci si fossilizza ed è ancor meno il caso. Ma consiglierei a quasi ogni abitante di città di utilizzare meno la propria automobile e più mezzi pubblici e bicicletta quando e se possibile tutto questo. Per fattori ecologici, per fattori psicoacustici (vengo da Palermo e lì il traffico è uno dei principali problemi, uscire di casa è un inferno anche solo dal punto di vista uditivo), per fattori economici. Quote:
150 di bollette anche vivendo da soli mi pare esagerato, a meno che non lasci le luci di casa sempre accese e i riscaldamenti sempre accesi. Bisogna anche essere accorti in queste cose. Poi sarò io che avrò la mentalità del "consuma il meno possibile"... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.