FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Secondo voi avrei dovuto approcciarla? (https://fobiasociale.com/secondo-voi-avrei-dovuto-approcciarla-43295/)

Wrong 26-05-2014 20:55

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1295881)
Qualsiasi cosa dipenda soltanto da te (principalmente le questioni emotive)

Ho capito chi mi ricordi :O


http://i58.tinypic.com/o5cqcn.jpg

Altamekz 26-05-2014 20:56

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1295895)
Se io non supero la paura di salutare il mio vicino di pianerottolo è perché la paura supera la volontà di riuscirci, quindi la volontà è in difetto.

Quindi non è una mancanza di volontà ma è un eccesso di paura, ti pare?

Tararabbumbieee 26-05-2014 21:12

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 1295921)
Quindi non è una mancanza di volontà ma è un eccesso di paura, ti pare?

Evidentemente al ragazzo manca la volontà di capire che la volontà non è tutto. Come volevasi dimostrare, la volontà da sola non basta automaticamente a superare le forze che agiscono in senso contrario rispetto ad essa, come ad esempio la paura (tra cui appunto la paura di fare i conti col fatto che la volontà non è Dio) :perfetto:

muttley 26-05-2014 23:33

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 1295930)
Evidentemente al ragazzo manca la volontà di capire che la volontà non è tutto. Come volevasi dimostrare, la volontà da sola non basta automaticamente a superare le forze che agiscono in senso contrario rispetto ad essa, come ad esempio la paura (tra cui appunto la paura di fare i conti col fatto che la volontà non è Dio) :perfetto:

Ripeto la domanda: se volere non è potere, cosa è potere? Il non volere? Il volere altrui? :D

Tararabbumbieee 26-05-2014 23:45

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1296016)
Ripeto la domanda: se volere non è potere, cosa è potere? Il non volere? Il volere altrui? :D

Volere proprio, volere altrui, non volere...vedi che sei ossessionato dal volere e non vuoi vedere altro al di fuori di esso? :sisi:

Potere è la somma di tante cose, tra cui volontà, timore, convinzioni personali, condizioni ambientali, ed altri fattori ancora. Una cosa complessa nella realtà, eppure abbastanza semplice da capire.

Myway 26-05-2014 23:51

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Ma povero Miloooo gli aveete svaccato il topic....
Cmq se pensi che lei ti abbia mandato segnali, da come hai scritot la risposta è NO, poi se ti piaceva e non fossimo su fs, la possibilità di provare una battuta ci poteva stare..ma non perchè lei ti abbia lanciato chissà che segnali...

Angus 26-05-2014 23:58

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1296016)
Ripeto la domanda: se volere non è potere, cosa è potere? Il non volere? Il volere altrui? :D

E la paura, che viene da noi, cos'è se non una forma di volontà, avversa a quella cosciente? E non è insensato contrastarla brutalmente, invece che tentare di elaborarla?

muttley 27-05-2014 00:04

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1296032)
E la paura, che viene da noi, cos'è se non una forma di volontà, avversa a quella cosciente? E non è insensato contrastarla brutalmente, invece che tentare di elaborarla?

Ecco questa, diversamente da quelle di tararaeccetera, è un'obiezione intelligente :D
Tentare di conoscere le proprie paure non è un processo opposto a quello concepito con l'idea di contrastarle, in quanto l'obiettivo comune di entrambi gli approcci dovrebbe consistere nell'allontanare la paura da sé, quanto meno nel limitare il danno di tutti quei conflitti irrisolti che ci impediscono di vivere serenamente.

Tararabbumbieee 27-05-2014 00:12

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1296037)
tararaeccetera

Ti comporti come un bambino offeso :mrgreen:

muttley 27-05-2014 00:33

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Devi spiegarmi da dove viene il tuo nick, ogni volta mi dimentico come si scrive :D

Angus 27-05-2014 00:45

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1296037)
Ecco questa, diversamente da quelle di tararaeccetera, è un'obiezione intelligente :D
Tentare di conoscere le proprie paure non è un processo opposto a quello concepito con l'idea di contrastarle, in quanto l'obiettivo comune di entrambi gli approcci dovrebbe consistere nell'allontanare la paura da sé, quanto meno nel limitare il danno di tutti quei conflitti irrisolti che ci impediscono di vivere serenamente.

Il processo è opposto, nel senso che il riconoscimento delle paure come parti di noi comporta la conciliazione, la loro negazione il conflitto. Condivido comunque l'idea della responsabilità individuale. Il mondo interiore, alla fine, è il nostro...
Non bisogna però eccedere nella glorificazione della forza motrice della volontà, che mi sa tanto di giudizio estraniante ("se l'è voluta lui, è tutta colpa sua"). Ed io vedo rosso :mrgreen: Noi siamo, tutti, un prodotto storico, ed il nostro mondo interiore, oltreché nostro, è anche il frutto dell'interazione con gli altri.

Milo 27-05-2014 08:24

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1296026)
Ma povero Miloooo gli aveete svaccato il topic....
Cmq se pensi che lei ti abbia mandato segnali, da come hai scritot la risposta è NO, poi se ti piaceva e non fossimo su fs, la possibilità di provare una battuta ci poteva stare..ma non perchè lei ti abbia lanciato chissà che segnali...

Grazie che almeno tu ti sei ricordato di me,cmq sì a distanza di una settimana penso che questa sia la giusta interpretazione,mi sono solo un pò illuso probabilmente se lo stesso atteggiamento l'avrebbe avuto una bellona non ci avrei neanche pensato che si fosse spostata per me...

tersite 27-05-2014 09:09

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1291844)
CVD, se non ci provi sei un senza palle (grazie per il complimento, eh :sisi: ).
Poi non lamentiamoci se gli italiani si fanno la fama di MDF... lo vogliamo capire o no che NON è un obbligo provarci a ogni pie' sospinto?
E' vero che la realtà odierna è costruita in modo tale da costringerti a provarci, ma almeno in linea di principio dovremmo cominciare a convincerci che si tratta solo di stereotipi.



Col cavolo che avrebbe parlato così se non fosse stato estroversone e con una buona scorta di successi alle spalle.

Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1291845)
be se ti piace e non ci provi peggio per te

come sociofobico evitante non posso che solidarizzare con winston
per me il senza palle può pure essere quello che ci prova e viene rifiutato , questione di punti di vista , comunque io non ci ho mai provato , non ricordo una sola volta in cui ho tentato un approccio non ho mai invitto nessuna a cena, a un caffè a vedere un film etc... però ad una ragazza mi sono offerto di fargli lezioni di Pc (non so se vale coem approccio ma credo di no) sicuro che avrebbe rifiutato e non perchè sono io bensì perchè rifiutava sempre tutti , un'altra fobica molto probabilmente ...

tersite 27-05-2014 09:29

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1295658)
Uno che arriva a trent'anni (o a venti o a quaranta) senza aver mai avuto contatti con l'altro sesso per la sua non volontà nel piegarsi a certi dettami, dovrebbe comunque essere soddisfatto di se stesso, quando ha fatto tutto ciò per restare fedele ai suoi principi. Se invece non sta bene, cercherà di cambiare. Se stai bene non cambi, se non stai bene cambi, simple as that (cit.)

parlo da uno che ha passato pure i 50 , non posso parlare per gli altri colleghi
perchè ognuno parla per sè , ognuno è un mondo a sè
ma presumere che la 'forza di volontà' da sola riesca a cambiare le situazioni a cambiare le persone è una sciocchezza , non si cambia una personalità con la forza di volontà espressione che mi ha ossessionato tutta l vita e che non ho mai capito che volesse dire , es. se cerchi di studiare una pagina di un libro di storia e non c'è verso di fartele aentrare ci puoi mettere pure tutta la volontà di questo mondo ma non la imparerai se invece hai un forte interesse chessò per imparare il nuovo game Sims allora le energie fluiranno naturalmente , stess cosa vale per l'approccio con una donna se sei molto bloccato potrai fare tutti gli sforzi che vuoi , presentarti nel migliore dei modi ma alla fine sarai lo stesso timido SF represso frustrato ceh sei sempre stato ... ho detto augh Gran Capo dei vergini maturi del Forum :mrgreen:

Winston_Smith 27-05-2014 09:51

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1295865)
Superare certe paure ≠ vero maschio

Si stava parlando di uno che arriva a trent'anni (o a venti o a quaranta) senza aver mai avuto contatti con l'altro sesso per la sua non volontà nel piegarsi a certi dettami, o mi sono perso io? E una delle tre alternative di cui parlavamo non era proprio quella di piegarsi a soddisfare certi requisiti che ti potrebbero rendere più "appetibile" per un numero maggiore di persone (se invece non sta bene, cercherà di cambiare)? Ergo, questi requisiti possono ben essere raggruppati nella dicitura (ironica, se vuoi) del "vero maschio", cioè delle caratteristiche minime in mancanza delle quali la gran parte delle donne non ti prenderà in considerazione (per quanto mi riguarda, esse si riducono sostanzialmente a una: non essere troppo timido/insicuro/poco intraprendente).

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1295868)
E' un problema sul quale alla fine posso agire solo io con la mia volontà (superare certe paure mentali), mentre ad esempio trovare un lavoro e arrivare alla fine del mese non dipende solo dalla mia volontà (per quanto possa essere determinante).

Ripeto che, delle tre alternative di cui discutevamo, solo la scelta di rimanere da soli e lasciar perdere la ricerca di un partner fa sì che tu ti possa basare solo su te stesso. Negli altri due casi, che tu cerchi un partner "alternativo" o uno "mainstream", il risultato NON dipende solo da te, ma coinvolge anche la volontà di altre persone.

Lifeisplan 27-05-2014 16:39

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Voleva capire se ti dava fastidio il grasso che le straripava dal costume, tranquillo.

Miky 01-06-2014 22:26

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1291810)
?dite che era un chiaro segnale per essere approcciata o come penso io mi son fatto tutto un film nella mia testa?

credo sia tutto nella tua testa! 6 -7 metri di distanza sono tantissimi cacchio! Se si fosse invece messa in topless, passandosi un dito sui seni e un altro dito in bocca, mentre ti faceva l'occhiolino....ecco, quello sarebbe stato un segnale inequivocabile per tentare un approccio

muttley 02-06-2014 05:43

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1296132)
parlo da uno che ha passato pure i 50 , non posso parlare per gli altri colleghi
perchè ognuno parla per sè , ognuno è un mondo a sè
ma presumere che la 'forza di volontà' da sola riesca a cambiare le situazioni a cambiare le persone è una sciocchezza , non si cambia una personalità con la forza di volontà espressione che mi ha ossessionato tutta l vita e che non ho mai capito che volesse dire , es. se cerchi di studiare una pagina di un libro di storia e non c'è verso di fartele aentrare ci puoi mettere pure tutta la volontà di questo mondo ma non la imparerai se invece hai un forte interesse chessò per imparare il nuovo game Sims allora le energie fluiranno naturalmente , stess cosa vale per l'approccio con una donna se sei molto bloccato potrai fare tutti gli sforzi che vuoi , presentarti nel migliore dei modi ma alla fine sarai lo stesso timido SF represso frustrato ceh sei sempre stato ... ho detto augh Gran Capo dei vergini maturi del Forum :mrgreen:

Fammi capire: cosa cambia una persona invece? Il caso? Gli altri? La non volontà? Quando tu cerchi di studiare una pagina e non ci riesci ti manca semplicemente la volontà. Quando si parla di volontà non si parla di qualcosa che si improvvisa, ma di qualcosa di molto più profondo, che si raggiunge abbattendo strati e strati di elementi d'attrito pregressi. Non c'è nulla di male nel non avere volontà: ho la sensazione che la vulgata forumistica sia così dedita alla contestazione di tale massima perché vi legge tra le righe una supposta nota di biasimo. Nessuno è costretto ad avere voglia di fare nulla in questa vita, tanto meno superare le proprie paure. Resta però il fatto che la sola cosa che può portarti a superare un elemento ostativo alla realizzazione dei tuoi obiettivi, è la forza di volontà. Chiaramente ciò rappresenta il passo finale, prima del quale potrebbero intercorrere molti altri step ma il detto "volere è potere" è formalmente perfetto nella sua enunciazione. Sembra semplicistico ma così come è scritto non lascia margini a critiche, del resto mica dice "volere (e basta) è potere" :D
Edit: ovviamente la volontà è strettamente correlata all'interesse, non si può desiderare una cosa senza avere interesse in essa.

tersite 02-06-2014 09:05

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1299292)
Fammi capire: cosa cambia una persona invece? Il caso? Gli altri? La non volontà? Quando tu cerchi di studiare una pagina e non ci riesci ti manca semplicemente la volontà.

1) non lo so , io non sono mai cambiato :mrgreen:

2 ) no ti manca l'interesse , ti faccio un esempio io solo pochi anni fa ignoravo del tutto linux , ho 'studiato' le virgolette sono necessarie e nonostante una evidente carenza di volontà , dato ceh vado avanti ed indietreggio i progressi che ho fatto sono evidenti , ho scaricato un mucchio di ebook , letto una gran quantità di cose via internet ... se dovessi dar un esame di latino ceh odio dubito che avrei le stesse energie perchè oltre alla mancanza di volontà non c'è neanche l'interesse.

Quote:

Edit: ovviamente la volontà è strettamente correlata all'interesse, non si può desiderare una cosa senza avere interesse in essa.
e qui ti contraddici mio caro :)

Winston_Smith 02-06-2014 18:32

Re: Secondo voi avrei dovuto approcciarla?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1299292)
Fammi capire: cosa cambia una persona invece? Il caso? Gli altri? La non volontà?

Fammi capire: stai negando l'influenza degli eventi esterni nell'alterare lo sviluppo della personalità? Certo che anche il caso e gli altri concorrono a cambiare una persona, è lapalissiano.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1299292)
Quando tu cerchi di studiare una pagina e non ci riesci ti manca semplicemente la volontà.

Può darsi anche che ti manchino le competenze di base per capire quello che stai leggendo.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1299292)
Chiaramente ciò rappresenta il passo finale, prima del quale potrebbero intercorrere molti altri step ma il detto "volere è potere" è formalmente perfetto nella sua enunciazione. Sembra semplicistico ma così come è scritto non lascia margini a critiche, del resto mica dice "volere (e basta) = potere" :D

Al mio paese le due enunciazioni sono equivalenti. Anche perché "volere + qualcos'altro è potere" sarebbe molto meno figo :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.