![]() |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Inoltre anche li non hai voce in capitolo su chi sposerai, non mi sembra una gran cosa ehXD Che sia un fatto culturale anche il tradimento mi trovi d'accordo |
Re: Il falso mito della monogamia
buahha, questioni assurde...già a trovarne una sarebbe un miracolo..
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
non esistono cose naturali, esistono solo dati di fatti :D anzi è naturale TUTTO ciò che segue la nostra natura, cioè il nostro istinto.. e se un uomo ha desiderio di tradire allora PER LUI è naturale tradire. comunque che tu ci creda o no una cosa è sesso e un'altra l'amore.. un uomo può benissimo amare una persona e desiderare sesso verso altre persone senza provare nessuna forma di amore nei confronti di ques'ultime.. per un uomo è abbastanza comune scindere affetto/amore dal desiderio sessuale.. per le donne vien più difficile.. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
esempio ? quando un maschio di scimpanzè cattura una scimmia da mangiare e una femmina di scimpanzè per ottenerne un pezzo si concede al maschio.. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Allora te ne dico una sui ragni, raccontataci dal prof. di Entomologia tanti anni fa... Sai che in genere la femmina del ragno è più grande del maschio, e in alcune specie il dimorfismo sessuale è molto netto... In una specie di cui non ricordo il nome, i maschi, molto piccoli, si avvicinano alla femmina con una preda (un altro insetto impacchettato nella ragnatela) per non essere divorati dalla femmina. Alcuni, più "furbi", si presentano con il regalino, fanno quel che devono fare e dopo scappano con il regalo, per andare da un'altra femmina :mannaggia: |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Sarebbe una bella ottica di condivisione, e poi una ragazza con una mentalità così aperta dovrebbe aver piacere di conoscere ( anche in senso biblico ) dei soggetti affascinanti come i fobici ... :mrgreen: |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
"per un uomo è comune scindere l'amore dal sesso, per la donne è più difficile" evvai mancavano gli stereotipi in questa discussione!!:D |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
E cmq le scimmie sono anche gelose del partner. Una volta vidi un documentario dove uno scimpanzé maschio si arrabbiò un casino perchè la sua compagna si stava accoppiando con un'altro. Quindi vedi la gelosia per il partner non è solo una cosa umana:) Inoltre se come dici i maschi sono tanto bravi a scindere amore e sesso come mai diventano delle furie se la propria compagna va con un altro, infondo è solo sesso no? O sono bravi a scindere sesso e amore solo quando torna comodo loro!?:D Perchè anche una donna può far sesso senza amore, con la stessa facilità di un uomo, quindi perchè arrabbiarsi, sta solo andando a letto con un'altro che male c'è,!:D |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Poi ovviamente ciò non implica che sia eticamente corretto o che debba essere una caratteristica comune a tutti gli individui. |
Re: Il falso mito della monogamia
Facciamo il punto della situazione: ciò che è naturale, innato (o meglio: connaturato...un giorno, se farete i bravi, vi spiegherò cosa significa :D) sono gli stimoli, non gli atteggiamenti. Monogamia e poligamia appartengono alla sfera dei comportamenti, il modo in cui i vari sistemi culturali sono soliti tradurre in termini sociali e sovrastrutturali gli impulsi fisiologici. Dietro a questo topic sottostava l'intenzione di spogliare ogni atteggiamento e condotta sessuale (purché consensuale) di qualsiasi orpello di moralità. In soldoni: l'orientamento omosessuale o eterosessuale, poligamo o monogamo, non sono altro che scelte, preferenze strettamente correlate al dominio della vita privata di ogni persona e pertanto non dovrebbero risultare passibili di riprovazione collettiva né di sanzioni penali...questo all'interno di un modus cogitandi laico, razionale, razionalista, moderno, emancipato e illuminato. Onde per cui è inutile scomodare concetti quali etica, responsabilità e consapevolezza se si parla di scelte personali...direste mai a una persona che porta i pantaloni a vita bassa che è un irresponsabile solo perché a voi piacciono i jeans skinny? No, infatti tutto ciò che non va a ledere la vostra libertà né a danneggiare la qualità della vostra vita materiale, non può divenire oggetto di riprovazione, semmai di critica ma nulla più. Purtroppo in Italia e in tutti quei paesi ove la religione ha ancora un ruolo di preminenza nella definizione/regolazione ed orientamento dei costumi, questo concetto non è ancora completamente entrato a far parte dell'ottica popolare (con gli estremi del mondo islamico non moderato da una parte e quelli del mondo catto-bigotto dall'altra).
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Inoltre mi fa ridere che gli inni alla libertà, emergano sempre in materia sessuale :ridacchiare: Lo sai si che la sfera sessuale è una delle più problematiche in una persona? Prima di bollare il mondo come bigotto, facciamoci qualche domanda su noi stessi, giusto per accertare che sia tutto a posto a livello interiore, tanto per scrupolo, prima di partire a rivendicare sesso con minorenni, animali, multiplo, carpiato, aperto chiuso diritto e rovescio |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Secondo te avendo come condizione la consensualità tra partecipanti come si potrebbe legittimare il sesso tra minorenni e/o animali? Sarebbero capaci di intendere e volere? :D |
Re: Il falso mito della monogamia
le argomentazione portate sulla cosidetta' naturalita' del poliamore non sono convincenti, mi sembrano delle sovrastrutture ideologiche senza nessun riscontro con la realta'
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Questi stimoli naturali gli impediranno ad esempio di guardare altre donne mentre è innamorato, e tante altre cose. Sostenere "il non provarci con voi per prime delle donne è natura" e allo stesso tempo "la monogamia dominante in società è cultura" è una tesi debolissima. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.