![]() |
Re: Profilattico: con o senza?
La pillola anticoncezionale soprattutto se del tipo sequenziale contenente progesterone favorisce la comparsa di vene varicose. Nelle pazienti che presentano già un quadro conclamato di varici agli arti inferiori la pillola è controindicata per il rischio di flebiti. Questa categoria di farmaci inoltre agisce peggiorando complessivamente l’evoluzione dell’insufficienza venosa determinando un peggioramento progressivo dei sintomi e facilitando la comparsa di teleangiectasie (capillari) sulle gambe. Questi effetti sono ben documentati in pazienti che hanno assunto questo tipo di pillola anticoncezionale o hanno effettuato terapie ormonali contenenti progesterone per almeno 5 anni consecutivi.
http://flebologia.net/patologie-veno...-vene-varicose |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
in ogni caso la pilola effetto che ho descritto non ha solo su certi sogetti, ma su tutti se non ho capito male. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Il preservativo può essere vissuto da un uomo come un coito meno appagante, può frustrare, può avere un impatto altamente negativo nel soggetto ansioso a livello di mantenimento dell'erezione. Ripeto, non sono irrealistiche le obiezioni sui potenziali effetti collaterali di un farmaco ma la scelta di un anticoncezionale comporta sempre un danno per una delle due parti ed il tuo approccio rimane sempre egoista per quanto formalmente legittimo. Per curiosità, il preservativo femminile lo indosseresti? |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
se io mi sento appagato nei rapporti intimi di coppia non sono uno che tradisce, ma se non mi sento del tutto appagato, non saprei, potrei anche farci un pensierino. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
che io sappia facendo delle accurate analisi non ci sono questi effetti cosi drastici :pensando: tranne per la pillola del giorno dopo quella si che fa male. e poi cmq si potrebbe anche alternare a periodi, magari potrei accontentare la mia partenr alternando sei mesi cn pillola e sei mesi col condom.....ma un intera vita a fare l'amore cn il condom non ci riuscirei proprio |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Mah, io penso che se per l'uomo indossare il profilattico costituisce un problema, altrettanto può accadere alla donna riguardo l'utilizzo della pillola...per cui mi sembra più che giusto che l'incombenza di evitare gravidanze indesiderate ricada su entrambi i partner in maniera equa.
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Ad oggi non c'è consenso unanime ed ognuno porta i suoi studi a difesa delle due tesi che si contrappongono. Quote:
So solo che al S. Orsola di Bologna era stata fatta qualche anno fa una sperimentazione con buoni risultati. Personalmente non avrei problemi a farne uso SE fosse certa la reversibilità (poiché voglio avere figli naturali in futuro), se l'indice di Pearl fosse equivalente alla pillola o preservativo e se gli studi dovessero evidenziare l'assenza di effetti collaterali importanti. Ovviamente, come tutti contraccettivi su base ormonale, osserverei dei periodi di sospensione. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
http://i.ytimg.com/vi/ceud1y0Oy7k/hqdefault.jpg "E ALLORA LE FOIBE???" |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Quote:
Quote:
Un conto è il "danno" derivante da una minore sensibilità e piacere durante il rapporto causato dall'uso del profilattico, ben altro quello riguardante le controindicazioni e i rischi alla salute potenzialmente provocati dall'utilizzo della pillola. Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.