![]() |
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
ovviamente nel gruppo di persone con problemi nel parlare e forte timidezza forse avresti stonato, ma come ti dissi, quello è una cosa, poi raduni, gite ecc, insomma nessuno ti ha mai detto di non venire anzi pure exodus all'inizio invitavo "vieni a xxxx?" "no ci sono stata settimana scorsa" (bollino d'estroversona e via) :D ma è anche il dover sempre invitare o proporre qui che magari scoccia, x te è ancora presto, ma capirai cosa voglio dire ;) |
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
L'organizzazione risulta difficile perché siamo in una fase di ricambio generazionale del forum: ci sono stati numerosi avvicendamenti negli ultimi mesi, il periodo d'oro per quanto riguarda incontri e meeting è collocabile tra la primavera e l'estate del 2008, successivamente vennero fuori i primi attriti, le prime divisioni, nonché le prime paparazzate :D che spinsero alcuni a ritirarsi per evitare ulteriori divulgazioni di fatti inerenti alla loro vita privata. Ora si tratta di ricostruire e come per ogni ricostruzione, ci vuol tempo e fiducia (per i nuovi soprattutto)
|
Re: Gruppi solidali
Io tramite questo forum ho conosciuto delle persone che sono diventate mie care amiche, nell'improbabile caso che tutti i miei problemi sociali si risolvano non mi passa minimamente per la testa di abbandonarli come se fossero degli appestati anzi rappresentano "un tesoro" che è bene non perdere e che mi sono stati d'aiuto in momenti difficili, questi atteggiamenti dipendono penso dall'età, sui 20-25 anni generalmente la superficialità la fà da padrone mentre dai 30 in sù si vedone le cose in maniera più seria, a mio avviso comunque abbandonare delle persone con cui avevi intrecciato un'amicizia solo perchè ai risolto i tuoi problemi è un'atteggiamento vergognoso e senza giustificazioni!
|
Re: Gruppi solidali
ahhh muttley, ora che mi torna in mente, tu che fai tanto il comunist impeccabile che nun abbandona gli amici :)
ti sei dimenticato quando ad una cinemata a cui ti ho invitato ti sei lamentato che non c'erano girl? (all male, che io non capivo la pronuncia) la risposta tua ora "ero ironico" e la volta dopo quando ti ho mandato la mail premettendo che eravamo tutti boys... e non mi hai manco risposto? e poi ti eri lamentato che non ti invitavo più ;) altra indizio, la discreta presenza di fobicotte a sti gruppi, almeno x quanto riguarda le 2 organizzatrici... insomma lei è proprio un bel volpino, autosolidale :D |
Re: Gruppi solidali
Ma uno non è libero di esprimere preferenze? Del resto a me è proprio parso che ai gruppi, sia nei momenti ludici che in quelli meno ludici, si cercasse di scoraggiare la partecipazione delle donne, forse perché mettevano in soggezione qualcuno? Così come fu fatto con fuxia, della quale si raccontarono fatti pubblici e privati (contravvenendo quindi ad una delle tante regole del forum, ovvero il rispetto della privacy) per farle passare la voglia di partecipare...e così è stato fatto con tante altre persone "non gradite", specialmente donne, perché non gradite a qualcuno che non vede le donne molto di buon occhio :D
La storia che mi sarei lamentato invece è falsa |
Re: Gruppi solidali
Del resto un gruppo dovrebbe essere un momento di confronto tra persone, anche con problematiche diverse, avvantaggiati o svantaggiati che siano. L'impressione che ne ebbi io invece era quella di creare dei momenti tra "ultimi" (notare che ho virgolettato l'aggettivo) in cui qualcuno potesse sentirsi primo o comunque meno ultimo del solito.
Quindi era bandita la partecipazione non solo delle donne (che creano soggezione, specie se carine) ma anche dei tipi belli e alti come il maestro :D |
Re: Gruppi solidali
son daccordo con muttley non si puo fare orgie senza invitare donne.
|
Re: Gruppi solidali
Ecco perché a Pontida ce ne sono così tante :D
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
Ai miei occhi questi due aspetti non sono affatto inconciliabili anzi paradossalmente li trovo complementari. |
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
Ahimé, l'amata exodus dice il vero sulla sua estroversione, ma, ahimé -ripeto- ha ancora bisogno di noi pazzi :) (ma ancor più, Noi ...di lei!). Sarà dunque condannata a pena da dibattere. Menomale, però (ribadisco), che qualcuno riesce a vivere nel mondo reale-relazionale, per quanto assurdo sia: è un tesoro ogni esperienza al di fuori dall'isolamento, specie se la persona è sensibile ed intelligente, come lo è, indubbiamente, exodus. Detto ciò, non ho mai incontrato una donna, su questo forum, che fosse interessata a me, a conoscermi e a fare la mia amicizia*(e a sopportarmi), a parte exodus. Cercan tutte, ehm..qualcos'altro (immagino). Desiderio è mancanza, diceva il filosofo, prima della venuta di Cristo. Anyway...bisognerebbe aprire un topic solo su di lei, cavoli. *Tranne una che nn era sicura tra uomini e donne (sessualmente) dunque nn vale, nn faccio nomi. |
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
ciao,sono dario di brescia.mi piacerebbe conoscere persone con il mio stesso problema,questa timidezza che e diventata fobia sociale.secondo me sarebbe bello confrontarci di persona,e non solo atraverso il computer.la mia idea sarebbe tipo un ritrovo tra di noi per scambiarci i nostri pareri,e magari chi lo sa potremmo anche divertirci tra di noi.non avrei problemi a venire anche a milano,perche io voglio uscirne fuori da questa fobia insieme a voi.se qualcuno la pensa come me,fatemi sapere.
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
Non so molto dell'organizzazione di questi gruppi, ma l'importante per me è che ognuno abbia l'occasione di non sentirsi a disagio e in soggezione (ovviamente, anche creando diversi gruppi per diverse esigenze, se necessario).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.