FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Teach83 25-12-2020 20:03

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2550594)
Potremmo fare un cartello della coca fobico, io faccio Claire Escobar

Veh che lo sappiamo che il lavoro d'insegnante è tutta una copertura: le piccole manine dei bambini impacchettano meglio le dosi di cocaina. 🤣

Peste Nera 25-12-2020 20:08

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2550814)
Ma non potete inventare le cose che scrivete nel C.V.? credo che lo facciano in tanti, tanto nessuno va a controllare davvero, un tizio che conosco si era inventato un diploma che non aveva e lo stavano per assumere è saltato tutto solo perchè lui se l'è fatta sotto e si è tirato indietro.. dite che avete lavorato qualche mese in una ditta fallita...

Inventare esperienze o competenze può essere controproducente se concorri per certi lavori (intendo quelli specializzati) mentre se cercano addetti alle pulizie o facchini (con tutto il rispetto) è diverso. Sul fatto poi di inventarsi addirittura i titoli di studio poi mi sembra un pessimo modo per iniziare un rapporto professionale oltre al fatto che una azienda seria può richiedere una copia o l'originale del titolo di studio e in quel caso che si fa?

Milo 25-12-2020 20:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2550830)
Inventare esperienze o competenze può essere controproducente se concorri per certi lavori (intendo quelli specializzati) mentre se cercano addetti alle pulizie o facchini (con tutto il rispetto) è diverso. Sul fatto poi di inventarsi addirittura i titoli di studio poi mi sembra un pessimo modo per iniziare un rapporto professionale oltre al fatto che una azienda seria può richiedere una copia o l'originale del titolo di studio e in quel caso che si fa?

Bè si va fatto con un minimo di intelligenza ovvio che non puoi mettere una laurea o un lavoro altamente specializzato, sul discorso serietà io ne ho vista poca nelle azienda ma ancor di meno nelle agenzie interinali con quelle essere sinceri non ha nessun senso anche perchè i primi ad essere disonesti in genere sono loro.

Peste Nera 25-12-2020 20:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2550841)
Bè si va fatto con un minimo di intelligenza ovvio che non puoi mettere una laurea o un lavoro altamente specializzato, sul discorso serietà io ne ho vista poca nelle azienda ma ancor di meno nelle agenzie interinali con quelle essere sinceri non ha nessun senso anche perchè i primi ad essere disonesti in genere sono loro.

Sulle agenzie interinali stendiamo un velo pietoso, sui selezionatori delle aziende private (quando assumono loro direttamente) dipende sempre da chi ti trovi davanti: a me per assumermi mi hanno fatto parlare con il vecchio titolare e mi ha chiesto il tipo di diploma, dove l'avevo preso e pure prima dell'assunzione di mostrarglielo in originale ma quest'uomo era una persona molto seria e pignola. Resta il fatto che se poi ti fai assumere con qualche trucco e lo vengono a sapere non credo che la passeresti liscia e sospetto pure che sia un reato dichiarare il falso.

Milo 25-12-2020 20:34

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2550848)
Sulle agenzie interinali stendiamo un velo pietoso, sui selezionatori delle aziende private (quando assumono loro direttamente) dipende sempre da chi ti trovi davanti: a me per assumermi mi hanno fatto parlare con il vecchio titolare e mi ha chiesto il tipo di diploma, dove l'avevo preso e pure prima dell'assunzione di mostrarglielo in originale ma quest'uomo era una persona molto seria e pignola. Resta il fatto che se poi ti fai assumere con qualche trucco e lo vengono a sapere non credo che la passeresti liscia e sospetto pure che sia un reato dichiarare il falso.

è reato se dichiari il falso ad un pubblico ufficiale non certo al datore di lavoro se fosse vero tutti i commerciali sarebbero in carcere, dipende dove ti candidi se è un'agenzia interinale o una multinazionale per lavori non specializzati secondo me si può mentire senza pudore alcuno, tanto lo fanno anche gli altri...

Peste Nera 25-12-2020 20:41

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2550849)
è reato se dichiari il falso ad un pubblico ufficiale non certo al datore di lavoro se fosse vero tutti i commerciali sarebbero in carcere, dipende dove ti candidi se è un'agenzia interinale o una multinazionale per lavori non specializzati secondo me si può mentire senza pudore alcuno, tanto lo fanno anche gli altri...

Qualche rischio sembra che ci sia in determinati casi secondo questo articolo.

https://www.laleggepertutti.it/29282...-rischi-legali

Ezp97 25-12-2020 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2550849)
è reato se dichiari il falso ad un pubblico ufficiale non certo al datore di lavoro se fosse vero tutti i commerciali sarebbero in carcere, dipende dove ti candidi se è un'agenzia interinale o una multinazionale per lavori non specializzati secondo me si può mentire senza pudore alcuno, tanto lo fanno anche gli altri...

Io lo faccio sempre. Scrivo che ho lavorato quei 6 mesi in piu’ in pizzerie nei campeggi qui nelle mie zone che hanno chiuso o market falliti, tanto chi li va piu’ a ritrovare i proprietari, basta farsi vedere sicuri di se’ quando lo si dice ai selezionatori al colloquio...altrimenti chi cazzo ti assume? Senza esperienze un colloquio non te lo fanno.
Gia’ dichiarando esperienze non ti prendono manco come lavapiatti perche’ preferiscono indiani e tunisini, e adesso preparatevi alla valanga ancora di piu’ di stranieri che verranno in Italia a fare lavori del cazzo dal Regno Unito.

Milo 25-12-2020 22:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2550872)
Gia’ dichiarando esperienze non ti prendono manco come lavapiatti perche’ preferiscono indiani e tunisini, e adesso preparatevi alla valanga ancora di piu’ di stranieri che verranno in Italia a fare lavori del cazzo dal Regno Unito.

Più i milioni di disoccupati per il covid, per le multinazionali che assumono schiavi sarà una pacchia...

Ezp97 25-12-2020 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2550900)
Più i milioni di disoccupati per il covid, per le multinazionali che assumono schiavi sarà una pacchia...

Sara’ una pacchia per tutti i capitalisti e banchieri...maledetti

Milo 25-12-2020 23:30

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2550917)
Sara’ una pacchia per tutti i capitalisti e banchieri...maledetti

Io ho dei piccoli investimenti stanno rendendo tutti più del solito con interi settori ridotti alla fame, solo questo dovrebbe far capire molte cose sul virus...

Ezp97 25-12-2020 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2550920)
Io ho dei piccoli investimenti stanno rendendo tutti più del solito con interi settori ridotti alla fame, solo questo dovrebbe far capire molte cose sul virsus...

Ci vorranno minimo 2 anni per muovere qualcosa sul discorso lavoro...ora voglio vedere i britannici con la brexi cosa faranno

Milo 25-12-2020 23:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2550923)
Ci vorranno minimo 2 anni per muovere qualcosa sul discorso lavoro...ora voglio vedere i britannici con la brexi cosa faranno

Io dico che almeno i cittadini andranno a star meglio...

cancellato21736 26-12-2020 03:31

re: Una vita da disoccupati
 
Io neanche il diploma ho, non sono riuscito nemmeno a finire la scuola per via dei miei disturbi figuriamoci avere esperienze lavorative.
E lo psichiatra non vuole provare a farmi riconoscere anche una minima invalidità, almeno per le categorie protette.

Dite che vale la pena mentire?
Io dovrei reinventare completamente la mia vita, mentire spudoratamente su tutto...

Ezp97 26-12-2020 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2550953)
Io neanche il diploma ho, non sono riuscito nemmeno a finire la scuola per via dei miei disturbi figuriamoci avere esperienze lavorative.
E lo psichiatra non vuole provare a farmi riconoscere anche una minima invalidità, almeno per le categorie protette.

Dite che vale la pena mentire?
Io dovrei reinventare completamente la mia vita, mentire spudoratamente su tutto...

Neppure io ho il diploma...ero una sega totale a scuola.

cancellato21736 26-12-2020 17:36

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2550970)
Neppure io ho il diploma...ero una sega totale a scuola.

Io in alcune materie avevo 9/10 e in altre a malapena 5, ma dipendeva molto dalla materia in questione e soprattutto dal professore che la spiegava.

Ma alla fine ho interrotto in terza a causa dei miei disturbi; tra le fobie, la depressione, i sintomi del doc che si facevano sempre più invalidanti...non riuscivo più ad andare avanti.
A 16 anni mi ero già isolato in casa da tutto e tutti e da lì è iniziato poi il declino.

claire 26-12-2020 17:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2551122)
Io in alcune materie avevo 9/10 e in altre a malapena 5, ma dipendeva molto dalla materia in questione e soprattutto dal professore che la spiegava.

Ma alla fine ho interrotto in terza a causa dei miei disturbi, non riuscivo più ad andare avanti.
A 16 anni mi ero già isolato in casa da tutto e tutti e da lì è iniziato poi il declino.

Mi dispiace molto Noradrenalin.

PrincessGinevra 26-12-2020 18:41

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2550953)
Io neanche il diploma ho, non sono riuscito nemmeno a finire la scuola per via dei miei disturbi figuriamoci avere esperienze lavorative.
E lo psichiatra non vuole provare a farmi riconoscere anche una minima invalidità, almeno per le categorie protette.

Dite che vale la pena mentire?
Io dovrei reinventare completamente la mia vita, mentire spudoratamente su tutto...

hai provato magari a guardare dei corsi serali per recuperare gli anni?
non andavi così male a scuola da quanto dici :)

sul discorso del tuo psichiatra non entro nel merito in quanto sono ignorante in materia, pertanto non so quale motivo lo spinga a non riconoscerti l'invalidità

PrincessGinevra 26-12-2020 18:44

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2550814)
Ma non potete inventare le cose che scrivete nel C.V.? credo che lo facciano in tanti, tanto nessuno va a controllare davvero, un tizio che conosco si era inventato un diploma che non aveva e lo stavano per assumere è saltato tutto solo perchè lui se l'è fatta sotto e si è tirato indietro.. dite che avete lavorato qualche mese in una ditta fallita...

francamente eviterei di raccontare il falso.. se ti chiedessero un attestato di un corso dichiarato nel CV o una dichiarazione sostitutiva di Laurea per confermare il voto di uscita?
so che qualche azienda lo fa. oppure con i corsi di inglese, una volta mi è arrivata a casa una proposta di lavoro e mi chiedevano di presentare l'attestato del livello

poi penso che comunque le aziende possano autonomamente fare delle verifiche se vogliono con l'università:pensando:


a mio avviso la vera difficoltà nel cercare lavoro sta nel fatto che molti selezionatori utilizzano per la scrematura dei CV i cosiddetti ATS.. non so se li avete mai sentiti.
quindi anche la stesura del curriculum va fatta ad hoc per gli annunci utilizzando adeguate parole chiave che riescano ad essere rilevati dal software.

assurdo che si arrivi ad una prima selezione così..

cancellato21736 26-12-2020 19:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da PrincessGinevra (Messaggio 2551163)
hai provato magari a guardare dei corsi serali per recuperare gli anni?
non andavi così male a scuola da quanto dici :)

Inizialmente no, i primi due anni ero uno dei migliori della classe.
Poi l'andamento scolastico è andato peggiorando di pari passo all'aggravarsi della mia condizione mentale.
Ho ripetuto una volta la terza perché la prima volta ho sospeso prima di essere bocciato per le assenze principalmente.
La seconda volta ho finito la terza giusto per inerzia, ma stavo già male.
L'anno successivo ho provato a frequentare due mesi e poi non sono più uscito di casa.

Ai corsi serali ho pensato diverse volte, ma ormai sono anni che non apro un libro.
Poi ci sono tutte le conseguenze della depressione e del resto sull'aspetto cognitivo; non riesco a mantenere l'attenzione neanche per guardare un video di 10 minuti su youtube.
Sono anche seguito da uno psicologo specializzato in riabilitazione neurocognitiva ma finora non è che abbia influito positivamente. Ormai non ho più le forze, la mia testa non ce la fa più e sono da anni ridotto all'analfabetismo funzionale.

E poi i problemi legati a tutte le fobie e paure, dall'uscire di casa al non riuscire a concludere. In questo caso aumenterebbe ancora di più il mio senso di colpa per aver fatto spendere altri soldi ai miei.
Se fallisco so già che non mi rialzerò più, e già da adesso cammino a quattro zampe...

Poi c'è il fatto che nella mia zona non è che ci sia tanta scelta riguardo i corsi serali, solo alberghiero e meccanica...
Oppure la scuola dove andavo io, ma è a 45km di distanza e con l'artistico non si va da nessuna parte.


Quote:

sul discorso del tuo psichiatra non entro nel merito in quanto sono ignorante in materia, pertanto non so quale motivo lo spinga a non riconoscerti l'invalidità
Pensa che sia troppo giovane e abbia ancora tempo per recuperare.

Palmiro 26-12-2020 19:29

re: Una vita da disoccupati
 
Io la chiamo la regola dell'imbuto..più vai avanti con gli anni, più l'imbuto si restringe. A 20 anni puoi ancora perdere anni a scuola e diplomarti, provare più di una facoltà universitaria o iniziare nuovi lavori

a 25 anni almeno la scuola dovresti averla conclusa, e deciso la strada da seguire, ma ti è ancora concesso iniziare un percorso, fallirlo e tornare indietro

a 28 anni si da per scontato che si abbia:
1 - una formazione universitaria specializzata e qualche esperienza di stage qualificante o collaborazioni importanti nel settore
2 - In alternativa, un diploma e molta esperienza lavorativa

a 30 anni, al punto 1 va aggiunta almeno un'esperienza di qualche anno da junior in un lavoro qualificato

e badate bene, questo è quello che succede là fuori, tra le mie conoscenze e tutte le opinioni lette su internet la linea di pensiero è questa

arrivare oltre i 28 anni senza esperienza, senza una laurea ti costringe a trovare un modo per partire da 0 e arrivare a 100 nel più breve tempo possibile

tradotto in altri termini, per chi per un motivo o per l'altro è rimasto troppo indietro in età avanzata, bisogna concentrarsi subito ed esclusivamente su settori in cui c'è forte domanda di mercato e (relativamente) poca offerta.. un esempio? tutto ciò che ruota intorno alle professioni in digitale, ci sono tantissime nicchie ancora da esplorare

per chi è bravo con la matematica,ci sono corsi anche online di programmazione, sviluppo web, intelligenza artificale, ecc

per chi è portato alle relazioni umane e a prendersi cura dei bisogni altrui, corso OSS...

non ci sono molte alternative a dire il vero, forse solo questi due campi, per chi non se la sente di frequentare l'università a 30 anni...

segui le tue passioni sì, ma solo se sono market-oriented...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.