![]() |
Re: Vivere da soli
Io vivo per conto mio dai 21 anni, all'inizio facendo i peggio lavori per pagare studi e affitto del postaccio dove stavo insieme ad altre sei persone, ora in un posto mio da qualche anno, grazie ad un lavoro più potabile.
Il malessere arriva quando faccio i conti mentali dei soldi volati in affitti in tutti questi anni. Non per i soldi in sé, nonostante siano molti, più per la prospettiva del non avere alternative: da un lato affitti da strozzini, al limite della legalità e della decenza, dall'altra l'impossibilità materiale di comprare casa visti i prezzi improponibili (a meno di non spostarmi in una città più piccola, cosa che non voglio fare per il momento). Cerco spesso di dirmi che non importa. Che c'è gente che se la vive molto bene pure in affitto per tutta la vita. Però... Che fiasco. Ho paura di sbagliarmi alla grande, di non fare la cosa giusta, e nel frattempo di continuare a buttare soldi, tanti, al vento. Ma la cosa giusta da fare non so quale sia. |
Re: Vivere da soli
In Italia abbiamo questa mentalità radicata a fondo, non so quanto giusta o sbagliata, a me dà sicurezza mentale il fatto di avere casa mia e appena potrò aprirò un mutuo per prenderla. È un obiettivo nel medio termine vitale per me, significa altre cose oltre all’aspetto materiale
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
L'acquisto di una casa di proprietà è e sarà proprio il primo passo appena avrò lasciato il lavoro... acquistando (cash, no mutuo) nella località che più mi piace (già deciso dove, altra certezza insieme a quella dell'essere single), senza l'eterno timore legato al lavoro (sempre lì si va a parare, guardacaso :testata: ), ovvero rischio di perderlo e ritrovarsi poi un mutuo, per i temerari che intendono farlo, sul groppone da disoccupato oppure ritrovarlo ma a grande distanza, con la casa magari acquistata da pochi anni già da vendere, o peggio svendere, perchè diventata troppo scomoda da fare avanti e indietro.
L'affitto non è un problema nemmeno per me, visto che è basso e non mi impedisce comunque un'ottima capacità di risparmio. Da molta più flessibilità, e vista la mia storia lavorativa tutt'altro che stabile geograficamente, non mi sono mai fidato e non mi fido tuttora ad acquistare, e l'evolversi degli eventi finora mi ha dato ragione. Ma il vero punto è un altro: la casa di proprietà QUI, anche se potessi (e in effetti potrei già adesso), non la vorrei manco regalata :D ... a parte il lavoro, non c'è nulla, ma proprio nulla che mi faccia pensare di volerci rimanere a vita, anzi fosse per me, me ne andrei il prima possibile, visto che odio sempre di più il clima (in generale di tutta la pianura), ed è una delle città con aria più inquinata in una pianura (padana) che è a sua volta tra le più inquinate al mondo,... poi niente amici, conoscenti, parenti, amanti :ridacchiare:, origini, legami ... zero totale. Quindi affitto e via, senza tante menate... ogni cosa a suo tempo. |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Non so come tagliare le spese auto. Per internet spendo 7.99€ al mese con Iliad, fanno già quasi 100€ annui solo per lo smartphone, poi il fisso con Tim sono quasi sui 30€ al mese. Non spendo niente per vacanze e uscite, eppure mi sembra che i soldi mi sfuggano via come niente.... |
Re: Vivere da soli
Quote:
Assicurazione 260 euro annuali (RCA, furto e incendio, assistenza stradale) Percorrenza annua 5000-6000 km. Tagliando base 150-200 euro (vista la percorrenza, lo faccio ogni 2 anni). Benzina circa 40 euro al mese (il lavoro è a 5 km da casa, per la spesa 3 km, il resto solo viaggi occasionali estivi in montagna per escursioni). Con me hai un buon punto di riferimento: se riesci a spendere per l'auto non più di 1000-1200 euro annui, sei arrivata al massimo taglio possibile :mrgreen: |
Vivere da soli
O affitto o casa cash, non farò mai un mutuo, tanto non devo garantire un tetto a nessuno se non a me stesso, quindi meglio pagare l’affitto così quando finirà tutto non lascerò traccia
|
Re: Vivere da soli
Quote:
La casa indipendente invece mi piacerebbe molto. |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Per elettricità/riscaldamento/internet hai qualche trucco per risparmiare? |
Re: Vivere da soli
Quote:
I ladri possono entrarti in casa anche se abiti in un condominio. |
Re: Vivere da soli
Quote:
Bollo: 148 euro Gomme: circa 300 euro, ma le cambio non prima di 5-6 anni, in base all'usura del battistrada... prossimo cambio verso il 2023. Quote:
- Riscaldamento: io in inverno sto in casa con 17-18°, ben coperto e ci sono abituato senza soffrirne più di tanto (patisco molto di più il caldo) ma immagino che giustamente non tutti siano disposti a rimanere con temperature simili :D ... il risparmio però è notevole, centinaia di euro all'anno in meno (da 500-600 fino a 1000) rispetto a chi tiene il termostato a 22-23-24°... lo so perchè ricevo copia del rendiconto condominiale e vedo le spese folli (per me) degli altri condomini sulla quota a consumo :o -Telefono: Non ho linea fissa (eliminarla è un modo per risparmiare), ho solo un cell con sim voce di postemobile ricaricabile, ce l'ho (la sim) da quasi 15 anni, non avendo vita sociale una ricarica di 10 euro mi dura 6 mesi :D... contatti li ho solo coi genitori ma mi chiamano quasi sempre loro. Internet ho una sim dati di Wind3 60 GB a 9.90 € al mese, mi basta e avanza quella (inserita nella "saponetta" wifi). |
Re: Vivere da soli
Quote:
Comunque a me i ladri sono entrati dalla porta di ingresso al sesto piano, quando abitavo ancora con i miei. |
Re: Vivere da soli
Non riesco proprio a pensare di limitarmi troppo ora pensando a quando sarò vecchio e non dovrò piu lavorare e vivere di pensione.
Cioè chi mi garantisce che campo fino alla pensione? Penso che sia più saggia una via di mezzo, una parte spendere per godersi la vita, una parte va investita per il futuro. Puntare tutto su uno o sull'altro è un rischio troppo grande, è un azzardo |
Re: Vivere da soli
Quote:
Tenere i soldi da parte a morire, con l'euro ok che ti va bene, ma pensa se fossimo ancora con la lira che svalutava tantissimo. Non è meglio investirli per aumentare ancor di più le entrate mensili ora? Magari ti escono caffè e cornetto tutti i giorni al bar La palestra, vabbè che poi ti fai i muscoli e arriva la ragazza a guastarti i piani di accumulo capitale e ti rovina!!!! |
Re: Vivere da soli
Quote:
Il 95% della mia liquidità è investita, e proprio a partire da quest'anno, genera un flusso cedolare sufficiente a coprire totalmente la spesa annuale dell'affitto... che quindi è come se mi costasse zero, non dovendo più intaccare il reddito da lavoro per pagarlo. E' un altro buon motivo percui non voglio cambiare o impelagarmi in acquisto di una casa che non voglio (e nemmeno mi interessa l'immobiliare come investimento da mettere a reddito, troppi rischi e sbattimenti). Quote:
Ma per farlo, bisogna risparmiare il più possibile e investire appunto (secondo il proprio profilo di rischio), fare sacrifici adesso, perchè tanto adesso, anche volendo, non potrei godermi una beata minchxx in ogni caso (parlo per me ovviamente, chi invece ci riesce ad avere la famosa via di mezzo perchè ha una situazione lavorativa più leggera e/o meno stancante con più tempo libero ed energie, fa benissimo, buon per lui/lei !!). Chi ti garantisce che campi fino a... è una domanda senza senso, perchè il futuro è incerto per definizione,... allora potrei anche dire chi mi garantisce che domani mattina mi sveglio ancora anzichè morire nel sonno da infarto o ictus fulminante? Chi mi garantisce che domani per andare al lavoro un demente ubriaco alla guida non si ferma allo stop o sbanda dalla corsia opposta e mi centra in pieno a 90 km/h mandandomi al creatore? Facciamo i vegetali senza più muovere un muscolo perchè qualsiasi cosa fai o farai comporta rischi o pericoli?. Se uno ha sogni o progetti da realizzare, DEVE correre i relativi rischi, non c'è via d'uscita... altrimenti è inutile, senza rischiare dalla vita non si ottiene un bel niente. C'è solo una domanda da farsi, la più importante, ovvero: NE VALE LA PENA? E' un rischio sopportabile? A ognuno la sua legittima e rispettabile risposta. La mia è un convinto SI. |
Re: Vivere da soli
Quote:
E andresti a vivere da solo in questo nuovo posto, lontano da famigliari, senza conoscere nessuno? Avrei pensato anch'io di andarmene da questa valle di lacrime che è la pianura Padana, ma questa paura di essere completamente solo mi ha fermato |
Re: Vivere da soli
Quote:
Da solo in località di montagna (cmq non sperduta o isolata chissà dove)... ma sarei da solo anche in pianura in ogni caso quando non ci saranno più i miei, quindi solo x solo, meglio in un bel posto, più sano e che mi faccia venire voglia di uscire e vivere più attivamente (da amante delle escursioni). La solitudine in generale non mi spaventa e credo non lo farà neanche in futuro, anche perchè è l'unica situazione a cui sono ben abituato e che ho imparato a gestire. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.