![]() |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Quote:
Per il 99% dei casi, ovvero per tutte le persone "normali", vivendo da soli con mutuo/affitto interamente a carico, stare sotto i 10k annui di spese è praticamente impossibile. |
Re: Vivere da soli
Quote:
Il mio mutuo è più alto. Solo per l'assicurazione spendo di più del totale indicato per l'auto. Supero in un mese la spesa annua per svago / hobbies. Non parliamo poi delle spese alimentari, dove c'è un abisso di differenza. E così via... Concordo con Stasüdedòs, mediamente le persone sforano tranquillamente i 10K. Dipende dal tuo stile di vita alla fin fine. |
Re: Vivere da soli
anche io spendo poco di affitto ( 400 euro mensili per un bilocale ). Fa tanto che son all'ultimo piano senza ascensore ( in zona periferica ).
|
Re: Vivere da soli
Io non ho il problema dell'affitto di casa, ma il punto sta se uno vuole fare la vita da recluso, che tanto i soldi ve li mangiano lo stesso, o cercare di godersi quel poco che la vita concede finché dura.
|
Re: Vivere da soli
Ho comprato una 70ina di euro di roba di pyle pesante in modo da poter stare a casa con i termosifoni spenti o quasi. Alla fine è un investimento perché il gas già costava un botto, poi quest'anno ancora di più. Le case vecchie con gli infissi e caldaie vecchie consumano un botto.
|
La casa dei miei rimarrà a me ma la venderò subito, non mi piace il posto per niente. Non me ne frega nulla.
Voglio una casa per cazzi miei lontana da tutti. |
Re: Vivere da soli
Quote:
Si potrebbe obiettare: ma la vita è adesso, te la devi godere ADESSO !!!. Verissimo, peccato che finchè sono obbligato a lavorare, io non riesco a godermi un bel niente, né fare quello che vorrei fare... Ogni settimana, dal lunedì al venerdì non ho tempo per fare nulla, solo riposo e preparazione al giorno successivo... il sabato altri impegni extra-lavorativi (pulizie in casa, spesa, commissioni)... di veramente libero rimane forse la domenica? Wow, ma a me il solo pensiero che il giorno dopo mi tocca l'ennesimo massacro settimanale psico-fisico lavorativo, mi rovina letteralmente anche quel poco tempo libero che mi resta (oltre a limitarlo fortemente, nel senso che non posso fare viaggi/gite troppo lunghe o andare in determinati posti che vorrei visitare, perchè devo tornare entro domenica sera, calcolare insomma tutti i tempi, e spesso fare tutto di fretta per rispettarli, godendoti ancora di meno l'uscita.... oppure contenersi con l'attività fisica/sport, perchè non puoi permetterti di arrivare lunedì mattina già stanco o mezzo devastato con un'intera settimana lavorativa ancora davanti...). Altra obiezione: eh ma ci sono 2-3-4 settimane di ferie annuali!!!. Bello, e dovrei fare i salti di gioia per la gentile concessione di 20-30 giorni all'anno? TROPPO POCHI, mi spiace ma a me non bastano, e invidio quelli che riescono a goderseli nonostante tutto. L'unica vera libertà PER ME sarà spezzare definitivamente le catene lavorative, risparmiando il più possibile e investendo per far lavorare il capitale al posto mio, ritirandomi così molto prima dell'età pensionabile, in modo da sperare di avere ancora salute fisica e mentale per fare tutto ciò che il tempo sottratto dal lavoro mi ha impedito di fare per decenni... Questo è il mio obiettivo N°1, l'unica cosa che mi fa sopportare lo schifo di vita attuale e mi da forza per andare avanti giorno dopo giorno. Puntare più sul futuro che sul presente è sempre una scommessa, certo, e può anche finire male... ma è qualcosa per cui non ho dubbi valga la pena di correre il relativo rischio, anche perchè il presente avrebbe in ogni caso ben poco da offrire di meglio. |
Re: Vivere da soli
Vorrei almeno non dover pagare un affitto o mutuo, mi cercherei un lavoro meno pesante ma tant’è
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Parole sante stasudados, abbiamo le stesse identiche idee sul lavoro, io oltre a quello che fai tu ci aggiungo una parte di rischio investendo qualcosa, ma è più per accontentare il mio animo da scommettitore che per altro. Purtroppo risparmiare in maniera estrema e anche a lungo; con un stipendio normale, potrebbe non portare all’indipendenza finanziaria.
Ci sono tante variabili che non possiamo calcolare, come un repentino aumento del costo della vita e il tuo contante risicato verrebbe divorato dall’inflazione . È un obiettivo coraggioso ma difficile Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Idem per l'inflazione, dipende dal proprio paniere di spesa tipico... se gli acquisti più numerosi o frequenti sono composti (per sfiga) proprio dai prodotti che hanno subìto i rincari maggiori, è ovvio che inciderà molto di più rispetto a chi compra la maggiorparte delle cose a prezzi invariati o di poco superiori a prima... ma a prescindere da questo, con un minimo di attenzione, approfittando di offerte o cambiando marche/tipologie di prodotti e servizi, l'inflazione si può in gran parte aggirare o rendere ben più leggera di quella media ISTAT sbandierata da giornali e TV. Senza dimenticare che l'inflazione personale pesa di più o di meno anche in base all' ENTITA' delle spese soggette ai rincari: Esempio: aumento improvviso elettricità a +20%... vale per tutti, ma un conto è applicarlo a bollette bimestrali medie di 35 euro come le mie, un altro è chi le ha da 100-150 €. Nel mio caso, spendo solo 7 euro in più ogni 2 mesi... l'altro invece 20-30 euro, ovvero il triplo/quadruplo di me... eppure si tratta sempre di un aumento del 20% per entrambi (e non serve specificare che è anche più facile e veloce recuperare / compensare in qualche modo 7 euro piuttosto che 30, neutralizzando così il rincaro). |
Re: Vivere da soli
Quote:
Ok, vedo che hai già messo in conto tutto. L’unico dubbio che ho su questo stile di vita austero è che se ti venisse voglia di farti una ragazza salterebbe in aria come un castello di carte, ma se il tuo unico obiettivo è la libertà e non vuoi scendere a compromessi fai bene. Un’altra paura che avrei se fossi in te, sarebbe quella di trovarmi in pensione da giovane senza stimoli né obiettivi per cui lottare. Adesso tu hai quell’obiettivo e stai sudando per quello, ma quando lo avrai raggiunto per quale scopo troverai la forza di tirare avanti? Non c’è il rischio di lasciarsi andare? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Vivere da soli
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere da soli
La libertà è difficile da raggiungere , sia perché cercano di ostacolarti sia perché fa paura essere liberi…io spero di diventarlo fra qualche anno.
Il lavoro come è inteso oggi è una gabbia ben congegnata, però noto sempre più consapevolezza e voglia di indipendenza finanziaria, sono rimasti in pochi quelli che fanno un lavoro in cui realmente credono. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
Il problema è quel "lo devo fare" che mi sa tanto da schiavo salariato come direbbe Nietzsche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.