![]() |
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
Se non hai contatti di alcun tipo né rapporti sociali da recuperare Facebook è solo un debilitante supplizio. |
Re: Egobook
SI lo uso, è vero c'è questo lato deleterio ma ci sono persone veramente molto interessanti.
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
E temo sia stato questo il motivo per cui son spariti tutti, dovevo farlo finto. |
Re: Egobook
Quote:
Erano amici aggiunti un po' a caso? Una buona parte di persone può aver disattivato l'account; altri potrebbero essere stati bannati ed aver rifatto l'account. Altri ancora semplicemente fanno un check della lista amici e cancellano gli "amici sconosciuti" con i quali non hanno mai (o quasi) interagito. Comunque mi sembra strano che siano scesi così drasticamente, poiché molti se ne fregano di chi sia presente o meno nella lista amici ed amano apparire pieni di "amici" e ricevere i "mi piace". Io ho diversi account-fake che non uso e, pur non cagando nessuno, il numero di amici non è precipitato drasticamente. Boh! |
Re: Egobook
Com'è già stato detto, FaceBook è il Male :cool:
|
Re: Egobook
Tutto dipende da chi ci metti in quella lista di contatti.
Io lo trovo utile per comunicare con alcune persone e risparmiare così su telefono e sms. Talvolta pubblico anche delle foto per condividere momenti, che ritengo piacevoli (dopo tanta chiusura sociale), con le persone per cui provo affetto. |
Re: Egobook
Personalmente lo trovo uno strumento utilissimo, sia per gli studi che per l'informazione. Ci sono profili validi di artisti altrettanto capaci con cui noi possiamo metterci in contatto ed essere aggiornati su ogni loro nuova opera oppure altri d'informazione seria e indipendente. Basta fare le cose con raziocinio. Perchè rendersi amara la vita aggiungendo persone che non ci piacciono?:interrogativo:
|
Re: Egobook
il mio ultimo post effettivamente è una strunzata :interrogativo:
scrivevo che ho scoperto di avere il lettore floppy e la scheda pci di rete montate sul pc da anni... senza mai usarle :mrgreen: quoto chi dice più leggerezza, se mi parlate di privacy è un altro discorso.... |
Re: Egobook
Quote:
Mio fratello, vero animale sociale, ha 4 anni meno di me e più di 2000 contatti, ma lui è lui e io sono io. Preferisco consolidare una rubrica più accurata e appagante, piuttosto che fare la pecora (la vera oppressione di Facebook) e sentirmi costretta ad adeguarmi ai numeri altrui. :) Ci vuole più pazienza, ma ci sono a tutti i livelli più risultati. |
Re: Egobook
parole sante historie.
facebook è un mezzo di comunicazione. Avere tanti amici sconosciuti è come avere tanti numeri nella rubrica telefonica: inutile. Recentemente un'amica mi ha fatto notare che ho 165 amici su fb. Conosco tutti (qualcuno credo di conoscerlo ma sinceramente non mi ricordo... il periodo in cui lavoravo sempre di notte, che mi ha fottuto la memoria), ma non interagisco con tutti. Sto seriamente pensando di fare una scrematura. Ma la verità è che un po' mi imbarazza cancellare delle persone che ho conosciuto. Così, mooooolto lentamente, sto cercando di re-interagire con alcune di queste. Ho commentato il post di una ex collega che non vedo da anni, ho chattato un po' con una mia compagna di scuola dei tempi del liceo... è molto bello. Probabilmente inizierò a cancellare le persone con cui i miei tentativi di interazione saranno infruttuosi. Ho pure tenuto la ragazza albanese che mi ha aggiunto "per sbaglio" :D ogni tanto ci chatto a tempo perso, è divertente :ridacchiare: e penso che dovrei iniziare ad aggiungere gente con più leggerezza, provando a parlarci. Però aggiungere persone a caso senza poi dirci niente non serve a un cazzo. Poi diciamo che per aggiungere una persona un minimo di interesse in comune ci deve essere. |
Re: Egobook
Dicono che Google plus sia meglio ottimizzato per un uso più selettivo delle informazioni e dei contatti,magari è da provare:bene:
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Io ho un profilo fasullo in cui scrivo tutto quello che mi passa per la testa: incazzature, aforismi, riflessioni, deliri ecc. ecc. Non sono il tipo di persona che riceve 20.000 mi piace a ogni stato o link, e MI VA BENE COSì.
Il mio motto é: pochi ma buoni. Dopotutto facebook è un modo come un altro per stare insieme alle persone con cui VUOI stare insieme. Tutto questo accanimento che avete nei confronti di fb è comprensibile, ma fin troppo esagerato. Alla fine le persone che sono esibizioniste su fb lo sono anche nella realtà, e cosa vogliamo fare? Prendere un cazzo di mitra e farle fuori?! Ignoratele, createvi una vostra cerchia di amicizie, una vostra mini-società e state in pace. |
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Ma secondo me non è neanche giusto dire: "Io per evitare l'ho tolto".
Un conto è se non si ha proprio voglia di averlo, ma mi sembra di capire che spesso lo si eviti per una sofferenza che deriva dalla felicità (vera o fittizia) altrui. Capisco che possa dar fastidio vedere paginate di foto tutte uguali con millemila amici super impomatati o leggere continuamente aggiornamenti di status su come procede la loro vita da studenti ridancianti e super chic.... però vi giuro che esiste un tasto (mostra nella sezione notizie) che permette di non visualizzare i post in bacheca di determinati dementi che avete come amici e vi dispiace eliminare. Io ho fatto così. Ho deciso di tenere pochissime amicizie (in genere tutte conosciute online) che mi fa piacere "leggere" perchè si parla di interessi che ci accomunano (cinema, libri, nerdate etc...). Quelli che pubblicano cose che non mi interessano o che mi danno fastidio, fanno effettivamente parte delle mie amicizie, ma per quanto mi riguarda sono cadute nel dimenticatoio. |
Re: Egobook
maddai, ma volete mettere andare sul profilo di una comunista a difendere sallusti? :mrgreen:
|
Re: Egobook
Quote:
Però un giorno di carcere a sallusti glielo facevo fare lo stesso, così tanto per gradire :D |
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
Il punto non è aggiungere o avere liste chilometriche pseudocasuali, se non c'è interazione e scambio tanto vale chiudere il profilio (come ho fatto io).. Facebook è utile a chi ha una vita sociale e dei contatti da mantenere o la capacità di creare legami sociali: per la gente molto emarginata e isolata è solo una sofferenza che è meglio risparmiarsi. |
Re: Egobook
Quote:
Magari lui ha particolari doti broccolon-facebookiane. |
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
facebook mi deprime molto perchè vedere le foto e sapere tutti i cavoli delle persone che conosco, che conoscevo, con cui non sono più in contatto, ecc. mi fa sentire davvero male (sarà l'invidia?? bah).
io resto su facebook principalmente perchè sono iscritta al gruppo del mio corso di università e quindi ogni tanto spuntano informazioni importanti sugli esami. per il resto è davvero deprimente. forse perchè non sono come gli altri che avendo mille amici pensano che sia figo postare una frase riferita a un certo gruppo di persone, che solo loro capiranno, ovvio. un capitolo a parte meritano le foto. ci sono quelli che postano delle foto sfuocate, altri che postano foto da appena svegli e commentano:"le mie occhiaie hanno vita propria". ma perchè le posti?? una mia parente ha postato (tra le altre mille) una foto del suo bambino nudo, mentre gli fa il bagno. :nonso: |
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
|
Re: Egobook
Quote:
In effetti nel mio profilo facebook non mettevo mai foto personali (tranne le bottiglie di birra vuote): solo testi, pensieri e aforismi (miei, non citazioni), qualche canzone.. Inutile dire che non mi cagava nessuno. |
Re: Facebook è il male! (gli altri vanno avanti e i vf no!)
Ho unito il topic di Josef K. a questo.
|
Re: Egobook
Quote:
è la verità. basta guardare nel 85 90 la gente come andava fuori con gli amici pettinature non esistevano, si usciva coi capelli asicuti da phon e basta, vestiti jeans e maglietitna normalee poi basta ora, se non ti pettini col gel, non porti vestiti da figo, non sei abbronzato, non hai collane, iphone da mostrare, non sei nessuno. questo gli uomini, le donne peggio ancora. |
Re: Facebook è il male! (gli altri vanno avanti e i vf no!)
Io tramite facebook sono venuto a conoscenza che il 99,9% delle ragazze che ho conosciuto in vita mia é fidanzata/sposata,e buona parte hanno fatto figli :mrgreen:
quindi volendo non posso manco broccolare :mrgreen: |
Re: Facebook è il male! (gli altri vanno avanti e i vf no!)
Quote:
|
Re: Facebook è il male! (gli altri vanno avanti e i vf no!)
Anche io tendo a non usare Facebook, ogni volta che vedo le foto, i profili e i commenti degli altri è come se qualcuno mi pugnalasse al cuore; è come se fossi condannato a vedere come la vita degli altri vada avanti mentre la mia resta lì ferma,inerte. Quindi per evitare di deprimermi non lo uso.
|
Re: Facebook è il male! (gli altri vanno avanti e i vf no!)
Lo uso per consolarmi della mia patetica esistenza con i 'Mi piace' messi dalle persone ai miei stati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.