FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

David Brent 03-08-2022 14:50

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Holbaek (Messaggio 2737124)
Non mi pare brutto, se gli dessimo un look sarebbe ben al di sopra della media

al di sopra della media? con quella testa li? neppure se fosse in abito di gala

è una caricatura

però vabbè compensa con altre cose, è uno sveglio e che si è fatto da solo si può dire

Keith 03-08-2022 15:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2737135)
è uno sveglio e che si è fatto da solo si può dire

Infatti. Mi sa che molti, me compreso, ci metterebbero la firma ad essere "brutti" come lui. Al giorno d'oggi fa molti più soldi un nerd informatico che il figobullo tatuato.

David Brent 03-08-2022 15:14

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2737136)
Infatti. Mi sa che molti, me compreso, ci metterebbero la firma ad essere "brutti" come lui. Al giorno d'oggi fa molti più soldi un nerd informatico che il figobullo tatuato.

ah sì sì pure a me piacerebbe essere come lui, per lo meno avrà autostima su tante altre cose se non nell'aspetto

Unspecified 03-08-2022 15:18

re: Una vita da disoccupati
 
Ha una casa che vale milioni di euro, solo la sua palestra vale più di tante altre case fatte e finite :sisi:
Più che altro è probabile che abbia quel fisico là perché si allena da solo e di conseguenza male, in questo caso, infatti dalla sua ultima intervista pare che sia quasi rimasto ucciso schiacciato da un bilanciere :sisi:
Milioni a parte, rimane "uno di noi", ho letto che esce solo al mattino qualche minuto per una passeggiata e poi sta solo a casa nel suo ufficio. È stato un ragazzo fortunato e stop, onestamente non mi sembra sappia fare nulla di speciale, tantissimi altri informatici sanno fare quello che fa lui e forse anche meglio, ma per la legge dei grandi numeri ci sarà sempre qualcuno che emergerà anche se di pari livello rispetto ad altri...

Crepuscolo 03-08-2022 15:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2737138)
Ha una casa che vale milioni di euro, solo la sua palestra vale più di tante altre case fatte e finite :sisi:
Più che altro è probabile che abbia quel fisico là perché si allena da solo e di conseguenza male, in questo caso, infatti dalla sua ultima intervista pare che sia quasi rimasto ucciso schiacciato da un bilanciere :sisi:
Milioni a parte, rimane "uno di noi", ho letto che esce solo al mattino qualche minuto per una passeggiata e poi sta solo a casa nel suo ufficio. È stato un ragazzo fortunato e stop, onestamente non mi sembra sappia fare nulla di speciale, tantissimi altri informatici sanno fare quello che fa lui e forse anche meglio, ma per la legge dei grandi numeri ci sarà sempre qualcuno che emergerà anche se di pari livello rispetto ad altri...

Non è solo un discorso di quello che sai o non sai fare. Conta soprattutto avere una strategia per riuscire ad avere successo con le proprie capacità. Non conta solo il prodotto in sé ma anche la capacità di vendere quel prodotto, un po' come i fast-food che non hanno nella qualità del cibo il loro punto forte.

Keith 03-08-2022 15:35

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2737138)
Milioni a parte, rimane "uno di noi", ho letto che esce solo al mattino qualche minuto per una passeggiata e poi sta solo a casa nel suo ufficio.

Per alcune cose è uno di noi, soffre di colite da stress e attacchi di panico.. per altre no perché ha una perseveranza fuori dal comune.
Per spiccare servono idee originali e perseguirle con decisione senza arrendersi mai.

edward00767 03-08-2022 16:08

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2737116)
A quanto pare sì, è fidanzato e a detta sua rifiuta spesso le coccole perché vuole dormire bene :sisi:

Un vero sigma :D

Varano 03-08-2022 16:11

re: Una vita da disoccupati
 
aranzulla ha dimostrato di avere volontà e capacità fuori dal comune, visto che è mio coetaneo posso paragonarmi a lui. di famiglia non è benestante come me, fa il liceo, a differenza mia che nel 2007 mi connettevo a internet staccando il filo del telefono e connettendo un pc rubato lentissimo.
riuscivo a malapena ad andare su fb o msn, qualche porno, arrivavano super bollette per queste ricerche ridicole, solo per navigare.
lui a quell'età si è costruito il sito, chapeau, ha cavalcato meglio di me l'onda digitale, per questo scrivo sempre che la mia rovina è stata l'analfabetismo digitale fino ai 20 anni. poi non avrei avuto capacità manageriali e acume da imprenditore, ma dei nuovi milionari tutti sono legati a internet o allo sport.
se non sei nativo digitale non vai da nessuna parte oggi, parliamoci chiaro.
a volte mi vengono idee o vorrei candidarmi per imprese che mi piacciono ma con lacune informatiche così gravi è impossibile anche andare là a fare le fotocopie

Teach83 03-08-2022 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2737138)
Ha una casa che vale milioni di euro, solo la sua palestra vale più di tante altre case fatte e finite :sisi:
Più che altro è probabile che abbia quel fisico là perché si allena da solo e di conseguenza male, in questo caso, infatti dalla sua ultima intervista pare che sia quasi rimasto ucciso schiacciato da un bilanciere :sisi:
Milioni a parte, rimane "uno di noi", ho letto che esce solo al mattino qualche minuto per una passeggiata e poi sta solo a casa nel suo ufficio. È stato un ragazzo fortunato e stop, onestamente non mi sembra sappia fare nulla di speciale, tantissimi altri informatici sanno fare quello che fa lui e forse anche meglio, ma per la legge dei grandi numeri ci sarà sempre qualcuno che emergerà anche se di pari livello rispetto ad altri...

Diciamo che è stato il primo in Italia ad avere quell'intuizione geniale... oltretutto in un periodo dove l'analfebetismo digitale era più avanzato di adesso.
Ovviamente non sarà il genio informatico che la stampa ci propina (a volte lo paragonano a Bill Gates...), ma già essere stato il primo ad aver avuto quell'idea lo rende perlomeno in gamba. L'ossessione di fare le guide avrà fatto il resto. 😁

Comunque più di una volta le sue guide mi hanno salvato le chiappe, lo ammetto, ahahahah.
Adesso è diventato pure un "personaggio" social mediatico e si è messo a fare il pasticcere facendo corsi avanzati, praticamente ha un laboratorio di pasticceria nella sua villozza....

Unspecified 03-08-2022 19:52

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2737139)
Non è solo un discorso di quello che sai o non sai fare. Conta soprattutto avere una strategia per riuscire ad avere successo con le proprie capacità. Non conta solo il prodotto in sé ma anche la capacità di vendere quel prodotto, un po' come i fast-food che non hanno nella qualità del cibo il loro punto forte.

Certamente è stato bravo, non voglio sminuire il suo talento. Ribadisco però che ha avuto una buona dose di fortuna a trovarsi "nel posto giusto al momento giusto", perché se facesse oggi quello che fa, senza vivere di rendita dal passato, sarebbe uno qualunque tra tantissimi come lui, o più bravi...
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2737142)
Per alcune cose è uno di noi, soffre di colite da stress e attacchi di panico.. per altre no perché ha una perseveranza fuori dal comune.
Per spiccare servono idee originali e perseguirle con decisione senza arrendersi mai.

Sì sì, intendevo in ambito sociale. Diciamo che il successo non gli ha tolto di dosso la poca voglia di avere a che fare con gli altri, che sia volontaria o meno. Con i soldi e il successo che ha potrebbe tranquillamente fare una vita molto più "attiva" :sisi:
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2737235)
Diciamo che è stato il primo in Italia ad avere quell'intuizione geniale... oltretutto in un periodo dove l'analfebetismo digitale era più avanzato di adesso.
Ovviamente non sarà il genio informatico che la stampa ci propina (a volte lo paragonano a Bill Gates...), ma già essere stato il primo ad aver avuto quell'idea lo rende perlomeno in gamba. L'ossessione di fare le guide avrà fatto il resto. [emoji16]

Comunque più di una volta le sue guide mi hanno salvato le chiappe, lo ammetto, ahahahah.
Adesso è diventato pure un "personaggio" social mediatico e si è messo a fare il pasticcere facendo corsi avanzati, praticamente ha un laboratorio di pasticceria nella sua villozza....

Non è stato il primo, anche ai suoi tempi c'erano già siti simili e/o forum che forse spiegavano anche meglio e senza i mille giri di parole tipici del suo sito :sisi:
Ha avuto la fortuna in ambito informatico di un Tik Toker odierno, si è ritrovato con milioni di visite quasi per caso, e anche perché evidentemente il suo sito attira di più rispetto agli altri, anche se mai capita la ragione (io ho smesso di visitarlo dopo un paio di articoli in cui per arrivare alla soluzione dovevi scorrere due chilometri di righe :sisi: )

Unspecified 03-08-2022 20:20

re: Una vita da disoccupati
 
Colpa del reddito di cittadinanza, la gente non ha voglia di lavorare:
https://www.rainews.it/articoli/2022...6dcafa31e.html

Palmiro 03-08-2022 22:46

re: Una vita da disoccupati
 
Nel mare del nulla cosmico ligure, sono usciti 2 concorsi per lavorare negli ospedali di Genova, 43 amministrativi e 10 magazzinieri, il problema è che per il secondo di questi chiedono 5 anni di esperienza nel ruolo.

Mentre la Genova parcheggi, società PUBBLICA partecipata del comune, cerca diverse figure di parcheggiatori con concorso pubblico, per under 29 perché vogliono assumere in apprendistato. Ditemi voi se è normale.
I concorsi del 2022.

Varano 03-08-2022 23:38

re: Una vita da disoccupati
 
la liguria fa schifo

Palmiro 04-08-2022 00:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2737295)
la liguria fa schifo

Per il lavoro e il costo della vita si, per tutto il resto no dai

Varano 04-08-2022 01:01

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2737300)
Per il lavoro e il costo della vita si, per tutto il resto no dai

Dici poco…o mare o sole che me ne faccio che non esco quasi mai…il cibo mangio sempre a casa per cui non mi attira. neanche la gente ligure, che non deve essere il massimo della simpatia

Palmiro 04-08-2022 01:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2737302)
Dici poco…o mare o sole che me ne faccio che non esco quasi mai…il cibo mangio sempre a casa per cui non mi attira. neanche la gente ligure, che non deve essere il massimo della simpatia

Vieni in Liguria una settimana a fine settembre con le spiagge deserte e un clima ancora da mare, che ti ricrederai. Il cibo non ti attira? Forse non hai assaggiato la focaccia, ma quella vera oleosa e croccante, non quella roba finta che avete laggiù :mrgreen:

Mi sembra un ragionamento tipicamente padano il tuo, vivere in un contesto del genere significa coltivare hobby estremamente appaganti per il corpo e la mente, quali il nuoto GRATIS in mare, la canoa, il trekking e il trail running. Non c'è solo il lavoro nella vita per fortuna. Credo che chi vive in certi posti BELLI è eccome invogliato a uscire, io quando vivevo giù ero solitario e depresso, ma eccome se uscivo da solo, andavo sempre a camminare sui sentieri per vedere il mare dall'alto.

Stessa cosa vale per chi vive in Calabria, Campania, Sardegna, ecc. Tutti posti dove non c'è lavoro ok, ma se uno vuole può sfruttare il paesaggio naturale per coltivare hobby outdoor estremamente appaganti e in molti casi gratuiti

Varano 04-08-2022 02:11

re: Una vita da disoccupati
 
Non lo so, a me la natura non mi ha mai fatto impazzire. Vivo in pianura padana ma sono l’unico a pensarla così dei miei coetanei…
Un vecchio benestante una volta disse a mio padre ‘ma cosa andate a fare al mare…mettetevi sotto un bel piantone all’ombra’ per dire la mentalità che c’era di godere delle piccole cose…gente benestante, che tra l’altro aveva visto la guerra, gente concreta

vikingo 04-08-2022 04:31

Ragusa pare un paese di 20 Milà abitanti,strade semideserte alle 17 del pomeriggio,mai vista una cosa del genere..se la Liguria non costasse un botto avrei tentato,tra le città dove trasferirmi ho aggiunto Cagliari...città pulita tranquilla Ragusa,meno umido..ma davvero stimoli e attrazioni pochi..

Varano 04-08-2022 10:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2737309)
Ragusa pare un paese di 20 Milà abitanti,strade semideserte alle 17 del pomeriggio,mai vista una cosa del genere..se la Liguria non costasse un botto avrei tentato,tra le città dove trasferirmi ho aggiunto Cagliari...città pulita tranquilla Ragusa,meno umido..ma davvero stimoli e attrazioni pochi..

ma che ci fai lì, sei sprecato...il mio amico l'anno scorso l'ha girata quasi tutta la sicilia in 2-3 settimane. se non andava a pagamento col piffero che combinava qualcosa

Palmiro 04-08-2022 12:36

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2737340)
Non ho capito cosa c’è di non normale?

I limiti di età anche nei concorsi, e la richiesta per 5 anni di esperienza. Sembrano offerte da settore privato dai .

Surrounded 04-08-2022 12:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2737305)
Non lo so, a me la natura non mi ha mai fatto impazzire. Vivo in pianura padana ma sono l’unico a pensarla così dei miei coetanei…
Un vecchio benestante una volta disse a mio padre ‘ma cosa andate a fare al mare…mettetevi sotto un bel piantone all’ombra’ per dire la mentalità che c’era di godere delle piccole cose…gente benestante, che tra l’altro aveva visto la guerra, gente concreta

O tirchia

Varano 04-08-2022 14:52

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2737391)
O tirchia

ma non a tutti piace 'sta diavoleria delle vacanze, mio papà vede le vacanze al mare o in montagna solo come un fastidio, e moltissimi la pensano così. aldilà dei soldi

cancellato21736 08-08-2022 22:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2736853)
Lavorerei anche gratis piuttosto che stare a casa a non fare niente.
Partendo dal presupposto che il sostentamento minimo lo riceverei dai genitori come fai tu, lavorare mi permetterebbe di uscire di casa, avere qualche interazione umana

Perfettamente in linea con il forum.


Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2734727)
.una sul 5.5/6 guadagna 2.000 euro senza spogliarsi e certo che non guardano un pari estetico che suda i soldi

Spero si rendano conto della fortuna che hanno; oltre a quella che stanno facendo...

cancellato21736 08-08-2022 22:50

re: Una vita da disoccupati
 
Comunque ho superato il primo mese di tirocinio, vediamo quanto ancora riesco a resistere.

L'orario è abbastanza gestibile anche se venendo da anni di reclusione devo prendere l'abitudine ad uscire tutti i giorni, vedere gente, avere un minimo di contatto, e ovviamente essendo un tirocinio col CSM sono poche ore.
Se penso ad un orario normale come fanno gli altri...mi viene male solo ad immaginarmici dentro.

La mansione è fattibile anche se devo fare i conti col caldo che soffro tantissimo ed è sfiancante.
E naturalmente prendo una miseria ma da quel punto di vista non ci si poteva fare aspettative.

Però mi ritrovo già in quel ciclo in cui tornato dal lavoro non faccio niente e il tempo viene sprecato finché non arriva il giorno dopo e bisogna ritornare a lavoro e ricominciare da capo.
Questo mi spaventa...

Boyyy82 09-08-2022 00:17

re: Una vita da disoccupati
 
Comunque nella mia zona continuo a vedere una marea di concorsi pubblici a tempo indeterminato, chiamate pubbliche e parecchie offerte anche nel privato....
come ho già detto e ripetuto è un qualcosa di mai visto in tempi recenti, ma neanche dopo che ho dato la maturità c'erano cosi tante offerte e tanti posti pubblici messi a concorso malgrado fosse ancora il periodo ante crisi 2008 (parliamo di 20 anni fa ormai).
Come offerte di lavoro siamo tornati localmente ai livelli degli anni 80-90, approfittatene prima che richiudano i rubinetti....;)

vikingo 09-08-2022 00:25

Ma dove in Veneto in Emilia in Sicilia c'è nulla....il problema e il costo della vita del nord

cancellato21736 09-08-2022 01:09

re: Una vita da disoccupati
 
Da me i rubinetti non li hanno mai aperti, almeno negli ultimi 9/10 anni.

edward00767 09-08-2022 10:30

re: Una vita da disoccupati
 
2 mesi fa dicevo cose su un possibile tentativo nel cercare lavoro, sono sempre qua congelato, mia nonna sta male, mio padre si è giocato tutto sul casinò perchè da retta alle voci nella su testa, i miei parenti mi trattano come parassita e ci ho litigato, io non riesco a lavorare, non mi vedo più inserito nella società, non saprei da dove cominciare, non ho una routine, non capisco più un cazzo di sto mondo.
Mi devo studiare il mondo del lavoro e la società, ma nemmeno riesco a capire da dove iniziare, sono senza guide, me la devo cavare da solo...Si...

Boyyy82 09-08-2022 18:43

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2738790)
Ma dove in Veneto in Emilia in Sicilia c'è nulla....il problema e il costo della vita del nord

Sicuramente più al nord....
costo della vita..... non è che c'è solo Milano al nord eh?

David Brent 09-08-2022 19:26

re: Una vita da disoccupati
 
Oggi ho fatto un colloquio per fare operaio di confezionamento. Non mi prenderanno ma almeno evito discorsi come, eh ma devi accettare tutti i lavori ecc, ecco appunto non mi prendono manco per questo.

Durante il colloquio di gruppo hanno detto che il requisito era un ITALIANO decente, mi sono sentito una merda. Come candidati c'erano tra giovani e due stranieri che era tanto se sapevano l'italiano, appunto.

Durante il colloquio individuale, mi hanno fatto domande illegali, tipo che lavoro fanno i miei genitori e se sono sposato o convivo ecc. A questa volevo rispondere, sono involontariamente celibe. Ho letto che chiedono il lavoro dei genitori perchè se dici che fanno lavori fighi, pensano che tu li lascerai a breve. Classismo state of mind, in pratica

Avevo voglia di mettere in difficoltà la ragazzetta, ma ero li tramite agenzia interinale, perciò poi magari se ne lamentava con l'agenzia e non mi chiamavano più.

Chissà perchè queste domande me le fanno per questi lavori diciamo super base, e non per altri. Volevo dirle, senti ragazzetta che ha avuto una famiglia normale che le ha permesso di laurearsi in scienze delle merendine per fare parte delle risorse umane di un'aziendetta di provincia, non è che sono tutti semi analfabeti come il candidato medio qua, so che queste domande non puoi farmele e tranquilla che se avessi avuto una famiglia normale pure io non sarei qui, quindi vieni al sodo

Non mi prenderanno e forse è un bene, sono molto poco manuale, sento poco, sono maldestro...non proprio le qualità migliori per chi vuole lavorare in fabbrica

Non mi prendono neppure quando gli altri candidati sono analfabeti, almeno nella nostra lingua. Ma non mi interessa. Se anche mi prendessero sarei depresso...non rifiuto niente, mi presento a tutto e mi impegno, ma con l'amaro in bocca

Già che a questi colloqui fanno certe domande, e in colloqui per altre posizioni meno base non me le hanno mai fatte...poi quando ho lavorato in ambienti giovanili e internazionali coi colleghi andavo d'accordissimo, immagino in una fabbrica

David Brent 09-08-2022 19:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quando sono arrivato davanti alla sede dell'azienda uno mi fa, in italiano stentatissimo: "Scusa devo andare in questa azienda in questo paese a fare un colloquio": Era il mio stesso colloquio, e quell'azienda era letteralmente di fronte a noi. Potevo mandarlo dall'altra parte della città così perdevo un rivale ahah, ovviamente gli ho detto è qui davanti vieni

Barracrudo 09-08-2022 19:32

re: Una vita da disoccupati
 
Io ho fatto quel lavoro e fa cagare scusa l eufemismo rikott, troppo stressante il rumore, i macchinari in movimento, i ritmi di produzione, le pause al minuto, i turni, i colleghi mahh..

Varano 09-08-2022 19:52

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2739019)
Oggi ho fatto un colloquio per fare operaio di confezionamento. Non mi prenderanno ma almeno evito discorsi come, eh ma devi accettare tutti i lavori ecc, ecco appunto non mi prendono manco per questo.

Durante il colloquio di gruppo hanno detto che il requisito era un ITALIANO decente, mi sono sentito una merda. Come candidati c'erano tra giovani e due stranieri che era tanto se sapevano l'italiano, appunto.

Durante il colloquio individuale, mi hanno fatto domande illegali, tipo che lavoro fanno i miei genitori e se sono sposato o convivo ecc. A questa volevo rispondere, sono involontariamente celibe. Ho letto che chiedono il lavoro dei genitori perchè se dici che fanno lavori fighi, pensano che tu li lascerai a breve. Classismo state of mind, in pratica

Avevo voglia di mettere in difficoltà la ragazzetta, ma ero li tramite agenzia interinale, perciò poi magari se ne lamentava con l'agenzia e non mi chiamavano più.

Chissà perchè queste domande me le fanno per questi lavori diciamo super base, e non per altri. Volevo dirle, senti ragazzetta che ha avuto una famiglia normale che le ha permesso di laurearsi in scienze delle merendine per fare parte delle risorse umane di un'aziendetta di provincia, non è che sono tutti semi analfabeti come il candidato medio qua, so che queste domande non puoi farmele e tranquilla che se avessi avuto una famiglia normale pure io non sarei qui, quindi vieni al sodo

Non mi prenderanno e forse è un bene, sono molto poco manuale, sento poco, sono maldestro...non proprio le qualità migliori per chi vuole lavorare in fabbrica

Non mi prendono neppure quando gli altri candidati sono analfabeti, almeno nella nostra lingua. Ma non mi interessa. Se anche mi prendessero sarei depresso...non rifiuto niente, mi presento a tutto e mi impegno, ma con l'amaro in bocca

Già che a questi colloqui fanno certe domande, e in colloqui per altre posizioni meno base non me le hanno mai fatte...poi quando ho lavorato in ambienti giovanili e internazionali coi colleghi andavo d'accordissimo, immagino in una fabbrica

a me chiesero il lavoro dei miei per uno stage, perché mi davano 400 euro e non volevano piantassi casini per avere di più, non avendo né affitto né bollette da pagare, ero una specie di studente che non doveva portare il pane a casa.
comunque il tuo colloquio è stato deprimente, unico requisito parlare italiano decentemente...soprattutto per chi ha avuto un'istruzione decente è proprio degradante trovarsi in mezzo agli immigrati a sbavare per un tozzo di pane.
che brutta fine abbiamo fatto...

David Brent 09-08-2022 19:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2739022)
Io ho fatto quel lavoro e fa cagare scusa l eufemismo rikott, troppo stressante il rumore, i macchinari in movimento, i ritmi di produzione, le pause al minuto, i turni, i colleghi mahh..

Sì ma infatti io ho fatto il colloquio solamente per rispetto dell'agenzia interinale, tanto non avevo nulla da fare, mi sono anche fatto una passeggiata, ma spero non mi prendano, però tanto saranno i lavori che dovrò fare perchè ormai per me è tardi, ma almeno operaio di confezionamento non è metalmeccanico, si può fare

David Brent 09-08-2022 19:58

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2739031)
a me chiesero il lavoro dei miei per uno stage, perché mi davano 400 euro e non volevano piantassi casini per avere di più, non avendo né affitto né bollette da pagare, ero una specie di studente che non doveva portare il pane a casa.
comunque il tuo colloquio è stato deprimente, unico requisito parlare italiano decentemente...soprattutto per chi ha avuto un'istruzione decente è proprio degradante trovarsi in mezzo agli immigrati a sbavare per un tozzo di pane.
che brutta fine abbiamo fatto...

Praticamente vogliono capire quanto possono sfruttarti, comunque sì, ma la cosa divertente è che io manco potrei svolgerlo bene, sono veramente molto maldestro e disattento e manualmente sono veramente messo male, per cui...ma quando lo dico la gente pensa che stia snobbando questi lavori

David Brent 09-08-2022 22:16

re: Una vita da disoccupati
 
La prossima volta metto in imbarazzo la tipa dicendole beh non puoi farmi ste domande ecc tanto per divertirmi...non l'ho fatto soltanto perchè magari poi rompevano a quelle dell'agenzia interinale che erano state gentili con me


In effetti nel colloquio individuale mi hanno fatto togliere la mascherina con la scusa che tanto eravamo solo in due, magari era anche per darmi un voto estetico

David Brent 09-08-2022 22:56

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2739086)
Ti valutano in tutto e per tutto, inutile credere a chi dice il contrario.
Sei una risorsa che vogliono rivoltare come un calzino, le domande che non potrebbero farti te le fanno lo stesso, puoi ribadire e semplicemente ti mandano a casa, e l'agenzia poi ti saluta pure lei dicendo che il vostro rapporto è finito.
Esteticamente, mentalmente, come ti poni, muovi e rispondi (ci sono discussioni online di esaminatori che si credono Sherlock Holmes).
L'ultimissima volta l'avevo presa anch'io come "divertimento" dicendo al tipo "Allora quanto pagate?", perché tanto avevo capito che i colloqui per me, un essere deforme e delirante, non valevano più un cazzo.

A me viene pure rabbia di dover essere valutato da sti ragazzetti con la laurea umanistica che si credono degli dei o tanto più intelligenti dei candidati per dire, quando probabilmente hanno le stesse capacità mentali ma semplicemente hanno avuto più fortuna, sti qua che avranno studiato due cavolate di Freud e Jung che decidono sul futuro delle persone, senza magari sapere nulla del lavoro per il quale decidono. Le agenzie interinali poi sono un cancro

vikingo 10-08-2022 05:57

Vedo una freddezza in tanti ambienti come si può rendere in questo clima,se li possono tenere certi lavori..se devo lavorare in un team voglio vedere un clima solidale ed essere messo in condizione..di dare il meglio..

Barracrudo 10-08-2022 09:14

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2739113)
Vedo una freddezza in tanti ambienti come si può rendere in questo clima,se li possono tenere certi lavori..se devo lavorare in un team voglio vedere un clima solidale ed essere messo in condizione..di dare il meglio..

Ma non ti pesa mentalmente il fatto di non lavorare?

Teach83 10-08-2022 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2738788)
Comunque nella mia zona continuo a vedere una marea di concorsi pubblici a tempo indeterminato, chiamate pubbliche e parecchie offerte anche nel privato....
come ho già detto e ripetuto è un qualcosa di mai visto in tempi recenti, ma neanche dopo che ho dato la maturità c'erano cosi tante offerte e tanti posti pubblici messi a concorso malgrado fosse ancora il periodo ante crisi 2008 (parliamo di 20 anni fa ormai).
Come offerte di lavoro siamo tornati localmente ai livelli degli anni 80-90, approfittatene prima che richiudano i rubinetti....;)

Si, sono entrato in due graduatorie... ma a tempo determinato per 3 anni, e non so se scorreranno però.
Quello a tempo indeterminato l'ho cannato all'orale, pur riuscendo a parlare per ben 10 minuti.... non ti dico le bestemmie ed il nervoso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.