FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Testimonianza di una ex femminista (https://fobiasociale.com/testimonianza-di-una-ex-femminista-72380/)

Sintra 07-04-2021 11:23

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Oh no, di nuovo la bici e la catena c:

Sintra 07-04-2021 11:32

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2587511)
Voi volete la botte piena e la moglie ubriaca, non é così che funziona il mondo, fatevene una ragione.

Tranquillo, temevo soltanto si ricominciasse a parlare di bici c:

XL 07-04-2021 12:04

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Ma lasciate le porte aperte e spalancate, le auto con le chiavi nel quadro e cosí via... Se poi qualcuno vi entra in casa o ruba l auto però poi non potete concludere di essere perseguitati/e perché appartenenti alla categoria x. Cosa c'entra poi la categoria? :nonso:

Se uno dovesse andare in giro in quartiere di merda sarebbe meglio non andarci col Rolex al polso, o poi si dovrà concludere quando un tizio del genere viene aggredito più spesso che la categoria dei ricchi è perseguitata e non può mostrare liberamente quel che è in ogni luogo?

Anche un tizio ricco potrà lamentarsi del fatto che non può andare in giro come vuole e rientrare in una categoria perseguitata. Mica cercano di svaligiare i poveri, punteranno di sicuro piú spesso chi dimostra di possedere qualcosa di significativo.

Se una persona vuole andare in giro con un vestito fatto con mazzetti di banconote in un quartiere di merda e poi lamentarsi del fatto che gliel'hanno strappato di dosso e non è libero di vestirsi come vuole per dimostrare poi che le persone ricche e benestanti sono una categoria perseguitata, non mi convincerebbe tanto.

Non è direttamente solo il fatto che è ricco che da solo produce la maggiore probabilità di essere aggrediti.

Ammetto che non sempre è cosí ma spesso alcune categorie provocano in modo ostentato in certe circostanze piú di altre. Potrebbero anche comportarsi in modo simile ad altre ottenendo minori reazioni sociali. Non è sempre l'essere che produce direttamente certi effetti, si può essere ricchi e non mettere il Rolex in ogni circostanza e la presunta persecuzione sparisce.

XL 07-04-2021 12:32

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Io non sto dicendo che il ladro non deve essere punito, dico che il ricco non può passare per categoria perseguitata per questo.
Mi sa che non si capisce cosa si scrive. Il bello che hai anche sottolineato la frase ed è là che dicevo che non mi convincerebbe che è una categoria piú perseguitata di altre.
Tu puoi pretendere quello che vuoi ma poi se non capita lo stato dovrà risarcirti in quanto categoria piú attaccabile facendoti pagare meno tasse quando superi un certo reddito? O altro?
Se non si riesce a impedire a monte al ladro di rubare, poi bisognerà risarcire tutta la categoria di chi possiede oggetti di lusso perché attirano piú facilmente i ladri in certe circostanze quando tengono certi comportamenti?
Che si debba a monte garantire la sicurezza è ovvio, che debbano esserci leggi contro il furto anche, ma se non si riesce a monte ad impedire i furti e ci sono persone piú attaccabili qualora ostentino oggetti di lusso (quindi si riesce a dimostrare che non è nemmeno il possesso in sé a produrre l'effetto statistico osservabile ma anche dei comportamenti attivi) dobbiamo poi risarcirle anche in quanto discriminate e perseguitate (tutte in blocco) rispetto alle altre prima ancora che qualcuno rubi qualcosa? :nonso:

Con questa cosa qua io non sarei e non sono d'accordo.

Vai in giro col Rolex dove ti pare e dici anche ad alta voce che dovresti poterlo fare in un mondo ideale quando poi te l'hanno fregato, ma non usare la cosa in termini vittimistici per passare poi per categoria perseguitata che dovrebbe essere poi protetta con interventi compensatori legali altrove. Su questo non siamo d'accordo per nulla.

XL 07-04-2021 14:26

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2587547)
Faccio prima a riquotarti che se no non si capisce niente tra modifiche mie e tue
Non ho nulla di che da aggiungere al discorso fatto nel commento sopra se non ricordare che in quel periodo erano stati erogati piú porto d'armi per difesa personale a gioiellieri e gente di quel tipo (molto,molto difficili da ottenere,che ti consente di girare con l'arma addosso e carica a differenza degli altri 2 tipi) proprio per mettere una pezza a quel fenomeno pericoloso per la vita di alcune categorie di persone.
Funziona cosí quando c'é una categoria di persone che é appunto svantaggiata in qualche ambito,non ci saranno soluzioni miracolose e si va avanti per tentativi che a volte sono goffi e maldestri (vedi quote rosa) ma in via ideale si cerca qualcosa per riappianare i gap.

Secondo me è sempre meglio agire in termini capillari rlspetto al dare agevolazioni a tutta una categoria.

Primo perché può essere che la categoria è più colpita a causa di comportamenti accessori, come quello del Rolex e quindi i membri di questa categoria dovrebbero anche responsabilizzarsi un po' rispetto ad altri.

Secondo perché anche se la maggioranza di una categoria fosse colpita dal problema x non è detto che bisognerà aiutare solo questa categoria qua, ma tutta quella colpita da x che potrebbe non esaurirsi totalmente in questa.

Ad esempio se si stipulano leggi direttamente contro e per disincentivare stupri e molestie è meglio rispetto a leggi che riguardano solo le molestie contro le donne.

Se si finanziano centri di sostegno Anti violenza dovrebbero essere indipendenti dal sesso di chi la subisce l'aggressione, anche se poi si dimostra che la maggioranza sono donne.

Si vuole disincentivare la disoccupazione? Bisogna prendere misure generali e non per categorie che statisticamente sono meno occupate. Che poi non capisco come bisognerebbe dividere le persone per fare questo... Per sesso? Timidi contro non timidi? Bianchi contro neri? Alti contro bassi?

Se si ha a che fare con rapine ad attività commerciali sarei d'accordo col concedere agevolazioni a chi ha subito qualche rapina o che è vicino ad altre attività che hanno subito rapine (e che hanno preso altre contromisure ragionevoli), ma non a tutti direttamente. Bisogna cercare di individuare precisamente i soggetti effettivamente colpiti dal problema e concedere solo a questi soggetti specifici qua le agevolazioni, non alle macro categorie dove magari ci finisce anche tutt'altro.
Poi se si riesce a capire che sono alcuni tipi di attività ad essere più a rischio (i gioiellieri ad esempio) tra i commercianti, ancora meglio, si agevoleranno queste.

Sto ragionando in termini generali, se al posto delle donne ci mettiamo i neri, gli uomini o i commercianti, ragionerei in modo simile. Penso siano categorie un po' trasversali rispetto a queste catalogazioni classiche ad avere certi problemi nella maggior parte dei casi.

Warlordmaniac 07-04-2021 16:36

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2587453)
Personalmente preferisco essere picchiata per una cosa che ho fatto o detto (seppur innocente), piuttosto che per come sono nata. Ma è una mia preferenza pittoresca.

Però se sono di colore mi basta non abbronzarmi ulteriormente così non sono troppo vistosa.

Lo sai perché ti succede? Perché ti senti dalla parte dei convenzionali. Quindi puoi dire "se esiste il reato di opinione mi sto zitta, no problem", oppure "se esiste il resto di opinione, avrò l'opinione permessa, tanto chissenefrega".
Invece non esiste nessuna differenza tra quello che fai/dici e quello che sei. E in questo forum dovremmo essere i primi a saperlo.

Sintra 07-04-2021 16:42

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Ma cos'hanno di bello le gambe :/
Però se metto la minigonna e non faccio la ceretta azzero/riequilibro il rischio.
Ma ormai si mettono i vestitini corti/shorts, chi mette più la minigonna :/

Sintra 07-04-2021 16:46

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2587590)
Lo sai perché ti succede? Perché ti senti dalla parte dei convenzionali. Quindi puoi dire "se esiste il reato di opinione mi sto zitta, no problem", oppure "se esiste il resto di opinione, avrò l'opinione permessa, tanto chissenefrega".
Invece non esiste nessuna differenza tra quello che fai/dici e quello che sei. E in questo forum dovremmo essere i primi a saperlo.

Ci sono cose che posso scegliere, altre no.

Warlordmaniac 07-04-2021 16:53

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2587594)
Ci sono cose che posso scegliere, altre no.

Ni. E non capisco comunque la differenza, perché le cose che scelgo dipendono da come sono io.

Fammi degli esempi: mi picchiano perché sono grasso, me la sono cercata o no?
Mi picchiano perché voto a sinistra, me la sono cercata o no?
Mi picchiano perché sono taciturno, me la sono cercata o no?
Mi picchiano perché mi hanno visto sulla curva nord dell'Olimpico, me la sono cercata o no?

Warlordmaniac 07-04-2021 17:05

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2586973)
Secondo voi perché i partiti di sinistra del giorno d’oggi si concentrano solo più su queste tematiche mentre una manciata di persone detiene il 90% di ricchezza mondiale?

Perché loro stessi beneficiano da questo sistema che concentra sempre più la ricchezza nelle mani di pochi.

Ormai siamo in una società che dal punto di vista civile dà possibilità a tutti, la Vera discriminazione è tra chi è sempre più ricco e chi vive sempre più una vita misera.

Se non hai un patrimonio non puoi studiare per ottenere titoli che davvero contano e fare una vera carriera.

Ma veniamo distratti dalle “disuguaglianze” cis-gender in modo che si alimenti questa guerra tra poveri.

Possibile che una persona comune che deve affrontare tutti i problemi quotidiani debba votare Salvini o Meloni perché nessun altro ormai ascolta i loro problemi, quelli della vita reale?

Pur non votando Salvini (ma difendendolo molto spesso perché strumentalizzato come genio del male), condivido le tue perplessità.
Credo che ci sono dei concetti che per sopravvivere devono essere aggiornati e adattati alla realtà corrente. A sinistra con il femminismo e con l'antifascismo non l'hanno voluto fare e si dimostrano più di destra e più fascistoidi di quelli che criticano, Basta vedere che oggi la sinistra è il baluardo della censura.

Sintra 07-04-2021 17:08

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2587598)
Ni. E non capisco comunque la differenza, perché le cose che scelgo dipendono da come sono io.

Fammi degli esempi: mi picchiano perché sono grasso, me la sono cercata o no?
Mi picchiano perché voto a sinistra, me la sono cercata o no?
Mi picchiano perché sono taciturno, me la sono cercata o no?
Mi picchiano perché mi hanno visto sulla curva nord dell'Olimpico, me la sono cercata o no?


Non scelgo io il mio colore della pelle, il sesso e l'etnia, né posso nasconderli.
Puoi continuare a recensire le mie preferenze su perché essere picchiata.

Warlordmaniac 07-04-2021 17:27

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
I lati caratteriali invece posso nasconderli?
Che recensire? Io non ho recensito nulla.
Non ho capito come fai a distinguere fenomeni così uguali.

Sintra 07-04-2021 17:41

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2587612)
I lati caratteriali invece posso nasconderli?
Che recensire? Io non ho recensito nulla.
Non ho capito come fai a distinguere fenomeni così uguali.

Ci sono cose su cui si può cambiare idea/opinione, altre no. Ci sono cose che puoi maggiormente scegliere o nascondere, altre meno. Io preferisco essere picchiata per le prime, le seconde mi danno un senso maggiore di impotenza.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2587590)
Lo sai perché ti succede? Perché ti senti dalla parte dei convenzionali.

Questa mi sembrava una "recensione". Io avrei scritto "PENSO che ti succeda perché..", ma pazienza.

Warlordmaniac 07-04-2021 17:50

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2587616)
Ci sono cose su cui si può cambiare idea/opinione, altre no. Ci sono cose che puoi maggiormente scegliere o nascondere, altre meno. Io preferisco essere picchiata per le prime, le seconde mi danno un senso maggiore di impotenza.

Quindi convergi con chi dice che vestire provocanti in certi orari e in certe zone, è bene che si eviti?

Sintra 07-04-2021 17:59

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2587620)
Quindi convergi con chi dice che vestire provocanti in certi orari e in certe zone, è bene che si eviti?

"E' bene" implica un giudizio su chi compie l'azione. E' probabile che si aumenti il rischio. Non che serva essere di chissà quale avvenenza o in chissà che abbigliamento per essere stuprate. Io sento spesso di stupri dove la seconda condizione non c'era. Basta correre in tuta nel parco.

gaucho 07-04-2021 18:02

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Ma come fanno a dire certe cose?

Ok l’episodio specifico in questione, ma una generalizzazione del genere è solo il classico piagnisteo del ‘tutto adesso mi è dovuto’, dove lavoro io almeno la metà delle posizioni apicali è occupata da donne (dalle dubbie capacità professionali tra l’altro rispetto a molti colleghi maschi, ma tanto ormai ci sono le quote rosa quindi puoi metterci anche una giraffa basta che sia femmina).

Ste false e raccomandate possono solo lavorare all’Huffington post

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c1482d4932.jpg

QuantumLeap 07-04-2021 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2587529)
trovo ancora piú assurdo che si equipari uno stupro a un furto. Sono cose diverse,2 gravitá che non possono nemmeno coesistere nello stesso universo.

Perché il Rolex puoi lasciarlo a casa, ma la fregna no xD

Sintra 07-04-2021 22:32

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2587715)
Capisco che il mio esempio era troppo tirato, non stavo paragonando lo stupro al furto.

D'orai in poi eviterò di intervenire dove si parla di questi argomenti, non riesco a esprimermi come vorrei e rischio di essere frainteso.
Però se per vincere le argomentazioni si butta sempre sta storia dello stupro non si va mai da nessuna parte.
È una tecnica che ho visto usare troppe volte e ho capito che serve per disarmare l'"avversario" nella discussione.

Anche mia madre, una volta, mentre discutevamo sulle difficoltà della mia vita mi ha detto: "Almeno tu* non rischi di essere stuprato!" (*in quanto maschio).
Questo é l'unica cosa di positivo che é riuscita a trovare.

Vai tranquillo, basta che non menzioni la "neve a maggio" c:

gaucho 15-04-2021 19:56

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Perché si parla di DAD e non MOM? Che società patriarcale oh

QuantumLeap 26-09-2021 15:07

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2584770)
Comunque in generale gli uomini non hanno messo in piedi un movimento dove si lamentano di uno dei due tipi come se fosse la sciagura della società e contemporaneamente ci sbavano dietro.
Quello che volevo mettere in evidenza è questo. Non vogliono abbattere alcun puttanarcato né istituire un bravaragazzarchia.

Per forza, fanno comodo entrambe xD
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2584770)
Non mi pare che poi neghino il fatto che gli piacciano le "zoccole". Inoltre non sostengono che questi desideri glieli abbiano impiantati in testa le donne "zoccole" del puttanarcato, anche se secondo me andrebbe chiarito cosa si intende con questi termini.

La "zoccola" o è quella che si vende o è quella che "la dà a tutti"; la "brava ragazza" è quella che sta a casa a fare la massaia e la dà solo al marito, che spesso la giudica scarsa a letto, quindi meritevole di essere tradita xD

QuantumLeap 27-11-2021 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2573390)
si rifiuta l'argomentazione del "not all men", quindi si sceglie consapevolmente di considerare TUTTI gli uomini come violenti, misogini e oppressori, o quantomeno come potenziali tali.

"Come asfaltare il fenomeno “notallmen” (”gli uomini non sono tutti uguali”) in pochi secondi.

Ammettiamo che tu sia stato/a appena sbranato/a da un pastore tedesco. Sei in ospedale, provato/a per il dolore fisico. Arriva un/a tuo/a amico/a. Ti dice che è dispiaciuto/a per quanto accaduto, ma che tutto sommato dovresti evitare di drammatizzare perché in fondo “non tutti i cani sono uguali”: esistono i Chihuahua e sono petalosi.

Questo potrà guarirti? Ti permetterà di elaborare l'episodio? Rimarginerà le tue ferite? Ti aiuterà a metabolizzare il trauma? Ma soprattutto potrà impedire che in futuro tu venga sbranato/a da un altro cane?

Stesso discorso vale per le donne che hanno subito una violenza."

alien boy 27-11-2021 17:41

Quote:

Originariamente inviata da QuantumLeap (Messaggio 2660904)
"Come asfaltare il fenomeno “notallmen” (”gli uomini non sono tutti uguali”) in pochi secondi.

Ammettiamo che tu sia stato/a appena sbranato/a da un pastore tedesco. Sei in ospedale, provato/a per il dolore fisico. Arriva un/a tuo/a amico/a. Ti dice che è dispiaciuto/a per quanto accaduto, ma che tutto sommato dovresti evitare di drammatizzare perché in fondo “non tutti i cani sono uguali”: esistono i Chihuahua e sono petalosi.

Questo potrà guarirti? Ti permetterà di elaborare l'episodio? Rimarginerà le tue ferite? Ti aiuterà a metabolizzare il trauma? Ma soprattutto potrà impedire che in futuro tu venga sbranato/a da un altro cane?

Stesso discorso vale per le donne che hanno subito una violenza."

Quindi bisogna mentire per far sta bene la vittima?
Se un cane mi morde, mi devono venire a dire che i cani sono animali di cui non fidarsi.
Al pallavolista Cazzaniga (non so se conosci la storia) dovrebbero raccontare che le donne sono tutte potenziali truffatrice sentimentali e che nel dubbio è meglio tenerle lontane.
Ma poi perché una dovrebbe stare meglio sapendo che in genere gli uomini sono violenti (o altra caratteristica negativa)? Perché può sentirsi giustificata nell'odiarli liberamente?

Konkurs 27-11-2021 17:54

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da QuantumLeap (Messaggio 2660904)
"Come asfaltare il fenomeno “notallmen” (”gli uomini non sono tutti uguali”) in pochi secondi.

Ammettiamo che tu sia stato/a appena sbranato/a da un pastore tedesco. Sei in ospedale, provato/a per il dolore fisico. Arriva un/a tuo/a amico/a. Ti dice che è dispiaciuto/a per quanto accaduto, ma che tutto sommato dovresti evitare di drammatizzare perché in fondo “non tutti i cani sono uguali”: esistono i Chihuahua e sono petalosi.

Questo potrà guarirti? Ti permetterà di elaborare l'episodio? Rimarginerà le tue ferite? Ti aiuterà a metabolizzare il trauma? Ma soprattutto potrà impedire che in futuro tu venga sbranato/a da un altro cane?

Stesso discorso vale per le donne che hanno subito una violenza."

"Ammettiamo che tu abbia appena letto su internet di qualcuno/a colpito/a da un fulmine. Sei nella tua stanza, terrorizzato/a all'idea di uscire. Arriva un/a tuo/a amico/a. Ti dice che è dispiaciuto/a per quanto accaduto, ma che tutto sommato dovresti evitare di drammatizzare perché in fondo le probabilità che ti accada la stessa cosa sono “una su trecentomila”: esistono i parafulmini e sono petalosi.

Questo potrà guarire il morto? Ti permetterà di elaborare l'episodio? Rimarginerà le sue ferite? Ti aiuterà a metabolizzare il trauma? Ma soprattutto potrà impedire che in futuro anche tu venga colpito/a da un altro fulmine?

Stesso discorso vale per le donne che hanno subito una violenza".

QuantumLeap 09-10-2022 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2572844)
Come non basta? Basta e avanza per evitare di parlare male del genere maschile come se gli uomini fossero tutti uguali (che tra l'altro rientra nella definizione da manuale di sessismo).
:miodio:

"...non basta a non farci avere paura.
Ne basta uno a rovinarti la vita e noi non sappiamo chi è quell’1.

E siccome sono più di uno, diventa ancora più difficile.

Per questo la paura rimane."

Warlordmaniac 10-10-2022 10:17

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Per impedire che tu venga sbranata da un altro cane, sono mai scesi in piazza?

Cioè, continuiamo l'esempio: che cosa volete dagli uomini e come lo si potrebbe applicare ai cani.
Volete quindi l'aumento delle pene per gli uomini che commettono violenza sulle donne?
Ok, quindi se continuiamo l'esempio servirebbe un ddl Zan contro i cani, e non contro gli asini o i cavalli o i maiali. Poi scalcerà un asino o morderà un maiale, e si allargherà il ddl Zan a nuove categorie carnefici.
Ma non sarebbe meglio concentrarci sui fatti invece che sulle categorie?

Crepuscolo 10-10-2022 11:38

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Stavo pensando una cosa, di solito si colpevolizza l'uomo per il fatto che la donna si trovi ancora oggi in una posizione di inferiorità rispetto all'uomo in certi contesti. Però a me sembra che delle volte sono le stesse donne (alcune, non dico tutte) che ci si mettono in questa posizione, vogliono essere mantenute, avere tanti regali, che l'uomo faccia questo e quello ecc... Così facendo non sono loro stesse a mettersi in una posizione di inferiorità? Se le donne fossero più indipendenti senza vedere nell'uomo "un appoggio" non si raggiungerebbe prima la parità di genere?

XL 10-10-2022 12:31

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Già hanno la risposta pronta, è sempre il patriarcato che ha fatto il lavaggio del cervello a queste donne e la colpa ricade sempre e solo su una parte sola.

Warlordmaniac 10-10-2022 12:31

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2764975)
Stavo pensando una cosa, di solito si colpevolizza l'uomo per il fatto che la donna si trovi ancora oggi in una posizione di inferiorità rispetto all'uomo in certi contesti. Però a me sembra che delle volte sono le stesse donne (alcune, non dico tutte) che ci si mettono in questa posizione, vogliono essere mantenute, avere tanti regali, che l'uomo faccia questo e quello ecc... Così facendo non sono loro stesse a mettersi in una posizione di inferiorità? Se le donne fossero più indipendenti senza vedere nell'uomo "un appoggio" non si raggiungerebbe prima la parità di genere?

Ragion per cui bisognerebbe riconsiderare di fare chiarezza sui concetti di superiorità e inferiorità

Warlordmaniac 10-10-2022 12:36

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2764988)
Già hanno la risposta pronta, è sempre il patriarcato che ha fatto il lavaggio del cervello a queste donne e la colpa ricade sempre e solo su una parte sola.

Allora ha fatto il lavaggio del cervello anche a loro, visto che sono scese in piazza contro il ddl 735.

Crepuscolo 10-10-2022 12:52

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2764989)
Ragion per cui bisognerebbe riconsiderare di fare chiarezza sui concetti di superiorità e inferiorità

In che senso?

Warlordmaniac 10-10-2022 13:43

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2764997)
In che senso?

Nel senso che la persecuzione antifemminile è funzionale alla narrazione femminista.

Ti faccio degli esempi.
Le sex worker che sarebbero sfruttate dai clienti, quando nel commercio di droga viene criminalizzato lo spacciatore.
Gli uomini che guadagnano più delle donne e per questo considerati padroni del mondo, quando sono le donne a spendere di più e a usufruire degli acquisti fatti.
Le donne che usufruiscono delle quote di genere solo e soltanto nelle facoltà dove sono in minoranza, nonostante siano circa il doppio degli uomini laureati.

Ruoppolo 10-10-2022 14:56

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2764975)
Stavo pensando una cosa, di solito si colpevolizza l'uomo per il fatto che la donna si trovi ancora oggi in una posizione di inferiorità rispetto all'uomo in certi contesti. Però a me sembra che delle volte sono le stesse donne (alcune, non dico tutte) che ci si mettono in questa posizione, vogliono essere mantenute, avere tanti regali, che l'uomo faccia questo e quello ecc... Così facendo non sono loro stesse a mettersi in una posizione di inferiorità? Se le donne fossero più indipendenti senza vedere nell'uomo "un appoggio" non si raggiungerebbe prima la parità di genere?

Le femministe non vogliono la parità, vogliono la supremazia.
Per avere la parità devi eliminare le gerarchie.
Per eliminare le gerarchie devi ottenere l'uguaglianza economica.
Con l'uguaglianza economica siamo tutti sullo stesso livello, maschi, femmine ed altro.
Se siamo tutti sullo stesso livello nessuno può predominare sull'altro, nessuno può vendere o comprare l'altro e nessuno può ricattare l'altro.
È questa la società che vogliono le femministe?
No, le femministe vogliono mantenere la struttura piramidale della società mettendosi al vertice, sostituendo il predominio del maschio bianco cis col predominio della donna (e eventualmente di chi si identifica come tale).
In sostanza non cambia nulla: sostituisci il capo con un altro capo, che comunque non è migliore del precedente, a meno che non si creda che le femmine siano migliori dei maschi o superiori ad essi.

Perché esiste la prostituzione? È colpa del maschio bianco etero cis?
Il maschio usufruisce della prestazione perché ha bisogno di qualcosa e ne offre un'altra in cambio alla femmina, di pari valore (il valore della prestazione è a discrezione della prostituta, tralasciamo chi si trova in stato di schiavitù).
Secondo le femministe il maschio si approfitta della donna. Io credo invece che la donna che sceglie di farlo lo fa perché vuole i soldi, ne vuole tanti, facili: di conseguenza si prostituisce.
La prostituta può essere molto più ricca dell'uomo a cui offre la prestazione, ne consegue che non è questione di potere dell'uomo sulla donna ma di desiderio della donna di acquisire maggiore potere.
Nella nostra società una donna non è costretta a prostituirsi, se lo fa é perché lo vuole.
D'altronde, se non ci fossero i clienti, in quale altro modo potrebbe ottenere guadagni così facili in poco tempo?

Se vogliono che la prostituzione sparisca devono pensare a una società in cui nessuna donna sia più portata a prostituirsi, una società in cui non ci sia il bisogno di vendersi.
Ma loro una società egalitaria non la vogliono, vogliono una società stratificata e vogliono stare ai piani alti.
Vogliono che l'uomo paghi per loro, perché per loro l'uomo ha valore solo in base a ciò che ha da offrire.

Se nessuno ha più di te, tu non ti prostituisci.
Se ti prostituisci significa che a te sta bene che ci siano disparità economiche perché trai comunque vantaggio da chi può fornirti denaro per una prestazione.

QuantumLeap 16-10-2022 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2765032)
Le femministe non vogliono la parità, vogliono la supremazia.

Vogliono distruggere il patriarcato.

David Brent 16-10-2022 17:03

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Alcune femen non vogliono la parità con gli uomini, vogliono la parità con quei pochi uomini privilegiati che sono ricchi e stanno bene. Non vogliono certo la parità con un muratore, con un idraulico, con un operaio, neppure con un normale programmatore, vogliono la parità con i dirigenti, i politici, gli imprenditori...

Chiamale sceme, del resto

Ma almeno lo ammettessero e capissero/ammettessero che per la restante grande maggioranza di uomini la vita è una merda tanto quanto lo è per loro

Jasmine 16-10-2022 17:06

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
:mannaggia::mannaggia::mannaggia::mannaggia:

David Brent 16-10-2022 17:31

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Ok mi son spiegato male, intendevo alcune femministe e mi riferivo alla sotto cultura internet che è soprattutto inglese e americana, per loro è così fidatevi, sono l'altra faccia della medaglia degli incel

In Italia queste cose grazie a Dio non esistono tanto meno tra le persone normali

Ruoppolo 16-10-2022 18:06

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Risposte:
"vogliono distruggere il patriarcato";
emoticon.

Argomentazioni: zero.

anahí 16-10-2022 18:21

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Io non so dove le vedete tutte queste femministe turbo-anarco-finance-market-capitaliste. Quelle che conosco io non fanno altro che parlare di intersezionalita' e di come tutte le oppressioni interagiscono tra loro

Jasmine 16-10-2022 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2767337)
Risposte:
"vogliono distruggere il patriarcato";
emoticon.

Argomentazioni: zero.

xche' non sempre si e' degni di una risposta seria, a volte un'emoticon rende meglio lo sdegno totale, che purtroppo lascia senza parole.. poi sai che c'e'..? non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire, quindi nemmeno spreco fiato ed energie x una risposta seria.. continuate pure a fare i bot dell odio

Jasmine 16-10-2022 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2767313)
Ok mi son spiegato male, intendevo alcune femministe e mi riferivo alla sotto cultura internet che è soprattutto inglese e americana, per loro è così fidatevi, sono l'altra faccia della medaglia degli incel

In Italia queste cose grazie a Dio non esistono tanto meno tra le persone normali

..ma certo, esiste sta minoranza di donne patologiche, una mia ex amica era diventata cosi' e dovetti chiudere, nn sopportavo il suo disgusto verso gli uomini, mi sembrava una cosa nn solo ingiusta, ma proprio malata..! quindi ora, xche' ci sono queste minoranze notoriamente estreme, dobbiamo promuovere e fomentare anche noi altro odio e disprezzo? :pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.