FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale? (https://fobiasociale.com/del-femmineo-disio-le-donne-hanno-poco-medio-molto-desiderio-sessuale-45784/)

rosadiserra 25-11-2014 05:07

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1406031)
Qusto mi pare tutt'altro discorso. Molte volte gli autori di quei delitti hanno tutt'altro che un "carattere mite", per dirne una. Le alternative all'omicidio ci sono sempre.

Su questo sono completamente d'accordo

Winston_Smith 25-11-2014 09:52

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1406724)
:yawn:

Se non hai nulla da rispondere, puoi anche non scrivere. No, perché visto che hai sonno, non vorrei ti stancassi troppo :sisi:

Winston_Smith 25-11-2014 09:55

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1406723)
mhmm...noon ne sarei cosi certo....se guardi i programmi di cronaca che ne parlano :pensando:

Veramente mi sembra che tante volte si tratti di mezzi delinquenti o comunque violenti (tipo il fidanzato della Aprea), che uno si chiede "Ma che czz ci faceva con uno così?"
Credo poco al "raptus" o alla storiella del "Mai avuto uno screzio, era un tipo così perbene", che i vicini di solito ripetono al TG.

Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1406723)
Anche xchè una donna con un partner molto violento difficilmente lo tradirebbe....non riesce a lasciarlo, figuriamoci se avrebbe il coraggio di tradirlo...

Di nascosto si fa di tutto.

rosadiserra 25-11-2014 10:09

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1406778)
Se non hai nulla da rispondere, puoi anche non scrivere. No, perché visto che hai sonno, non vorrei ti stancassi troppo :sisi:

Sì sbadiglia anche per noia... E lo sai... Tana.... :bacio:

Novak 25-11-2014 12:40

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Winston, rosadiserra, possiamo chiudere quì questa sterile polemica personale? Anche perchè la via indicata nel titolo del topic pare smarrita da tempo. Grazie
.

Winston_Smith 25-11-2014 12:49

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Apprezzo la (cit.) dell'Eccelso nel richiamo, e obbedisco più volentieri :occhiali:

Ansiaboy 25-11-2014 15:43

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1406785)
Sì sbadiglia anche per noia... E lo sai... Tana.... :bacio:

se ti annoi che lo leggi a fare ?

è cattivo gusto e pura provocazione scrivere ciò, mamma mia.. bleah

poi quando uno non ha molto da argomentare se non aggrapparsi all'altro


scusate per l'ot

rosadiserra 25-11-2014 17:28

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
@novak mai avrei pensato di gradire un richiamo...
Ubbidisco...

Ansiaboy 26-11-2014 19:12

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1407879)
Sinceramente tutto questo accanimento su rds proprio non lo capisco, le vere origini intendo, dato che sembra quasi come se si stesse cercando di demotivarla, non lo trovo legittimo. Che dire,non tutti siamo perfetti.

mi vien da chiedermi perche altri non ricevano sto accanimento e da qui a notare le differenze tra i non-accaniti e rds

poi boh, magari uno semplicemente dice la sua come può essere una critica o un opinione su un commento.
infatti non tutti i commenti di rds sono accaniti

non ho mai provato far passare per vittima un carnefice

rosadiserra 27-11-2014 09:09

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1407879)
Sinceramente tutto questo accanimento su rds proprio non lo capisco, le vere origini intendo, dato che sembra quasi come se si stesse cercando di demotivarla, non lo trovo legittimo. Che dire,non tutti siamo perfetti.

Grazie :)

Le vere origini me le sono chieste anche io ed una risposta me la sono data ma me la tengo per me.... :D

Novak 27-11-2014 12:34

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Ok, non è che il richiamo di prima valesse solo per due persone, autorizzando gli altri a proseguire bellamente nei propri comodi, in caso non si fosse capito.
Vale per tutti, e in caso fosse ulteriormente ignorato si ricorrerà a metodi più incisivi ^^

.

Winston_Smith 14-01-2015 13:12

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Capitano, non mio capitano, mi duole farti notare che non vedo ancora studi e dati sperimentali a supporto delle tue teorie onniesplicative e universali.

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1438955)
@smithson winst: gli omeni si fanno avanti perché la motivazione sessuale è sufficiente, le donne più raramente perché hanno meno motivazioni.

E chi l'ha detto questo?
Chi ha detto che le donne hanno meno motivazioni degli uomini?
Chi ha detto che il motivo per cui si fanno di meno avanti per prime sta nello sbilancio ormonale?
Studi, dati sperimentali che correlino e dimostrino l'effetto della maggiore o minore presenza di testosterone sulla modalità e tempistica degli approcci?
E che dimostrino che questa è la causa principale se non l'unica che le determina?

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1438955)
ma quando trovano qualcuno che fa loro titillare le parti basse hanno meno remore a iniziare, vedasi elvis e le diecine e diecine di altre celebrità per cui le donne fanno il primo passo. http://i61.tinypic.com/358xamc.gif

Continui a citare casi particolari per spiegare l'universale, no buono.
E comunque: le donne non trovano attraenti solo Elvis et similia (mica si accoppiano solo loro), quindi siccome secondo la tua teoria si fanno avanti per prime ogni volta che sono interessate a un uomo, dovrebbero farlo molto spesso dato che di coppie in giro ce ne sono una marea (e si presuppone che se si è instaurata una relazione, fossero interessati entrambi). Ma con ogni evidenza ciò non avviene così spesso.
Vedi come ti ho smontato ex absurdo la tua legge universale? Che hai da dirmi in proposito?

Alex88 14-01-2015 14:10

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Rimango molto sorpreso che cè chi pensa e afferma che le donne hanno meno desiderio sessuale degli uomini

Blur 14-01-2015 14:41

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1391899)
secondo me non e' il desiderio che inferiore, quello varia da persona a persona, ma il bisogno del sesso nelle donne e' infeiore, perche non devono svuotare nulla, quindi posono fare a meno, e lo fanno quando ritengono di aver trovato persona con quale veramente ne vale la pena a farlo.

:miodio:

Alex88 14-01-2015 15:06

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1391899)
secondo me non e' il desiderio che inferiore, quello varia da persona a persona, ma il bisogno del sesso nelle donne e' infeiore, perche non devono svuotare nulla, quindi posono fare a meno, e lo fanno quando ritengono di aver trovato persona con quale veramente ne vale la pena a farlo.

Ah le donne, esseri candidi, puri, non pensano al sesso, non pensano al denaro, credono solo nell'amore vero, ed il principe azzuro che le venga a rapire dal suo mondo triste e di sole sofferenze.....ah le donne :D

captainmarvel 14-01-2015 15:59

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1438961)
Capitano, non mio capitano, mi duole farti notare che non vedo ancora studi e dati sperimentali a supporto delle tue teorie onniesplicative e universali.



E chi l'ha detto questo?
Chi ha detto che le donne hanno meno motivazioni degli uomini?
Chi ha detto che il motivo per cui si fanno di meno avanti per prime sta nello sbilancio ormonale?
Studi, dati sperimentali che correlino e dimostrino l'effetto della maggiore o minore presenza di testosterone sulla modalità e tempistica degli approcci?
E che dimostrino che questa è la causa principale se non l'unica che le determina?

il testosterone rende più reattiva la libido maschile per cui gli uomini si propongono più spesso perché hanno più frequenti stimoli copulatori. ma forse mi stai dicendo che secondo te le donne hanno o potrebbero avere altre motivazioni extra-coitali per proporsi? il problema è che all'uomo basta uno sguardo per farsi rizzare il pistolino, a una donna serve una conoscenza più approfondita per rimanere coinvolta, se non sessualmente, almeno personale/romanticamente con una persona di sesso opposto.


Quote:

Continui a citare casi particolari per spiegare l'universale, no buono.
E comunque: le donne non trovano attraenti solo Elvis et similia (mica si accoppiano solo loro), quindi siccome secondo la tua teoria si fanno avanti per prime ogni volta che sono interessate a un uomo, dovrebbero farlo molto spesso dato che di coppie in giro ce ne sono una marea (e si presuppone che se si è instaurata una relazione, fossero interessati entrambi). Ma con ogni evidenza ciò non avviene così spesso.
Vedi come ti ho smontato ex absurdo la tua legge universale? Che hai da dirmi in proposito?
le donne trovano attraenti gli esemplari con caratteristiche dominanti (sociali, economiche, di status, fisiche ecc.) e gli esemplari dominanti sono una minoranza per definizione. nel caso della specie umana entrano in gioco diverse circostanze sociali e culturali che attenuano questa polarizzazione della sessualità femminile, tuttavia la tendenza di base rimane.

Winston_Smith 14-01-2015 16:08

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1439074)
il testosterone rende più reattiva la libido maschile per cui gli uomini si propongono più spesso perché hanno più frequenti stimoli copulatori. ma forse mi stai dicendo che secondo te le donne hanno o potrebbero avere altre motivazioni extra-coitali per proporsi?

Sto dicendo che le donne si accoppiano con uomini che trovano attraenti e interessanti, anche se hanno 7/8 volte testosterone in meno in corpo.
Quindi con ogni evidenza il testosterone non è l'unico motivo perché si trovi attraente una persona (condizione quest'ultima necessaria perché si possa pensare di approcciarla).

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1439074)
il problema è che all'uomo basta uno sguardo per farsi rizzare il pistolino, a una donna serve una conoscenza più approfondita per rimanere coinvolta, se non sessualmente, almeno personale/romanticamente con una persona di sesso opposto.

Io sto dicendo che se si forma una coppia, entrambe le persone si presuppone siano interessate l'una all'altra.
Se sono interessate l'una all'altra, indipendentemente dalle modalità con cui si sviluppa questo interesse, ci dovrebbero essere grosso modo le stesse possibilità che si faccia avanti l'uomo o la donna, no? E se no, perché no? (cit.)

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1439074)
le donne trovano attraenti gli esemplari con caratteristiche dominanti (sociali, economiche, di status, fisiche ecc.) e gli esemplari dominanti sono una minoranza per definizione. nel caso della specie umana entrano in gioco diverse circostanze sociali e culturali che attenuano questa polarizzazione della sessualità femminile, tuttavia la tendenza di base rimane.

Fatto sta che ad essere accoppiati sono la stragrande maggioranza degli uomini, quindi questa polarizzazione mi pare molto attenuata, se pure esiste. A meno che tu non assuma che una buona parte se non la maggioranza delle donne stia insieme a uomini che a stento tollerano, perché si "accontentano".
In tal caso si spiegherebbe secondo la tua teoria il divario degli approcci: le donne non sono realmente interessate neanche quando accettano l'approccio maschile, a meno che non si tratti di uno dei Superman di turno, motivo per cui si fanno avanti per prime praticamente solo con costoro.
Ma questa mi pare molto grossolana come ipotesi, a dir poco.

Winston_Smith 14-01-2015 16:37

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
Non ti basi solo sulle tue esperienze ma prendi a prestito le esperienze altrui (anzi, le dichiarazioni altrui, giacché dichiarazione ≠ esperienza) che si possono leggere su questo forum, per consolidare la tua tesi.

No, non mi limito solo al forum.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
Se qualcuno scrivesse che la maggioranza degli albanesi sono delinquenti e, per farlo, corroborasse la sua tesi leggendo ciò che si scrive in questo o altri forum, saresti disposto a credergli sulla fiducia?

Dipende dai dati che presenta.
Ma potrebbe anche essere vero, poi bisognerebbe vedere se lo sono per motivi legati alla "razza" (come di solito certi mirano a concludere) o per motivi legati alle condizioni di vita economico-sociali.
In ogni caso ti faccio notare che IMHO il paragone non è del tutto appropriato, perché una cosa è indagare sui comportamenti e fenomeni personali o vissuti in prima persona (tipo chiedere a un campione statisticamente rappresentativo di donne se e quanto sono propense a farsi avanti per prime, o di uomini con quante donne hanno avuto a che fare in certe modalità o in altre), un'altra sui comportamenti di persone che non si conoscono direttamente (tipo chiedere a un campione di persone se secondo loro gli albanesi sono in maggioranza delinquenti o no).

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
Ciò che noto è una grave incoerenza nel winstonsmith pensiero, quello per cui non bisogna elevare le esperienze proprie a paradigma assoluto, a meno che non siano le esperienze dello stesso ws e di coloro che sembrano appoggiarlo. In assenza di strumenti statistico-valutativi attendibili, è il caso di ridimensionare ciò che si pensa da verità empirica a pensiero personale.

Non elevo il mio pensiero a verità assoluta, tanto è vero che sulla nota querelle influsso culturale vs squilibrio ormonale non ho opinioni definitive.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
Anche perché, a conti fatti, posso benissimo servirmi anch'io del forum (ma non solo) per trovare conferma a certe mie opinioni: perché così pochi commenti alle foto maschili da parte delle utentesse, le stesse che poi però non si fanno problemi a commentare foto femminili (vedasi il caso di helterskelter)?

Immagino la tua motivazione e potrei risponderti dandotene una mia personale, diversa.
Ora, ci sono elementi concreti per decidere una volta per tutte qual è la Verità?
Non immagini come mi piacerebbe saperlo: secondo me la verità esiste, ma è quasi sempre preclusa a noi poveri mortali che non abbiamo una conoscenza delle cose onnidimensionale.
Però, ancora, una cosa è trovare la spiegazione a un comportamento, un'altra è rilevare statisticamente quante volte un dato comportamento o fenomeno si verifica. La seconda cosa è più fattibile.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
Ribadisco il mio pensiero: non vedo tutta questa discrepanza tra "sommerso" e "dichiarato" nelle relazioni intersessuali e per farlo mi baso sulla mia esperienza che non sarà portatrice di verità, ma resta quanto meno l'esperienza di una persona che non evita aprioristicamente il mondo femminile. Il mio è un invito a non esagerare le cifre.

Ecco, qui ti faccio umilmente osservare che stai ponendo la tua esperienza al di sopra della mia, ed è la seconda volta che sminuisci la mia esperienza personale a distanza di breve tempo. Io invece ho fatto notare che non mi limitavo solo alla mia esperienza per dire quello che dicevo, quindi non ho mai detto che la mia esperienza da sola valeva più della tua.
E comunque restano validi gli interrogativi già posti a captainmarvel: se in tutte le coppie formate intorno a noi c'è interesse di entrambe le persone, come mai il primo passo femminile sembra così raro? Dovrebbe verificarsi la metà delle volte in cui s'instaura una relazione, grosso modo, e quindi un numero rilevante di volte. Lo stesso Marco Russo parlava però al massimo di un 33%, non di un 50%, e lui mi pare che non "eviti aprioristicamente il mondo femminile"...

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
Non nicchio un bel nulla, ho già espresso il mio parere paritario in merito...

Non ricordo, sono serio, e se è così mi scuso. Se ti va, puoi linkarmelo?

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
guarda caso però, devo ancora una volta constatare la deriva "fondamentalista" di certi portatori di verità in questo forum: se non la pensi esattamente come noi, se provi a dare spiegazioni differenti a certi fenomeni, vuol dire che non la pensi come noi.
Discorso che rientra più che mai in auge in questi infuocati giorni in cui chi si azzarda a dire "si ma..." oppure "però bisogna anche dire che...", viene subito bollato come un nemico. Non capisco sinceramente tutto questo intestardimento nel cercare la conflittualità e la polemica a tutti i costi.

Beh, se non la pensi come me non la pensi come me, e ovviamente non è una colpa. Non vedo il punto, sinceramente.
Poi, equipararmi a dei terroristi, seppure su piano verbale, è un colpo basso che non credo di meritare.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
Questa sinceramente non la capisco.

Lascia stare, mi sono spiegato male io.

Ansiaboy 14-01-2015 21:05

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1438996)
Rimango molto sorpreso che cè chi pensa e afferma che le donne hanno meno desiderio sessuale degli uomini

prima di dire certe cose dovresti iscriverti su chat gay o farti profili femminili e notare differenza con l'approccio con le donne.... :sisi:
altrimenti quello che dici è.. buffo lol

ma anche guardare gli innumerevoli commenti degli innumerevoli video delle vip mezze nude su youtube..

Ansiaboy 14-01-2015 21:10

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
winston fatti un giro su youtube nei video delle ospitate di benedetta parodi e altre vip donne e vedi i commenti.. :sarcastico: ne vedi donne che scrivono cose analoghe a vip uomini mezzi nudi ? ecco un chiarissimo esempio di differenza

Alex88 15-01-2015 02:17

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1439238)
prima di dire certe cose dovresti iscriverti su chat gay o farti profili femminili e notare differenza con l'approccio con le donne.... :sisi:
altrimenti quello che dici è.. buffo lol

ma anche guardare gli innumerevoli commenti degli innumerevoli video delle vip mezze nude su youtube..

Non vedo cosa centri, una donna che non fa apprezzamenti non vuol dire che nella sua mente tra se e se non ne stia facendo.....siamo noi uomini gli imbecilli in certe cose purtroppo, ecco xchè ritengo che noi uomini siamo infieriori rispetto alla donna in certe cose.

Poi tu non puoi sapere e parlare di desiderio sessuale di una donna eh....hai mai avuto una relazione con una donna per qualche anno per caso? credo di no....la donna al livello sessuale e la stessa identica all'uomo, solo che non lo fa capire, o a volte lo fa in modo vago quando ha voglia...non tutte cmq, alcune non se ne fanno di sti problemi.....quindi tu secondo me non potresti parlare di certe cose se non hai vissuto una relazione con una donna

Alex88 15-01-2015 02:33

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1439074)
il testosterone rende più reattiva la libido maschile per cui gli uomini si propongono più spesso perché hanno più frequenti stimoli copulatori


Mi sembra una gran cavolata bella e buona questa eh :ridacchiare:

Quindi stando alla tua teoria, un uomo ci prova con una donna xchè in quel momento e arrapato...

Dove prendete ste teorie sono curioso, ora xchè gli uomini sono più sfacciati delle donne, manifestano apprezzamenti nei confronti delle donne....significa che le donne hanno desiderio sessuale in meno, xchè non fanno apprezzamenti :D

Ovvio non fanno apprezzamenti come noi uomini, ma senti parlare tre femmine tra di loro, quando gli passa accanto uno che le piace....vedi poi se non ne fanno apprezzamenti tra loro :D

rosadiserra 15-01-2015 02:47

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1439387)

Dove prendete ste teorie sono curioso

Prevedo link... "gli uomini fanno il primo passo a causa dell'eccesso di testosterone"!!

:miscompiscio:

Ergo chi ha difficoltà di :broccolo: ha bassi livelli di testosterone ??

:miscompiscio:

Ansiaboy 15-01-2015 10:25

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1439383)
Non vedo cosa centri, una donna che non fa apprezzamenti non vuol dire che nella sua mente tra se e se non ne stia facendo.....siamo noi uomini gli imbecilli in certe cose purtroppo, ecco xchè ritengo che noi uomini siamo infieriori rispetto alla donna in certe cose.

Poi tu non puoi sapere e parlare di desiderio sessuale di una donna eh....hai mai avuto una relazione con una donna per qualche anno per caso? credo di no....la donna al livello sessuale e la stessa identica all'uomo, solo che non lo fa capire, o a volte lo fa in modo vago quando ha voglia...non tutte cmq, alcune non se ne fanno di sti problemi.....quindi tu secondo me non potresti parlare di certe cose se non hai vissuto una relazione con una donna

si come no.. gli imbecilli son maschi (e perche imbecilli ?), le donne son superiori :sarcastico:

io parlo per quello che vedo e sento in giro praticamente ovunque. se vedessi/sentissi altro direi altro.. mi sembra ovvio :sisi:


già il fatto che gli uomini non si astengono e le donne si fa pensare di un differente modo di intendere the sexuality....



" benedetta parodi ti dedico una sega"
" benedetta è bruttina, ma ha delle coscioni da inondare" :sarcastico:

fonte: youtube :sisi:

Blur 15-01-2015 10:39

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1439241)
winston fatti un giro su youtube nei video delle ospitate di benedetta parodi e altre vip donne e vedi i commenti.. :sarcastico: ne vedi donne che scrivono cose analoghe a vip uomini mezzi nudi ? ecco un chiarissimo esempio di differenza

Immaginate un concerto dei one direction

Immaginate che ogni fan, una alla volta, abbia la possibilità di incontrare i vari elementi del gruppo in camerino

caterina: ciao X e se lo limona
valentina: ciao X e Y e se ne limona due
ermenegilda: fa un "succhiotto" a Z
anastasia: è timida
manuela: doggy style con Y
penelope: anche lei fa un soffocotto ma ad Y
elena: si mette a gambe aperte sul sofà per Z
ylenia: si fa fare solo un autografo
chiara: ciao ragazzi, scusate ma sono fidanzata e vi posso solo baciare senza lingua
e cosi via

quindi analizzata questa situazione si può dire che le donne non sono sfacciate in pubblico come gli uomini a causa dell'educazione ricevuta, a causa delle aspettative della società,ecc, però non per questo non hanno i loro ormoni in circolo e non per questo non sfogano i loro desideri sessuali che sono ben presenti. Hanno solo un altro modo per gestirli.

Alex88 15-01-2015 13:01

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1439430)
si come no.. gli imbecilli son maschi (e perche imbecilli ?), le donne son superiori

Ovvio, xchè quando vediamo una femmina non capiamo più niente, beh forse non proprio io, qualche commento magari lo faccio se sono con amici, ma mica mi metto a fare le cose degli imbecilli, poi online che senso ha commentare in quel modo dei video, sono dei mdf.....se noi maschi facevamo diversamente come fanno le donne vedevi poi che si facevano avanti pure loro....e cosi, purtroppo gli uomini sono cosi, ma non per questo una donna perchè non fa commenti stupidi ha meno desiderio sessuale, cioè e un ragionamento che non sta in piedi completamente, e poi per poter affermare teorie del genere prima stai un bel pò di tempo con una donna e poi puoi parlare, che ne sai tè delle donne visto che sei attratto dagli uomini.

Poi ti porto solo un esempio per smontare la tua teoria, va a vedere tutti i siti d'incontro per sesso, tutte le donne che ci sono iscritte, e vedi se quelle sono donne che non hanno desiderio sessuale ho ne hanno poco rispetto ad un uomo :mrgreen:

Poi calcola che maschi e femmine siamo persone tutte diverse le une dalle altre, sia maschi che femmine cè chi ha più desiderio sessuale e cè chi ne ha di meno....ma no che le donne hanno tutte meno desiderio sessuale rispetto agli uomini, anzi, ci sono donne che nemmeno rocco sifredi può tenerle testa :D

Si in questo caso mi piace affermare la superiorità della donna rispetto all'uomo....

Alex88 15-01-2015 13:05

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1439434)
Immaginate un concerto dei one direction

Immaginate che ogni fan, una alla volta, abbia la possibilità di incontrare i vari elementi del gruppo in camerino

caterina: ciao X e se lo limona
valentina: ciao X e Y e se ne limona due
ermenegilda: fa un "succhiotto" a Z
anastasia: è timida
manuela: doggy style con Y
penelope: anche lei fa un soffocotto ma ad Y
elena: si mette a gambe aperte sul sofà per Z
ylenia: si fa fare solo un autografo
chiara: ciao ragazzi, scusate ma sono fidanzata e vi posso solo baciare senza lingua
e cosi via

quindi analizzata questa situazione si può dire che le donne non sono sfacciate in pubblico come gli uomini a causa dell'educazione ricevuta, a causa delle aspettative della società,ecc, però non per questo non hanno i loro ormoni in circolo e non per questo non sfogano i loro desideri sessuali che sono ben presenti. Hanno solo un altro modo per gestirli.

Ma appunto, sono più pudiche o come si dice.....ma ci sono ugualmente cmq le donne che non si fanno troppi problemi eh, specie di questi tempi poi....

Ansiaboy 15-01-2015 13:17

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1439434)
Immaginate un concerto dei one direction

Immaginate che ogni fan, una alla volta, abbia la possibilità di incontrare i vari elementi del gruppo in camerino

caterina: ciao X e se lo limona
valentina: ciao X e Y e se ne limona due
ermenegilda: fa un "succhiotto" a Z
anastasia: è timida
manuela: doggy style con Y
penelope: anche lei fa un soffocotto ma ad Y
elena: si mette a gambe aperte sul sofà per Z
ylenia: si fa fare solo un autografo
chiara: ciao ragazzi, scusate ma sono fidanzata e vi posso solo baciare senza lingua
e cosi via

quindi analizzata questa situazione si può dire che le donne non sono sfacciate in pubblico come gli uomini a causa dell'educazione ricevuta, a causa delle aspettative della società,ecc, però non per questo non hanno i loro ormoni in circolo e non per questo non sfogano i loro desideri sessuali che sono ben presenti. Hanno solo un altro modo per gestirli.


però fan cosi anche molte ragazzine di confronti di loro beniamine donne o anche su micheal jacson.. (quante strillono a sentir nominare violetta o demi lovato o selena gomez....) e dubito che a MJ truccato, orribile e 50enne volevano inrgopparselo... secondo me.son cose "emotive" che sessuali il comportamento delle fan ai concerti.

Ansiaboy 15-01-2015 13:40

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1439478)
Ovvio, xchè quando vediamo una femmina non capiamo più niente, beh forse non proprio io, qualche commento magari lo faccio se sono con amici, ma mica mi metto a fare le cose degli imbecilli, poi online che senso ha commentare in quel modo dei video, sono dei mdf.....se noi maschi facevamo diversamente come fanno le donne vedevi poi che si facevano avanti pure loro....e cosi, purtroppo gli uomini sono cosi, ma non per questo una donna perchè non fa commenti stupidi ha meno desiderio sessuale, cioè e un ragionamento che non sta in piedi completamente, e poi per poter affermare teorie del genere prima stai un bel pò di tempo con una donna e poi puoi parlare, che ne sai tè delle donne visto che sei attratto dagli uomini.

Poi ti porto solo un esempio per smontare la tua teoria, va a vedere tutti i siti d'incontro per sesso, tutte le donne che ci sono iscritte, e vedi se quelle sono donne che non hanno desiderio sessuale ho ne hanno poco rispetto ad un uomo :mrgreen:

Poi calcola che maschi e femmine siamo persone tutte diverse le une dalle altre, sia maschi che femmine cè chi ha più desiderio sessuale e cè chi ne ha di meno....ma no che le donne hanno tutte meno desiderio sessuale rispetto agli uomini, anzi, ci sono donne che nemmeno rocco sifredi può tenerle testa :D

Si in questo caso mi piace affermare la superiorità della donna rispetto all'uomo....


ma non c'entra niente essere attratti da uomini o donne, è pieno di uomini (e donne) etero.che la pensano come me..

e ridalle, iscriviti con un profilo femminili in questi siti d'incontro in cerca di sex e vedi la differenza col tuo profilo maschile.. :sarcastico:

e poi perche le donne alla vista di un uomo non arrivono a non capirci più niente mentre gli uomini si ? perche sta differenza ?

aaaah, hai pure pregiudizi sui mdf e gli arrapati
altro che solo le donne son influenzate dalla cultura negativamente in fatto di sesso..
ma.scommetto che se una te la sbatte in faccia non ti ritiri mica :D

Alex88 15-01-2015 13:57

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Se e per questo anchio potrei definirmi un mdf....ma non per questo mi metto a fare il coglione online con commenti idioti che non portano da nessuna parte.

cmq tanto discutere con te già sò che e inutile, resta della tua idea se ne se sei cosi convinto.

Ansiaboy 15-01-2015 15:03

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1439502)
Se e per questo anchio potrei definirmi un mdf....ma non per questo mi metto a fare il coglione online con commenti idioti che non portano da nessuna parte.

cmq tanto discutere con te già sò che e inutile, resta della tua idea se ne se sei cosi convinto.

perche lo consideri fare il coglione online ?:o mica devono broccolare le tipe dei video :sisi:

non hai risposto alle mie domande.. son io che ti potrei dire "resta della tua idea se ne sei cosi convinto" :sisi:

muttley 16-01-2015 12:25

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1439097)
In ogni caso ti faccio notare che IMHO il paragone non è del tutto appropriato, perché una cosa è indagare sui comportamenti e fenomeni personali o vissuti in prima persona (tipo chiedere a un campione statisticamente rappresentativo di donne se e quanto sono propense a farsi avanti per prime, o di uomini con quante donne hanno avuto a che fare in certe modalità o in altre), un'altra sui comportamenti di persone che non si conoscono direttamente (tipo chiedere a un campione di persone se secondo loro gli albanesi sono in maggioranza delinquenti o no).

Resta il fatto che in entrambi i casi si parla di atti e gesti concretamente osservabili. Tuttavia, quello che manca, è la possibilità di capire se a un tal gesto corrisponde una determinata motivazione, biologica o culturale. Io noto solo che, in mancanza di uno strumento in grado di stabilire con definizione i confini di pensieri ed emozioni, la spiegazione di determinati fenomeni mediante certi strumenti parrebbe essere più attendibile. Ad esempio non so con certezza se siamo attratti sessualmente da esemplari della nostra specie di giovane età perché fertili e quindi in grado di procreare, ma mi sembra un criterio di analisi che riesce ad approssimarsi maggiormente alla verità rispetto a quello che prende in esame l'aspetto culturale.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1439097)
Ora, ci sono elementi concreti per decidere una volta per tutte qual è la Verità?
Non immagini come mi piacerebbe saperlo: secondo me la verità esiste, ma è quasi sempre preclusa a noi poveri mortali che non abbiamo una conoscenza delle cose onnidimensionale.
Però, ancora, una cosa è trovare la spiegazione a un comportamento, un'altra è rilevare statisticamente quante volte un dato comportamento o fenomeno si verifica. La seconda cosa è più fattibile.

Ammesso e non concesso che sia più facile rilevare fatti a livello statistico, perché rinunciare a darne una spiegazione in base a determinati criteri? Nemmeno io credo alla verità in senso assoluto, intesa come qualcosa di fenomenologicamente indipendente dal punto di vista dell'osservatore: in sostanza noi riteniamo che il mondo sia fondato su un alternarsi di leggi di natura fisica e misurabili in base al metodo logico induttivo perché questo è ciò che ci permette di leggere il nostro sistema percettivo, ma non è detto che non in realtà possano esistere ulteriori principi in grado di smentire il nostro sistema di leggi scientifiche. Ciò che noi vediamo non è la verità, ma la nostra verità (costruttivismo docet). Tuttavia, circoscrivendo l'ambito di indagine al metodo utilizzato dalla biologia e dalle scienze mediche, mi pare che tutte le strade portino a roma (cit.). L'assenza di pronunciamenti ufficiali dipende più che altro dal fatto che gli sforzi maggiori di tali discipline si concentrano su cose più importanti, quali la ricerca in ambito sanitario.



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1439097)
Ecco, qui ti faccio umilmente osservare che stai ponendo la tua esperienza al di sopra della mia, ed è la seconda volta che sminuisci la mia esperienza personale a distanza di breve tempo. Io invece ho fatto notare che non mi limitavo solo alla mia esperienza per dire quello che dicevo, quindi non ho mai detto che la mia esperienza da sola valeva più della tua.

A me invece pare che sia tu a sminuire l'esperienza altrui quando non conforme alle tue idee e ad elevarla invece a conferma quando in linea con le tue opinioni. In base a quale criterio certe statistiche sul forum dovrebbero confermare determinate idee mentre taluni atteggiamenti (scarsità di commenti alle foto per esempio) non ne confermerebbero altre?



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1439097)
E comunque restano validi gli interrogativi già posti a captainmarvel: se in tutte le coppie formate intorno a noi c'è interesse di entrambe le persone, come mai il primo passo femminile sembra così raro?

Questo è un problema: chi ci dice che sia interesse da ambo le parti e non invece, in diversi casi, un semplice adeguarsi ad abitudini, tradizioni, situazioni di comodo o altro?



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1439097)
Non ricordo, sono serio, e se è così mi scuso. Se ti va, puoi linkarmelo?

Il mio pensiero, riassunto, è che ognuno deve sentirsi libero di fare quello che vuole, come e quando vuole. Mettiamo caso però che una donna si senta debole e desideri principalmente protezione (di qualunque tipo essa sia) da parte di un uomo, chi sono io per giudicarla al punto di determinare se questo bisogno di protezione nasce precipuamente da un'imposizione di natura culturale? Può darsi che sia qualcosa di connaturato in lei, come io del resto credo (ma non so con certezza) che il motivo per cui mi piacciono le donne solo fino ai cinquant'anni sia connaturato in me. Sono per la libertà dai condizionamenti, ma sono anche contro qualsiasi atteggiamento giacobinista e purista.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1439097)
Beh, se non la pensi come me non la pensi come me, e ovviamente non è una colpa. Non vedo il punto, sinceramente.
Poi, equipararmi a dei terroristi, seppure su piano verbale, è un colpo basso che non credo di meritare.

Dare spiegazioni differenti ad un fenomeno, non significa avere idee e soluzioni differenti. Per me la cultura dovrebbe andare incontro ad un generale processo di emancipazione dai ruoli naturali, ma se prospettare sistemi di indagine, soluzioni e tempistiche differenti significa credere in cose differenti, non sono d'accordo.

Takkuri 17-01-2015 01:56

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439093)
se un domani si desse la possibilità a qualsiasi donna di partorire anche fino a cento anni di età, credi che le preferenze maschili subirebbero uno "shift" repentino nel giro di qualche anno? O pensi che se un domani inventassero una pillola in grado di supplire ai bisogni nutritivi fondamentali dell'uomo, la gente smetterebbe di botto di avere fame? Io dico che la situazione è un po' più complessa di così...

Non capisco dove vuoi andare a parare: guarda che sei tu quello che "è tutta una questione di testosterone", io ho sempre sostenuto l'importanza della componenete culturale nella determinazione dei bisogni e delle loro manifestazioni sociali (e sicuramente il soddisfacimento dei bisogni sessuali passa necessariamente attraverso il filtro di questa manifestazioni- tanto per intenderci: alcune mie conoscenti mi ritenevano in passato gay a causa della mia scarsa propensione a cercare il contatto fisico con le donne e della mia costante singletudine).


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439093)
Repressa non vuol dire azzerata...vuol dire che è presente a livello potenziale ma ne viene ostacolato il suo libero manifestarsi.

Intanto non è vero: la repressione culturale può implicare benissimo anche la riduzione del desiderio: in una società in cui di sesso se ne parla poco o nulla e solamente in termini negativi è abbastanza normale che l'uomo medio si interessi meno alla materia e sia meno attivo nel cercarlo.
Secondo: come già detto sopra, le manifestazioni, ivi comprese quelle sociali, sono parte integrante e decisiva delle rapporti sessuali e sentimentali (non a caso si chiamano "rapporti", non "solipsismi") e hanno una forte ripercussione sulla vita degli individui (come tu stesso hai affermato altrove, quando mi linkasti la pagina Wiki di Freud a proposito delle nevrosi generate nel passato dalla repressione sessuale)


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439093)
Intanto tu non hai mai dato una risposta soddisfacente a certe mie obiezioni: se la società reprime la sessualità di tutti, perché tanta promiscuità tra i gay e non tra le lesbiche?

Non mi pare che i gay e le lesbiche siano immuni dalle convenzioni sociali.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439093)
Perché una maggiore diffusione della pornografia e del ricorso alla prostituzione tra gli uomini?

Ti dico solo che una mia amica ha detto pubblicamente (dopo aver per altro introdotto l'argomento in un gruppo di soli uomini, essendo piuttosto curiosa a riguardo) che lei non ammetterebbe mai di masturbarsi o di guardare porno, essendo che queste sono questioni "troppo personali per una donna da condividere" e che farlo "le farebbe perdere punti agli occhi degli uomini".


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439093)
Perché tante donne sole (e ce ne sono, anche se magari la tua "esperienza" non te le fa a vedere) non fanno ricorso a uomini a pagamento? Forse che la cultura impatta solo sulle donne?

L'acquisto femminile di sesso è ancora un tabù nella nostra cultura (un po' come la violenza agita da donne): figuriamoci, già si parla poco (e in maniera quasi sempre intellettualmente disonesta) di quello comprato dagli uomini....
In generale: alle donne viene insegnato che il loro valore sessuale dipende dal numero (e dalla qualità) delle proposte che ricevono, per loro pagare sarebbe più umiliante che per gli uomini (e per inciso: già molti tra questi ultimi non vanno a pay per vergogna rispetto al dogma del "saperci fare").
E ti ripropongo la mia domanda: secondo te le numerose testimonianze femminili da me riportate sono casi eccezionali che non rappresentano il modo di ragionare della maggioranza delle donne?


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439093)
Cercherei di essere sincero: mi interessa sapere soltanto qual è il tuo concetto di bellezza applicato al maschile e vedere se collima con il mio.

Allora pubblica foto di uomini (possibilmente non estremamente belli/brutti), ti risponderò su di quelli.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
Non ti basi solo sulle tue esperienze ma prendi a prestito le esperienze altrui (anzi, le dichiarazioni altrui, giacché dichiarazione ≠ esperienza) che si possono leggere su questo forum, per consolidare la tua tesi.

Veramente non solo: mi baso anche su quello che leggo su altri forum (ti consiglio a tal proposito di leggerti qualche 3d sull'argomento nelle sezioni "2 di picche" e "seduzione" del sito forumamando.it), su quello che dicono i miei amici e conoscenti (mai sentito dire "non ti preoccupare se sei timido, ci pensano le donne a farsi avanti con te per prime") e, last but not least, su quello che dicono e fanno le stesse donne che conosco.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
perché così pochi commenti alle foto maschili da parte delle utentesse, le stesse che poi però non si fanno problemi a commentare foto femminili (vedasi il caso di helterskelter)?

Again: l'onere (e le modalità) sociale di manifestazioni pubbliche di interesse cambia fortemente in base al sesso.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439085)
Ribadisco il mio pensiero: non vedo tutta questa discrepanza tra "sommerso" e "dichiarato" nelle relazioni intersessuali e per farlo mi baso sulla mia esperienza che non sarà portatrice di verità, ma resta quanto meno l'esperienza di una persona che non evita aprioristicamente il mondo femminile. Il mio è un invito a non esagerare le cifre.

In soldoni: "io so come stanno le cose perché, a differenza di te e WS, mi relaziono con le donne e non le evito aprioristicamente". Sorry, ma da quello che scrivi non si direbbe proprio (anche se credo che nel tuo caso sia più che altro negazione dell'evidenza).

Ansiaboy 27-01-2015 21:25

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1446602)
Domanda stupida, forse. E se non fosse una questione di quantità di desiderio che una donna etero prova verso gli uomini, ma di una eccessiva attrazione che una donna può provocare verso gli altri (uomini o donne che siano)?

Io trovo le donne generalmente molto più erotiche e sessualizzate degli uomini...

dai mi sembra assurdo.. perche gli uomini gay si infiammano a veder bei maschi e non donne ? :sisi:


probabilmente molte donne ritengono più belle, erotiche etc. le donne degli uomuni perche non avendo in media un forte impulso sessuale(non come gli uomini almeno) si fan condizionare dai stereotipi di bellezza più facilmente e le donnine nude nei cartelloni pubbicitari le vediamo tutti :ridacchiare:

per dire nelle chat lesbo donne assatane di sesso lesbo non ce ne sono.. (e se ci sono son uomini) al contrario nelle chat gay di uomini assatanati di corpi (e sopratutto parti corporee :sisi:) maschili dove son praticamentr il 95% degli utenti

altro che le donne son più erotiche o no.... :sisi:

Ansiaboy 27-01-2015 22:22

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1446755)
Infatti mi riferivo a uomini etero e donne lesbiche, lo davo per scontato, magari correggo. E anche se fosse di origine culturale, significa che esiste e ne risentono più persone... giusto?

se sono maschi etero e femmine lesbo mi pare ovvio, no ? :sisi:

comunque e qua c'è da chiedersi perche i maschi etero son assatanati alla vista di un pezzo di carne femminile e le donne lesbo no.. ricondurre alla disparità di desiderio sessuale tra maschi e femmine mi pare la risposta più ovvia..

su youtube ci son vari video di trans ftm dove dichiarano che assumendo testosterone vedeno tette e culi ovunque..... quindi che fossero ben meno vogliose quando erono ormonalmente donne.. più chiaro di cosi.. :sisi:

Ansiaboy 27-01-2015 23:48

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1446846)
Ahi ahi ahi qui si danno per scontato troppe cose...


Ahi ahi ahi ma se ci sono casi in cui questo non è vero...


Ahi ahi ahi li vedevo anche io tette e culi ovunque :mrgreen: bastava accendere la tv italiana, cosa che evito da anni ormai.

E con ciò? :lingua:

son dati di fatto talmente ripetuti che diventono scontati e sottointesi :sisi:
è la scoperta dell'acqua calda lol


io parlo di casi generali non di singoli casi :lingua:

per dire i trans ftm col testisterone si infuocono a veder tette e culi

Ansiaboy 28-01-2015 00:03

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1446852)
Vabbè, ho capito e non insisto, bonanotte... :sisi:

notte :sisi:

eVito Corleone 28-01-2015 10:38

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1446783)

comunque e qua c'è da chiedersi perche i maschi etero son assatanati alla vista di un pezzo di carne femminile e le donne lesbo no.. ricondurre alla disparità di desiderio sessuale tra maschi e femmine mi pare la risposta più ovvia..

Perché i maschi ruttano più delle femmine in pubblico?

Winston_Smith 28-01-2015 13:17

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439922)
Resta il fatto che in entrambi i casi si parla di atti e gesti concretamente osservabili. Tuttavia, quello che manca, è la possibilità di capire se a un tal gesto corrisponde una determinata motivazione, biologica o culturale. Io noto solo che, in mancanza di uno strumento in grado di stabilire con definizione i confini di pensieri ed emozioni, la spiegazione di determinati fenomeni mediante certi strumenti parrebbe essere più attendibile. Ad esempio non so con certezza se siamo attratti sessualmente da esemplari della nostra specie di giovane età perché fertili e quindi in grado di procreare, ma mi sembra un criterio di analisi che riesce ad approssimarsi maggiormente alla verità rispetto a quello che prende in esame l'aspetto culturale.

In questo ultimo esempio non vedo motivi per escludere a priori l'influsso culturale (i canoni di bellezza non sono sempre rimasti immutati nei secoli). Ad ogni modo, non è detto che diversi fenomeni abbiano la stessa spiegazione e alla fine, come ho già avuto modo di osservare diverse volte in precedenza, negli ultimi decenni si è innegabilmente verificata una parziale mutazione dei costumi a favore di una maggiore libertà e intraprendenza femminile nella gestione delle relazioni di coppia. E nulla al momento nega la possibilità che questo cambiamento culturale possa ulteriormente avanzare.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439922)
Ammesso e non concesso che sia più facile rilevare fatti a livello statistico, perché rinunciare a darne una spiegazione in base a determinati criteri? Nemmeno io credo alla verità in senso assoluto, intesa come qualcosa di fenomenologicamente indipendente dal punto di vista dell'osservatore: in sostanza noi riteniamo che il mondo sia fondato su un alternarsi di leggi di natura fisica e misurabili in base al metodo logico induttivo perché questo è ciò che ci permette di leggere il nostro sistema percettivo, ma non è detto che non in realtà possano esistere ulteriori principi in grado di smentire il nostro sistema di leggi scientifiche. Ciò che noi vediamo non è la verità, ma la nostra verità (costruttivismo docet). Tuttavia, circoscrivendo l'ambito di indagine al metodo utilizzato dalla biologia e dalle scienze mediche, mi pare che tutte le strade portino a roma (cit.).

A me non pare così e non mi risulta nessun dato di fatto, esperimento o prova scientifica che faccia propendere per una prevalenza del fattore biologico su quello culturale o viceversa. Se ci si arrischia a ipotizzare una spiegazione, tale asserzione resta appunto una mera ipotesi che non spiega del tutto la fenomenologia osservata (a differenza delle leggi fisiche, per cui l'impostazione simil-costruttivista non mi pare adeguata in questo caso). Più opportuno IMHO sarebbe un approccio che miri a non escludere a priori nessuno dei due fattori, agendo intanto su quello che più è affrontabile (quello culturale), per poi eventualmente valutare il residuo impatto dell'altro.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439922)
A me invece pare che sia tu a sminuire l'esperienza altrui quando non conforme alle tue idee e ad elevarla invece a conferma quando in linea con le tue opinioni. In base a quale criterio certe statistiche sul forum dovrebbero confermare determinate idee mentre taluni atteggiamenti (scarsità di commenti alle foto per esempio) non ne confermerebbero altre?

La scarsità di commenti alle foto non implica per forza che ci siano meno donne interessate alle foto di utenti uomini di quanto non si verifichi a parti invertite: come ho già avuto modo di dirti, non vedo motivi per cui l'assenza di manifestazioni esplicite d'interesse debba per forza implicare la mancanza dell'interesse stesso. L'influsso culturale potrebbe farsi sentire nello scoraggiare i commenti femminili rispetto a quelli maschili perché "non sta bene" che una donna sia troppo esplicita o perché spesso le donne sono abituate a ricevere broccolamenti anche non graditi da più parti, e un commento esplicito a una foto potrebbe essere temuto in quanto interpretabile come un "semaforo verde" al bombardamento di mp.
Il sondaggio che ti ho linkato, invece, mostra un netto sbilanciamento a seconda del sesso nelle esperienze di relazioni di coppia, nonostante il campione sia di persone tutte iscritte a un sito di problemi di relazione sociale. Ergo, tali problematiche in media limitano diversamente per i due sessi le possibilità di instaurare relazioni di coppia.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439922)
Questo è un problema: chi ci dice che sia interesse da ambo le parti e non invece, in diversi casi, un semplice adeguarsi ad abitudini, tradizioni, situazioni di comodo o altro?

Questa non l'ho capita bene: nella maggioranza delle coppie formate ci sarebbe "vero" interesse solo da parte dell'uomo, secondo te? E anche ammesso e non concesso che sia così, se l'adeguarsi ad abitudini, tradizioni, ecc. ha un'influenza così grande che addirittura può determinare l'instaurazione di un rapporto di coppia anche quando la donna non è davvero interessata, figuriamoci se non può essere tale da ispirare in una donna la scelta di non manifestare esplicitamente il suo interesse anche quando questo c'è.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439922)
Il mio pensiero, riassunto, è che ognuno deve sentirsi libero di fare quello che vuole, come e quando vuole. Mettiamo caso però che una donna si senta debole e desideri principalmente protezione (di qualunque tipo essa sia) da parte di un uomo, chi sono io per giudicarla al punto di determinare se questo bisogno di protezione nasce precipuamente da un'imposizione di natura culturale?

Finché resta un'esigenza personale, non ho nulla da obiettare neanch'io.
Quando diventa un "noi donne abbiamo bisogno di protezione ed è il ruolo/compito/dovere dell'uomo di fornircela" o "io in quanto donna ho bisogno di protezione e penso che sia il mio partner a dovermela fornire in quanto uomo", contesto. Per non parlare dei fischi e delle pernacchie che invece si sentirebbero in giro se la stessa esigenza venisse manifestata a parti invertite...
Per quanto riguarda il fattore determinante (biologico vs culturale), ripeto quanto detto sopra: rimuoviamo tutti i condizionamenti e poi ne riparliamo.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1439922)
Dare spiegazioni differenti ad un fenomeno, non significa avere idee e soluzioni differenti. Per me la cultura dovrebbe andare incontro ad un generale processo di emancipazione dai ruoli naturali, ma se prospettare sistemi di indagine, soluzioni e tempistiche differenti significa credere in cose differenti, non sono d'accordo.

A me sembra che in questo particolare ambito tu abbia detto diverse volte che sostanzialmente non c'è trippa per gatti: quella odierna è l'emancipazione massima possibile e significativi cambiamenti nella disparità degli approcci non potranno mai esservi in futuro. Ma forse ricordo male io.

Blur 28-01-2015 21:37

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
La donna ha meno desiderio sessuale degli uomini o il suo desiderio è lo stesso solo che lo rende meno evidente in pubblico / alla società causa educazione subita?
Secondo me se volete avere una risposta un po' piu scientifica e meno basata sulle supposizioni bisognerebbe analizzare il desiderio sessuale e le varie dinamiche nel regno animale, ad esepmio tra le scimmie o gli scimpanzé visto che gli animali agiscono molto più d'istinto e visto che l'uomo è un parente lontano di tali specie

Qui c'è un interessante articolo sulle dinamiche sociali e sessuali dei bonobo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.