FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   non se ne puo' piu'! (https://fobiasociale.com/non-se-ne-puo-piu-43522/)

Winston_Smith 23-06-2014 10:34

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310688)
Proprio l'altro giorno ho visto due ragazzi scambiarsi effusioni per strada, senza problemi e paranoie varie. Anni fa la cosa sarebbe stata più difficile, ma se loro si nascondessero e continuassero ad essere ossessionati dalla società omofoba e discriminante e vivessero ritirati ai margini per paura di essere additati al pubblico ludibrio, si creerebbero complicazioni da soli. Lo sdoganamento dell'omosessualità è avvenuto grazie alla presa di coscienza e all'uscita allo scoperto degli stessi omosessuali.

Se si fosse continuati ad andare avanti minimizzando l'importanza di "quello che dicono gli altri" come fai tu, a dare retta a chi dice come te: "Sssshhh, zitti, non lamentatevi e pensate piuttosto a reagire bene (?) a quello che dicono e fanno gli altri" senza campagne di sensibilizzazione e simili, col cavolo che quei due avrebbero potuto baciarsi così liberamente. Il tuo approccio è del tipo "è un problema del singolo, se lo può risolvere da solo anzi se vuole per lui non esiste proprio", evitando ogni intervento sulla società e sul mondo esterno perché ritenuti a torto incapaci di influire sulla vita del singolo, se non salvo provvedimenti legislativi (mentre si sa che per fare terra bruciata attorno a una persona non ci vogliono leggi scritte, a volte: bastano calunnie e pettegolezzi, per dire).
Lo stesso si può dire per il bullismo, se ci si limita a dire che è un problema del singolo che col giusto atteggiamento mentale può non risentirne (affermazione non valida al 100%, IMHO) trascurando l'importanza di comunicare all'esterno che certi atteggiamenti sono sbagliati.
Ripeto la domanda: come mai tanta allergia alla critica della mentalità dominante della società da parte di chi si dice progressista? Come mai tutto questo improvviso amore per lo status quo e per pregiudizi e convenzioni anti-egalitarie e discriminatorie da parte di chi parla di socialismo ogni due per tre? Quello che dici non sta in piedi, a rigor di logica e nei fatti. That's it.

muttley 23-06-2014 10:49

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310689)
Ripeto la domanda: come mai tanta allergia alla critica della mentalità dominante della società da parte di chi si dice progressista? Come mai tutto questo improvviso amore per lo status quo e per pregiudizi e convenzioni anti-egalitarie e discriminatorie da parte di chi parla di socialismo ogni due per tre? Quello che dici non sta in piedi, a rigor di logica e nei fatti. That's it.

Non c'è nessun amore per lo status quo, anzi direi piuttosto che è chi si lamenta con un atteggiamento delegante e vittimista a legittimare questo status quo. Siccome tu non hai il problema della statura minimizzi chi in questo forum leva alti lai all'indirizzo delle donne che dicono di preferire generalmente gli uomini alti o comunque più alti di loro. E' indiscutibilmente una tendenza generale (tant'è che di donne con uomini più bassi se ne vedono pochine, ed è anche abbastanza inutile citare le poche eccezioni conosciute), eppure se io ho il complesso dell'altezza e mi limitassi a rilevare quanto sento dire all'interno di situazioni sociali (ad esempio la mia amica l'altro giorno ha detto che non vorrebbe mai stare con un uomo più basso perché la metterebbe in imbarazzo), per poi rifugiarmi su questo forum a piagnucolare, non farei altro che confermare e rafforzare questo stereotipo sociale che vuole l'uomo basso come poco appetibile sessualmente. E invece io ribadisco che l'atteggiamento individuale, il modo in cui si interiorizzano ed elaborano gli input esterni è fondamentale: invece di subire il peso delle convenzione, cerco di sfidarla col mio atteggiamento individuale di non sottomissione...ma la presa di coscienza deve avvenire prima di tutto con lo sforzo del singolo: revolution starts at home, preferably in the bathroom mirror, come diceva Bob Mould, uno dei primi musicisti gay a fare il coming out.

muttley 23-06-2014 10:52

Re: non se ne puo' piu'!
 
Nota a margine: prima di scrivere che il problema dell'altezza è inferiore perché altrimenti si fidanzerebbero solo i giocatori di basket, potrei fare un parallelo con la tua stessa ossessione per l'uomo che deve farsi avanti unilatetalmente, visto che non si fidanzano soltanto i pick up artist :D

tersite 23-06-2014 10:52

Re: non se ne puo' piu'!
 
ragazzi faccio fatica a seguirvi...
è una di quelle conversazioni ceh io e mio fratello ai tempi ahimè lontani
della adolescenza definivamo 'oziose'

Winston_Smith 23-06-2014 11:05

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310701)
Non c'è nessun amore per lo status quo, anzi direi piuttosto che è chi si lamenta con un atteggiamento delegante e vittimista a legittimare questo status quo.

Chi invece non si lamenta lo attacca assai, lo status quo :sisi:
Chi tace acconsente (cit.)

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310701)
Siccome tu non hai il problema della statura minimizzi chi in questo forum leva alti lai all'indirizzo delle donne che dicono di preferire generalmente gli uomini alti o comunque più alti di loro. E' indiscutibilmente una tendenza generale (tant'è che di donne con uomini più bassi se ne vedono pochine, ed è anche abbastanza inutile citare le poche eccezioni conosciute), eppure se io ho il complesso dell'altezza e mi limitassi a rilevare quanto sento dire all'interno di situazioni sociali (ad esempio la mia amica l'altro giorno ha detto che non vorrebbe mai stare con un uomo più basso perché la metterebbe in imbarazzo), per poi rifugiarmi su questo forum a piagnucolare, non farei altro che confermare e rafforzare questo stereotipo sociale che vuole l'uomo basso come poco appetibile sessualmente.

Una cosa è dire che tendenza generale è che nelle coppie il partner più basso, se c'è, è la donna, un'altra cosa è dire che quelli sotto l'1,80 o l'1,70 sono spacciati, come ogni tanto si legge(va) su questo forum. Non facciamo confusione.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310701)
E invece io ribadisco che l'atteggiamento individuale, il modo in cui si interiorizzano ed elaborano gli input esterni è fondamentale: invece di subire il peso delle convenzione, cerco di sfidarla col mio atteggiamento individuale di non sottomissione...ma la presa di coscienza deve avvenire prima di tutto con lo sforzo del singolo: revolution starts at home, preferably in the bathroom mirror, come diceva Bob Mould, uno dei primi musicisti gay a fare il coming out.

Revolution may start at home but must go on outside.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310706)
Nota a margine: prima di scrivere che il problema dell'altezza è inferiore perché altrimenti si fidanzerebbero solo i giocatori di basket, potrei fare un parallelo con la tua stessa ossessione per l'uomo che deve farsi avanti unilatetalmente, visto che non si fidanzano soltanto i pick up artist :D

Fare il primo passo non è una prerogativa dei PUA.

Takkuri 23-06-2014 12:19

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310643)
Non significa necessariamente esprimere un atteggiamento di totale disparità nell'assunzione dei ruoli (attivo o passivo), ma anche affermare che deve sussistere un impegno personale...o ti ha esplicitamente detto che devi fare tutto tu e loro non devono fare niente?

Che lei ritenga che debba essere l'uomo a fare tutto lo dimostra il modo in cui si comportò quando il suo attuale fidanzato (un ragazzo molto bello, peraltro) ci provò con lei: all'inizio lei non rispose ai di lui sms perché (parole sue) "voleva metterlo alla prova" e vedere se il suo interesse era autentico; ci vollero 3 settimane di insistenza da parte sua per convincerla ad uscire.
Poi se anche la disparità non fosse "totale" rimarrebbe comunque che a provarci esplicitamente deve essere l'uomo, cosa che io e WS sottolineiamo ormai da eoni ma che, nonostante ogni evidenza vada in questo senso, si continua a negare/sminuire.



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310643)
Non c'è nessuna contraddizione: sostenere che le donne hanno una minore frequenza dello stimolo non significa insinuarsi nei loro pensieri. Sostenere che hanno voglia ma se la tengono sempre per loro perché sopraffatte da orgoglio o stereotipi culturali, significa pretendere di sapere cosa pensano.

Vedila come ti pare, ma il senso non cambia: se fosse tutta una questione di stimoli (cioè di testosterone) le donne semplicemente per lo più non si accoppierebbero. Se si accoppiano (e lo fanno pressoché quanto gli uomini, mi risulta) evidentemente gli "stimoli" ce li hanno e/o gli stimoli non sono granché importanti

Takkuri 23-06-2014 12:25

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1310644)
anch'io ho la stessa sensazione, fra l'altro una mia amica me lo disse esplicitamente "ma poi a voi maschi non piace che sia la donna a farsi avanti"

Su un altro forum ho ricevuto diverse risposte femminili a riguardo, che si possono riassumere in 3 grandi filoni:
a) "ma se io mi faccio avanti passo per zoccola"
b) "ma se io mi faccio avanti poi metto l'uomo in difficoltà, perché gli rubo il suo ruolo"
c) "ma è la natura a prevedere che sia l'uomo a farsi avanti" (questa in realtà è portata avanti quasi esclusivamente da uomini, per altro gente che il più delle volte di patata ne ha vista ben poca nella vita)

Tutti argomenti inconsistenti, che coprono la vera ragione sottesa al fenomeno della passività femminile.

Takkuri 23-06-2014 12:46

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310651)
Ti metto in bocca esattamente ciò che hai detto, in realtà. Sembra che ci sia uno squilibrio di morte a causa di queste cose che uccideranno 1 persona su 100.000...

TU hai detto: Quindi tutti muoiono per i cancerogeni presi sul posto di lavoro, un'estremizzazione deliberata del mio punto di vista, per altro non la prima. Evidentemente senti proprio il bisogno di "aggiustare" il pensiero altrui per renderlo meno credibile....



Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310651)
Fammi esempi come i miei allora, non dovrebbe essere difficile.

Mio padre lavora come libero professionista 8 ore al giorno e spesso nei weekend si ciuccia corsi d'aggiornamento in giro per il nord Italia (a 60 anni suonati), essendo che deve tenersi al passo per non perdere clienti (la pressione su di lui affinché sia competitivo è innegabilmente forte). Mia madre lavora una media di 4 ore scarse al giorno (consigli di classe e riunioni comprese), non deve seguire nessun corso d'aggiornamento, il suo lavoro è praticamente incontestabile (non deve rendere conto a nessuno, al massimo qualche genitore attaccabrighe), ha due mesi di sostanziali vacanze pagate (a mio padre le ferie non le paga nessuno)....




Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310651)
Ma non è vero... le donne in generale hanno semplicemente meno iniziativa, mica lo fanno per pregiudizio...

Oh sì invece: il pregiudizio del "tanto ci pensa l'uomo: se non si fa avanti vuol dire che non è interessato", cosa che appunto permette loro di non avere molta iniziativa....




Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310651)
Ripeto: ma visto che alla fine anche quasi tutti i maschi si accoppiano, dov'è questo squilibrio che tu paventi? E soprattutto perché è così importante?
Se per falciare il prato dovessi andare a comprare il pennato mentre il tuo vicino ce l'ha già staresti tutta la vita a lamentarti di non avere il pennato oppure andresti a comprarlo?

Mi lamenterei se, per esempio, il mio vicino avesse avuto dei finanziamenti statali per pagarsi pressoché in toto il pennato, magari in virtù del colore della sua pelle....

Iacopo 23-06-2014 13:43

Re: non se ne puo' piu'!
 
se vabbe' ora si distorce il pensiero altrui... suvvia, tu stesso volevi far credere che la mortalita' sul lavoro ha una qualche rilevanza statistica, cosa falsissima...

per quanto riguarda il kavoro di insegnante le 4 ore al giorno sono apparenti visto che un insegnante normale deve preparare le lezioni, leggere libri, correggere compiti; andare agli scrutini, organizzare progetti e puo' lavorare anche molto lontano da casa.
di ferie effettivamente ne ha, invece, ma puo' essere assolutamente stressante, specie se gli studenti sono irrispettosi.

il discorso che fai sulle donne ha senso relativo. se tu piacessi a quella donna che convenienza avrebbe lei a mollarti solo perche' non prendi tutte le iniziative? sicuramente la ritrosia delle donne e' maggiore ma non e' che non fanno niente se sono interessate e nel caso siano particolarnente timide basta che noi uominici si impegni di piu' in quei casi specifici, perche' tutte queste lamentele?

dopo questo post per me il discorso e' chiuso perche' si ripetono sempre le stesse cose.

mdh 23-06-2014 13:50

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310841)
se tu piacessi a quella donna che convenienza avrebbe lei a mollarti solo perche' non prendi tutte le iniziative? sicuramente la ritrosia delle donne e' maggiore ma non e' che non fanno niente se sono interessate e nel caso siano particolarnente timide basta che noi uominici si impegni di piu' in quei casi specifici, perche' tutte queste lamentele?

Non ci provano perchè sanno che ci sono tanti altri uomini che si faranno avanti e tra questi ne sceglieranno uno.
"Mi piaceva ma visto che non si è fatto avanti prima lui, mi sono messo con un altro", classica frase sentita decine di volte

Bluevelvet93 23-06-2014 13:55

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1310851)
Non ci provano perchè sanno che ci sono tanti altri uomini che si faranno avanti e tra questi ne sceglieranno uno.
"Mi piaceva ma visto che non si è fatto avanti prima lui, mi sono messo con un altro", classica frase sentita decine di volte

Anche perchè se poi uno non si fa avanti è perchè non ha le palle, ergo è da scartare.

Winston_Smith 23-06-2014 13:56

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310841)
per quanto riguarda il kavoro di insegnante le 4 ore al giorno sono apparenti visto che un insegnante normale deve preparare le lezioni, leggere libri, correggere compiti; andare agli scrutini, organizzare progetti e puo' lavorare anche molto lontano da casa.
di ferie effettivamente ne ha, invece, ma puo' essere assolutamente stressante, specie se gli studenti sono irrispettosi.

Quoto, aggiungo che il discorso ferie pagate o no mi sembra più una questione da lavoratore autonomo vs dipendente che da uomo vs donna.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310841)
il discorso che fai sulle donne ha senso relativo. se tu piacessi a quella donna che convenienza avrebbe lei a mollarti solo perche' non prendi tutte le iniziative?

Diciamo che il non essere abbastanza intraprendente e soprattutto il non prendere un certo tipo di iniziative (non per forza tutte, ma quelle che ti espongono di più in chiave di approccio) è un buon motivo per non piacere alla maggioranza delle donne (o per essere ignorato da loro). Se così non è, c'è il problema che possono pensare che tu non sia interessato (l'uomo che non si fa avanti non è interessato, dice la Vulgata) e che senso ha farsi avanti con uno che non è interessato?

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310841)
sicuramente la ritrosia delle donne e' maggiore ma non e' che non fanno niente se sono interessate

Fanno qualcosa, ma gesti e approcci inequivocabili li fanno per primi gli uomini nella grande maggioranza dei casi. Per molti timidi ciò può essere penalizzante, come ho detto prima.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310841)
e nel caso siano particolarnente timide basta che noi uominici si impegni di piu' in quei casi specifici, perche' tutte queste lamentele?

A parte che non si tratta di casi particolari ma della grande maggioranza, indipendentemente dal fatto che la donna sia timida o no, la domanda è: e se è l'uomo a essere particolarmente timido? Quante possibilità ci sono che una donna si "impegni di più" per lui?

Iacopo 23-06-2014 14:11

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1310851)
Non ci provano perchè sanno che ci sono tanti altri uomini che si faranno avanti e tra questi ne sceglieranno uno.
"Mi piaceva ma visto che non si è fatto avanti prima lui, mi sono messo con un altro", classica frase sentita decine di volte

Ma perché dare peso a donne che si comportano in questo modo assurdo?
"Mi piaceva" equivale a "avevo un vago interesse" forse. Ma se una donna è davvero interessata non è che aspetta che si faccia avanti prima l'altro sennò lo molla... o almeno non una donna che ha riguardo per gli altri.

Winston_Smith 23-06-2014 14:13

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310872)
Ma perché dare peso a donne che si comportano in questo modo assurdo?

La grande maggioranza delle donne richiede o si comporta in maniera tale che l'uomo sia obbligato a fare un primo passo esplicito, altrimenti si attacca al tram. Quindi non si può non dare loro un peso evidente.
Le eccezioni esistono, ma sono poche ed è difficile trovarle, ci possono volere anche vent'anni.

Tribe 23-06-2014 14:16

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310875)
La grande maggioranza delle donne richiede o si comporta in maniera tale che l'uomo sia obbligato a fare un primo passo esplicito, altrimenti si attacca al tram. Quindi non si può non dare loro un peso evidente.
Le eccezioni esistono, ma sono poche ed è difficile trovarle, ci possono volere anche vent'anni.


Quotone globalissimo :riverenza: , il resto sò "frecchie de chiacchiere" e pure abbastanza buoniste, in pieno fs.com fashion style.

Tribe 23-06-2014 14:21

Re: non se ne puo' piu'!
 
Aspetta e spera che siano loro a provarci ESPLICITAMENTE, se poi il tuo ESPLICITAMENTE sono "segnali" in arrivo da una stella lontana qualche miliardo di anni luce bè, auguri eh ?

PS Non è che non ci provano ANCHE PERCHÈ MAGARI tutto sommato gli fa comodo far così ? Domanda.

Iacopo 23-06-2014 14:22

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310859)
Diciamo che il non essere abbastanza intraprendente e soprattutto il non prendere un certo tipo di iniziative (non per forza tutte, ma quelle che ti espongono di più in chiave di approccio) è un buon motivo per non piacere alla maggioranza delle donne (o per essere ignorato da loro). Se così non è, c'è il problema che possono pensare che tu non sia interessato (l'uomo che non si fa avanti non è interessato, dice la Vulgata) e che senso ha farsi avanti con uno che non è interessato?

Se uno non mostra di essere interessato è ovvio che si pensi che non lo sia, come mai si dovrebbe pensare il contrario? Ci proveresti con una che ti risponde a stento quando le parli più e più volte?
Per quanto riguarda l'intraprendenza, non mi sembra proprio che le donne scartino qualcuno solo perché è poco intraprendente. Semmai viene scartato uno che non dimostra in nessun modo il proprio interesse, ma questo è come scritto sopra comprensibile.

Però io non ho capito come mai se disprezzi così tanto questa vulgata perché tu sia interessato a donne che la seguono. Dovrebbero apparirti indesiderabili.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310859)
Fanno qualcosa, ma gesti e approcci inequivocabili li fanno per primi gli uomini nella grande maggioranza dei casi. Per molti timidi ciò può essere penalizzante, come ho detto prima.

Questo non è dovuto alla vulgata, è la natura. In molte specie animali c'è un sesso che attrae ed un sesso che è attratto. Nel nostro caso sono le donne ad attrarre e gli uomini ad essere attratti.
Più che mettersi a combattere la natura sarà meglio cercare di prendere l'iniziativa. Se per tagliare l'erba serve il pennato che si compri il pennato, insomma. Non è che la timidezza è una cosa scritta nei geni ed è immutabile nel tempo, ci si può lavorare sopra se proprio serve.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310859)
A parte che non si tratta di casi particolari ma della grande maggioranza, indipendentemente dal fatto che la donna sia timida o no, la domanda è: e se è l'uomo a essere particolarmente timido? Quante possibilità ci sono che una donna si "impegni di più" per lui?

Se è l'uomo a voler conquistare la donna specifica si dovrà impegnare lui, viceversa lei.
Solitamente, soprattutto per natura visto che succede in molte specie animali, è l'uomo a voler conquistare la donna specifica e la donna più che altro verificherà che l'uomo in questione sia affidabile, adatto eccetera.
Se si è timidi e allo stesso tempo si vuole conquistare si dovrà cercare di non essere timidi... sennò cosa conquisti?

Chiudo dicendo che le differenze naturali e non culturali fra i sessi e i loro ruoli esistono, fortunatamente con ampie sfumature. Credo sia più conveniente adattarsi a questa cosa quando queste differenze non "opprimono" qualcuno, piuttosto che altro. Non stiamo parlando di un vero e grave problema, non è che i timidi vengono messi al rogo...

Winston_Smith 23-06-2014 14:28

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310890)
Se uno non mostra di essere interessato è ovvio che si pensi che non lo sia, come mai si dovrebbe pensare il contrario? Ci proveresti con una che ti risponde a stento quando le parli più e più volte?

Io no, ma gli uomini che ci provano con donne che non danno mostra di interesse sessuale/sentimentale sono milioni. Quindi quello che dici tu non è ovvio per tutti.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310890)
Per quanto riguarda l'intraprendenza, non mi sembra proprio che le donne scartino qualcuno solo perché è poco intraprendente. Semmai viene scartato uno che non dimostra in nessun modo il proprio interesse, ma questo è come scritto sopra comprensibile.

Intraprendenza = dimostrare il proprio interesse esplicitamente, nella fattispecie.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310890)
Però io non ho capito come mai se disprezzi così tanto questa vulgata perché tu sia interessato a donne che la seguono. Dovrebbero apparirti indesiderabili.

Non sono interessato a donne di questo tipo, ovviamente.
Il problema però è che esse sono la grande maggioranza e come sto cercando di farti capire inutilmente da un po', il problema della singletudine di lunga durata di molto fobici/timidi/ansiosi è dovuto molto al fatto che non è facile trovare le poche che la pensano diversamente.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310890)
Questo non è dovuto alla vulgata, è la natura.

Questo lo dici tu, negli uomini non è facile distinguere così facilmente.
Ti ricordo che negli ultimi decenni la "natura" sembra aver subìto alcune modifiche, visto che una minoranza di donne ha cominciato ad essere più esplicita nell'approcciare gli uomini. Che l'influsso culturale possa avere un peso altrettanto determinante?

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310890)
Se è l'uomo a voler conquistare la donna specifica si dovrà impegnare lui, viceversa lei.

Peccato che al 90% si verifichi la prima ipotesi.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310890)
Se si è timidi e allo stesso tempo si vuole conquistare si dovrà cercare di non essere timidi... sennò cosa conquisti?

Se si è uomini, aggiungo.
Se si è donne, si hanno in media svariate possibilità in più pur essendo timide allo stesso modo.
Questo per darti un'idea dello squilibrio di cui chiedevi lumi prima.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310890)
Non stiamo parlando di un vero e grave problema, non è che i timidi vengono messi al rogo...

No, "semplicemente" hanno un alto rischio di non avere una vita di coppia, che sarà mai?
Poca roba, vero? Chissenefrega, pensiamo alla salute e che quei 4 sfigati si attacchino: è così che vuole la Vulgata, amen :bene:

muttley 23-06-2014 14:31

Re: non se ne puo' piu'!
 
Le mille controargomentazioni mentali che la persona insicura e con deficit di autostima si crea di fronte ad una possibile dimostrazione di interesse, stranamente svaniscono spesso quando invece ci si trova di fronte a una possibile dimostrazione di ostilità/antipatia/disinteresse/indifferenza. Questo è il classico double standard dell'insicuro: interiorizzare più facilmente tutti quei segnali che sembrano confermare l'opinione negativa e autosvalutante che egli ha di se stesso e fare il contrario con tutto ciò che non sembra confermarla.

Winston_Smith 23-06-2014 14:34

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310896)
Le mille controargomentazioni mentali che la persona insicura e con deficit di autostima si crea di fronte ad una possibile dimostrazione di interesse

...sono simili a quelle che la maggioranza delle donne può tirare fuori quando la dimostrazione d'interesse maschile non è abbastanza esplicita.
Ne deduciamo che la maggioranza delle donne sono insicure e con deficit di autostima?
O più semplicemente che le dimostrazioni d'interesse femminile sono mediamente meno esplicite di quelle maschili?
Se una donna si aspetta una dimostrazione d'interesse maschile inequivocabile no problem, se l'aspetta un uomo timido invece sono pensieri disfunzionali?

Iacopo 23-06-2014 14:51

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310894)
Io no, ma gli uomini che ci provano con donne che non danno mostra di interesse sessuale/sentimentale sono milioni. Quindi quello che dici tu non è ovvio per tutti.

Meglio per loro, no?


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310894)
Intraprendenza = dimostrare il proprio interesse esplicitamente, nella fattispecie.

Appunto.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310894)
Non sono interessato a donne di questo tipo, ovviamente.
Il problema però è che esse sono la grande maggioranza e come sto cercando di farti capire inutilmente da un po', il problema della singletudine di lunga durata di molto fobici/timidi/ansiosi è dovuto molto al fatto che non è facile trovare le poche che la pensano diversamente.

Il fatto è: chi mai è interessato a donne di questo tipo? Non è meglio stare da soli invece che lamentarsi di non starci insieme?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310894)
Questo lo dici tu, negli uomini non è facile distinguere così facilmente.
Ti ricordo che negli ultimi decenni la "natura" sembra aver subìto alcune modifiche, visto che una minoranza di donne ha cominciato ad essere più esplicita nell'approcciare gli uomini. Che l'influsso culturale possa avere un peso altrettanto determinante?

Appunto, è la cultura ad aver spinto più donne a provarci..
Ma lo squilibrio rimane forte. Perché?



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310894)
Peccato che al 90% si verifichi la prima ipotesi.

Eh oh. Guarda che parli con un uomo che non ha mai avuto fidanzate ed è estremamente timido...


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310894)
Se si è uomini, aggiungo.
Se si è donne, si hanno in media svariate possibilità in più pur essendo timide allo stesso modo.
Questo per darti un'idea dello squilibrio di cui chiedevi lumi prima.

La statistica di prima dimostra che gli uomini fanno sesso anche prima delle donne. Sull'ascissa l'età, sull'ordinata la percentuale di persone rimaste vergini.

E poi lo squilibrio finale è inesistente, visto che le coppie sono formate da un uomo, una donna e basta. Da una certa età (25-35 anni) questo tipo di stabilità è anche praticamente assicurato, quindi i vantaggi "svaniscono" e le donne non accoppiate sono tante quante gli uomini non accoppiati. Anzi forse di più, visto che alle età superiori ci sono più donne che uomini. Che ne pensi?


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310894)
No, "semplicemente" hanno un alto rischio di non avere una vita di coppia, che sarà mai?
Poca roba, vero? Chissenefrega, pensiamo alla salute e che quei 4 sfigati si attacchino: è così che vuole la Vulgata, amen :bene:

Ma io non ho mai avuto donne e faccio parte di quei 4 sfigati.
Il fatto è che non ci vuole mica tanto a prendere l'iniziativa... se serve prendere l'iniziativa, che la si prenda, che ci vuole?
Se è una questione culturale allora vuol dire che quelle donne non le stimate o voi non piacete molto a loro e stareste meglio da soli. Cosa vi importa in fondo di stare con una donna che seleziona da una vasta gamma di uomini come se fossero oggetti?

muttley 23-06-2014 15:01

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310898)
...sono simili a quelle che la maggioranza delle donne può tirare fuori quando la dimostrazione d'interesse maschile non è abbastanza esplicita.
Ne deduciamo che la maggioranza delle donne sono insicure e con deficit di autostima?
O più semplicemente che le dimostrazioni d'interesse femminile sono mediamente meno esplicite di quelle maschili?
Se una donna si aspetta una dimostrazione d'interesse maschile inequivocabile no problem, se l'aspetta un uomo timido invece sono pensieri disfunzionali?

Ripeto: l'errore altrui non mi legittima a comportarmi in maniera altrettanto errata (poi ognuno faccia quello che vuole della sua vita), altrimenti si instaura la logica del tutti colpevoli, nessun colpevole.

Winston_Smith 23-06-2014 15:02

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310908)
Meglio per loro, no?

Ma peggio per chi non si adegua alla Vulgata (niente da fare, insomma a te basta che la maggioranza riesca a combinare qualcosa, poi di quei poveri cristi che restano indietri non te ne frega una cippa).
E' chiedere troppo se uno spera che si diffonda la convinzione che non esistono "ruoli" voluti dal Padreterno?

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310908)
Il fatto è: chi mai è interessato a donne di questo tipo? Non è meglio stare da soli invece che lamentarsi di non starci insieme?

Ma quante volte te lo devo scrivere: le donne di "tipo diverso" sono DIFFICILI da trovare! Nel frattempo uno può rimanere solo anche vent'anni o più: ti pare poco?

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310908)
Appunto, è la cultura ad aver spinto più donne a provarci..
Ma lo squilibrio rimane forte. Perché?

Non esiste un'unica risposta, o meglio non c'è modo di provarlo. Lo squilibrio potrebbe ridursi se il cambiamento culturale diventasse più incisivo, oppure no. Nel dubbio, sarebbe meglio provare a cambiare IMHO.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310908)
La statistica di prima dimostra che gli uomini fanno sesso anche prima delle donne. Sull'ascissa l'età, sull'ordinata la percentuale di persone rimaste vergini.

E poi lo squilibrio finale è inesistente, visto che le coppie sono formate da un uomo, una donna e basta. Da una certa età (25-35 anni) questo tipo di stabilità è anche praticamente assicurato, quindi i vantaggi "svaniscono" e le donne non accoppiate sono tante quante gli uomini non accoppiati.

Qual è il grafico degli uomini e quale quello delle donne?
E comunque a me interessano le donne che non hanno mai avuto una relazione di coppia, anche breve, vs gli uomini nella stessa condizione. Sicuro che siano in numero uguale, dopo i 25-35 anni?

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310908)
Il fatto è che non ci vuole mica tanto a prendere l'iniziativa...

Questo, ovviamente, vale PER TE.
Se fosse stato così facile per tutti credo che questo sito non avrebbe avuto così tanti uomini di 25-30-35 o più anni mai stati in una relazione.

Winston_Smith 23-06-2014 15:04

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310917)
Ripeto: l'errore altrui non mi legittima a comportarmi in maniera altrettanto errata (poi ognuno faccia quello che vuole della sua vita), altrimenti si instaura la logica del tutti colpevoli, nessun colpevole.

No, ma magari in questo caso non si tratta di un errore, né mio né degli altri.
La preferenza per una dimostrazione esplicita d'interesse per me non è in sé un indice di patologia psicologica.

Bluevelvet93 23-06-2014 15:10

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310908)
Appunto, è la cultura ad aver spinto più donne a provarci..
Ma lo squilibrio rimane forte. Perché?

Semplicemente perchè c' è ancora molto da migliorare e sono processi che richiedono tempo, tempo e ancora tempo. A questo punto potremmo chiederci perchè esista ancora il razzismo, forse un fondo di verità c' è se persiste ancora... se poi una alla domanda "perchè non ci provi con lui?" ti risponde "perchè mi sa di brutto che sia la donna a farsi avanti", capisci che forse la natura c' entra ben poco, anche perchè non vedo il motivo per cui in natura le donne non dovrebbero corteggiare uno che gli piaccia. Ah, e poi cosa dici allora di quelle culture in cui è proprio la donna a farsi avanti e l' uomo a essere passivo? Il fatto è che nasciamo in una società in cui l' uomo ha un ruolo ben preciso così come la donna, e questi modelli vengono ovviamente introiettati e dati per scontati. Un tempo la condizione della donna era totalmente differente, eppure se adesso ci dicessero che una donna non potrebbe votare perchè non è nella sua natura l' intelligenza politica (e magari non solo), ci metteremmo giustamente a ridere. Faccio anche notare che il dire "è la natura" viene spesso usato per nascondere determinate cose che se verrebbero fuori sarebbero destabilizzanti, e questo lo dicono i fatti. Se poi hai ricerche che dicono che la donna non si faccia avanti unicamente per motivi naturali posta pure le fonti.

mdh 23-06-2014 15:22

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310872)
Ma perché dare peso a donne che si comportano in questo modo assurdo?
"Mi piaceva" equivale a "avevo un vago interesse" forse. Ma se una donna è davvero interessata non è che aspetta che si faccia avanti prima l'altro sennò lo molla... o almeno non una donna che ha riguardo per gli altri.

Mai dato peso a nessuna perchè quella frase non me l'hanno mai detta a me... In ogni caso se aspetti quella, come dici tu, davvero interessata farai la fine di Baralla (che morì senza assaggiarla :miscompiscio::miscompiscio:)

cancellato8738 23-06-2014 15:23

Re: non se ne puo' piu'!
 
Siete off topic, bisogna uscire di casa e provarci senza pietà,senza aspettarsi però chissà che cosa; secondo me internet sta relegando sempre più persone alle quantizzazioni più sbagliate.

Non ha senso una collettività giovane che non sperimenta, che rimane a casa...bisogna farsi male

muttley 23-06-2014 15:25

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310922)
La preferenza per una dimostrazione esplicita d'interesse per me non è in sé un indice di patologia psicologica.

Finché si tratta di una preferenza, ma il dare facile credito alle critiche unitamente al bisogno eccessivo di conferme quando si ha a che fare con i complimenti, è frutto di una visione poco equilibrata la quale non aiuta a vivere bene, interiormente parlando.

Iacopo 23-06-2014 15:27

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310920)
Ma peggio per chi non si adegua alla Vulgata (niente da fare, insomma a te basta che la maggioranza riesca a combinare qualcosa, poi di quei poveri cristi che restano indietri non te ne frega una cippa).
E' chiedere troppo se uno spera che si diffonda la convinzione che non esistono "ruoli" voluti dal Padreterno?

Che non esistano ruoli è semplicemente una balla... esistono. Sfumati, ma ci sono.
Ad esempio il genitore istruisce il figlio piccolo e non viceversa, salvo rari casi.
Ma secondo te sono interessato alla maggioranza quando io sono uno di quegli "sfigati" che in tutta la vita non ha neanche dato un bacio? Non ha senso... semplicemente cerco di stimolarvi a non fare ragionamenti che non portano a niente di sicuro

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310920)
Ma quante volte te lo devo scrivere: le donne di "tipo diverso" sono DIFFICILI da trovare! Nel frattempo uno può rimanere solo anche vent'anni o più: ti pare poco?

Non è poco, però l'importante è cercare di risolvere questo problema piuttosto che lamentarsene continuamente come se fosse chissà cosa.
Pensi davvero che non ci siano tantissime donne che non trovano il fidanzato?
Sono le donne che generalmente suscitano una forte attrazione sessuale ad essere avvantaggiate mentre quelle che non la suscitano, che sono parecchie, hanno pure enormi problemi a trovare il fidanzato. E loro? Non le consideriamo per quale ragione?
Prendere l'iniziativa è sicuramente molto più semplice che trovare quei pochi a cui piace un determinato aspetto fisico. Non è solo più semplice, ma è anche parte di un percorso interiore che aiuta a sviluppare stima e sicurezza di sé, quindi ci si guadagna e basta. Perché non farlo?


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310920)
Non esiste un'unica risposta, o meglio non c'è modo di provarlo. Lo squilibrio potrebbe ridursi se il cambiamento culturale diventasse più incisivo, oppure no. Nel dubbio, sarebbe meglio provare a cambiare IMHO.

Ma come mai le donne e gli uomini devono avere dei ruoli distribuiti in maniera pari se "di natura" non è così? Credi davvero che forzando nella testa delle donne che loro devono fare il primo passo tanto quanto gli uomini ne sarebbero tanto felici se viene loro spontaneo fare il contrario?


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310920)
Qual è il grafico degli uomini e quale quello delle donne?
E comunque a me interessano le donne che non hanno mai avuto una relazione di coppia, anche breve, vs gli uomini nella stessa condizione. Sicuro che siano in numero uguale, dopo i 25-35 anni?

Certo. Considera sempre il numero di donne giudicate poco attraenti, che sono tante tante.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310920)
Questo, ovviamente, vale PER TE.
Se fosse stato così facile per tutti credo che questo sito non avrebbe avuto così tanti uomini di 25-30-35 o più anni mai stati in una relazione.

Quindi è più facile convincere l'intero genere umano che le donne devono assumere lo stesso ruolo sessuale degli uomini invece che provarci? Ma stiamo scherzando?
Lo so bene che è un percorso difficile quello dell'acquisire sicurezza di sé per poi provarci, ma mi sembra un percorso auspicabile e utilissimo e ben più saggio e tollerante rispetto a quelli che coinvolgono cambiamenti forzati della mentalità del genere umano...

mdh 23-06-2014 15:27

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310896)
Le mille controargomentazioni mentali che la persona insicura e con deficit di autostima si crea di fronte ad una possibile dimostrazione di interesse, stranamente svaniscono spesso

Una persona che fin da adolescente ha avuto solo dimostrazioni di ostilità/antipatia/disinteresse/indifferenza come fa a comprendere e capire i segnali di interesse se non li ha mai sperimentati?

Iacopo 23-06-2014 15:28

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1310931)
Mai dato peso a nessuna perchè quella frase non me l'hanno mai detta a me... In ogni caso se aspetti quella, come dici tu, davvero interessata farai la fine di Baralla (che morì senza assaggiarla :miscompiscio::miscompiscio:)

E' già arrivata e più di una :)

Bluevelvet93 23-06-2014 15:34

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1310932)
Siete off topic, bisogna uscire di casa e provarci senza pietà,senza aspettarsi però chissà che cosa; secondo me internet sta relegando sempre più persone alle quantizzazioni più sbagliate.

Non ha senso una collettività giovane che non sperimenta, che rimane a casa...bisogna farsi male

Nessuno dice che non si debba provarci, si sta solo parlando del fatto di come alcune cose siano ingiuste e alle quali putroppo si debba sottostare. Poi anche il farsi male in moltissimi casi non è inutile. Se potessi tornare indietro moltissime cose le avrei comunque evitate, visto che per esempio fare uscite disastrose in locali non serve a nulla se non ad aumentare il senso di inferiorità.

mdh 23-06-2014 15:37

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310939)
E' già arrivata e più di una :)

Si vede che non sei messo così male. Per molti non è così.

Per pura curiosità, le ragazze erano italiane?

Iacopo 23-06-2014 15:40

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1310925)
Semplicemente perchè c' è ancora molto da migliorare e sono processi che richiedono tempo, tempo e ancora tempo.

Ancora non ho capito perché bisognerebbe cambiare questa cosa...
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1310925)
A questo punto potremmo chiederci perchè esista ancora il razzismo, forse un fondo di verità c' è se persiste ancora...

Che c'entra il razzismo? Ma vogliamo paragonare i danni prodotti dal razzismo a quelli dovuti al fatto che generalmente le donne non fanno il primo passo? lol
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1310925)
se poi una alla domanda "perchè non ci provi con lui?" ti risponde "perchè mi sa di brutto che sia la donna a farsi avanti", capisci che forse la natura c' entra ben poco, anche perchè non vedo il motivo per cui in natura le donne non dovrebbero corteggiare uno che gli piaccia.

Di solito alle donne piacciono meno uomini che viceversa; è anche per questo che ci provano di meno, perché si interessano più lentamente e più difficilmente.
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1310925)
Ah, e poi cosa dici allora di quelle culture in cui è proprio la donna a farsi avanti e l' uomo a essere passivo?

Quali sarebbero? Se parli dei giapponesi è stato confermato dalle donne giapponesi stesse che sono gli uomini a farsi più spesso avanti.
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1310925)
Il fatto è che nasciamo in una società in cui l' uomo ha un ruolo ben preciso così come la donna, e questi modelli vengono ovviamente introiettati e dati per scontati.

La cultura riflette la natura... perché sarebbe nata sennò?
Quando questa cultura non produce "veri" danni perché non accettarla, anzi, sfruttarla a proprio vantaggio?
Quando ci sono modelli incongrui o malati o distruttivi è naturale cercare di eliminarli..
In caso contrario perché dovremmo eliminarli? Con cosa li sostituiamo?
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1310925)
Un tempo la condizione della donna era totalmente differente, eppure se adesso ci dicessero che una donna non potrebbe votare perchè non è nella sua natura l' intelligenza politica (e magari non solo), ci metteremmo giustamente a ridere.

Ma non c'entra niente, questi sono fatti gravi, mica mancata di volontà di fare qualcosa...
Nessuno vieta ad una persona timida di mostrare esplicitamente il proprio interesse :/ Si può anche chiedere aiuto...
Esempio, un mio amico non aveva il coraggio di approcciare una, ha chiesto aiuto ai suoi compagni di università, lo hanno spinto tante volte e alla fine l'ha fatto e ora ci sta insieme.
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1310925)
Faccio anche notare che il dire "è la natura" viene spesso usato per nascondere determinate cose che se verrebbero fuori sarebbero destabilizzanti, e questo lo dicono i fatti.

Spesso, non in questo caso.
Io dico che è la natura perché è la natura e si vede bene.
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1310925)
Se poi hai ricerche che dicono che la donna non si faccia avanti unicamente per motivi naturali posta pure le fonti.

Giusto, le fonti. Ora le cerco ;)

Iacopo 23-06-2014 15:42

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da mdh (Messaggio 1310950)
Si vede che non sei messo così male. Per molti non è così.

Per pura curiosità, le ragazze erano italiane?


mdh 23-06-2014 15:48

Re: non se ne puo' piu'!
 
Si parla di casi isolati comunque.. L'andazzo è che le donne non fanno il primo passo ma si fidanzano ugualmente..

Takkuri 23-06-2014 16:05

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310841)
se vabbe' ora si distorce il pensiero altrui... suvvia, tu stesso volevi far credere che la mortalita' sul lavoro ha una qualche rilevanza statistica, cosa falsissima...

Che sia falsissima è una tua opinione ed è in ogni caso è molto diverso dal sostenere che Quindi tutti muoiono per i cancerogeni presi sul posto di lavoro, cosa che io non ho mai detto (come non ho parlato di "riequilibrare" il fenomeno modificando la biologia femminile) ma che tu hai ingiustificatamente dedotto dalle mie parole.


Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310841)
per quanto riguarda il kavoro di insegnante le 4 ore al giorno sono apparenti visto che un insegnante normale deve preparare le lezioni, leggere libri, correggere compiti; andare agli scrutini, organizzare progetti e puo' lavorare anche molto lontano da casa.

Le lezioni sono le stesse dell'anno prima, di libri ne devi leggere ben pochi (almeno: se insegni al liceo/alle medie, l'università è un mondo a parte), gli scrutini li avevo già sostanzialmente contemplati nel monte ore complessivo.



Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310841)
il discorso che fai sulle donne ha senso relativo. se tu piacessi a quella donna che convenienza avrebbe lei a mollarti solo perche' non prendi tutte le iniziative?

Perché le aspettative delle donne sono tali per cui ben difficilmente lei sì sentirà talmente attratta da me da farsi lei avanti esplicitamente (ma anche implicitamente, in realtà). Il tuo ragionamento avrebbe senso in un contesto paritario, cosa che non si dà a causa della nota ruolizzazione (che le donne si guardano per altro bene dal mettere in discussione).



Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310841)
sicuramente la ritrosia delle donne e' maggiore ma non e' che non fanno niente se sono interessate e nel caso siano particolarnente timide basta che noi uominici si impegni di piu' in quei casi specifici, perche' tutte queste lamentele?

Ma perché mi dovrei "impegnare di più in quei casi specifici" (che poi non sono affatto specifici, sono la grande maggioranza)? Perché la loro passività/ritrosia/insicurezza deve essere assecondata e invece la mia mi deve costare astinenza e solitudine?

Takkuri 23-06-2014 16:09

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1310652)
e di nuovo salti fuori tu dove non ti ho quotato ne nominato :nonso:
[...]
parlando seriamente se proprio ti interessa il mio parere, dai tuoi interventi donne non sembra una razza che ti sta simpatica

Ah, ecco, non mi hai quotato né nominato, però guarda caso anche la descrizione dell'"uomo che odia le donne" mi calza alla perfezione....

Bluevelvet93 23-06-2014 16:11

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310955)
Ancora non ho capito perché bisognerebbe cambiare questa cosa...

Perchè nessuno deve recitare un ruolo stabilito a priori.
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310955)
Che c'entra il razzismo? Ma vogliamo paragonare i danni prodotti dal razzismo a quelli dovuti al fatto che generalmente le donne non fanno il primo passo? lol

Classica risposta quando si fanno questi esempi. Semplicemente tu mi dici che se un processo non ha portato del tutto un cambiamento allora è natura. Ti ho portato l' esempio del razzismo per dire a priori che non è così ma una semplificazione.
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310955)
Quali sarebbero? Se parli dei giapponesi è stato confermato dalle donne giapponesi stesse che sono gli uomini a farsi più spesso avanti.

http://www.women.it/armonie/le_socie...atriarcali.htm
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310955)
La cultura riflette la natura... perché sarebbe nata sennò?

Quindi le donne che non potevano votare, il razzismo e tutte le altre schifezze che si sono confermate false riflettono la natura? Ma proprio no, anche perchè come ti ho già mostrato se la cultura riflettesse la natura (e allora non sarebbe più per definizione cultura praticamente), mi devi spiegare perchè alcune donne dominerebbero gli uomini in alcune società (vedasi il post sopra) mentre altre no, e perchè tali culture si modificano visto che la natura è statica, a meno che non parliamo di eventuali processi evolutivi che contemplano centinaia di migliai di anni.
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310955)
Quando questa cultura non produce "veri" danni perché non accettarla, anzi, sfruttarla a proprio vantaggio?
Quando ci sono modelli incongrui o malati o distruttivi è naturale cercare di eliminarli..
In caso contrario perché dovremmo eliminarli? Con cosa li sostituiamo?

Il dover sottostare a un ruolo e non poter usufruire di tutte le potenzialità è sempre un danno. Citando Maragret Mead nel link di prima:
"Se gli individui, comunque siano, potessero dare libero corso alle loro facoltà, senza badare a norme, se potessero uscire dal modello in cui si identificano fin dall’inizio della loro vita, o piuttosto al quale la società li obbliga ad assomigliare, allora si potrebbe arrivare, tutti, a una civiltà ricca, varia, senza tenere conto della conformità."
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310955)
Ma non c'entra niente, questi sono fatti gravi, mica mancata di volontà di fare qualcosa...

I fatti gravi molte volte si confondono con delle boiate e con cose scontate, anzi spesso e volentieri. Ma anche se non fossero cose gravi (e per me invece lo sono eccome), sarebbero comunque da cambiare.
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310955)
Nessuno vieta ad una persona timida di mostrare esplicitamente il proprio interesse :/ Si può anche chiedere aiuto...
Esempio, un mio amico non aveva il coraggio di approcciare una, ha chiesto aiuto ai suoi compagni di università, lo hanno spinto tante volte e alla fine l'ha fatto e ora ci sta insieme.

Certo, ma la persona timida (e non solo eh) parte svantaggiata, cosa che a parti inverse non succede. Magari in una società diversa il tuo amico nel frattempo avrebbe potuto averne due di ragazze:mrgreen:
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310955)
Spesso, non in questo caso.
Io dico che è la natura perché è la natura e si vede bene.

Questo penso che sia uno tra i ragionamento se non il ragionamento più sbagliato e deleterio in assoluto. E' IMPOSSIBILE a priori stabilire cose sia natura e cosa non lo sia. Lo stesso ragionamento per cui esiste l' omofobia: ma perchè è contro natura? Eh, è natura, cioè, si capisce, siamo fatti così. Stai ragionando allo stesso modo del razzista e di quello che vede nella donna un essere che non possa ragionare, avrebbero risposto allo stesso identico modo. E' natura, si vede. No, non è così.

Iacopo 23-06-2014 16:22

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310973)
Che sia falsissima è una tua opinione

Ho postato abbondanti dati su questo, quindi è vero
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310973)
ed è in ogni caso è molto diverso dal sostenere che Quindi tutti muoiono per i cancerogeni presi sul posto di lavoro, cosa che io non ho mai detto (come non ho parlato di "riequilibrare" il fenomeno modificando la biologia femminile) ma che tu hai ingiustificatamente dedotto dalle mie parole.

Non ricordo il contesto preciso, ma ricordo bene che attribuivi chissà quale ruolo ai cancerogeni, che avrebbero dovuto giustificare le patologie del sistema circolatorio e i tumori...
Questa specifica affermazione è estrema e insensata, perché se davvero una percentuale consistente delle patologie cardiache e dei tumori fosse dovuta ai cancerogeni presenti sul posto di lavoro (...) la vecchiaia non avrebbe più il chiarissimo ruolo determinante che ha sulla mortalità indipendentemente dalla professione del malcapitato (cosa iper appurata, salvo casi come i minatori che soffrivano chiaramente di patologie legate al loro lavoro, ma oggigiorno chi mai è esposto a simili rischi??) ed io ho risposto in maniera piuttosto ironica con quel "quindi tutti muoiono per i cancerogeni"...


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310973)
Le lezioni sono le stesse dell'anno prima, di libri ne devi leggere ben pochi (almeno: se insegni al liceo/alle medie, l'università è un mondo a parte), gli scrutini li avevo già sostanzialmente contemplati nel monte ore complessivo.

Quindi gli insegnanti non preparano le lezioni e i compiti in classe, non leggono libri, non correggono compiti, non fanno gli esami di stato, non assistono gli studenti per corsi di recupero o potenziamento con ore supplementari, non sono impegnati in progetti... insomma non fanno niente.
Bel mondo parallelo! Quindi per te gli insegnanti entrano in classe e si ricordano perfettamente tutto ciò che devono insegnare senza neppure prepararsi?

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310973)
Perché le aspettative delle donne sono tali per cui ben difficilmente lei sì sentirà talmente attratta da me da farsi lei avanti esplicitamente (ma anche implicitamente, in realtà). Il tuo ragionamento avrebbe senso in un contesto paritario, cosa che non si dà a causa della nota ruolizzazione (che le donne si guardano per altro bene dal mettere in discussione).

Se non si fa avanti lei fatti avanti tu...

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310973)
Ma perché mi dovrei "impegnare di più in quei casi specifici" (che poi non sono affatto specifici, sono la grande maggioranza)?

Perché sennò rimani a bocca asciutta...
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310973)
Perché la loro passività/ritrosia/insicurezza deve essere assecondata e invece la mia mi deve costare astinenza e solitudine?

Perché loro non si lamentano e tu sì


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.