FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Ovunque, 25 aprile (https://fobiasociale.com/ovunque-25-aprile-42878/)

Gummo 29-04-2017 15:23

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1911787)
Di sicuro non dichiarando guerra ai vicini e deportando migliaia di poveri disgraziati che non hanno altra colpa se non quella di professare una determinata religione, di essere omosessuali o semplicemente di avere idee politiche controcorrente.

Come se l'applicazione di un'ideologia fosse identica in ogni contesto. Vabbè.

Nel presente siamo alleati di uno stato che dichiara guerra al mondo senza motivo, massacra direttamente o indirettamente migliaia di poveri che non hanno lavoro, soldi o che appartengono a una minoranza, che permette alle imprese di licenziare quei dipendenti che reclamano maggiori tutele lavorative. Io non ci vedo la società migliore qui, solo la dittatura al contrario. :nonso:

cancellato17381 29-04-2017 15:52

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1911796)
Come se l'applicazione di un'ideologia fosse identica in ogni contesto. Vabbè.

Nel presente siamo alleati di uno stato che dichiara guerra al mondo senza motivo, massacra direttamente o indirettamente migliaia di poveri che non hanno lavoro, soldi o che appartengono a una minoranza, che permette alle imprese di licenziare quei dipendenti che reclamano maggiori tutele lavorative. Io non ci vedo la società migliore qui, solo la dittatura al contrario. :nonso:

Non è tanto un problema di ideologia per quanto mi riguarda, ma di deriva autoritaria, che personalmente trovo pericolosa.

Svers0 29-04-2017 17:16

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Avrei voluto fare un flame triangolare difendendo il regime sovietico che sia Ansiolino che Winston attaccano ma sarebbe un flame di proporzioni epiche quindi meglio lasciare stare, mi limito semplicemente a dire di non associare l'Unione Sovietica solo al periodo stalinista, è un po come associare il periodo democratico italiano dal '46 a oggi pensando agli ultimi anni in cui siamo magicamente governati senza elezioni.

~~~ 29-04-2017 17:38

Re: Ovunque, 25 aprile
 
E Stalin non lo difendiamo? :3

Gummo 29-04-2017 17:39

Re: Ovunque, 25 aprile
 
A me non va di dare il via a discussioni incentrate sui miliardi di morti sotto il comunismo perciò mi astengo. :sisi:

Gummo 29-04-2017 17:39

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1911906)
E Stalin non lo difendiamo? :3

https://s00.yaplakal.com/pics/pics_o.../3/5255349.jpg

~~~ 29-04-2017 17:49

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Ahaahaaahaaha ahaahaaahaaaah aaahaaaaaaaaaa!!!!!!!!!



(Ci vorrebbe però un picchiaduro così.)

Svers0 29-04-2017 17:51

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Hitler può essere difeso, Stalin no.

Poi la destra va di moda in questo periodo, l'applicazione del comunismo nella storia e lo stalinismo sono spesso contestati dagli stessi simpatizzanti del comunismo che saranno pochissimi ormai, è come difendere Robespierre.

Gummo 29-04-2017 18:05

Re: Ovunque, 25 aprile
 
So che dopo la mia morte sulla mia tomba sarà deposta molta immondizia. Ma il vento della storia la disperderà senza pietà.
- Stalin

~~~ 29-04-2017 18:07

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1911914)
Hitler può essere difeso, Stalin no.

Di solito chi è che difende hitler? con quali argomenti?


non so se ho mai assistito

Svers0 29-04-2017 18:15

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1911925)
Di solito chi è che difende hitler? con quali argomenti?


non so se ho mai assistito

In questo caso Ansiolino, di solito lo scontro è tra la sinistra autoritaria e quella liberale, di forumisti che difendono i fascisti ricordo Tersite e Lauretum, quelli che difendono il nazismo sono rarissimi.

Per gli argomenti basta che ti leggi i post di Ansiolino, si cerca di demonizzare l'Unione Sovietica e si fa più luce possibile sui crimini degli Alleati e dei partigiani insieme a un po di negazione di quelli nazisti.

Gummo 29-04-2017 18:19

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Infatti la corrente più diffusa è quella dei fascisti "però Mussolini ha sbagliato ad allearsi con Hitler" :sisi: I sostenitori dei nazisti sono una setta più ristretta, si divide fra esperti di esoterismo nero che sgozzano capre e decerebrati che vedono il complotto giudaico-massonico dietro ogni ebreo e che vedono nel suprematismo della nazione la soluzione a tutte le proprie turbe più o meno infantili.

Svers0 29-04-2017 19:48

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1912012)
In realtà, a livello legale, mi sembra sia il contrario.

Vero, mi riferivo più che altro alla discussione dove ancora nessuno si era permesso di prendere le difese dei paesi comunisti attaccati da entrambi i contendenti, quando ho visto Winston accusato di simpatizzare per i gulag e lui prontamente smarcarsi cercando di far intendere di essere di sinistra ma non troppo e concordando con la condanna di Ansiolino mi ha fatto pensare che in quel momento fosse più difeso Hitler che Stalin nel topic.

Gummo 29-04-2017 20:36

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1912012)
In realtà, a livello legale, mi sembra sia il contrario.

E' giusto, il nazista servo della borghesia teorizzò e lavorò per la sterminazione di un intero popolo, Stalin teorizzò soltanto l'estinzione della borghesia e dell'imperalismo, intenzioni nobili. Purtroppo l'apologia al comunismo è legale ma non per questi motivi, più che altro per ragioni di casacca. Poi sai com'è, da noi è illegale definirsi apertamente fascisti, nei paesi ex comunisti avviene il contrario.

Svers0 29-04-2017 21:03

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1912049)
Non vedo il collegamento fra l'incolpare Stalin e il difendere Hitler.

Ansiolino difende il nazismo e critica l'URSS.

Winston invece critica a in egual misura URSS e Germania nazista.

Critici di Stalin: 2
Critici di Hitler: 1

Difensori di Stalin: 0
Difensori di Hitler: 1


Non c'è un nesso da vedere, mi basavo sui loro interventi, la gente che difenderebbe Stalin ci sarebbe pure, ovviamente non a spada tratta perché di porcate ne ha fatte ma ricordare per un attimo che URSS non significava solo gulag e uccisioni, certamente sotto Stalin ci fu un picco di violenza ma fu solo un periodo della storia dell'URSS..

Gummo 29-04-2017 21:07

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quando avevi scritto che Hitler si può difendere e Stalin no pensavo fosse una tua opinione, mi era venuto un coccolone. :o
Comunque ormai mi sono esposto, baffone ha trovato un suo avvocato. :sisi:

Gummo 29-04-2017 21:54

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1912131)

Quindi il discorso è: "se i morti li faccio io, per il mio ideale, è giustificabile e va bene, altrimenti no". Spero vi sia almeno la coerenza di non inneggiare alla libertà di pensiero.

Il discorso è appoggiare un'ideologia che propone di uccidere persone per motivi di razza oppure un'altra che propone di bloccare coloro che si oppongono alla creazione di una società equa per tutti. La libertà non è niente senza equità, il pensiero non conta nulla se chi ha più denaro di te può comprarsi la ragione dando a te il torto. La vera libertà di pensiero esisterà (forse) solo col comunismo, fino ad all'ora stiamo parlando di una libertà formale che a me non interessa. Credo sia quindi chiaro che non critico il nazismo in quanto dittatoriale - ogni governo è una dittatura - lo critico perché è il più abietto di tutti i regimi. Il nazismo è un cancro incurabile e va sempre neutralizzato.

Gummo 29-04-2017 22:31

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Sarà pure retorica ma nei paesi del capitalismo se hai i soldi puoi comprarti le persone, la libertà e l'innocenza, altrimenti puoi solo camminare a testa bassa. Sarà retorica ma i paesi socialisti sono esistiti e (più o meno) esistono ancora. Buona permanenza nel paese delle meraviglie.

~~~ 29-04-2017 22:55

Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1912169)
Dopo che i comunisti avranno fatto fuori tutti i detrattori, ce credo. :sarcastico:

Mammagari :D

varykino 29-04-2017 23:13

Re: Ovunque, 25 aprile
 
avere come base degli ideali irrealizabili ma belli è sempre meglio che avere come basi degli ideali realizati che hanno come base la prevaricazione , è inutile che voi fascistoni v attaccate alla cruda realtà per giustificare la merda che avete dentro , ce morite cosi con la merda dentro.

varykino 29-04-2017 23:48

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1912205)
Evviva la libertà di pensiero! Evviva la tolleranza!

Il tuo compare ha ammesso l'uso della violenza non diversamente dai fascisti che tanto detesti a suon di: "se lo decido io, è giusto".

tanto avete vinto voi , godetevi sta merda e nn lamentatevi almeno.

varykino 30-04-2017 00:04

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1912216)
Vinto che?

il vostro fascismo s è concretizzato con l'esaltazione dell'individuo ... gioite.

Gummo 30-04-2017 00:31

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1912234)
A proposito, nel bellissimo ideale seguito da voi compagni, vorreste spiegarmi cosa c'entravano gli omosessuali? Perché il vostro capo li perseguitava, se non ricordo male.

Perseguitava gli omosessuali è un parolone, comunque, la concezione della sessualità a quei tempi era molto diversa. Si vedevano le forme diverse dall'eterosessualità come una patologia, non per sadismo o simili, semplicemente per supposizioni fallaci. Anche Fidel Castro si auto-accusò dicendo che a Cuba si tentarono di 'curare' gli omosessuali con le maniere forti, tant'è che negli ultimi decenni per riparare a questo grave errore Cuba è diventata una delle nazioni più tolleranti del mondo.

ansiolino 30-04-2017 00:32

Re: Ovunque, 25 aprile
 
ma lasciali perdere, questi non hanno capito un cavolo di nulla.
Chi è che difende Hitler? Io ho risposto a chi difendeva i partigiani e i comunisti mettendoli tra i buoni e per dimostrarlo elencavano le angherie naziste; ho quindi solo mostrato a chi finora è cresciuto sotto dittatura scolastica comunista come stavano veramente le cose e mi pare, che nessuno qui possa affermare il contrario anzi, il compagno winston ancora si sta leccando le ferite dopo la figuracci che ha fatto sul tema mafia e fascismo.

Quanto al resto giudicherà chi legge il topic chi ha ragione, tanto qui si è capito che i rossi o non capiscono o negano (visto le varie fonti riportartate a smontare le vostre conoscenze)

ansiolino 30-04-2017 00:34

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1912244)
Perseguitava gli omosessuali è un parolone, comunque, la concezione della sessualità a quei tempi era molto diversa. Si vedevano le forme diverse dall'eterosessualità come una patologia, non per sadismo o simili, semplicemente per supposizioni fallaci. Anche Fidel Castro si auto-accusò dicendo che a Cuba si tentarono di 'curare' gli omosessuali con le maniere forti, tant'è che negli ultimi decenni per riparare a questo grave errore Cuba è diventata una delle nazioni più tolleranti del mondo.

scoop! qualcuno di sinistra che contestualizza nell'epoca in cui sono accaduti, gli eventi!! (anche se per difendersi...)

zoe666 30-04-2017 12:08

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1912244)
Perseguitava gli omosessuali è un parolone, comunque, la concezione della sessualità a quei tempi era molto diversa. Si vedevano le forme diverse dall'eterosessualità come una patologia, non per sadismo o simili, semplicemente per supposizioni fallaci. Anche Fidel Castro si auto-accusò dicendo che a Cuba si tentarono di 'curare' gli omosessuali con le maniere forti, tant'è che negli ultimi decenni per riparare a questo grave errore Cuba è diventata una delle nazioni più tolleranti del mondo.

però senti come ne parli, c'è tanta giustificazione dentro.
Se avessi parlato di hitler e dei suoi folli esperimenti sugli omosessuali avresti detto pane al pane e vino al vino, ovvero che era un folle esaltato e che ha cercato di curare l'omosessualità in modo mostruosi.
Ci sta, ma almeno ammettiamolo, che se la corrente politica che ha la nostra approvazione ha fatto delle robe ignobili, va scusata e giustificata in ogni modo, se la parte avversa fa le stesse robe è il male del male.
E' tutta una merda, da una parte e dall'altra, senza alcuna giustificazione.

Svers0 30-04-2017 14:44

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1912096)
Quando avevi scritto che Hitler si può difendere e Stalin no pensavo fosse una tua opinione, mi era venuto un coccolone. :o
Comunque ormai mi sono esposto, baffone ha trovato un suo avvocato. :sisi:

Assolutamente no, era una critica a come stava andando l'andazzo del topic, pensavo che la mia posizione in materia fosse nota. :D

Svers0 30-04-2017 15:00

Re: Ovunque, 25 aprile
 
A proposito, condoglianze per il vostro Führer! Vi abbandonava nel peggiore dei momenti esattamente 72 anni fa!

Comunque vedo che Ansiolino si è ridotto al "non capiscono niente", mi aspettavo controargomentazioni più solide, sarà perché non sa che pesci pigliare, non è facile fare l'avvocato del nazismo, consiglio di andare a pescare altri crimini sovietici e americani, magari qualcosa la trova, in modo da poter dire che erano tutti uguali.

Penso pure io che sovietici, inglesi, americani, francesi e il resto delle nazioni che combattevano l'Asse abbiano fatto delle porcate ma io tendo a considerarle più come effetti collaterali della guerra mentre i nazisti avevano i loro piani già molto chiari su cosa fare in caso di vittoria e cioè affamare buona parte della popolazione sovietica.

https://en.wikipedia.org/wiki/Generalplan_Ost

Scommetto che ora dirà che son tutte balle inventate dai vincitori. :mrgreen:

Difficile fare l'avvocato del Diavolo, però è giusto provarci, alla fine anche i peggiori criminali hanno diritto a una difesa nei processi.

Winston_Smith 30-04-2017 17:11

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1911922)
So che dopo la mia morte sulla mia tomba sarà deposta molta immondizia. - Stalin

Mai tanta quanto quella che c'è sepolta sotto.
Brucia all'inferno, porco traditore del socialismo.

Winston_Smith 30-04-2017 17:26

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1911202)
Considerando che la Costituzione è entrata in vigore nel '48 e che "l'obbligo dello studio fino a 14 anni di età" (suppongo fosse il soggetto della frase)
ne deduco che la mera Costituzione scritta dai tuoi amici partigiani non fosse sufficiente a garantire effettivamente l'istruzione. Per questo insisto nel dire che non hai spiegato nulla.

Non ho fatto un confronto con il fascismo.
Comunque, non conosco le carte ufficiali, ma non penso si possa dire che il sistema di istruzione fascista non fosse all'avanguardia considerata la situazione presente in Italia e considerati i risultati ottenuti. Infatti: "Nel 1921 il 25% dei giovani tra il ventunesimo e il ventinovesimo anno di età non sapeva leggere. Ancora peggio andava per le ragazze, la cui percentuale di analfabetismo, sempre per la stessa fascia di età, era del 31%. Una percentuale impressionante, se confrontata con la situazione di altre nazioni europee." Nel 1939, invece, solo il 4,4% dei maschi e il 6,7% delle femmine firmava con una croce sul registro di matrimonio. Ovvero, ha contrastato efficacemente l'analfabetismo.
Inoltre, anche in una pagina di Wikipedia che citavi tu si riporta che l'istruzione fosse obbligatoria fino ai 14 anni (altrove leggo anche gratuita, almeno le elementari).
Dunque, da qualche parte una carta che sanciva alcune di queste cose doveva esserci. Altre saranno state aggiunte, ma la riforma fascista è stata un buon punto di inizio, infatti il nostro sistema si è basato su quello (basti pensare che i primi anni del classico vengono chiamati ancora ginnasio).

La differenza fondamentale, almeno per quanto mi riguarda, risiede in quanto segue.
Intanto si potrebbe discutere su quanto l'ispirazione di Gentile fosse quella di portare avanti gli "ottimi" nel senso di migliori e quanto questo tracimasse nel portare avanti gli "ottimati", quelli che avevano alle spalle un background più favorevole agli studi famiglie "bene" se non proprio dall'altoborghese in su (insomma, il figlio del ciabattino poteva anche essere un genio ma le condizioni al contorno gli avrebbero reso pressoché impossibile scalare la piramide sociale). In ogni caso, anche volendo far prevalere l'interpretazione meritocratica su quella elitaria, direi che in seguito l'orientamento di Mussolini e del regime si discostò da quello propogandato da Gentile.
https://it.wikipedia.org/wiki/Riform...che_successive
E sarò di parte, ma nel ventennio successivo alla riforma Gentile non mi pare ci si evolvesse certo nella direzione di avere una scuola meno classista.
Il contrario di quanto è invece avvenuto nell'Italia repubblicana, dove in un periodo di tempo altrettanto lungo o poco inferiore si è passati dalla proclamazione sulla carta di certi princìpi alla loro applicazione pratica.
Insomma, il trend e l'indirizzo generale sono ben diversi, se non opposti.
Un regime fascista al potere non avrebbe mai autorizzato riforme come quelle che si sono viste negli anni Sessanta.
E' quello che intendevo quando parlavo di clima politico e indirizzo giovernativo.

ansiolino 30-04-2017 17:29

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1912665)
A proposito, condoglianze per il vostro Führer! Vi abbandonava nel peggiore dei momenti esattamente 72 anni fa!

Comunque vedo che Ansiolino si è ridotto al "non capiscono niente", mi aspettavo controargomentazioni più solide, sarà perché non sa che pesci pigliare, non è facile fare l'avvocato del nazismo, consiglio di andare a pescare altri crimini sovietici e americani, magari qualcosa la trova, in modo da poter dire che erano tutti uguali.

Penso pure io che sovietici, inglesi, americani, francesi e il resto delle nazioni che combattevano l'Asse abbiano fatto delle porcate ma io tendo a considerarle più come effetti collaterali della guerra mentre i nazisti avevano i loro piani già molto chiari su cosa fare in caso di vittoria e cioè affamare buona parte della popolazione sovietica.

https://en.wikipedia.org/wiki/Generalplan_Ost

Scommetto che ora dirà che son tutte balle inventate dai vincitori. :mrgreen:

Difficile fare l'avvocato del Diavolo, però è giusto provarci, alla fine anche i peggiori criminali hanno diritto a una difesa nei processi.

con la tua risposta confermi quanto ho detto.
Ad ogni critica ho risposto ma voi continuate a negare o far finta di non vedere, come devo dire quindi, che siete geni incompresi??

Quanto al piano di affamare la popolazione sovietica non c'era bisogno lo facesse Hitler visto che lo stava già facendo l'amato Stalin.
Coi ''se'' non si fa la storia (certo molte uccisioni ai danni dei paesi sconfitti ma qualcuno che si reputa all'altezza di capire ha detto: ''ma io tendo a considerarle più come effetti collaterali della guerra'') perchè se ci mettiamo i ''se'' pensate a come sarebbe andata ''se l'urss avesse vinto senza l'aiuto degli americani'':)

Ora, se vuoi continuare perchè ti piace il gioco ok, ma se vuoi continuare per difesa delle idee comuniste sappi che, al contrario di come finì la seconda guerra mondiale, la tua è una battaglia persa in partenza

Winston_Smith 30-04-2017 17:31

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1911207)
Ma guarda che non è che adesso tutto il bene della storia è dovuto alla resistenza.

Dire che dobbiamo grandi conquiste alla Resistenza non equivale a dire questo che dici tu.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1911207)
Gli alleati avrebbero comunque sconfitto i tedeschi in italia eh.

E quando mai lo avrei negato?
E il contributo della Resistenza diventa nullo solo per questo?
Se a Napoli, per dirne solo una, non si fossero ribellati prima dell'arrivo degli Alleati pensi che non sarebbe cambiato nulla per nessuno?

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1911240)
Non lo faccio infatti, ha aiutato nell'italia settentrionale ( macchiandosi anche di robe brutte ), ma non ha fatto tutto da sola, anzi, diciamo che debba venir ricordata per l'eroismo di alcuni e per gli ideali che volevano in parte portare, più che per quanto materialmente fecero.
Qui da come ne dicono alcuni sembra che senza la resistenza saremmo ancora coi figli del duce a far saluti romani in giro:mrgreen:

Io veramente ho detto che se avessero vinto "quegli altri" le cose sarebbero andate un tantino peggio. Tanto per far capire come stare da una parte o dall'altra non fosse la stessa cosa. Se poi a te stanno sulle palle americani e partigiani al punto da non voler ammettere questa semplice verità sono problemi tuoi.

Gummo 30-04-2017 17:31

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1912426)
però senti come ne parli, c'è tanta giustificazione dentro.
Se avessi parlato di hitler e dei suoi folli esperimenti sugli omosessuali avresti detto pane al pane e vino al vino, ovvero che era un folle esaltato e che ha cercato di curare l'omosessualità in modo mostruosi.
Ci sta, ma almeno ammettiamolo, che se la corrente politica che ha la nostra approvazione ha fatto delle robe ignobili, va scusata e giustificata in ogni modo, se la parte avversa fa le stesse robe è il male del male.
E' tutta una merda, da una parte e dall'altra, senza alcuna giustificazione.

Gasare ebrei, omosessuali, zingari e disabili è uguale a ricoverare stupidamente persone per il loro orientamento sessuale? Sono cose orribili ma di diversa natura. Non facciamo il gioco di liquidare tutte le alternative al presente come uguali, così si crea solo nichismo che non porta a niente.

ansiolino 30-04-2017 17:35

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1912806)
La differenza fondamentale, almeno per quanto mi riguarda, risiede in quanto segue.
Intanto si potrebbe discutere su quanto l'ispirazione di Gentile fosse quella di portare avanti gli "ottimi" nel senso di migliori e quanto questo tracimasse nel portare avanti gli "ottimati", quelli che avevano alle spalle un background più favorevole agli studi famiglie "bene" se non proprio dall'altoborghese in su (insomma, il figlio del ciabattino poteva anche essere un genio ma le condizioni al contorno gli avrebbero reso pressoché impossibile scalare la piramide sociale). In ogni caso, anche volendo far prevalere l'interpretazione meritocratica su quella elitaria, direi che in seguito l'orientamento di Mussolini e del regime si discostò da quello propogandato da Gentile.
https://it.wikipedia.org/wiki/Riform...che_successive
E sarò di parte, ma nel ventennio successivo alla riforma Gentile non mi pare ci si evolvesse certo nella direzione di avere una scuola meno classista.
Il contrario di quanto è invece avvenuto nell'Italia repubblicana, dove in un periodo di tempo altrettanto lungo o poco inferiore si è passati dalla proclamazione sulla carta di certi princìpi alla loro applicazione pratica.
Insomma, il trend e l'indirizzo generale sono ben diversi, se non opposti.
Un regime fascista al potere non avrebbe mai autorizzato riforme come quelle che si sono viste negli anni Sessanta.
E' quello che intendevo quando parlavo di clima politico e indirizzo giovernativo.

le riforme fasciste furono fatte in un periodo in cui l'Italia era messa peggio dell'Africa (così se ti piace puoi giustificare la difficoltà degli italiani di conquistare l'Etiopia) e le risorse dovevano essere usate per aiutare TUTTO il Paese (strade, edifici, sanità, ordine, treni in orario:ridacchiare:, e ovviamente come in tutto il mondo anche l'esercito) mentre negli anni 60 nel mondo, per descrivere la situazione italiana, venne coniato il termine ''miracolo economico''. Conosci? Capisci adesso?

Gummo 30-04-2017 17:36

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1912791)
Mai tanta quanto quella che c'è sepolta sotto.
Brucia all'inferno, porco traditore del socialismo.

I traditori del socialismo sono i vari Troskij, Kruschov e Berlinguer: gli unici comunisti di cui sentirai tessere le lodi sui media nazionali. Facile capire il perché.
Non voglio iniziare un altro flame. :miodio:

Winston_Smith 30-04-2017 17:36

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1911514)
Secondo me ha molti qua manca il contesto italiano del periodo,la maggior parte della popolazione non era interessata alla politica e viveva in una certa ignoranza,nella stragrande maggioranza dei casi finire dall'una o dall'altra parte non era frutto di scelte ideologiche ma di semplice opportunismo e spirito di sopravvivenza,molti dei cosidetti fascisti erano semplici ragazzini ignoranti che non si ponevano troppo domande e facevano quello che gli veniva detto di fare per non avere grane,mentre tra i partigiani molti erano semplici disertori che una volta dissolto l'esercito tiravano a campare sulle montagne,io a parte poche eccezioni non vedo nè eroi nè criminali ma semplici vittime della gestione criminale dell'uscita del conflitto da parte di casa savoia.

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1911276)
Io quando sento parlare della resistenza mi chiedo sempre dove fossero tutte queste persone prima del 44,alla fine mussolini è stato fatto cadere dal suo stesso partito nel luglio del 43,dove erano tutti i suoi detrattori che invece sfilavano a centinaia di migliaia nell'aprile del 45?

Eh, ma decidiamoci. Se la grande maggioranza degli italiani se ne fregava della politica, allora la Resistenza è stata fatta da un'infima minoranza, e quindi non è strano che non si sapesse cosa facevano "tutta questa gente" fino al '43.

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1911276)
non mi stupirei che molti di loro fino ad un paio di anni prima avessero la tessera del partito,a me della resistenza ha fatto sempre storcere il naso questo,mi ha sempre dato l'idea della classica furbata all'italiana di saltare sul carro dei vincitori all'ultimo momento.

Onore a chi ha combattuto per le sue idee fin dal primo giorno un pò meno per chi ha fatto il voltagabbana all'ultimo(secondo me la maggior parte)per vantaggio personale.

Voltagabbana per calcolo e non per sincera convinzione ce ne saranno stati, ma anche qui non credo sia sufficiente per inficiare il movimento Resistenziale e il suo signifcato storico, morale e politico.

Winston_Smith 30-04-2017 17:38

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1912816)
le riforme fasciste furono fatte in un periodo in cui l'Italia era messa peggio dell'Africa (così se ti piace puoi giustificare la difficoltà degli italiani di conquistare l'Etiopia) e le risorse dovevano essere usate per aiutare TUTTO il Paese (strade, edifici, sanità, ordine, treni in orario:ridacchiare:, e ovviamente come in tutto il mondo anche l'esercito) mentre negli anni 60 nel mondo, per descrivere la situazione italiana, venne coniato il termine ''miracolo economico''. Conosci? Capisci adesso?

L'istruzione quindi non era contemplata tra le priorità.
Ovviamente, più tieni il popolo ignorante e regredito, più puoi sfruttarlo per i tuoi scopi.

ansiolino 30-04-2017 17:40

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1912823)
L'istruzione quindi non era contemplata tra le priorità.
Ovviamente, più tieni il popolo ignorante e regredito, più puoi sfruttarlo per i tuoi scopi.

appunto, vedi come sei rimasto ignorante??
L'istruzione non l'ho elencata ma era sottintesa visto che si stava dibattendo su quell'argomento...
Mi fai cascare le braccia, veramente, mi vergogno io per te:miodio:

Winston_Smith 30-04-2017 17:40

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1912819)
I traditori del socialismo sono i vari Troskij, Kruschov e Berlinguer: gli unici comunisti di cui sentirai tessere le lodi sui media nazionali. Facile capire il perché.
Non voglio iniziare un altro flame. :miodio:

In effetti baffone non è mai stato socialista, o se lo è stato lo è stato come Mussolini. Più voglia di sostituirsi ai vecchi padroni che sincere istanze di eguaglianza sociale. Quindi "traditore" forse non è un epiteto esatto, "porco" invece va ancora benissimo :sisi:
Uno che stermina in massa degli innocenti o degli inermi non sarà mai un socialista.

ansiolino 30-04-2017 17:42

Re: Ovunque, 25 aprile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1912825)
In effetti baffone non è mai stato socialista, o se lo è stato lo è stato come Mussolini. Più voglia di sostituirsi ai vecchi padroni che sincere istanze di eguaglianza sociale. Quindi "traditore" forse non è un epiteto esatto, "porco" invece va ancora benissimo :sisi:

Tanto i gulag ci sono stati prima e dopo Stalin, i lagher solo con Hilter, quindi capisci da te che è la politica comunista ad essere sbagliata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.