![]() |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Come gli amanti della carne citano quelli a loro favore Quelli a bassi carboidrati citano quelli a favore loro ecc. E ognuno è convincente. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Saggia decisione cancellare la sparata che era stata postata.
Sembra quasi che il fatto che la dieta vegetariana non crei problemi dia fastidio o faccia quasi paura. E' da decenni che è stata sdoganata e non da siti pro-vegetarianismo, ma da fonti molto attendibili come l'Academy of Nutrition and Dietetics. Però sembra che si preferisca fare riferimento a vecchi pregiudizi, al "eh ma se non mangi carne ti manca il ferro" sentito dallo zio o dalla nonna. Sono vegetariano da 9 anni e non ho mai avuto alcun problema, gli esami del sangue non hanno mai riscontrato alcuno scompenso. E non ho mai fatto nemmeno particolare attenzione alla mia alimentazione. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Gli esami del sangue li hanno buoni anche i fumatori e gli alcolizzati. Se guardi bene cosa mangi su http://nutritiondata.self.com probabilmente scroprirai che sei sotto dose giornaliera racc. di alcune vitamine e minerali. La mia dieta è quasi del tutto vegetariana e faccio molta attenzione a cosa mangio, nonostante tutto sto sotto di ferro,zinco e vitamina E. Non vuol dire che morirai ma che probabilmente la tua dieta non è ottimale. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Contraddire dei pregiudizi, non mi pare un comportamento non calmo o da setta. Piuttosto il post che hai cancellato sembrava scritto da uno non molto calmo e molto irritato e giustamente l'hai eliminato. Come ho già detto sembra che ricordare che una dieta vegetariana equilibrata non dà alcun tipo di problemi dia molto fastidio. Faccia addirittura incazzare. Se anche tu guardi bene cosa mangi su http://nutritiondata.self.com probabilmente scroprirai che sei sotto RDA di alcune vitamine e minerali. Non vuol dire che morirai ma che probabilmente la tua dieta non è ottimale. Come quella della stragrande maggioranza delle persone. Poche persone, siano esse onnivore o vegetariane, fanno bene attenzione all'apporto giornaliero suggerito per minerali e vitamine. Questo poco c'entra con la scelta di una dieta piuttosto che un'altra. Prima hai citato il rame, ad esempio, e qui (fonte attendibile e non schierata, direi) scopriamo che la fonte maggiore di rame sono gli spinaci: http://www.iir.it/rame_e_salute/rame_e_salute2.asp Insomma, non è questione di essere vegetariani o onnivori, l'importante è che nella propria dieta siano presenti tutti gli elementi necessari per essere sani. E con un alimentazione priva di carne/pesce ciò è possibile. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Io mangio 330 g di spinaci al giorno e di rame ne contengono pochissimo, come anche ferro, puo darsi che quel sito che hai citato non tenga presente l'assimilazione, non lo so.Però contengono tanto magnesio :sisi: li mangio per quello. E' vero che la maggior parte della popolazione sta sotto alle dosi raccomandate di vitamine e minerali, ma con la carne è senza dubbio piu facile raggiungerle, quindi non credo che ci sia qualcosa di magico nel vegetarianismo, anzi probabilmente se non si fa attenzione si consumano pochissime calorie e proteine visto che io sono quasi l'unico che beve 2 litri di latte al giorno. E non sto dicendo che non sia possibile, io quasi lo faccio :sisi: sto dicendo che è piu difficile |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Le fonti di ferro dei vegetariani solitamente sono legumi, cereali e frutta secca (oltre naturalmente a tutti gli alimenti "appositi"). La carne può rendere più facile assimilare alcuni minerali (diciamo che è più "comoda") ma, rispetto ad alimenti vegetariani, è allo stesso tempo anche controproducente e dannosa per altri fattori. Personalmente non professo alcuna magia del vegetarianismo (la mia non è una scelta salutistica), difendo solo il fatto che possa essere una dieta equilibrata. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Un altro grosso problema sono i pesticidi.. infatti ora smetto di mangiare spinaci :sisi: soprattutto quelli comprati alla todis, il latte che prendo almeno è biologico
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Per le uova invece servirebbero 500 gr di solo tuorli e per i fagioli invece 200 o 300 gr. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
La carne rossa aumenta il rischio di malattie cardiache e tumori
Che la carne rossa non fosse proprio salutare, si sapeva, ora arriva la conferma. il suo consumo è associato a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e di tumore. Lo dice un nuovo studio della Harvard School and public health (se volete leggerlo nei dettagli, è su Archives of internal medicine , il numero del 12 marzo). L’indagine è alquanto vasta: i ricercatori, guidati da Frank Hu, professore di nutrizione ed epidemiologia, hanno seguito (si tratta di uno studio osservazionale) 37.698 uomini per 22 anni, e 83.644 donne per 28 anni. All’inizio dell’analisi, tutti erano sani, senza patologie tumorali o cardiovascolari. Ogni quattro anni, tramite questionari, ai partecipanti veniva chiesto di indicare la loro dieta o il tipo di alimentazione. Nel corso di tutti questi anni, nel gruppo si sono verificate 23.926 morti: quasi 6 mila per malattie di cuore e circa 10 mila per cancro; e il consumo regolare di carne rossa era associato a una più elevata mortalità per entrambe le cause. Peggio la carne cotta: una porzione quotidiana, per esempio un hot dog o due fette di bacon, è stata correlata a un aumento del rischio di mortalità di circa il 20 per cento (del 13 per cento nel caso della carne non cotta). Il motivo? La carne rossa, spiegano i ricercatori, contiene ingredienti noti per favorire il pericolo di malattie croniche (come cancro e patologie cardiache): ferro, grassi saturi, nitriti e sostanze cancerogene che si formano durante la cottura. C’è però anche una buona notizia: sostituire le protiene della carne con altri fonti di proteine più sane, riduce sensibilmente il rischio. Quindi via libera a pesce, pollame, legumi, noci, cereali. Anzi, di buona notizia ce n’è anche un’altra: ricercatori del Fraunhofer Institute for processing engineering and packaging stanno studiano il modo di realizzare costolette vegetali con lo stesso sapore e la stessa consistenza di quelle vere (senza effetti negativi sulla salute, quindi, e senza macellare animali). Anche se finora i tentativi di creare una bistecca vegetale mangiabile sono stati fallimentari, loro garantiscono che ci sono vicini. Ci stanno provando con coltivazioni di piselli, lupini e grano, e con processi di produzione e lavorazione innovativi. Speriamo ci riescano. Al momento, gli hamburger di soia sono una tristezza. http://scienza.panorama.it/salute/al...iache-e-tumori |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Che poi non c'è mica bisogno di amarli, basta il rispetto come nel mio caso. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Felicemente vegetariana da quattro anni!
Personalmente non sono d'accordo con chi afferma che un tipo di alimentazione è superiore ad un'altra: ciò che fa stare in salute è una buona alimentazione e, se ci si ciba con un certo criterio, sia onnivori che vegetariani sono nel giusto. Alla fine per me si riduce tutto ad una scelta etica...certo, non mangiare carne, da questo punto di vista, è forse la scelta più "saggia", ma non trovo che chi mangia carne in modo responsabile (no allevamenti intensivi, ecc.) sbagli. In fondo è una scelta troppo personale...non è giusto puntare il dito contro qualcuno senza sapere le ragioni che possono influenzare il tutto. :) Scusate se il post sembra polemico...non vuole esserlo e mi scuso in anticipo se posso aver offeso qualcuno. ;) |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Sì, se si boicottano certi prodotti. Ovviamente per carne non intendo solo la classica bistecca, ma anche quella che ha subito processi trasformativi, come gli insaccati. |
Re: sei vegetariano/vegano?
io non sono vegetariana ma non riesco a mangiare carne rossa....mi fa senso :nonso:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
"Chi ha assistito in campagna allo scannamento di un maiale non potrà mai più mangiare la sua carne: quegli strilli da bambino, quell'angoscia di fronte all'esecuzione imminente, quei suoi inutili tentativi di resistere, di opporsi puntando le zampe sulla terra, ci sono penetrati nella coscienza esattamente allo stesso modo che le immagini delle guerre e dei bombardamenti, delle sedie elettriche e dei campi di concentramento. Chi ama e rispetta la vita, la ama e la rispetta e la piange in ogni punto e a ogni livello, nel maiale come nell'uomo. Abbiamo tutti lo stesso fragile mondo, non lo imbrattiamo con il sangue degli innocenti e con l'indifferenza, approfittiamo di questo scandalo per promettere una volta per tutte amicizia infinita ai nostri fratelli animali. Chi tiene il coltello dalla parte del manico, abbia il coraggio di posarlo per sempre.", Marco Lodoli.
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Ormai ci sono abituato ma per non incazzarmi serve un grande sforzo,chissà se riusciro' a tenere sempre la calma.La gente non accetta chi non segue la maggioranza,pensa che sia uno sfigato,e questo mi dà terribilmente fastidio....Io comunque saro' sfigato ma sto sempre bene,sarà un caso...... |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
possibile esperimento: ingredienti: a)tofu; b)olive nere; c)pomodori maturi; d)cipolla (magari rossa); e)curcuma in polvere; f)peperoncino in polvere; g)curry; h)prezzemolo; Si fa a pezzi il tofu(cubetti) , nella padella si prepara il soffritto con la cipolla, aggiungi il tofu ,aggiungi i pomodori anch'essi tagliati a cubetti e le olive .Aspetti una decina di minuti evitando che si bruci il tutto però :) .Togli dal fuoco e ci butti un po' di spezie (ad esempio quelle scritte sopra,ma pure altre) + prezzemolo tritato. Non è male per niente. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Sono vegetariano perché all'inizio dei tempi la fame non esisteva e neanche la sete. :(
Non si uccideva per vivere, in quanto uccidere è sbagliato. Poi vabbé... Satana, ecc... ecc... ecc... Hanno fatto il loro giochetto. Comunque sia: vegetariano! ù_ù :ridacchiare: Anche se mi dispiace dover sradicare le piante... :S Ma purtroppo, fino alla morte, sarò costretto. :testata: |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Io teendo al fruttarismo-crudismo, ma il fatto che gli animali in natura si uccidono tra di loro, mi sembra cosa più che normale. Io la mia scelta l'ho fatta unicamente per stare meglio fisicamente. (sarò strano...) Quote:
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
no, per carità.
dipendesse da me sopravviverei di sola carne e pesce, se solo fosse possibile. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Io preferisco non farlo lo stesso, perchè credo non sia salutare. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
stavo per aprire una discussione simile a questa :ridacchiare:
ma allora non sono l'unica vegetariana qui dentro!!! grandi! :numerouno: domanda un po' OT: pensate che il fatto di avere una visione della vita e del mondo diversa da quella della maggioranza delle persone vi faccia sentire ancora più isolati o "diversi"? |
Re: sei vegetariano/vegano?
c'è stato un periodo in cui mangiavo mezzo chilo di carne al giorno...quindi direi di no!
|
Re: sei vegetariano/vegano?
sono vegetariana dalla nascita e vegana da 2 anni :bene:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Nessuna delle due.
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.