![]() |
Il mio problema non è tanto il viaggiare in se, ma il farlo da solo.
L'aereo l'avrò preso 4/5 volte in vita mia e non mi crea problemi, la nave e il treno tutte le volte che andavo in Sicilia dai nonni (fino ai 18/19 anni). Se non ho una "spinta" esterna non mi muovo... mi deve coinvolgere qualcuno. |
Re: Travel-less virgin
Mi piacerebbe visitare posti, ce ne sarebbero tantissimi anche in Italia (e soprattutto nella mia regione) senza per forza spendere tanto o andare dall'altra parte del pianeta, ma a parte il lato economico per me é veramente stressante e il piacere non compenserebbe lo stress che un viaggio comporta.
L'anno scorso mi é stato proposto un viaggio in barca a Ibiza, totalmente gratuito: avrei dovuto far compagnia al marito di mia cugina che andava con un suo amico: avremmo attraversato il Mediterraneo, saremmo stati qualche giorno a casa del suo amico e poi saremmo tornati indietro, tutto a spese di questo suo amico facoltoso. Ha insistito parecchio affinché andassi ma ho declinato. Che ci sarei andato a fare? Tanto per dire che anche io vado in vacanza? Ho altre priorità, non sono le vacanze a cambiarmi la vita. Mi rendo conto che in pochi avrebbero rifiutato una vacanza gratis ma a parte che Ibiza non é proprio la meta ideale per persone sociofobiche, in più sarei dovuto restare per giorni in mezzo al mare su una barca con tutto ciò che comporta (senza internet, senza possibilità di fuga, etc). Una volta lì, poi? Andare per locali? Ma anche no, grazie. Andare in spiaggia a far vedere la ciccia? Non fa per me, sono consapevole dei miei limiti. |
Re: Travel-less virgin
Quote:
|
Re: Travel-less virgin
Cornuti e felici (forse), ormai le coppie sono tutte così.
Vedendo le storie di corna che succedono in questo paesino sperduto dimenticato da Dio non oso pensare a cosa succeda nelle metropoli. |
Quote:
|
Re: Travel-less virgin
Quote:
|
Re: Travel-less virgin
Poi (e qui chiudiamo l'OT, altrimenti anziché parlar di viaggi si parla di corna :mrgreen:) ultimamente sembra che ci si stia dando alla pazza gioia come se non ci fosse un domani.
Si costruiscono le relazioni con la stessa facilità con cui si disfano, ci si mette insieme per noia, per non stare soli, per convenzione sociale e poi o si tollerano i tradimenti o si getta tutto alle ortiche. È tutto troppo superficiale, non si dovrebbe far così, soprattutto quando si mettono al mondo dei figli. |
Re: Travel-less virgin
Quote:
|
Re: Travel-less virgin
Non ho mai preso un aereo e non ho mai messo piede fuori dalla mia regione, se non in occasione di una gita scolastica e quando ero piccolo con la mia famiglia (l'ultima volta a 10 anni). A me piacerebbe farlo ma in compagnia, penso che per me queste esperienze potrebbero essere godibili solo se condivise.
|
Per quanto riguarda il fatto di viaggiare in gruppo...devo dire che sono poco disposto a farlo. Il motivo è che vedo il viaggio come espressione della mia indipendenza decisionale senza dover venire a patti a noiosi compromessi con altre persone. Per stare con altre persone preferisco altri generi di uscite..generalmente più brevi di una sola giornata o serata.
|
Re: Travel-less virgin
Ho solo preso l'aereo una volta in tutta la mia vita, per andare a Londra. Per il resto, a parte qualche scampagnata in Francia che dista poche ore di macchina da qui, non sono andato da nessun'altra parte, per quanto riguarda l'estero. In Italia solo in qualche regione, ma ad esempio non sono mai stato a Roma, Firenze, Venezia e città così.
So che viaggiare dev'essere una delle cose più belle ed intense che si possano fare, ma non avendo disponibilità economiche, in più col fatto che è più complicato spostarsi, unito alla mia pigrizia, è tutto molto più difficile. Comunque tra il viaggiare in compagnia e il viaggiare da solo, preferirei da solo. |
Re: Travel-less virgin
Bella l'espressione "scampagnata in Francia" , molto evocativa.
Una mia alunna oggi mi fa "lo sai che da grande io e le mie amiche andremo ad abitare tutte insieme a Parigi! ". Mi sono venuti gli occhi a cuore. |
Re: Travel-less virgin
Quest'anno ho deciso che recupererò i due anni di clausura da pandemia, attingendo ad un po' di risparmi.
Viaggi prenotati per ora pre-estate: marzo due weekend in tre città italiane, due settimane a brooklyn NY aprile cinque giorni in una località svizzera (approfittando di un concerto), una settimana in una città italiana, tre giorni in un'altra maggio una settimana a Berlino (+ altro concerto) :drool: |
Re: Travel-less virgin
Quote:
|
Mi piace viaggiare è rigenerante.
|
L’ultimo viaggio da solo che ho fatto è stato un po’ cupo…però ciò che mi invoglia a partire è che un giorno passato in viaggio ti dà più esperienze di un mese di routine casa-lavoro.
Nel bene o nel male i ricordi più nitidi sono quelli di viaggio, il resto è importante ma pare un contorno. Sono combattuto tra la voglia di cose concrete (prendere casa ad esempio) e la tentazione di fuggire per mesi all’estero. Sto accumulando ferie proprio perché da una parte mi stanno trattando bene a lavoro e ci vado volentieri, ma non sono libero ovviamente… La libertà però spaventa, ti immagini su una spiaggia a rilassarti ma a volte ti assale anche lì un malessere strano. Sei solo, libero, eppure senti la pressione che devi fare qualcosa, vivere, conoscere, divertirti…ma sei appunto solo, in mezzo ad altre persone che hai paura di disturbare |
Re: Travel-less virgin
Quote:
Andrai insieme a qualcuno? Anche io ho voglia di un bel viaggio ma non ho voglia di andare da sola e non ho la persona giusta con cui andare. |
Quote:
|
Travel-less virgin
Ho guardato per un weekend lungo in una capitale europea, ma non mi va più di viaggiare da solo
|
Re: Travel-less virgin
Io mi tengo preparato per quando troverò la pulzella
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.