![]() |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quello che a me dispiace di più è che da fuori viene visto molto spesso negativamente, non perché io ci sto male anzi mi sembra la cosa più sensata nella mia situazione. Cioè mi ritroverei a fare una cosa del genere per ottenere validazione sociale più che altro, cosa che mi sembra stupida. Lo farei se avessi una motivazione valida, concreta, ma siccome non c'è chi me lo fa fare.
|
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
|
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
Quote:
|
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Io sono andata via di casa a 27 anni per via del lavoro. Sono quindi ormai 6 anni che non vivo con i miei e ora come ora non riuscirei più a tornare indietro. Quando mi capita di tornare dai miei, già dopo 2 settimane inizio a sclerare. Con loro mi sento come bloccata, come se non fossi libera di fare quello che voglio (cosa che non è nemmeno vera).
Capisco che ci sono casi in cui non ha senso andare via di casa, sia per motivi economici che per comodità, ma quando se ne ha la possibilità credo che l'indipendenza faccia un gran bene. |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
Mia mamma mi ha detto che in futuro, quando lei e mio papà non saranno più autosufficienti, preferirebbero andarsene in casa di riposo piuttosto che pesare su me e mio fratello. Anche perché, almeno per il momento, siamo entrambi lontani parecchi chilometri da casa. Non ci hanno mai impedito di andare via perché un giorno avranno bisogno che gli facciamo da badanti. |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
Visto che ho vissuto a casa fino a quasi 40 anni non si aspettavano che andavo via, tutto qui, nessuno si aspetta mai niente di "forte" da me, come fosse tutto già scritto, per questo poi la gente rimane stupita. |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
|
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
Il mio conoscente probabilmente venderà la casa. |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Ho sentito storie di giovani che mandavano parenti anziani in ospedale. Da tali racconti a molti succede di finire nel reparto psichiatrico, dove poi vengono sballotati ogni tot per vari ospedali.
Sinceramente non so il motivo, forse a livello burocratico falli passare per matti gli garantisce un posto letto, spero per loro che non debbano prendere medicine non necessarie... poveracci. |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
E allora le dico che se veramente vuole "non pesarmi" si limitasse almeno un po'. Quando cinquanta volte al giorno mi ha ripetuto (seguendo quel cr....no di Zichichi ovviamente) che il riscaldamento non è antropico, la Terra non si sarà raffreddata grazie alle sue esternazioni. Che oltretutto mi irritano perché anche stavolta non segue idee che si fosse formata da sola, ma si fida della strumentalizzazione politica su questi temi. Io per quattro mesi l'anno vivo nell'angoscia. Non ci credo che non è capace di controllarsi; al contrario sa che nessuno le può dire più di tanto perché sa che la rispetto, e ne approfitta. So che non è vero quello che dice, che non mi vuole pesare. Glielo dico sempre, se vuole veramente non pesarmi o tacesse o si leggesse libri e articoli di chi non la pensa come lei, se le piace discutere possiamo anche farlo, ho rispetto delle idee. Ma non dei pregiudizi. E' profondamente insincera, altro che. Lo credo che molti se possono scappano, e la mia situazione è solo "molto pesante" (e quando c'era mio padre era "ingestibile") ma niente in confronto a quella di altri 3-4 utenti che ho in mente qualcuno dei quali è ora in topic. Solo chi ha dei prepotenti in casa lo può capire quanto sono insinceri. E non è bello, sarebbe meglio non mascherare i propri egoismi ma almeno ammetterli. |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Io mio padre ancora non lo riesco a rimettere in riga quando serve, ho ancora il timore reverenziale del figlio.
Noi che abbiamo 40-50-60 anni dovremmo essere autoritari verso di loro, ma non ci si riesce. |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Max 30 anni, età limite poi diventa dannoso e conviene abitare da soli e imparare ad arrangiarsi e a stare soli e assaggiare la vera solitudine che poi può anche spronare a conoscere qualcuno, basta avere un entrata mensile, in provincia si trovano ancora affitti da 300-400 euro qua al nord, devi però avere una referenza nel senso o contratto in regola d lavoro o una raccomandazione metti il caso che lavori in nero
E necessario con i tuoi non hai privacy e devi sorbirti tutte le loro telenovelas e finti drammi, stiamo parlando di persone nate molto prima dell avvento della tecnologia e anche difficile comunicarci e capirsi |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
Ma se non fosse stato così e la parte economicamente forte fossi stato io non mi sarei fatto uno straccio di problema. A furia di rifarmi i film mentali degli episodi che mi hanno colpito nella mia vita riguardo persone assertive e come si comportano sono sicuro che ce la farei. Se uno ha una posizione di forza non ha nessunissimo motivo di imporsi o di provocare scontri frontali. Al limite estremo: dai fuori di matto? Non ci penso nemmeno a redarguirti, ti metto una badante in casa e alla terza che mandi via (parecchi anziani lo fanno) di badante in badante aumento lo stipendio perché faccia il lavoro sporco al mio posto e le/gli convenga restare. Questo è uno degli infiniti casi in cui un buon 70% dei problemi di tutta l'utenza del forum è semplicemente logistico e prima ancora economico. Su questo campa tutta una parte del mondo della psicoterapia che secondo me non sempre si comporta nell'interesse del paziente, ma si aprirebbe un altro discorso già fatto (perché invece questo del topic no? ahaha). |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Non ci sta un età limite per vivere con i genitori, l'importante è starci bene e riuscire ad avere comunque un'indipendenza economica minima, se si è in grado di lavorare, visto che i genitori non sono immortali e quindi prima o poi se ne vanno.
Io non ci vorrei vivere ma perchè ci sto malissimo, talmente male che è una delle mie prime cause di ricadute etc negli ultimi anni,ma chi si trova bene non si dovrebbe fare problemi. |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Le poche volte che vado a trovare i miei genitori mi bastano poche ore per sentirmi "appassire mentalmente", è come se regredissi in uno stato di apatia e soffocamento che mi provoca solo malessere. Per questo vado da loro poche volte e cerco di fermarmi poco.
Sono uscito di casa la prima volta sùbito dopo le superiori, visto che la facoltà che volevo fare era fuori regione. Poi sono rientrato dopo la laurea, e ho passato in famiglia uno dei peggiori periodi della mia vita, che per fortuna non è durato troppo (mi pare due o tre anni). Appena ho trovato lavoro me ne sono andato di nuovo, avevo 30 anni esatti. Uscire di casa per me è stata durissima, sia la prima che la seconda volta, ma a conti fatti ritengo di aver fatto la scelta migliore. |
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
|
AAA Cercasi cerbiattina per dividere il mutuo - zona Bologna.
La casa però sarà intestata solo a me. In caso di rottura: un mazzo di rose in omaggio. Direi un offerta itresistibile, no ? 😏 |
Quote:
|
Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
Quote:
La cosa epica è che molti si sposano proprio per dividersi le spese di mutuo, bollette ecc... Però ovviamente fanno intestare la casa a un solo coniuge, poi in caso di divorzio tua moglie sa sempre come rovinarti la vita (tra casa tolta e figli a carico suo, ma col marito che versa parte dello stipendio). |
Io a 26 anni già sclero, se resto così con questi in casa altri 10 anni mi suicido...ma non ho alternative.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.