![]() |
Quote:
|
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Togli i gruppi nelle varie grandi citta che si frequentano per raduni, composti spesso da normaloni in cerca di gloria e poi vediamo quanti intrallazzi reali restano.... |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
|
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
|
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Secondo il primo senso di "ragioni" ce ne potrebbero esser tante quanti sono gli individui sulla faccia della terra, secondo l'altro invece o ho ragione io o hai ragione tu (casomai io affermo A e tu non A). L'onestà è un concetto relativo, se per me essere onesti significa seguire certi valori, per forza di cose poi affermerò che risulta onesto chi la pensa come me e condivide questi valori. Mentre se tu affermi che "la terra e piatta" e la pensiamo allo stesso modo potremmo anche sbagliarci entrambi in relazione alla verità della cosa: c'è qualcos'altro con cui confrontare la credenza. In questi altri casi io in genere ci vado con i piedi di piombo, per quanto riguarda la condivisione o meno di certi valori, stili di vita, modi di fare, invece, posso dirti subito adesso se siamo d'accordo o meno abbastanza velocemente oppure viceversa "non darti ragione" ma qua la si usa in un senso ben diverso questa espressione qua. Questo insomma potresti farlo anche tu ora, nessuno dei due adesso si sta sbagliando rispetto a qualcos'altro, il dialogo o discussione che potrebbe aver luogo lo stesso tra noi due potrebbe avere al più una funzione retorica e persuasiva in casi del genere, non è volto affatto a scoprire una qualche verità ma ad assoggettare l'altro, spostar potere e consenso... E così via. Per questo io penso che ci siano dei conflitti reali tra gli individui che non sono riducibili ad un "andiamo a vedere come stanno in realtà le cose che così ci mettiamo tutti d'accordo". I dibattiti politici non servono per scoprire una qualche verità indipendente da noi, ma per trovare un accordo conveniente per tutte le parti in causa, può capitare poi che lo strumento dialogo fallisca e si passi poi anche alla violenza vera e propria per occupar spazio (fisico e ideale). Le guerre ci sono state non per verificare qualcosa, ma per occupare spazio e potere utile alla sopravvivenza e diffusione di certi tipi di individui e stili di vita. L'idea di dare tutto il potere politico a dei presunti esperti che dovrebbero poi sapere cosa sarebbe giusto fare in assoluto, sotto diversi aspetti, risulta ridicola per me. Non c'è alcun vero esperto in un campo del genere. Tu in quanto donna magari difendi "le tue ragioni", ma poi lo farà anche un uomo in quanto uomo. Talvolta qua e là su certe cose si può anche esser d'accordo comunque (o si può arrivare ad accordarsi) non dico mica che sia impossibile. |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Quote:
you just have to claw your way through this disguise |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
|
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Ma fs.com non era un covo di misogini lamentosi e pieni di difetti segreti? tutti pieni di paranoie mentali che non escono mai di casa, che puntano solo a fighe spaziali ecc ecc adesso invece esce fuori che si tromba più qua dentro che in un fkk tedesco? :pensando: |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Quote:
Quote:
Altrimenti come funziona? I timidi "che piacciono" stanno tutti per lo più nel sottobosco e quelli che non piacciono (perché timidi o no farebbero scappare chiunque, cit. Russo), stanno tutto il giorno a lamentarsi sul forum? |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Oppure che anche se sono in buona fede tali risposte magari sono basate su una non completa sincerità con se stessi o su un'autoinfusione di fiducia (intendo da parte di chi dà quelle risposte) che non risponde al vero? |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Alcune immagini tratte dai raduni di fobiasocialesitrombasempre.com
http://acotur.es/wp-content/uploads/...88019001_n.jpg http://images.essentialibiza.com/ibi...at-ibiza-1.jpg http://images.davidemaggio.it/pics3/...ople-Ibiza.jpg Quello col cappellone è winston.....:ridacchiare: |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
|
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Io e te potremmo essere d'accordo nell'attribuire un valore positivo alle persone che si comportano come A. Io potrei "dar ragione" a te e tu a me e insieme potremmo "dar torto" a qualcun altro che afferma "non è giusto che tizio faccia A" e cercare insieme di far prevalere certe leggi o forme di punizioni contro o a favore certi tipi di persone, ma se si crede che affermazioni del genere planino in qualcosa di concreto come "la Terra è piatta" secondo me non è corretta questa impostazione. Che io e te abbiamo ragione (in casi del genere) e l'altro torto non è che si può verificare (neanche in linea di principio) circumnavigando qualcosa! Quando cerchiamo di convincere qualcuno in casi del genere non stiamo cercando di convincerlo che qualcosa è vero o falso, ma stiamo cercando di portarlo dalla nostra parte secondo me perché in questi casi non c'è più alcuna base oggettiva su cui poggiamo tutti. E' vero che anche in un discorso relativo al vero e al falso spesso si cerca di fare lo stesso, ma la differenza sostanziale è che qua resta definito una volta per tutte chi ha ragione e chi torto perché la verità è una sola, mentre le preferenze e gli orientamenti morali invece possono essere molti e concretamente possono andare realmente in conflitto. Conflitti del genere mica si risolvono poi con osservazioni più accurate! Se io credo che è vero A e tu credi che è vero non A (affermazioni che planano in qualcosa di reale in cui il criterio di verità è definito), magari non riusciamo ad accordarci perché non abbiamo abbastanza dati o prove definitive per stabilire quale delle due due sia vera e magari per motivi psicologici a me sembra che quelle che abbiamo risultano spingerci verso A e a te verso non A, ma sappiamo entrambi che dal punto di vista logico i dati non forzano alcuna delle due e che in linea di principio solo la realtà vera e propria "forzerà" una delle due affermazioni e uno dei due deve sbagliarsi per forza. In altri casi invece non è proprio fissato e definito il criterio di verità (qua non mi riferisco tanto all'effettività della verifica ma al fatto che ci sia un criterio che determini cosa è vero e cosa falso) e il "dar ragione" a qualcuno perciò magari è basato unicamente sulla simpatia che proviamo verso certi atteggiamenti e idee. In questi casi il dar ragione corrisponde ad un comunicare che si condividono certe preferenze, certi modi di fare, certi giudizi, ma non ha nulla a che fare col vero e col falso. Facciamo un esempio: A e B condividono l'idea che le donne debbano portare il burka (faccio un esempio preso a caso, si potrebbe prendere in esame anche un'idea progressista) e si danno ragione a vicenda quando esprimono questa preferenza qua che vorrebbero trasformare in legge, ora non è che poi ha veramente senso far atterrare questo tipo di "ragione" qua che si confermano tra di loro da qualche parte, questo è un progetto politico, una direzione morale ideale, un percorso che si vorrebbe dare al corso di certe cose, non si può arrivare a dire che sia scorretto oggettivamente secondo me voler fare cose del genere, è scorretto rispetto a cosa? Ciò non toglie comunque che io potrei essere contrario a questo loro progetto e cercherei di contrastarli, ma lo stesso, non è che io ho dalla mia parte una RAGIONE OGGETTIVA e loro sono depositari di un TORTO OGGETTIVO, ma in ogni caso io voglio comunque prevalere (e loro magari lo stesso) ma non perché abbiamo ragione e torto in questi sensi qua, vogliamo prevalere perché desideriamo e preferiamo cose contrapposte che magari insieme nella realtà non possono coesistere. Il dialogo in questi casi viene comunque instaurato, ma rappresenta una specie di negoziato, che può contenere qua e là pressioni, minacce e cose del genere. Qua comunque c'è un conflitto e parallelamente c'è una forma di condivisione, non posso negarlo, ma il conflitto risulta di altro tipo rispetto a quello relativo alla conoscenza parziale di qualcosa che ho descritto prima, non è affatto basato sulla mancata conoscenza di qualcosa (questo tipo di conflitto sparirebbe nel caso in cui, in modo ideale, si conoscesse tutto ed in modo infallibilie) ma è causato dalla presenza di valori e preferenze che, se realizzati effettivamente, risulterebbero incompatibili. |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
|
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Voi sapete fare l'analisi della parola per ogni singola parola, io sono scema e a questi livelli non ci arrivo, scusate.
Volevo però precisare che io mi riferisco alle opinioni personali. Faccio un esempio basso, una donna scrive: "a me l'uomo timido non piace, a me piace l'uomo che prende l'iniziativa, che mi porta fuori tutte le sere e che mi fa divertire" e da certi utenti partono gli: "oh finalmente una che lo ammette e che è sincera!". Arriva invece una che dice che preferisce gli uomini timidi e le si dà della bugiarda. Questo intendo con dare ragione. Sono preferenze personali e se io una persona non la conosco, sulla base di cosa le dico che è bugiarda? Per fortuna non siamo fatti tutti con lo stesso stampo. |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Poi potrà autoingannarsi oppure no e quindi effettivamente non si potrà dire che è veritiera o meno ma nel momento in cui risponde l'affermazione è sincera. Però forse tu rispondevi in base a un bisogno di avere una certezza che non ti verrebbe data con quel tipo di risposte. |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
|
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Se una dice " a me piacciono molto i timidi", bene ne prendo atto e non per questo è automaticamente una bugiarda.... Certo, come dice bluevelvet, se la stessa tizia ha scritto 20 post nei quali tesse le lodi incondizionate dei maschi che ci provano, di quelli che hanno carattere, di quelli con esperienza, di quelli sicuri di sè e poi se ne esce c on una frase simile, la cosa mi suona incongrua.... |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
Ma quante ne esisteranno rispetto a tutta la popolazione femminile? :nonso: Io una ragazza che in modo un po' superficiale si era interessata a me in quel senso l'avevo trovata (in un contesto un po' particolare per la verità), ma non preferiva le persone introverse e timide (almeno come fidanzati, perché poi siamo rimasti amici). Nel periodo in cui siamo stati insieme ha cercato ripetutamente di esortarmi a cambiare oltretutto coinvolgendo anche altre persone (e allora ti confesso che la cosa mi dette molto fastidio). Alla fine poi comunque mi ha lasciato lei e non sono stato di certo io a lasciarla. La cosa mi procurò una forma di rabbia e contemporaneamente sollievo, poi a modo mio l'ho superata e infatti siamo rimasti anche amici e le racconto praticamente tutto. Lei voleva metter su famiglia, io no, quindi c'erano anche altri problemi alla base, comunque devo dire che quegli aspetti del mio carattere non li accettava in coppia, in ambito amicale invece "mi ha lasciato esistere" così come sono. Può essere anche vero che le donne che potrebbero piacerci ed essere interessate hanno un carattere introverso a loro volta ed è perciò praticamente impossibile conoscerle perché nessuno fa la prima mossa o si espone abbastanza da poter convincere l'altro ad interagire. Questo sarebbe un bel guaio. Magari esistono e non si può vedere il loro interessamento e loro viceversa magari non possono osservare il nostro. Se fosse vera questa cosa qua muttley potrebbe aver ragione :mrgreen: (solo che muttley spesso afferma anche che risulta praticamente difficile poi riuscire, quindi non può essere vera anche questa cosa qua). Ci sono le risorse, sono già presenti ora, sono disponibili, e non le si usa o sfrutta perché non si sa che esistono o si è convinti erroneamente che non ci sono o che si deve fare chissà che per tirarle fuori. Non so però se sia vero questo, io mi sono forzato ad espormi certe volte e non è andata così bene in media. |
Re: Come mai sul forum sono sempre i maschi a lamentarsi delle femmine e non vicevers
Quote:
http://piccolemissionarie.org/web/wp...2495251884.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.