FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Perché il contrario di maschilismo non è femminismo? (https://fobiasociale.com/perche-il-contrario-di-maschilismo-non-e-femminismo-53938/)

Bourée 21-04-2016 13:10

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Preciso che le marocchinate hanno coinvolto anche uomini... per lo più giovani. Ma sono riconosciute violenze sessuali per lo più a danno della popolazione femminile.

Atlas 21-04-2016 13:53

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1716415)
Nessuno risponde, dico cose difficilmente contestabili o sono ragionamenti talmente folli che vengono ignorati a priori. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

ma io c'ho da capì chevvoi. Ma sopratutto maccome fai a non venirti a noja st'argomento che non porta a nulla, che non dice nulla e non riguarda nessuno.

ma io in 34 anni di vita unnò manco visto una, 1, UNA femminista, ma è possibbile? Cioè, davvereo, ma unnè che stè femministe esistono solo nelle vostre menti?

Takkuri 21-04-2016 14:27

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1716553)
ma io in 34 anni di vita unnò manco visto una, 1, UNA femminista, ma è possibbile? Cioè, davvereo, ma unnè che stè femministe esistono solo nelle vostre menti?

Scrivono libri, vanno in televisione, sono in Parlamento, tengono rubriche sui giornali e blog su internet. Molte poi non si dicono femministe a parole, ma nei fatti....

cancellato15035 23-04-2016 23:26

Ho smesso di leggere e rispondere a questo thread perché percepivo troppa misandria nei commenti di troppe persone e la cosa mi ha messo ansia.

Rispondo molto in sintesi, con una domanda. Secondo voi, solitamente, le persone che detengono maggior potere nella società (sia in passato che nel presente) sono:
A) forti fisicamente
Oppure
B) forti comunicativamente

?

muttley 24-04-2016 11:04

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Una volta era A ora é B

cancellato15035 24-04-2016 11:28

Napoleone ha sottomesso l'Europa prevalentemente perché lui era forte fisicamente?

Clend 24-04-2016 12:48

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1717707)
Una volta era A ora é B

non sono così sicuro che una volta fosse A.
Siamo abituati a vedere la preistoria come un'epoca in cui si dominava con la sola forza bruta, ma in realtà erano già importanti abilità "mentali" come leadership, capacità di dirigere il gruppo, gestione, diplomazia ecc...
Probabilmente, secondo me, rilevanti già da prima che comparisse l'homo sapiens negli ominidi che ci hanno preceduto

cancellato15035 24-04-2016 12:58

Ora verrà fuori che la Chiesa cristiana ha dominato il mondo per duemila anni grazie alla forza fisica di Gesù Cristo e dei papi (i capi della Chiesa) :D

Tra parentesi, proprio il vittimismo di Gesù Cristo dovrebbe farci capire qual è l'arma di persuasione più efficace al mondo (a parimerito con l'organo genitale femminile).

Atlas 24-04-2016 13:24

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Wow. Text. Wow.

Atlas 24-04-2016 14:36

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717776)
a frequentare specifici ambienti e persone, in questo caso meglio parlare di siti, blog, forum (non dico questo) che ripetono e evidenziano in continuazione determinate idee in maniera unidirezionale, la mente si infarcisce di quelle se si è già predisposti a farlo, si gonfiano e potenziano sempre di più finché il senso critico viene oscurato e il mondo reale ridipinto tramite quegli scenari in automatico, ogni cosa reinterpretata in base a quelle idee, dando luogo a una visione alienata e alienante :pensando:

nah. Credo invece che sia la volontà di esorcizzare le proprie inquietudini in qualche modo.

cancellato15035 24-04-2016 14:49

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717776)
a frequentare specifici ambienti e persone, in questo caso meglio parlare di siti, blog, forum (non dico questo) che ripetono e evidenziano in continuazione determinate idee in maniera unidirezionale, la mente si infarcisce di quelle se si è già predisposti a farlo, si gonfiano e potenziano sempre di più finché il senso critico viene oscurato e il mondo reale ridipinto tramite quegli scenari in automatico, ogni cosa reinterpretata in base a quelle idee, dando luogo a una visione alienata e alienante :pensando:

Stai parlando dei mass media?

Atlas 24-04-2016 17:58

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717823)
io metterei quella "volontà di esorcizzare le proprie inquietudini" incluso nel "quando si è già predisposti a farlo" di cui parlavo sopra.
inoltre in sto topic ho letto terminologie chiaramente assorbite e trasportate da altri blog tematici :sisi:

uno sta male, ha problemi, paure ma anche propensioni, e trova l'appiglio che gli capita a tiro e più fa per lui per poter arrivare a "vederci meglio" (ma su cosa? non ci sono confronti veri ma indottrinamenti, interpretazioni univoche che semplificano le questioni cancellando significati), un senso di appartenenza, sentirsi dalla parte del giusto... un pò come accade nelle sette, agli estremisti religiosi, politici e via discoréndo



Ecco, che ci siano affinità con le sette non è sparata a caso, the red pill che è un subreddit molto famoso utilizza schemi simili, i "capi" sono supremi e non sbagliano, o sei con noi o sei contro, i precetti sono indiscutibili...e via di questo passo.
Ma il problema è più complesso, gli uomini hanno visto la loro intera identità strappata via nel giro di una generazione, tutto è diventato il contrario di tutto, e considera che per i maschi l'insicurezza è un grosso tabù.
Per cui ci s'inventa un complotto, un nemico e così ci si dà un sopra e un sotto, un bianco e un nero su cui schierarsi.
Ci hanno insegnato che per arrivare al cuore di una donna bastava un mazzo di fiori e una scatola di cioccolatini, che essere omosessuale significava essere deboli, che esisteva un'ideale maschile a cui aspirare, mentre la realtà è più complessa di così.

Winston_Smith 24-04-2016 19:26

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1717761)
Tra parentesi, proprio il vittimismo di Gesù Cristo dovrebbe farci capire qual è l'arma di persuasione più efficace al mondo (a parimerito con l'organo genitale femminile).

http://sd.keepcalm-o-matic.co.uk/i/k...a-r-fiasco.png

Takkuri 24-04-2016 20:04

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717776)
a frequentare specifici ambienti e persone, in questo caso meglio parlare di siti, blog, forum (non dico questo) che ripetono e evidenziano in continuazione determinate idee in maniera unidirezionale, la mente si infarcisce di quelle se si è già predisposti a farlo, si gonfiano e potenziano sempre di più finché il senso critico viene oscurato e il mondo reale ridipinto tramite quegli scenari in automatico, ogni cosa reinterpretata in base a quelle idee, dando luogo a una visione alienata e alienante :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717823)
uno sta male, ha problemi, paure ma anche propensioni, e trova l'appiglio che gli capita a tiro e più fa per lui per poter arrivare a "vederci meglio" (ma su cosa? non ci sono confronti veri ma indottrinamenti, interpretazioni univoche che semplificano le questioni cancellando significati), un senso di appartenenza, sentirsi dalla parte del giusto... un pò come accade nelle sette, agli estremisti religiosi, politici e via discoréndo

Quindi secondo te io e altri qua dentro siamo dei visionari?

Takkuri 24-04-2016 20:08

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1717928)
Ma il problema è più complesso, gli uomini hanno visto la loro intera identità strappata via nel giro di una generazione, tutto è diventato il contrario di tutto, e considera che per i maschi l'insicurezza è un grosso tabù.
Per cui ci s'inventa un complotto, un nemico e così ci si dà un sopra e un sotto, un bianco e un nero su cui schierarsi.

Molto più comodo sparare sentenze ad hominem che produrre argomenti, eh!


Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1717928)
Ci hanno insegnato che per arrivare al cuore di una donna bastava un mazzo di fiori e una scatola di cioccolatini.

A me hanno insegnato che la "figa" te la devi in qualche modo meritare e all'atto pratico è quasi sempre così.

Takkuri 24-04-2016 20:31

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Che poi, voglio dire, dici di non aver mai incontrato femministe e mi/ci accusi di complottismo, quando in realtà scrivi cose come queste:

Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1251935)
completamente a favore del femminismo, anzi trovo strano che l'identità femminile non sia ancora esplosa in una rivolta mondiale. Ovunque nel mondo chiunque abbia una polarità effemminata viene calpestato e ostracizzato, sia questo uomo o donna non importa. La caccia alle streghe, l'infibulazione, l'aborto selettivo, la compravendita di schiave, la negazione dei diritti di voto e di rappresentanza, l'obbligo del ruolo, la discriminazione lavorativa, la degradazione in ambito religioso, il diritto all'aborto, le molestie sessuali, le violenze, i soprusi, e ancora ancora ancora....da sempre, ovunque. Io sono italiano di 1ma generazione, con vaghe origini africane e mi fumano a pensare come hanno trattato i miei antenati di colore all'epoca della schiavitù.
Sarei FURIOSO se fossi nata donna a sapere quante ingiustizie la mia identità ha subito e continua a subire, altro che pussy riot, fonderei qualcosa di simile all'IRA. Il femminismo è debole, o forse essendo uomo ho un modo diverso di vedere il problema, il punto è che non dovrebbero chiedere quote rosa o l'acquisizione di diritti, dovrebbero pretenderli. Anche se ripensandoci non esiste convivenza che sia conquistata tramite la violenza.
Guardando la realtà noto che tante coppie sono a traino della donna, in altri tempi l'uomo era il capofamiglia ma è sempre stata la donna che faceva sì che il tutto funzionasse a dovere, la massaia è sempre stata il pilastro dei figli e l'amante del marito, sempre obbligata a rispettare e sottostare al ruolo. Nei campi in chiesa in famiglia in cucina, doveva essere la perfetta marionetta domestica. Oggi con i divorzi sono ancora le donne a sopportare il peso delle separazioni accollandosi la responsabilità educative del figlio, e in questi casi i padri hanno anche la fantasia di accampare scuse, piangersi addosso gettando all'ortiche quella bolla di sapone che è la virilità maschile. Il cazzo grosso, più grosso degli altri, da quando un uomo scopre quest'appendice erettile fra le gambe non fa che vivere per essa per tutta la sua vita, e quando alza la testa e nota che forse la realtà è più complessa di quando comprenda allora denigra o distrugge quello che non capisce. Diventa lagnoso e ridicolo come un bambino capriccioso, pesta i piedi, fa i dispetti e punta il dito; le donne fisicamente NON sono più deboli di un uomo, non sono più fragili mentalmente o creature da aiutare in ogni caso, anzi spesso sono più indipendenti degli uomini nonostante l'ambiente in cui sono immerse. Una donna può tranquillamente fare la muratrice, lavorare in miniera, fare la saldatrice, spezzare le ossa in una palestra o incassare un destro ben piazzato senza battere ciglio; le donne possono fare anche meglio le stesse cose che fanno gli uomini, e forse è l'identità maschile che si è basata sui ruoli che gli spettavano che si trova ad affrontare la sua vera identità e si spaventa a sentirsi inadeguato. Di solito sono gli individui più ignoranti ad arrampicarsi sugli specchi, quelli che più di altri nutrono dubbi su loro stessi e campano di conferme, altri, molti altri capiscono l'opportunità che si apre loro e la accettano. Nella vita e nella cultura c'è l'obbligo di non stagnare e crescere, e questo è vitale per la nostra società.


Atlas 24-04-2016 23:46

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Di solito sono gli individui più ignoranti ad arrampicarsi sugli specchi, quelli che più di altri nutrono dubbi su loro stessi e campano di conferme, altri, molti altri capiscono l'opportunità che si apre loro e la accettano. Nella vita e nella cultura c'è l'obbligo di non stagnare e crescere, e questo è vitale per la nostra società.

Winston_Smith 25-04-2016 11:53

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1716553)
ma io in 34 anni di vita unnò manco visto una, 1, UNA femminista, ma è possibbile? Cioè, davvereo, ma unnè che stè femministe esistono solo nelle vostre menti?

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717776)
a frequentare specifici ambienti e persone, in questo caso meglio parlare di siti, blog, forum (non dico questo) che ripetono e evidenziano in continuazione determinate idee in maniera unidirezionale, la mente si infarcisce di quelle se si è già predisposti a farlo, si gonfiano e potenziano sempre di più finché il senso critico viene oscurato e il mondo reale ridipinto tramite quegli scenari in automatico, ogni cosa reinterpretata in base a quelle idee, dando luogo a una visione alienata e alienante :pensando:

http://www.senonoraquando.eu/

http://27esimaora.corriere.it/?refresh_ce-cp

https://femminismo-a-sud.noblogs.org/

http://www.fobiasociale.com/il-sesso...-stupro-52780/


Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1717928)
Ma il problema è più complesso, gli uomini hanno visto la loro intera identità strappata via nel giro di una generazione, tutto è diventato il contrario di tutto, e considera che per i maschi l'insicurezza è un grosso tabù.

Anche per molte donne l'insicurezza maschile è un grosso tabù, dal quale infatti rifuggono come dalla peste bubbonica.

Warlordmaniac 25-04-2016 13:20

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1714068)
Definizioni tratte dal dizionario del Corriere.


Maschilismo: atteggiamento per cui l'uomo si reputa superiore alla donna in contesti sociali e privati.

Femminismo: movimento sorto nell'Ottocento che propugna la perfetta parità di diritti fra la donna e l'uomo; oggi ha esteso le sue rivendicazioni a ogni campo della vita sociale puntando alla valorizzazione della sensibilità e della cultura femminile.


http://i.imgur.com/3A7AXja.gif


La domanda che viene spontanea da porsi allora è: il contrario di maschilismo qual è? :nonso:

Grazie a Text per aver fatto uscire questa insensatezza nell'altro topic. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

Perché vige un regime di ginarchia, per cui il femminismo (che può comprendere il maschilismo) ha la radice in "femmin-", quindi si riferisce al sesso principe e di conseguenza è un termine positivo.

Takkuri 25-04-2016 18:00

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1718146)
Di solito sono gli individui più ignoranti ad arrampicarsi sugli specchi, quelli che più di altri nutrono dubbi su loro stessi e campano di conferme, altri, molti altri capiscono l'opportunità che si apre loro e la accettano. Nella vita e nella cultura c'è l'obbligo di non stagnare e crescere, e questo è vitale per la nostra società.

Ecco, appunto: Molto più comodo sparare sentenze ad hominem che produrre argomenti, eh!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.