![]() |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
1) maggiore selettività femminile rispetto a quella maschile, 2) sudditanza psicologica culturale nei confronti delle donne per cui, se la donna riesce a far venire a sapere del suo interesse, l'uomo spesso sente il dovere di accontentarla. |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
Non capisco il motivo di questo buonismo per cui dobbiamo per forza negare che le donne in generale vedano molto di malocchio la timidezza. Sarebbe come dire che in generale gli uomini non guardano l'aspetto fisico della donna. Poi ci sono le eccezioni, ok, possiamo dirlo fino alla nausea ma sempre eccezioni restano. Ah, poi non sono neppure d'accordo col brano di wikipedia postato da missim. La fobia sociale non è semplicemente sempre e in ogni caso una versione grave (tipo release 2.0) della timidezza. Uno può NON essere fondamentalmente timido ma soffrire ugualmente di fobie. |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
Ridi di bunker perchè non ti sa definire il confine tra fisiologico e patologico? Ma non ti rendi conto che nn è una domanda affatto semplice? :D Non basta nemmeno essere laureati in medicina per dirlo, molti filosofi e medici ci hanno ragionato nella storia e ancora le cose nn sono definite del tutto. Per le malattie comuni, all'atto pratico, ci si basa su un criterio "matematico": sono patologici quei casi clinici con valori che si discostano dal valore medio. Ma per i disturbi mentali? E' più dura... quì il discorso è più soggettivo, comunque possiamo di sicuro considerare patologici quei disturbi mentali che causano sofferenza (ma non solo). E la sociofobia non rientra forse tra essi? |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
Quote:
|
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
|
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
|
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
|
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
In un altro momento potrei aprire un topic a parte per spiegare meglio come vedo io le cose. |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
|
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
per me comunque la fobia entra quando la timidezza impedisce alla persona di vivere la vita che vorrebbe... il caso del bar, sarebbe fobia se per non dover chiedere l'attenzione della cameriera, questo tizio non ci andasse neanche nel bar.... |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
mah, non m'hai convinto... |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
Poi ci si mette di mezzo il femminismo e il politically correct che nella nostra società porta a vedere la donna come una vittima e l'uomo come uno che fa soprusi nei suoi confronti. Quindi, in generale, a noi non è concesso il diritto di lamentarci. Quote:
Cmq la risposta è si, un uomo che ha avuto storie sentimentali ha tutta una serie di ripercussioni positive negli altri ambiti della vita rispetto a uno illibato. Inoltre, molto spesso, se una persona non ha mai avuto relazioni "glielo leggi in faccia" E comunque non è solo una questione del giudizio delle persone che ti trovi davanti, ma di un generico "giudizio della società". Tutti noi interiorizziamo i valori della società, e quindi una persona si sente inadeguata se contraddice tali valori. Un uomo che non è capace di rapportarsi con l'altro sesso contraddice il dogma dell'uomo virile, e quindi è quasi inevitabile che si senta meno sicuro in molti ambiti della vita. E' una cosa che ha a che vedere con l'identità maschile, evidentemente non puoi comprenderla. |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
|
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
come dice un saggio detto di fs.com: tra zero e uno c'è un abisso |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
Poi, una persona può anche avvicinarsi a parlare, ma se non siamo in grado di sostenere il discorso ( a meno che non si crea un grande feeling mentale), perchè siamo bloccati, questa persona prima o poi lascerà perdere. E anche questo vale sia per uomini che per donne, in quanto l'esclusione dal contesto sociale, se non sei una persona estroversa e chiacchierona riguarda uomini e donne. Non è che sol perchè siamo donne, anche se siamo mute, le persone ronzano attorno a noi. Io parlavo di contesti sociali in generale in cui le donne non sono avvantaggiate (ossia la maggiorparte) perchè in un modo o nell'altro se non hai capacità relazionali con le persone, prima o poi finisci per essere escluso, indipendentemente da tutto. |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Dubito che l'aver avuto relazioni faccia una grande differenza nelle relazioni sociali in genere (di sicuro non è che vado in giro pensando continuamente "oddio mi giudicano perché non ho mai avuto una donna"). Quindi sostanzialmente su questo concordo con very.
|
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
Quote:
D'altronde, come fanno a formarsi così tante coppie, con un individualismo del genere? |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Allora, mi pare che la questione attuale sia: fottere rende caratterialmente piacevoli o non cambia affatto il carattere?
Io dico che più del curriculum che cambia il carattere, è il carattere che cambia il curriculum. Il carattere può cambiare anche senza un motivo apparente, perché si arriva a quel punto in cui la personalità è abbastanza formata e la persona si rende conto di come è e di essere arrivato; ad un certo punto, può succedere che tutti i comandamenti autoimposti che scivolavano addosso, ora rimangono attaccati. |
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
|
Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.