![]() |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Io sono ateo ma sono estremamente affascinato e incuriosito dal mondo, non mi pongo problemi tipo "ah non valgo più di una zanzara" e simili. Cioè si, è vero che non c'è nessuna legge di natura che conferisce più "valore" (che poi bisognerebbe dire esattamente in cosa dovrebbe consistere questo valore) all'uomo che al resto delle cose... ma quindi? dove sta la catastrofe in tutto questo? :nonso: Insomma non percepisco tutto ciò come un problema |
Re: Atei o religiosi?
Per quel che mi riguarda sono state soprattutto le manifestazioni demoniache paranormali a convincermi dell'esistenza del Dio cristiano e ad avvicinarmi al cristianesimo. Le elites al potere (o meglio, sopra al potere) sanno benissimo che è necessario distruggere la Chiesa con la corruzione per vincere definitivamente ed avere una massa di persone facilmente dominabili.
«Il modo migliore per controllare socialmente e demograficamente l'umanità è la diffusione del vizio e dell'immoralità». (Thomas Malthus, economista) «... l’uso di alcool, droghe, corruzione morale e di ogni altra forma di vizi, deve essere utilizzato, in modo sistematico...» (Mayer Amschel Rotschild, capostipite dell'omonima dinastia). “Corrompete la gioventù; alienatela dalla religione; fissate la loro attenzione sul sesso; lasciateli diventare superficiali; distruggete il loro idealismo; provocate con ogni mezzo il crollo delle virtù morali, dell’onestà, della purezza” (Manuale per i comunisti della Florida) “Se vogliamo distruggere una nazione, dobbiamo prima distruggere la sua morale; poi ci cadrà in grembo come un frutto maturo. Svegliate l’interesse della gioventù per il sesso e sarà vostra” (Lenin). “Abrogate tutte le leggi contro l’oscenità. Distruggete il senso morale diffondendo la pornografia nei libri, nei periodici, nei cinema, alla radio e in televisione. Presentate le degenerazioni sessuali come normali, naturali, favorevoli all’equilibrio psichico e igienico. Distruggete la famiglia, favorendo le unioni libere e il divorzio” (Direttive impartite ai comunisti degli Stati Uniti). «L’eccitamento sessuale rende i bambini non più atti ad essere educati; esso conduce all’odio; e all’odio contro i genitori e contro gli adulti e, persino contro se stessi (...). La perdita del pudore è il primo sintomo di imbecillità» (Sigmund Freud) «Il cattolicesimo, meno ancora della monarchia, non teme la punta di un pugnale ben affilato; ma queste due basi dell'ordine sociale possono cadere sotto il peso della corruzione. Non stanchiamoci dunque mai di corrompere. Tertulliano diceva con ragione che il sangue dei martiri è il seme dei cristiani. Ora, è deciso nei nostri consigli, che noi non vogliamo più cristiani; non facciamo dunque dei martiri, ma rendiamo popolare il vizio nelle moltitudini. Occorre che lo respirino con i cinque sensi, che lo bevano, che ne siano sature. Fate dei cuori viziosi e voi non avrete più cattolici [...]. Ma perché sia profonda, tenace e generale, la corruzione delle idee deve cominciare fin dalla fanciullezza, nell'educazione. Schiacciate il nemico, qualunque esso sia [...], ma soprattutto, schiacciatelo quando è ancora nell'uovo. Alla gioventù infatti bisogna mirare: bisogna sedurre i giovani, attirarli, senza che se accorgano. Andate alla gioventù e, se è possibile, fin dall'infanzia» (carteggio massonico del 1824). «La rivoluzione sessuale non ha avuto luogo nel senso di una migliore qualità nelle relazioni tra gli uomini e le donne: essa ha soprattutto liberato la sessualità infantile, quella delle pulsioni parziali: l'esibizionismo, il voyeurismo, il masochismo, il sadismo, la pedofilia, l'omosessualità, la masturbazione, così come il rifiuto del senso della legge» (Tony Anatrella, psicanalista). |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Non è meno minchiate di come sia strutturata e codificata a tavolino una pubblicità di successo, o una boy band Agisci sui bisogni inconsci e avrai la gente ai tuoi piedi |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Significa che per te quella che oggi è per molti libertà, non è altro che una subdola forma di controllo, o schiavitù. Nello specifico, sessuale. Ora, guardandomi intorno, vedo anch'io manifesti pubblicitari al limite del porno, abitini succinti indossati da quindicenni che sembrano attrici, spettacoli di dubbio gusto alla tv, ma il messaggio che ne ricavo personalmente è che denaro e superficialità, apparenza, ignoranza, ecc. vanno di pari passo. Non mi viene voglia di stuprare nessuno. Non metto in dubbio che qualche minorato si senta stimolato in tal senso, ma non credo dipenda dalla volontà di qualcuno che addittura vorrebbe soppiantare il cattolicesimo. Credo infatti si tratti solo d'un minorato. Se sta gente esiste è in combutta anche con la Chiesa, puoi starne certo. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Atea, e fosse per me promuoverei l'ateismo di stato
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Semmai il cristianesimo e non solo, anche l'islam, difatti i terroristi operano uccidendo anche gli islamici non fondamentalisti, e per promuovere nella cristianità la paura del fratelli musulmani. Poi c'è il buddismo, che a mio avviso è anche più mirabile, perché non soffre della corruzione che prospera tra le fila delle altre due. Ma in sostanza, ogni movimento che promuove la fraternità, è baluardo, ce ne sono anche di laici. Gesù disse che chiunque opera il bene è benvenuto, anche se non lo fa nel suo nome |
Re: Atei o religiosi?
Che poi è proprio battendo tutti sul tempo che la Chiesa fa sue le anime ancora pure di noi bambini. Io porto ancora un lontano sentore di fuoco eterno ogni volta che guardo le chiappe delle signorine. Dunque chi è il manipolatore?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.