![]() |
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
Per il resto quelli che elenchi mi sembrano tutti (a parte la "paura di loro": che significa? Che il tizio in questione ha paura che le donne gli facciano del male fisico? :pensando:) sentimenti e atteggiamenti molto diffusi anche tra le donne (e mica solo a 20 anni), quindi vogliamo dire che le donne hanno genericamente "problemi con gli uomini"? O userai il solito doppio standard per il quale certi atteggiamenti sono esecrabili/patologici solo se maschili? |
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
Diventa parte di te, quindi senza ti senti quasi spersonalizzato. :pensando: |
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
Detta cosi, che non c'è un prima né un dopo, sembra quasi che ci nasci con questi disturbi e che non ti vengono a causa dei ambienti in cui cresci :pensando: |
Re: Quello che piace alle donne di noi...
se uno nn vuole liberarsi di un determinato disturbo significa che nn lo ritiene cosi pesante da farne a meno , poi se te ne vanti pure , non lo chiamerei manco disturbo :D
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
Detta cosi, che non c'è un prima né un dopo, sembra quasi che ci nasci con questi disturbi e che non ti vengono a causa dei ambienti in cui cresci :pensando:[/QUOTE] Vengono a causa dell'ambiente in cui cresci ma nascono in maniera graduale a partire da quando sei molto piccolo, spesso non ci si ricorda neanche più quando siano iniziati... sembra una contraddizione che una parte di te sia spaventata all'idea di cambiare perchè la vedi come la tua personalità, ma succede. la mente umana è contraddittoria. Non vedo che ci sia di omg pericoloso nel rendersi conto di certi meccanismi. |
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
Spesso nei disturbi di personalità c'è una sorta di "orgoglio", un sentirsi diverso e speciale e si fa fatica ad ammettere che invece non c'è proprio niente di speciale nell'avere un disturbo. Magari non vale per tutti i disturbi allo stesso modo, ma spesso l'ho riscontrato su diverse persone problematiche di mia conoscenza. Per spiegarmi meglio, vogliamo cambiare solo quelle cose che percepiamo dannose, ma altre ci fanno comodo, ci piacciono. E invece non funziona così, se stiamo male è perchè abbiamo un problema, che va risolto nell'insieme. |
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
sembra una contraddizione che una parte di te sia spaventata all'idea di cambiare perchè la vedi come la tua personalità, ma succede. la mente umana è contraddittoria. Non vedo che ci sia di omg pericoloso nel rendersi conto di certi meccanismi.[/QUOTE] A più che liberarsi del disturbo come se fosse un ospite sgradito , sembra che noi siamo gli ospiti del disturbo, che vogliono scappare.... In ogni caso siamo noi che non vogliamo il disturbo e il disturbo (che siam sempre noi), al di fuori di questi due attori non esiste altro nella nostra psiche, il noi che vive felice senza disturbo ci è totalmente ignoto... |
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
Ma se parliamo di un disturbo di personalità, ce lo portiamo avanti fin da piccoli per traumi che abbiamo avuto fin dalla più tenera età. Non ci nasci, ma ci cresci, non so se mi sono spiegata. |
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
o è come quelli che hanno paura di prendere gli psicofarmaci anche se stanno male da cani non per gli effetti collaterali, ma perchè hanno paura di non essere più ''loro'' :D ne ho sentiti |
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.