![]() |
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
e se è insopportabile ritengo più giusto levarmi dalle scatole io visto che sto solo li come un coglione immobile e nn fare la parte del vecchio frustrato che ho sempre odiato. nn riuscirei ovviamente a sopportare robe strane , atti vandalici , bullismo in treno capita pure quello , stronzi che distruggono le sedie in massa etc.. qualsiasi età abbiano. |
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Non ho letto tutti i messaggi.
Adesso il nuovo tema è che si può fare andare la musica senza le cuffie? Io dico solo una cosa: rispetto per le altre persone. Io ad esempio, quando facevo il pendolare e tornavo a casa in treno alle 20:45 stanco morto, avevo bisogno di studiare e passavo un'ora di viaggio in treno a leggere libri e appunti. Qualcuno vuole giustamente ascoltare la musica? si metta delle stracazzo di cuffie. Le vendono e costano poco, le consiglio a tutti. |
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Ma come diamine avete fatto a discutere per 200 messaggi su una roba del genere? A me pare chiaro come il sole che ascoltare la musica ad alto volume senza cuffie in treno o in qualsiasi altro luogo pubblico sia una mancanza di rispetto verso gli altri, e se io voglio leggere? Perché dovrei spostarmi? Io non do fastidio a nessuno leggendo, chi ascolta la musica si, quindi deve smettere lui. Esistono, come detto, le cuffie per ascoltare la musica.
Comunque pure io ogni due secondi mi accerto che nessuno dei miei vicini senta la musica dalle mie cuffie, a volte dalla paura la tengo talmente bassa che la sento male persino io :piangere: :piangere: |
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
Comunque beato te che non devi partorire. Potessi almeno imparare. E ora non devi manco fare lavori pesanti. Possiamo farli noi. Anche incinte ma di nascosto che se no ci lasciano a casa. Bella vita la tua. Aboliamo i ruoli di genere, ok, ma poi voglio veder aboliti anche i generi. Col cazzo che divento madre solo perchè munita di utero. Fatevelo trapiantare voi un utero, e partorite dal culo. Poi voglio vedervi rimpiangere i bei tempi andati. Capito perchè devi sapere cosa fartene di una donna (indipendente ed emancipata)? Te tocca de fà l'omo ogni tanto, come a noi ce tocca de fà la donna. |
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
Il sesso è di origine naturale, mentre il genere è artificiale, culturale, sociale. Io credo nell'eliminazione dei generi, come di qualunque altra sovrastruttura, ma non ha senso mettere in discussione le basi della natura. |
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
paura de fà l'oVo eh?
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Mi sfugge il collegamento, come avete fatto dalla musica alta sul treno a parlare del fatto che anche gli uomini devono partorire -_-
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
anzi ho sentito non poche donne che non vorrebbero diventar gravide, anche sul forum anche considerando i probabili sintomi di una gravidanza.. nausea, vomito, debolezza, stanchezza, ansia, ipocandria, dolori, sbalzi d'umore, difficoltà di nuoversi, dolore atroce mentre si partorisce, mal di schiena chi è quel pazzo che vorrebbe esser gravido pur di dire "ho fatto l'uovo", "sforno umani anche io" :o :D tanto il dna lo trasmetton comunque.. |
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
Quote:
E si che mi è sempre parso di percepire dalle donne come un grande privilegio il fatto di poter partorire...così come grandi sono i privilegi di poter essere il genitore di serie A (soprattutto giuridici) |
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Don't feed the troll :sisi:
|
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
:D;):):bene:
Pare sia questo il sistema di comunicazione preferito dalle masse. Adeguiamoci. |
Re: non avere le palle (e riconoscere le proprie difficoltà)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.