Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1579863)
Invece a me pare proprio il contrario e la risposta che hai dato nel primo quote sembra confermarlo: se qualcosa non rientra nell'esperienza personale né urta la sensibilità di Winston Smith, non è motivo di contesa.
|
Conferma de che? Ho parlato della mia esperienza personale, per caso? Mah.
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1579863)
Ci sarà del resto un motivo per cui la statura media raggiunge una certa media (senza essere dei giganti), o no? Allo stesso modo, ci sarà un motivo per cui la maggiore parte delle persone non è particolarmente insicura (senza essere degli animatori da villaggio turistico)? E che non credo che un sondaggio su un forum possa essere preso come prova di rilevanza stastica...oltretutto non eri tu a dire che è sbagliato fare l'hit parade delle sfighe?
|
Ma chi sta parlando di hit parade delle sfighe? Io sto solo dicendo che non mi pare sensato paragonare l'essere alti meno di 1,70 (che a quanto ne so non è una malattia fisica) con l'avere delle problematiche caratteriali che possono sfociare in disturbi psicologici come quelli che si affrontano in questo sito (che per quanto riguarda i problemi di una minoranza come quella dei fobici mi pare proprio un buon campione statistico). Essere alti meno di 1,70 provoca di norma un impatto sulla vita sociale paragonabile a quello delle problematiche descritte quotidianamente su questo sito? Ma davvero?
In più, credo che basti pensare a quante persone sono alte meno di 1,70 (
ricordo che in tutta Calabria, Sicilia e Sardegna la
media è inferiore a
1,73) per capire che valutare quella soglia come causa principale o unica di singletudine perenne o prolungata non ha senso (quante persone dovrebbero trovarsi in quella condizione, allora?).
A me sembra invece che tu voglia fare del negazionismo, perché non sopporti l'idea più che plausibile che l'ansia sociale possa essere vista come causa di penalizzazione e motivo di rifiuto nelle relazioni di coppia (un fatto che contrasterebbe con la tua visione di questi problemi come di una sorta di allucinazione collettiva che riguarderebbe solo i fobici, un "non problema" che gli altri non vedono e che i fobici creano dal nulla).
E' una mia elucubrazione, esagerata, distorta? Sia pure, di certo non sono stato io il primo a interpretare a cazzo quello che scrive l'altro e a tacciarlo senza motivo di visione autoreferenziale delle cose.
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1579863)
Intendo dire che non mi interessa avere un'idea esatta della realtà di come pensa ogni singola persona riguardo ad un dato argomento, ma se sento dire frasi sul genere "tutti mi evitano", non esito a pensare che si tratti quanto meno di un'esagerazione. E su questo forum se ne leggono troppe di affermazioni del genere.
|
Ho mai detto che su questo forum non si scrivono mai esagerazioni?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1579863)
L'utente Pierrot ha scritto "che in fondo se sono vergine è perché nascondo qualcosa di mostruoso per chiunque". Ho riportato la frase tale e quale per come l'ho intesa io, senza riferimento a quello che poteva aver pensato la donna conosciuta su internet ma a ciò che sembra pensare lui di se stesso: nessuno mi vuole, sono repellente agli occhi di tutti, al che nasce la mia legittima perplessità: ma non sarai tu il primo a non piacerti e a proiettare tutto ciò sulla gente? Del resto ha scritto pure che si reputa un pazzo...
|
Secondo me è un'impresa cercare di capire se è nato prima l'uovo o la gallina cioè se sono nate prima le insicurezze personali e poi sono venuti i feedback negativi a confermarle/rafforzarle o viceversa. Di questo quesito mi sembra invece tu sia sicuro di avere la risposta, e per giunta valida per chiunque. Mi limito solo a ricordare che le cose possono non andare sempre allo stesso modo e, sempre in riferimento al caso in questione, a rilevare che di "proiezione", qui, ce n'è ben poca, a fronte di un giudizio spiattellato papale papale solo per aver detto di essere vergine a x anni.