![]() |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Insomma alla fine siamo qui perché stiamo male non mi sembra il caso di metterci a denigrare anche le scelte altrui in merito a cure specialistiche. È già difficile avere fiducia nel percorso scelto, vederlo messo in dubbio da altri non mi sembra utile, c'è già tanta gente nelle vite di tutti noi pronta a demolire anche i tentativi che facciamo per curarci. Solita guerra tra poveri. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Rosa, ho finito i ringrazia :bene:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Per questo l'argomento "gli altri come fanno" non conta molto visto che siamo individui con motivazioni, credenze e valori diversi, io sono io, gli altri sono gli altri. Chi dà un senso negativo a qualcosa non si sbaglia rispetto anche alla maggioranza che dà un senso positivo alla stessa cosa, e nemmeno è detto che sia evidente che la soluzione soggettiva di chi si lamenta di certi malanni debba consistere nel "dover star bene" come certi altri. Se fosse diffuso il cristianesimo qua da noi e quasi tutti riuscissero a dare un senso positivo a certe cose che un non credente reputa negative, cosa si dovrebbe concludere? Che il non credente che vede questo malfunzionamento e lo avverte come tale è malato e va convertito perché questo dice la logica divina democratica? Bisogna per forza gioire di tutto quello di cui gioiscono certe altre persone anche se io personalmente reputo queste cose un brutto affare? Cos'è un'imposizione democratica di che significa vivere e stare bene? Io non dico ai credenti di arrivare a non credere perché questo risulta assolutamente giusto e corretto, vorrei essere però trattato allo stesso modo. Voi state bene così, siete felici? Buon per voi... Io però non lo sono e avverto come problematiche una serie di cose che per voi non lo sono affatto e la vostra soluzione mi è ben chiaro che non risolve i problemi di cui mi lamento. Voi avete risolto i vostri problemi con questa roba? Non lo metto più in dubbio, ma questa roba qua non risolve i miei problemi e delle persone più simili a me, questo ho il diritto di ribadirlo. Dovrebbe esserci questo atteggiamento qua anche con le psicoterapie. Invece vengono fatte sempre affermazioni generali che fanno rientrare pure i singoli casi. Io che sono un singolo caso poi c'ho da ridire... E non posso nemmeno esistere contro, come caso che fuoriesce dalla corrente ottimistica che dice che la soluzione è stata già trovata ed è questa?! :nonso: Agli altri piace o si fanno piacere qualcosa dunque dovrei farmelo piacere anche io? Io non sono gli altri. Io non ho mai affermato che queste cose non funzionano in generale, ho detto sempre che con me (e probabilmente con quelli che hanno credenze, preferenze e modi di pensare simili) non funzionano. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
XL, non so cosa pensare, se lo fai apposta per infastidirmi (e ci riesci) o cosa; come ti ho detto l'altra volta io NON MI RITROVO NELLE TUE OBIEZIONI, MI SEMBRA CHE TU RISPONDA A QUALCUN ALTRO. Quindi o utilizzo concetti a sproposito (potrebbe essere, se pensi che sia così smetti di rispondermi) o tu non capisci quello che scrivo, e allora devo smettere di risponderti io.
Niente, ti ho riletto, non ho capito e non ho più voglia di farlo. Scusa. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
xl è stato il primo a dir che la cosa è soggettiva :o e nessuno ti obbliga a rispondere. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Senza contare che tutta sta felicità e serenità io non la vedo, piuttosto vedo dei pallidi tentativi di simularla (la risata da pagliaccio ormai è diventata una maschera comune usata per non dover prendere sul serio le cose ancora una volta) o di sostituirla con altro... Quote:
Ri-condurre e ritornare alla normalità equivarrebbe a guarire? Forse chi si ammala è perché da quella gabbia vuole uscire ma gli mancano gli strumenti per farcela... Per quanto mi riguarda la miglior via percorribile è cercare un'integrazione il più possibile equilibrata tra bisogni e doveri sociali e bisogni e doveri individuali. Coltivare la propria diversità (se così la vogliamo chiamare) è possibile, ed è possibile riuscire a farla convivere con ciò che ci circonda se una delle due cose non viene trascurata o peggio rifiutata. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Ad es.io sono parecchio introverso..lei mi ha detto che non c'è nulla di male nell'essere introverso (anche se la maggioranza è estroversa o si comporta come tale) e che se ad es. a me sta bene uscire solo 1-2 volte a settimana non ci sono problemi. L'importante è che io riesca a fare le cose che desidero senza evitarle o avere troppa ansia..ma tutto ciò lo devo fare per stare meglio e non per raggiungere una presunta "normalità". La terapia stessa dovrebbe darti i mezzi per uscire dalla gabbia prima di farti buttare a capofitto nelle situazioni temute. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Beh, sembra un consiglio banale da dare ma non lo è.
Per quella che è la mia esperienza, e non solo la mia, i consigli dati non sono stati altrettanto illuminanti. Comunque mi pare la strada giusta (anche se non ti conosco personalmente) ma se ti senti meglio probabilmente significa che lo è. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Al contempo, per altri versi, in me c'è anche una tensione verso la normalità, ma è un discorso troppo lungo che mi porterebbe off topic e non sono nemmeno sicuro di riuscire a spiegare. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Mi sento meglio soprattutto per quanto riguarda l'umore che si è stabilizzato..non ho più pensieri suicidi frequenti, non ho più i tremori che mi rendevano quasi impossibile tenere in mano una tazzina o un bicchiere pieno, non mi sento più analizzato e sotto osservazione quando esco di casa..resta ancora molto che posso migliorare. Con un pizzico di fortuna in più (un lavoro o una relazione sentimentale) ora penso che potrei farcela a risolvere quasi del tutto i miei problemi derivanti dall'ansia sociale. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Due miserie in un corpo solo." |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Quote:
Quote:
Come diceva Carmelo Bene "Ma qualora noi meritassimo una libertà, dovrebbe essere affrancamento dal lavoro e non occupazione sul lavoro. Anche se non si scappa mai – questo è il discorso di Deleuze sulla letteratura minore, su Kafka – dalla catena di montaggio; non si sfugge mai." Quote:
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Quote:
Poi preferisci vivere bene o vivere male. Io credo che tutti preferiscano vivere bene, e allora per vivere bene ci sono certi atteggiamenti, modalità, pensieri che sono funzionali, altri disfunzionali (=nichilismo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.