FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Film disturbanti/malati (https://fobiasociale.com/film-disturbanti-malati-48387/)

Odradek 29-03-2015 19:35

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 1483435)
Anzi che non l'ha ammazzato e basta. :sisi: A proposito di recensioni più o meno valide, su quali siti fai riferimento per trovarne di apprezzabili? :)

Gli spietati, il blog di Silvestri-Ciotta... ma forse ce ne sono anche altri validi

Josef K. 29-03-2015 19:39

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1483437)
Gli spietati, il blog di Silvestri-Ciotta... ma forse ce ne sono anche altri validi


Grazie. :bene::)

DownwardSpiral2 31-03-2015 02:19

Re: Film disturbanti/malati
 
Piccolo aggiornamento, si procederà un pò a sin-sgozzo (ahahah :mannaggia: :D )

Deranged

http://www.gstatic.com/tv/thumb/movi...04_p_v7_aa.jpg

Ispirato alla vita di Ed Gein c'è un pò di tutto...musica da chiesa su nastro,madri in decomposizione, carta da parati stupende e tante altre meraviglie :D

Winston_Smith 31-03-2015 07:31

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1482766)
No vabbè lo so che qui dentro nessuno davvero disprezza la violenza filmica o non avremmo intasato il thread :D boh sì Kill Bill sarà pure un film palesemente violento, ma una violenza fine a se stessa. Ok molti diranno "finalmente l'ha detto", ma appunto è una violenza innocua (perché impossibile nella realtà), una violenza che ha fini cinematografici, e il cinema è anche questo: stupire con le immagini. Leone docet. Non sto paragonandoli eh. E' come ascoltare del thrash metal e dire "questo genere è intriso di violenza!", grazie, se non fosse grintoso sarebbe una sciapata, anche lì il fine è intrattenere ma non di far diventare la gente dei terroristi.

Non sono un cinefilo e non riesco a capire perché, per riprendere un argomento di un altro thread, in 300 ci sarebbe un'apologia fascista della violenza e in Kill Bill no. L'estetica della violenza non è, alla base, fascismo?

DownwardSpiral2 31-03-2015 08:38

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1484495)
Non sono un cinefilo e non riesco a capire perché, per riprendere un argomento di un altro thread, in 300 ci sarebbe un'apologia fascista della violenza e in Kill Bill no. L'estetica della violenza non è, alla base, fascismo?

no.

Winston_Smith 31-03-2015 09:55

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1484510)
no.

Ah no?

http://www.unimc.it/cittateneo/in-at...o-di-mussolini

9.Noi vogliamo glorificare la guerra - sola igiene del mondo - il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna.

(Manifesto del futurismo, Le Figaro, 20/02/1909)

La storia ci dice che la guerra è il fenomeno che accompagna lo sviluppo dell'umanità. Forse è il destino tragico che pesa su l'uomo. La guerra sta all'uomo, come la maternità alla donna
(B. Mussolini, discorso al Parlamento del 26/05/1934)

DownwardSpiral2 31-03-2015 11:32

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1484538)
Ah no?

http://www.unimc.it/cittateneo/in-at...o-di-mussolini

9.Noi vogliamo glorificare la guerra - sola igiene del mondo - il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna.

(Manifesto del futurismo, Le Figaro, 20/02/1909)

La storia ci dice che la guerra è il fenomeno che accompagna lo sviluppo dell'umanità. Forse è il destino tragico che pesa su l'uomo. La guerra sta all'uomo, come la maternità alla donna
(B. Mussolini, discorso al Parlamento del 26/05/1934)

Ma cosa c'entra, mi pare evidente che se l'estetizzazione della violenza è stata una caratteristica peculiare del fascismo, non per questo ogni estetizzazione della guerra è fascista. Allora è fascista anche "la foresta dei pugnali volanti" secondo questo metro.

Winston_Smith 31-03-2015 11:49

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1484589)
Ma cosa c'entra, mi pare evidente che se l'estetizzazione della violenza è stata una caratteristica peculiare del fascismo, non per questo ogni estetizzazione della guerra è fascista.

Secondo me in nuce sì, alla base ci vedo proprio questo principio. Il fascismo non è altro che la sublimazione della violenza, in politica per il potere, nell'arte per l'estetica.
La violenza è la sopraffazione sull'altro, il fascismo è sopraffazione dell'altro, ergo per la proprietà transitiva estetizzare la violenza è quantomeno affine ad estetizzare il fascismo.
E comunque non mi viene in mente un criterio in base al quale poter dire che certe estetizzazioni della guerra sono fasciste (ad esempio 300) e certe altre no (ad esempio Kill Bill).

Josef K. 31-03-2015 11:49

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1484589)
Ma cosa c'entra, mi pare evidente che se l'estetizzazione della violenza è stata una caratteristica peculiare del fascismo, non per questo ogni estetizzazione della guerra è fascista. Allora è fascista anche "la foresta dei pugnali volanti" secondo questo metro.

O come minimo appartenente al nazi-comunismo di origine simpsoniana. :D

DownwardSpiral2 31-03-2015 12:15

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1484601)
Secondo me in nuce sì, alla base ci vedo proprio questo principio. Il fascismo non è altro che la sublimazione della violenza, in politica per il potere, nell'arte per l'estetica.
La violenza è la sopraffazione sull'altro, il fascismo è sopraffazione dell'altro, ergo per la proprietà transitiva estetizzare la violenza è quantomeno affine ad estetizzare il fascismo.
E comunque non mi viene in mente un criterio in base al quale poter dire che certe estetizzazioni della guerra sono fasciste (ad esempio 300) e certe altre no (ad esempio Kill Bill).

Bè, ad esempio si potrebbe argomentare dicendo che l'estetizzazione della violenza nel fascismo è anche accompagnata al culto della personalità, cosa del tutto estranea nella mentalità cinese, dato che è notoriamente molto più orientata verso una mentalità collettivistica (per ovvi motivi)

Emil 31-03-2015 13:23

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1483437)
Gli spietati, il blog di Silvestri-Ciotta... ma forse ce ne sono anche altri validi

Anch'io mi affido spesso a Gli spietati. Anche se devo dire che a volte demoliscono a sorpresa film che personalmente ritengo validi.

Altri siti buoni sono Ondacinema (che mi pare meno snob di Ondarock) e Sentieri selvaggi anche se ultimamente non li bazzico molto. Poi ci sarebbero molti piccoli blog (a volte specializzati) altrettanto interessanti...

Odradek 31-03-2015 15:13

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1484601)
E comunque non mi viene in mente un criterio in base al quale poter dire che certe estetizzazioni della guerra sono fasciste (ad esempio 300) e certe altre no (ad esempio Kill Bill).

Kill Bill è un film bellico? E' un melodramma passionale travestito da film d'azione-gore a mio avviso. Oltretutto con un cuore femminista. Non è un grande film a mio avviso, ma non ha nulla a che vedere con l'estetica della guerra, del machismo ("stermineremo gli effeminati filosofi ateniesi"... mi pare dichiari a un certo punto il cazzuto Leonida...) dell' "o vittoria o morte" dell'immondo film di Snyder...

Winston_Smith 31-03-2015 15:50

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1484736)
Kill Bill è un film bellico? E' un melodramma passionale travestito da film d'azione-gore a mio avviso.

A mio avviso è il contrario. Il sangue è quello che conta, come al Colosseo. Il melodramma è la superficie, il pretesto. Non credo che né a Tarantino né alla maggior parte dei suoi spettatori freghi nulla del melodramma. C'è più melodramma nei western di Leone (o in C'era una volta in America), da cui il buon Quentin ha attinto a piene mani senza raggingerne ahilui il livello.

Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1484736)
Oltretutto con un cuore femminista. Non è un grande film a mio avviso, ma non ha nulla che vedere con l'estetica della guerra, del machismo ("stermineremo gli effeminati filosofi ateniesi"... mi pare dichiari a un certo punto il cazzuto Leonida...) dell' "o vittoria o morte" dell'immondo film di Snyder...

Personalmente ritengo la violenza asessuata, la giudico allo stesso modo indipendentemente dal sesso di chi la esercita. Esaltarla o estetizzarla per me è fascista (nel senso lato in cui ne stiamo discutendo, ovviamente non si parla di punti priogrammatici di un partito politico), indipendentemente dal fatto che a compierla sia una donna o un uomo (se non ricordo male anche la RSI aveva la sua schiera di "ausiliarie").
Non capisco poi perché la guerra per la difesa della propria patria e delle proprie case debba essere considerata più "fascista" della vendetta e della giustizia fai-da-te.

cancellato14678 31-03-2015 18:44

Re: Film disturbanti/malati
 
Non ho intenzione di interrompere la discussione, ma mi è venuto in mente che non abbiano citato un film fondamentale: Maniac di William Lustig (1980) una sorta di Taxi Driver in veste slasher con una dose di brutalità raramente vista prima. Immenso Joe Spinell. Ancora più immensa la testa che scoppia come un cocomero di Tom Savini :mrgreen:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...iac_(1980).jpg

Lamont60 01-04-2015 01:00

Re: Film disturbanti/malati
 
Questo è abbastanza disturbante?
https://batmancrimesolver.files.word...e-del-film.png

DownwardSpiral2 01-04-2015 01:47

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Lamont60 (Messaggio 1485271)

Quando è troppo è troppo.

cancellato14678 01-04-2015 02:24

Re: Film disturbanti/malati
 
http://fr.web.img3.acsta.net/medias/...9217309_af.jpg

Il mostro che spunta all'improvviso da dietro la tavola calda mi fece fare un salto dal divano e spegnere il lettore DVD con una specie di pugno, roba che manco 100 horror insieme ci sarebbero riusciti :mrgreen:

DownwardSpiral2 01-04-2015 02:59

Re: Film disturbanti/malati
 
http://images.medicaldaily.com/sites...?itok=NXf0E2Mi

muttley 01-04-2015 03:05

Re: Film disturbanti/malati
 
Segnalo questo sito http://www.exxagon.it/ per il quale ho anche scritto una recensione molti anni fa (lo dico anche a costo di svelarmi).

cancellato14678 01-04-2015 03:32

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1485316)
Segnalo questo sito http://www.exxagon.it/ per il quale ho anche scritto una recensione molti anni fa (lo dico anche a costo di svelarmi).

Sito magnifico, lo conosco da molti anni, fin da quando aveva la prima veste grafica (che personalmente preferivo). Quindi le recensioni non erano sempre dello stesso tizio? mi dispiace comunque che non sia più tanto aggiornato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.