Winston_Smith |
10-03-2015 12:33 |
Re: Notizie dal pianeta dei trombanti
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
(Messaggio 1470695)
Winston, qua si fa l'errore di prendere il forum come campione statistico rappresentativo. Quante donne ci sono fra gli utenti attivi? Quanti uomini? È ovvio che le prime, qui dentro, trovino "abbondanza di pesce" :D
Chissà, forse alcune si sono iscritte proprio per broccolare :ridacchiare:
|
A parte che nel sondaggio linkato le donne che si dichiaravano fidanzate mica lo avevano trovato tutte sul forum il tipo...
E poi il forum è preso come campione statistico del diverso effetto in media su uomini e donne della timidezza/insicurezza/ansia sociale sulle opportunità di ricevere riscontri positivi dall'altro sesso. Visto che il requisito di non essere troppo timidi è quello spesso decisivo su tali opportunità per gli uomini.
E fuori di qui, per fare degli esempi, non mi pare che ci siano tutti questi casi di gruppi di donne "in modalità broccolo" nelle uscite serali rispetto agli uomini. L'accesso gratis o a prezzo ridotto su certi siti e in certe disco a chi viene concesso di solito?
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
(Messaggio 1470695)
Inoltre, può spiacere o no, ma l'impatto della fobia sosociale e correlate sulla capacità di iniziare una relazione è maggiore per un uomo rispetto ad una donna. Somma questi fattori e ti accorgerai che la situazione qui dentro non è affatto rappresentativa.
|
Inviterei a una riflessione sul perché dell'affermazione in grassetto.
Se le donne devono "sbattersi" come gli uomini, e la fobia sociale impedisce loro di "sbattersi" come lo impedisce agli uomini, perché l'impatto della FS è maggiore sugli uomini? Non sarà che le donne non devono "sbattersi" come gli uomini per avere opportunità di iniziare una relazione?
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
(Messaggio 1470695)
Fuori le donne devono sbattersi, a volte tanto e più degli uomini. Quei famosi "segnali" molto spesso non vengono decodificati
|
E chiediamoci il perché anche di questo. Invece di solito il segnale maschile viene decodificato eccome. Me ne accorgo anche io di quando qualcuno è attratto da una, e non sono certo un espertone. Chissà come mai...
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
(Messaggio 1470695)
e la ragazza interessata di turno deve passarepassare a messaggi più indicativi, come abbracci continui immotivati, chiedere al ragazzo se la trova carina, o addirittura infilarsi nella branda di lui durante un turno al volontariato (centralino ambulanze). Più esplicito di così cosa vuoi, che puntino una torcia sulla gnagna dicendo "è qui! Vieni a prenderla!" ? :miscompiscio:
|
Gli abbracci possono voler dire anche "amicizia", e non sono compromettenti.
Infilarsi nella branda di un tizio non mi pare certo un caso comune, né paragonabile alla frequenza con cui accadono approcci espliciti maschili.
L'unica cosa che posso concederti è che effettivamente mi sembra che il trend rispetto al passato sia orientato verso una maggiore esplicitazione dell'approcco femminile, ma siamo ancora ben lontani da un'effettiva parità.
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
(Messaggio 1470695)
Poi vabbé, con questo discorso mi avete fatto riflettere a quanto sia fortunato nell'avere amiche che si confidano con me.
|
Non vedo perché le confidenze delle tue amiche dovrebbero essere più rappresentative di quelle della mia fidanzata.
|