FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   I bancomat umani (https://fobiasociale.com/i-bancomat-umani-45567/)

tersite 22-10-2014 02:10

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Motta docet.
Sta a te contraddire i testi di anatomia umana.
:o

rosadiserra 22-10-2014 05:04

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1386912)
:o

Azz sono andata a ricontrollare in effetti si parla solo di soglia del dolore più alta in merito al parto!!
:mrgreen:

rosadiserra 22-10-2014 05:09

Re: I bancomat umani
 
Boh sarà che io ho una soglia del dolore talmente alta da essere quasi inesistente!! :mrgreen:

Qwerty 22-10-2014 06:34

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da ro
essendo assodato che la soglia del dolore nell'uomo è fisiologicamente inferiore rispetto a quella della donna.

soglia del dolore varia da persona a persona e non centra con il sesso.

Quote:

Quando la sindrome mestruale risulti invalidante sarebbe opportuno a mio modesto parere consultare il/la proprio/a ginecologo/a.
se problema fosse risolvebile una volta per tutte, esisterebbero publicita di metodi per risolverlo invece che di antidolorifici apositi. comunq non per tutte e' invalidante e per quelle che lo e' di solto solo per un giorno, ma questo non cambia che averlo non e' stessa cosa he non averlo, sempre una seccatura e'.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1386897)
prenditela col buon Dio non è colpa del maschio se la natura vi ha fatto così

non me la prendo con nessuno -.-
il mio era far notare in cosa consiste disparita' magiore e un posibile modo per eliminare disparita' se non la si vuole. altrimeti teniamoci disparita' e smetiamola di rivendicare i diritti (in entrambi sessi). quando si lamenta uomo che ha zavorra di dover fare primo passo (non in tutti casi comunq) ha ragione e di zavorre delle donne(tutte) limitiamoci a incolpare Dio?

rosadiserra 22-10-2014 20:18

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386960)
soglia del dolore varia da persona a persona e non centra con il sesso.

se problema fosse risolvebile una volta per tutte, esisterebbero publicita di metodi per risolverlo invece che di antidolorifici apositi. comunq non per tutte e' invalidante e per quelle che lo e' di solto solo per un giorno, ma questo non cambia che averlo non e' stessa cosa he non averlo, sempre una seccatura e'.

Avevo già postato una smentita infatti.

Se non è invalidante, se non c'è un certificato medico con prognosi, bastano gli antidolorifici per andare a lavorare, a mio modesto parere.
Di seccatura ne hanno tutti, se si stesse a casa per ognuna di esse non lavorebbe alcuno.

Qwerty 22-10-2014 20:32

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1387239)
Avevo già postato una smentita infatti.

Se non è invalidante, se non c'è un certificato medico con prognosi, bastano gli antidolorifici per andare a lavorare, a mio modesto parere.
Di seccatura ne hanno tutti, se si stesse a casa per ognuna di esse non lavorebbe alcuno.

non a tutti piace prendere antidolorifici (che magari fanno passare dolore, ma potrebbero avere anche effetti collaterali), se necessario ovvio che li si prende, ma in questa stuazione preferisco evitare visto che stando immobile dolore e' sopportabile e so con certezza che passera' senza dover usare farmaci. certo che tutti hanno secature, ma questa e' una in piu' per le donne che uomini non hanno.

rosadiserra 22-10-2014 22:02

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1387248)
non a tutti piace prendere antidolorifici (che magari fanno passare dolore, ma potrebbero avere anche effetti collaterali), se necessario ovvio che li si prende, ma in questa stuazione preferisco evitare visto che stando immobile dolore e' sopportabile e so con certezza che passera' senza dover usare farmaci. certo che tutti hanno secature, ma questa e' una in piu' per le donne che uomini non hanno.

Direi di chiuderla qui se per te va bene.
Che nei fatti, nonostante diverse leggi in materia già ci siano, la parità ancora non si sia pienamente raggiunta, lo pensiamo entrambe,
direi che dissentiamo solo sulle ipotetiche soluzioni.

Winston_Smith 23-10-2014 00:56

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386960)
soglia del dolore varia da persona a persona

Toh, lo stesso si potrebbe dire per la "scomodità" del ciclo.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386960)
se problema fosse risolvebile una volta per tutte, esisterebbero publicita di metodi per risolverlo invece che di antidolorifici apositi. comunq non per tutte e' invalidante e per quelle che lo e' di solto solo per un giorno, ma questo non cambia che averlo non e' stessa cosa he non averlo, sempre una seccatura e'.

E sai quante "seccature" sono più presenti per gli uomini che per le donne? Te l'ho già detto prima. Tu continua a notare solo quello che dà fastidio a te, mi raccomando.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386960)
non me la prendo con nessuno -.-
il mio era far notare in cosa consiste disparita' magiore

Il ciclo come disparità maggiore tra gli uomini e le donne è davvero ridicolo :mrgreen:
Siamo all'autoreferenzialità più pura: la cosa che dà più fastidio a te è la più grave... ma per favore.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386960)
e un posibile modo per eliminare disparita' se non la si vuole. altrimeti teniamoci disparita' e smetiamola di rivendicare i diritti (in entrambi sessi). quando si lamenta uomo che ha zavorra di dover fare primo passo (non in tutti casi comunq) ha ragione e di zavorre delle donne(tutte) limitiamoci a incolpare Dio?

Il ciclo non è una zavorra così pesante per TUTTE le donne.
Per fare un esempio, scommetto che non poche preferirebbero tenerselo se l'alternativa fosse sapere che restebbero sole per decenni o a vita se non si facessero avanti esplicitamente e inequivocabilmente con un uomo.

Sarò franco: tutta 'sta storia del ciclo e del "risarcimento" mi sembra solo una colossale arrampicata sugli specchi per legittimare la pretesa di una donna di essere finanziata da un uomo e di non dover fare la sua parte per contribuire al bilancio della coppia. Fatica sprecata, tanto più che di uomini desiderosi di fare da bancomat se ne trovano eccome...
Se invece la storia del risarcimento è vera, allora la lista dei possibili "creditori" è lunga e non comprende certo solo le donne con forti dolori mestruali: prepariamo i numeretti :mrgreen:

Qwerty 23-10-2014 06:38

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1387394)
Toh, lo stesso si potrebbe dire per la "scomodità" del ciclo.

no, scomodita' del ciclo impossibile che venga ai uomini, quindi caso mai varia da donna a donna.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1387394)
E sai quante "seccature" sono più presenti per gli uomini che per le donne? Te l'ho già detto prima. Tu continua a notare solo quello che dà fastidio a te, mi raccomando.

quelle piu' presenti per uomini ci hai gia' pensato tu a far notare, comunq non esiste nessuna seccatura che uomo puo' avere e donne sono immuni, al contrario di questa cosa.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1387394)
Il ciclo+ gravidanza + parto come disparità maggiore tra gli uomini e le donne è davvero ridicolo :mrgreen:
Siamo all'autoreferenzialità più pura: la cosa che dà più fastidio a te è la più grave... ma per favore.

cosi e' piu' corretto.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1387394)
Il ciclo non è una zavorra così pesante per TUTTE le donne.
Per fare un esempio, scommetto che non poche preferirebbero tenerselo se l'alternativa fosse sapere che restebbero sole per decenni o a vita se non si facessero avanti esplicitamente e inequivocabilmente con un uomo.

Sarò franco: tutta 'sta storia del ciclo e del "risarcimento" mi sembra solo una colossale arrampicata sugli specchi per legittimare la pretesa di una donna di essere finanziata da un uomo e di non dover fare la sua parte per contribuire al bilancio della coppia. Fatica sprecata, tanto più che di uomini desiderosi di fare da bancomat se ne trovano eccome...
Se invece la storia del risarcimento è vera, allora la lista dei possibili "creditori" è lunga e non comprende certo solo le donne con forti dolori mestruali: prepariamo i numeretti :mrgreen:

per chi piu' pesante per chi meno ma sempre una cosa fastidiosa che donne hanno e uomini no. certo he non e' piu' pesante che si possa immaginare, e forse preferirebbero averlo piuttosto che stare sole, ma ci sono quelle che non hanno scelta: devono e tenerselo e restare sole, uomo a max rschia solo una di queste 2 cose.
comunq unico risarcimento che ho proposto per sta cosa di poter non fare nulla in quei giorni senza perdere niente (stipendio) per il resto se non si resta gravide certo che entrambi devono contribuire ognuno nelle proprie possibilita senza guardare di che sesso si appartiene. il risarcimento era piu' che altro per altra facenda.

rosadiserra 23-10-2014 08:59

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1387523)
A me invece stare immobile fa aumentare il dolore :pensando:
Comunque niente paura, ad una certa età tutto sparisce e si può fare tutto quel che si vuole :D

Io non ho dolori forti, solo qualche crampo il secondo giorno, a me fare quattro passi li fa passare del tutto.

Qwerty 23-10-2014 09:22

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1387523)
Comunque niente paura, ad una certa età tutto sparisce e si può fare tutto quel che si vuole :D

magari fosse cosi, conosco una in menopausa che dice che e' un periodo talmente brutto che ha vampate e altri disturbi che rimpiange tempi quado lo aveva :scared:

Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1387524)
Io non ho dolori forti, solo qualche crampo il secondo giorno, a me fare quattro passi li fa passare del tutto.

a me il contrario, fin che sto imobile e' sopportabile, ma appena comincio camminare dolore diventa allocinante, comunq provabilmente ho pure bassa tolleranza al dolore anche :nonso:

zoe666 23-10-2014 10:02

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1387394)

Il ciclo non è una zavorra così pesante per TUTTE le donne.
Per fare un esempio, scommetto che non poche preferirebbero tenerselo se l'alternativa fosse sapere che restebbero sole per decenni o a vita se non si facessero avanti esplicitamente e inequivocabilmente con un uomo.

io ci metto la firma!
da chi bisogna presentarsi per questo scambio??????:mrgreen:

rosadiserra 23-10-2014 10:20

Re: I bancomat umani
 
Ciao zoe666 :)

zoe666 23-10-2014 10:23

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da ciao! (Messaggio 1387551)
Ciao zoe666 :)

:mrgreen:

rosadiserra 23-10-2014 10:28

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1387528)
magari fosse cosi, conosco una in menopausa che dice che e' un periodo talmente brutto che ha vampate e altri disturbi che rimpiange tempi quado lo aveva

Anche i sintomi da menopausa per quello che ho visto tra la mie parenti mi sembrano variare parecchio da una donna all'altra, sia come manifestazioni che per intensità, qualcuna ha vampate e sbalzi d'umore molti forti, altre aumento di peso, altre ancora dicono che è stata una liberazione e stanno benissimo :nonso:
Che il cielo mi scampi dalle vampate e soprattutto dagli sbalzi d'umore, già sono messa male con la depressione unipolare... AIUTO!! :piangere:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.