![]() |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
Guarda che l'azione proattiva conta anche nel caso di malattie infettive: esistono norme di profilassi che non tutti seguono allo stesso modo, per esempio. Continuo a non capire perché nel caso di una malattia "fisica", ad esempio infettiva, l'approccio più efficace dovrebbe essere quello che agisce sia sull'individuo (farmaci) che sull'ambiente esterno (procedure di bonifica degli ambienti), e invece nel caso di una malattia "psichica", beh allora sono cazzi del singolo: psicoterapia/psicofarmaci e tanti saluti, come se l'ambiente esterno avesse un'influenza nulla o trascurabile sull'insorgenza di certi disturbi. L'unica spiegazione che mi dò (provando anch'io a fare lo psicologo da tastiera) è un'inconscia paura di essere chiamati in correo, in quanto società, per la responsabilità dei disagi psicologici dell'individuo. Da qui la strenua lotta per attribuire ogni responsabilità al singolo e alla "mente", come fossero entità separate dalla realtà esterna (mentre il "corpo", invece, è soggetto a influssi e contaminazioni di ogni tipo). Simili distinzioni tra anima sensibile e anima intellettiva mi sembravano superate dai tempi della filosofia scolastica... |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
|
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
Ad ogni modo basta ricordare la vasta gamma di dettami sociali che imprimono uno stigma su chi non vi si adegua e che cominciano dalla preadolescenza, colpendo ad esempio chi è poco "cool". E sono dettami che vanno rimossi SUBITO, indipendentemente dal fatto che c'è chi riesce a superarli meglio, così come i focolai d'infezione vanno distrutti SUBITO, anche se c'è chi è autoimmune a certe malattie. P.S.: Sei pregato di non venire a dire che a te non è successo nulla di tutto ciò, ho appena detto che non sto parlando di responsabilità universali, sempre e comunque, ma di specifici contesti. Grazie. |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
Magari se nella società non esistessero modelli che inneggiano al fare gruppo, all'essere estroversi e all'avere tanti amici ed uscire al sabato, mentre chi nasce introverso è stigmatizzato come problematico, timido, asociale ( e gli si dice che dovrebbe "darsi una svegliata" ), si vivrebbe vagamente meglio. |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
NO DARK SARCASM IN THE CLASSROOM (cit.) |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
Quote:
|
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quest'interpretazione non mi trova d'accordo. E' possibile che la società preveda criteri preferenziali nel giudicare certe persone più "cool" di altre (anche se, come tuo solito, tendi a esagerare la portata di queste tendenze), ma quando una persona arriva a sentirsi completamente esclusa perché non veste firmato o non parla dialetto(tanto per fare degli esempi tratti da due diversi topic), allora mi viene da pensare che la radice stia molto più in là. Non eri tu quello che minimizzava l'incidere degli standard sociali della bellezza e dell'altezza ad esempio? Come spieghi allora che certe persone arrivino a farsene un'ossessione? E' davvero la società che non fa che ripetere ogni tre per due che solo gli individui sopra il metro o ottanta hanno dignità sociale o c'é stato qualcosa che ha influito negativamente nella capacità di accettazione di queste persone, qualcosa che trae origine da un rapporto non limpido e mai chiarito nell'investimento affettivo a livello famigliare?
|
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
Poi, se uno segue pedissequamente i modelli imposti o cerca di emularli per pura accettazione è un po' pecorone. La fobia sociale è un disturbo mentale che, purtroppo, fa la fortuna di psicologi, psichiatri e case farmaceutiche nel tentativo, spesso fruttuoso, di trattarla. Anziché voler andare contromano in autostrada bisognerebbe accettare la realtà, ovvero, accettare il giudizio di problematico. Poi il darsi una mossa non è sinonimo di dileggio o di scarsa considerazione del problema. |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
Stigma sociale perchè non si nasce come la maggior parte della popolazione :mrgreen: ( e allora non si dica che è solo un problema mentale, c'è anche molto di psicologico ma se è la stessa società che mi definisce problematica perchè non ho il bisogno o la skill sociale il problema è anche esterno ). |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
non si può invece definire anormale chi è timido , s e così fosse una gran parte della umanità sarebbe anormale interi popoli sono poco estroversi, se penso agli inglesi e in genere ai popoli nordici...quando la timidezza diventa un'ostacolo a vivere in società , impedisce i rapporti umani sessuali lavorativi allora sì che è patologica |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
|
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
|
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
Ho passato quella fase in cui pensavo che bisognasse essere come le altre persone e violentare me stessa. Bisognerebbe favorire il concetto di diversità visto come cosa positiva e non come qualcosa da cambiare per adeguarsi a quel che la società ha imposto come giusto. |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
|
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
allora concordo in generali sia con muttley che contro gli avversari. in pratica NOI grazie alla nostra consapevolezza e ragione possiamo alla fine influenzare i nostri stati d'animo causati dagli input esterni e legati alla nostra fisiologia. ad esempio io grazie alla razionalità riesco a farmene una ragione ed ad evitare di dar peso a pensieri negativi. mi è STATA UTILISSIMA è grazie al mio ragionare che ho sconfitto buona parte dei miei demoni dentro che fino a pochi anni fa mi tormentavano. e se per certi demoni dentro che ancora non sono riuscito a sconfiggerci.. non sono riuscito a ragionarci a fondo !!!! |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
l'uomo IN GENERE è un animale sociale ma singolarmente ogni individuo è un caso a sé sia per ragioni genetiche (variabilità genetica tanto cara alla selezione naturale) che ambientali. probabilmente gli oranghi, solitari, derivano da scimmie sociali.... in una serie-documentario su degli scimpanzé in cattività facevano vedere e apostrofavano una giovane scimpanzé come asociale e che faceva i dispetti.. voleva starsene sola in generale e faticava a socializzare con gli altri scimpanzé.... oppure di una tribù di macachi dove la femmina di rango più basso per forza di cose era solitaria e ormai si era abituata.... ma anche in un documentario sui lupi nati in cattività.. gli scienziati temevano che una cucciola femmina da adulta sarebbe stata una lupa di rango omega perche "da cucciola preferiva giocare da sola" . quindi è normale che ci stanno individui più solitari e altri meno. concordo che la fobia sociale è un disturbo mentale ed è giusto che tutti qui nel forum ne prendessimo cosapevolezza e ce ne facessimo una ragione. la gran maggioranza delle volte frasi stile "datti na svegliata" oltre ad essere ovvie, scontate, inutili sono spesso dannose e cause di ulteriore frustazione ciò implica che non dovrebbero essere dette ed imbecille chi le dice sapendo delle conseguenze che può portare. |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
una cosa è dire "devi accettare di esser problematico, devi fartene una ragione" un'altra "sei solo un problematico, datti na svegliata !" |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
|
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Anche se il tratto introverso è in minoranza è comunque riuscito nel tempo a rimanere indenne alla selezione naturale in quanto è fondamentale nella società come lo è il suo contrario, come nell'atomo sono fondamentali tutti i suoi costituenti: elettroni, protoni e neutroni
Il problema non è l'introversione come fenomeno a se stante, l'introverso è una tipologia di persona come l'estroverso, non è migliore o peggiore, è tutta la connotazione di malattia che si dà all'introverso che lo fa' sentire inadeguato, "malato", da correggere, lo stesso motivo per cui da molti anche non solo la scarsa socialità, ma anche una semplice timidezza è vista come una malattia. |
Re: cosa non accettereste per avere una ragazza?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.