![]() |
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Il primo passo esplicito può essere anche il primo in senso cronologico, ma ti dò ragione sul fatto che di solito non sia così. Fatto sta che esso resta comunque indispensabile per l'instaurarsi di una relazione sessuale/sentimentale. Quote:
Quote:
Per la cronaca, fossi in te non darei per scontato di avere un'esperienza di discoteche maggiore della mia. Quote:
Dire che il primo passo esplicito richieda una certa dose di sicurezza di sé non implica che esso sia un'impresa impossibile riservata a pochi eletti. Mi sembra ovvio che molti degli iscritti a questo sito che hanno grosse difficoltà a compiere gesti del genere rappresentano comunque una minoranza. Ma dovresti sapere ormai che io non sono certo un fan del principio "Se va bene alla maggioranza delle persone, buona camicia a tutti" :sisi: Per quanto riguarda l'affermazione della tua conoscente, secondo me non è che la donna fa capire all'uomo di potersi fare avanti: semplicemente di norma gli lancia il solito segnale in aramaico antico interpretabile in 10 modi diversi (tipo che gli fa l'occhiolino ma magari c'aveva solo un bruscolino nell'occhio :mrgreen:) e l'uomo, se non è timido, si autoconvince che "ci sta" e si lancia a fare il primo passo esplicito, a volte prendendoci e a volte no. Da qui nascono le illusioni farlocche di quelli che pretendono di saper "decodificare" i segnali femminili (se si tocca i capelli è fatta e boiate varie). |
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Una problematica sociale difficilmente è completamente risolvibile se ci si ostina ad affrontarla come una problematica soltanto personale. Siamo tutti coinvolti (cit.). Diresti che la povertà del singolo è un problema personale o sociale? E lo stesso vale per la fobia sociale (nomen omen). |
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Quote:
che sarebbe stata la prima a guardare male qualcuno che parlasse di parità di ruoli fra uomini e donne. Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
E' un po' come parlare delle abitudini alimentari o di salute: certe cattive abitudini possono maggiormente attecchire dove la società le predispone (obesità in america, malattie respiratorie nei paesi dove ancora non vigono chiare leggi anti-fumo), ma alla fine è l'individuo che decide se accettarle e lasciarle ricadere su di sé. Quote:
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Comunque, per me qui è il nucleo della questione. Come per tanti altri stereotipi e pregiudizi di genere, sarebbe a mio parere un bel progresso se si diffondesse nella mentalità comune la convinzione che non sta scritto da nessuna parte che "quella cosa te la farà un altro", che gli uomini non hanno firmato nessun contratto con obbligo di primo passo esplicito, che se a un uomo non piace farlo va trattato esattamente come una donna (ovvero, niente prese per il culo e niente appellativi come smidollato, sfaticato, senza palle e simile lordura), che se un uomo non si fa avanti esplicitamente con una donna non è detto che non sia interessato/sia gay/pazzo/e via stereotipando, ma potrebbe stare aspettando qualcosa in più da parte di lei, che se un uomo ha scarsa o nulla esperienza con le donne non è automaticamente per questo un serial killer evaso dal braccio della morte, ecc. ecc. ecc. Se tante donne sapessero con certezza che le cose stanno o possono stare diversamente da come pensano di sapere, forse qualcosa cambierebbe. So benissimo che alla maggior parte delle persone non frega una benamata cippa di questo, ma ripeto che il parere della maggioranza delle persone non è Vangelo in quanto tale, per me :sisi: Quote:
Un principio, va detto, che se fosse stato sempre valido ci avrebbe privati di diverse conquiste civili degli ultimi decenni. |
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
L'obesità negli USA, per riprendere il tuo esempio, non sarà mai eradicata se ci si limita a fare i predicozzi agli obesi e si lasciano McDonald's & Co. liberi di fare quello che vogliono senza trattarli alla stregua di fabbriche chimiche che non rispettano i limiti di legge per le emissioni inquinanti, o se non si incentivano produzioni di cibo di qualità a prezzi contenuti. |
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Sull'aspetto fisico e soprattutto sull'ossessione per la magrezza, le donne mediamente sono purtroppo per loro più penalizzate. |
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: non se ne puo' piu'!
le posizioni sono ormai standard
non si viene a capo di niente e i sostenitori del cambiamento psichico mi pare che vadano in bianco come gli altri mi pare eh? |
Re: non se ne puo' piu'!
Mi sa che questa discussione andrà avanti fino alla vecchiaia. :D
La sfida Takkuri-Winston vs. Muttley-Franz offre sempre spettacolo in "ogni stadio"! La finale del prossimo mondiale a confronto è nulla! :mrgreen: Per il momento in leggero vantaggio il tandem Takkuri-Winston :PPP |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.