![]() |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
è evidente, basta leggere una frase per rendersene conto, non occorre aprire ogni volta un dibattito articolato, che è comunque a senso unico perché dall'altra parte trovi un muro...commentando come fa winston o te secondo me ottenete l'effetto opposto, cioè gli date credito e importanza io detesto sprecare più di tante energie con chi non merita (e si che sono un bel polemico pure io), ma è una preferenza mia, quindi, come ho detto sopra, degustibus, buona discussione con il generatore automatico di post dr.troy/stewie :bacio: |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
chi non gradisce i miei pensieri può limitarsi a non leggerli...
very mi spiace che il messaggio di fondo che venga fuori sia quello... non è così... auguro a quanti mi hanno criticato in questo topic di ridursi a scongelare i findus aspettando il rientro della moglie in ritardo :mrgreen: io stacco... buon sabato sera |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
secondo me,con il carattere che ho io, continuare a discutere di minchiate ed idiozie è tempo perso. sembra di discutere con un mio amico, il quale dice che, la sua ragazza, siccome è sua,non deve nè vedere nè parlare con altri uomini all'infuori di lui.... quando discuti con uno che ha questa mentalità da 1800,ti rendi conto che è tempo perso. |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Oppure fa proposte ad minchiam irrealizzabili, come quella di legare ogni giorno i lavori domestici al sesso. Sei in grado di discutere in maniera razionale su ciò che ti ho detto? Sei in grado di avere un briciolo di onestà intellettuale? |
Re: Fenomenologia della donna...
Per rispondere a JR: certe affermazioni vanno contrastate e sputtanate ora e per sempre, nei secoli dei secoli amen. Indipendentemente da chi le dica e con quale scopo.
Tutto ciò che istiga allo stereotipo e al pregiudizio e dà implicitamente del "deviato" o addirittura imputa la causa del declino della famiglia e della civiltà a coloro che non vi rientrano (mi sembra di leggere la propaganda dei nazisti contro gli ebrei) va sempre contraddetto, è qui che si annida la radice di molti mali che subiscono gli utenti di questo forum. Fin quando non banneranno lui o me, io non smetterò mai di dire la mia. Per me è un dovere morale. |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Quote:
Per il resto concordo con te, fai bene a ribattere a Troy, scusa se ho ripreso solo te su questa cosa ma per rispondere a tutte le sue cazzate dovrei fare un multiquote lungo da qui all'eternità, quindi mi astengo. :D E comunque son convinto che Redman a quest'ora avrebbe già chiuso una discussione del tutto inutile (troy vs resto del forum). |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Hahahaha! :laugh: :laugh: Mi ero perso sto topic! E sono solo a pagina quattro! Chissà se riesco ad arrivare alla fine senza convincermi che Troy sia un troll! :laugh: :testata: |
Re: Fenomenologia della donna...
Okay... Ho iniziato a leggere questo topic pensando che Troy parlasse sul serio. :mrgreen:
Però, dai, per come la vedo io non è altro che una gigantesca provocazione. Mi viene in mente la cosa del "rimettiamo l'ora di economia domestica"... poi quella della tassa sugli obesi. Quando sono arrivata a Vittorio Sgarbi, al doggy style e ai giochi di ruolo, ne ho avuto la conferma. Sinceramente, come si può credere che esista qualcuno che pensi DAVVERO queste cose? Per come la vedo io, Troy si è detto "vediamo se riesco ad aprire un topic che arrivi poi alle 100 pagine"... (Sì, sono famigliare col suo modo solito di pensarla, perchè ho letto altri suoi interventi, tutti coerenti con una visione del mondo abbastanza medievale- ma credo che dopo un po' cominci lui stesso a calcare la mano per vedere quanta gente può esasperare e a che livello. Con me c'è riuscito, beninteso). Detto questo, non vedo l'ora di leggere la sua prossima sparata! :popcorn: |
Re: Fenomenologia della donna...
Mah, secondo me invece ci crede abbastanza in quello che dice. Magari in certi interventi tende ad esagerare ed enfatizzare il tutto, ma credo che il pensiero di fondo sia esattamente quello che traspare dai suoi interventi...
|
Re: Fenomenologia della donna...
Beh, certo, anche secondo me è convinto di ciò che dice e fermo sulle sue posizioni... Ma- dato anche che le sue opinioni sono ormai di pubblico dominio (voglio dire, non credo di aver letto, almeno in tempi recenti, un suo intervento che non parlasse di donne e del loro ruolo nell'universo), e che ormai gli dovrebbe essere abbondantemente chiaro che non tutti la pensano così- sembra quasi che stia solo cercando di mettere insieme una specie di "compilation del dr. troy"... Basti anche vedere la sua (finta?) meraviglia quando qualcuno insinua che persino le donne possono pagare il conto al ristorante(!)... Mi sembra un tantino artificioso. Come un complicato piano per farsi odiare da tutti.
(Insomma, quasi stesse trollando) |
Re: Fenomenologia della donna...
Premesso che anche senza questo topic non è un utente che va molto a genio :mrgreen: sono abbastanza d'accordo, anch'io è da un po' che ho notato una strana logica perversa nel voler essere il solo contro tutti a tutti i costi e non l'ho notato solo in questo topic. I casi sono due: o il forum fa uscire il peggio di sè dalle persone, visto che è garantito l'anonimato e quindi vengono esternati anche i principi più assurdi ai quali si crede, oppure si diverte a enfatizzare i propri pensieri. Ad ogni modo non è importante, ormai sta discussione c'è da prenderla più come una barzelletta che come un elemento costruttivo :mrgreen:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.