![]() |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
ma certo che le donne timide hanno molte più chances rispetto agli uomini timidi... è ovvio...
in questa società è l'uomo che deve prendere l'iniziativa (purtroppo), quindi di conseguenza la donna timida è enormemente avvantaggiata (escludendo il fattore bellezza)... |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Io condivido molte delle considerazioni espresse in questa discussione sul fatto che le ragazze timide è più facile che trovino un compagno rispetto ai maschi timidi. Tuttavia ci sono dei conti che non tornano...
La popolazione mondiale è composta in egual misura di uomini e donne... A rigore sono un po' più le donne perchè vivono più a lungo, ma approssimiamo a: n° uomini = n° donne, soprattutto per le giovani età è effettivamente così. Gli estroversi sono tutti felicemente accoppiati anche se con fasi alterne. Gli introversi: per un certo numero di ragazzi che NON hanno una compagna deve necessariamente esserci un numero uguale di ragazze (introverse) che analogamente non hanno un compagno. Non è possibile che pochi uomini stiano con tutte le donne contemporaneamente... Chi risolve il problemino senza ammettere che al mondo ci sono tanti ragazzi soli quante ragazze sole? :D |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
la donna ha molte piu chances rispetto all'uomo, indipendentemente dal fatto che sia timida o meno.. :D
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Quote:
Guarda che le cose non sono così semplici... |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Agli uomini può anche piacere una donna timida ma è piu difficile che ad una donna piaccia un uomo timido.. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
(c'è poco da ridere :sad:) |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Io. Se ne è già parlato più di una volta in passato: le donne non sono tante quante gli uomini uniformemente in tutte le fasce d'età. Le bambine piccole sono più dei maschietti (e ne nascono di più ma hanno minor aspettativa di vita). Le signore anziane sono più dei signori anziani (perché, come è noto, la donna ha una vita media più lunga dell'uomo). Nella fascia d'età rilevante per l' "accoppiamento", cioè dall'adolescenza fino ai 35-40 anni, invece gli uomini sono in leggera maggioranza. La percentuale di questa "eccedenza" di giovani maschi rispetto alle giovani femmine è paragonabile (con una certa approssimazione) alla percentuale stimata di sociofobici. Conclusione? La lascio a te. :baccio: |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Per non contare il fatto che, ovviamente in estrema approssimazione, gli estroversi tendono a cambiare partner con un ritmo molto superiore rispetto ai timidi/fobici, che sono quelli che vengono tendenzialmente più esclusi dal ricambio. In pratica, volendo schematizzare con l'accetta, la gran maggioranza estroversa o "normale" fa "fare un giro" a quasi tutte le donne, lasciando "a piedi" i fobici/timidi.
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
"Le donne sono 29.044.615. La componente femminile prevale in tutte le ripartizioni, le regioni e le province. In media ci sono 51,6 donne contro 48,4 uomini ogni 100 residenti." Credo che il Corriere sia una fonte affidabile: http://archiviostorico.corriere.it/2...32810484.shtml Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Però ripeto, se avessimo la conferma dei dati la questione sarebbe chiusa, se nessuno di noi riesce a cercarli rimarremo nel dolcissimo dubbio :D |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
http://archiviostorico.corriere.it/2...40729004.shtml C'era anche una suddivisione più completa per tutte le fasce d'età, ma non la trovo più... Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Quote:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Continua a sfuggirmi il senso. Maschi, esattamente, cosa credete sia vostro diritto recriminare? Operativamente. Cioè, cosa devo fare? Contare gli approcci ricevuti e restituirne altrettanti al genere maschile? Magari a belli e brutti, geni e capre, un po' a do cojo cojo? Posso astenermi dal fischiare e fare gesti di apprezzamento, almeno per strada?
Vi dirò che non mi sento affatto in credito. Voglio essere risarcita io, per i cosiddetti primi passi espliciti che ho ricevuto con grande imbarazzo e che MAI sono stati occasione per iniziare una relazione. Edit:...in risposta alla tesi del topic, e non agli sviluppi successivi, che non ho ancora letto. |
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Tutte ste statistiche non tengono conto di quelli/e che cambiano sesso. L'inghippo sta li, se un sociofobico maschio a 25 anni diventa femmina, per le statistiche è ancora maschio e risulta senza fidanzata, invece ha risolto tutti i suoi problemi. O no?:sad:
|
Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.