FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna) (https://fobiasociale.com/la-timidezza-non-e-poi-un-grosso-problema-per-avere-una-relazione-se-si-e-donna-21162/)

Moonwatcher 11-07-2011 22:35

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 560607)
mediamente lo leggi nel titolo del topic?

ahi, generalizzazione mode on sempre quando ti comoda :D

Non sto parlando delle Timide, sto parlando della timidezza femminile, quindi mediamente in questo caso non serve, il fattore timidezza di per sé (per quanto riguarda l'argomento che ho chiaramente e specificatamente circostanziato, cioè avere maggiori opportunità di iniziare una relazione) è in generale un problema più grosso per l'uomo che per la donna (se proprio vogliamo, a parità di timidezza o fobia sociale che sia). Ma ti rendi conto che anche le gentili utentesse lo hanno confermato e quindi quello che dici (ma poi cosa dici che non è chiaro?), è insostenibile? Conosci la timidezza femminile meglio di loro forse?

Moonwatcher 11-07-2011 22:40

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 560610)
in un forum di misogini problematici che ce l'hanno col mondo? chissà che diranno di un attacco gratuito alle persone che odiano :eek:

Convinto tu che io sia un misogino problematico... :rolleyes:

dep 11-07-2011 22:42

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
ma certo che le donne timide hanno molte più chances rispetto agli uomini timidi... è ovvio...

in questa società è l'uomo che deve prendere l'iniziativa (purtroppo), quindi di conseguenza la donna timida è enormemente avvantaggiata (escludendo il fattore bellezza)...

Woland12 11-07-2011 22:42

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Io condivido molte delle considerazioni espresse in questa discussione sul fatto che le ragazze timide è più facile che trovino un compagno rispetto ai maschi timidi. Tuttavia ci sono dei conti che non tornano...

La popolazione mondiale è composta in egual misura di uomini e donne... A rigore sono un po' più le donne perchè vivono più a lungo, ma approssimiamo a: n° uomini = n° donne, soprattutto per le giovani età è effettivamente così.

Gli estroversi sono tutti felicemente accoppiati anche se con fasi alterne.
Gli introversi: per un certo numero di ragazzi che NON hanno una compagna deve necessariamente esserci un numero uguale di ragazze (introverse) che analogamente non hanno un compagno. Non è possibile che pochi uomini stiano con tutte le donne contemporaneamente...

Chi risolve il problemino senza ammettere che al mondo ci sono tanti ragazzi soli quante ragazze sole? :D

Winston_Smith 11-07-2011 22:44

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 560754)
ma quali sentimenti spingono a rimuginare e rimarcare continuamente questa considerazione in modo morboso?
o qual è il fine? un documento ufficiale che attesti che i maschi timidi sono più in svantaggio delle timide?

Il fine è quello di evitare di dover ripetere sempre le stesse cose ai newbies e ai testardi :D

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 560754)
bunker avrà tirato in ballo la sofferenza perchè in sottofondo potrebbe intuirsi un senso di:"ma vaf. donna, hai poco da lamentarti!"

Questa, ovviamente, è un'illazione bella e buona. Io non ho mai pensato nulla del genere, e credo neanche moon.

fabius 11-07-2011 22:44

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
la donna ha molte piu chances rispetto all'uomo, indipendentemente dal fatto che sia timida o meno.. :D

Moonwatcher 11-07-2011 22:45

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
http://graphics.hi5comments.net/graphics/funny/74.gif

Winston_Smith 11-07-2011 22:47

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 560759)
Io condivido molte delle considerazioni espresse in questa discussione sul fatto che le ragazze timide è più facile che trovino un compagno rispetto ai maschi timidi. Tuttavia ci sono dei conti che non tornano...

La popolazione mondiale è composta in egual misura di uomini e donne... A rigore sono un po' più le donne perchè vivono più a lungo e perchè in certi paesi fanno solo figli maschi, ma approssimiamo a: n° uomini = n° donne, soprattutto per le giovani età è effettivamente così.

Veramente in Italia fino a 35-40 anni ci sono diverse decine (o centinaia) di migliaia di uomini in più (censimento 2001).

Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 560759)
Gli estroversi sono tutti felicemente accoppiati anche se con fasi alterne.
Gli introversi: per un certo numero di ragazzi che NON hanno una compagna deve necessariamente esserci un numero uguale di ragazze (introverse) che analogamente non hanno un compagno. Non è possibile che pochi uomini stiano con tutte le donne contemporaneamente...

Eh, ne sei sicuro? :D

Guarda che le cose non sono così semplici...

Moonwatcher 11-07-2011 22:49

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 560759)
Io condivido molte delle considerazioni espresse in questa discussione sul fatto che le ragazze timide è più facile che trovino un compagno rispetto ai maschi timidi. Tuttavia ci sono dei conti che non tornano...

La popolazione mondiale è composta in egual misura di uomini e donne... A rigore sono un po' più le donne perchè vivono più a lungo e perchè in certi paesi fanno solo figli maschi, ma approssimiamo a: n° uomini = n° donne, soprattutto per le giovani età è effettivamente così.

Gli estroversi sono tutti felicemente accoppiati anche se con fasi alterne.
Gli introversi: per un certo numero di ragazzi che NON hanno una compagna deve necessariamente esserci un numero uguale di ragazze (introverse) che analogamente non hanno un compagno. Non è possibile che pochi uomini stiano con tutte le donne contemporaneamente...

Chi risolve il problemino senza ammettere che al mondo ci sono tanti ragazzi soli quante ragazze sole? :D

Ma guarda che mi pare che tra i giovani sono di più gli uomini, solo dopo una certa età, a causa della maggiore durata di vita media per la donna (altro privilegio! :laugh: scherzo), sono in numero maggiore le donne (non sono sicuro però, to be verified).

fabius 11-07-2011 22:50

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 560764)

Ehm si è anche vero che hanno quel qualcosa in piu (o meglio dire in meno :D) degli uomini.. ma intendevo dire che, per come la penso, una donna timida sia meno "penalizzata" rispetto ad un uomo timido..
Agli uomini può anche piacere una donna timida ma è piu difficile che ad una donna piaccia un uomo timido..

Moonwatcher 11-07-2011 22:50

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560765)
Veramente in Italia fino a 35-40 anni ci sono diverse decine (o centinaia) di migliaia di uomini in più (censimento 2001)

Siamo noi fobici quelli di troppo. :clap:

(c'è poco da ridere :sad:)

Who_by_fire 11-07-2011 22:54

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 560759)
La popolazione mondiale è composta in egual misura di uomini e donne... A rigore sono un po' più le donne perchè vivono più a lungo e perchè in certi paesi fanno solo figli maschi, ma approssimiamo a: n° uomini = n° donne, soprattutto per le giovani età è effettivamente così.

Gli estroversi sono tutti felicemente accoppiati anche se con fasi alterne.
Gli introversi: per un certo numero di ragazzi che NON hanno una compagna deve necessariamente esserci un numero uguale di ragazze (introverse) che analogamente non hanno un compagno. Non è possibile che pochi uomini stiano con tutte le donne contemporaneamente...

Chi risolve il problemino senza ammettere che al mondo ci sono tanti ragazzi soli quante ragazze sole? :D


Io. Se ne è già parlato più di una volta in passato: le donne non sono tante quante gli uomini uniformemente in tutte le fasce d'età.
Le bambine piccole sono più dei maschietti (e ne nascono di più ma hanno minor aspettativa di vita). Le signore anziane sono più dei signori anziani (perché, come è noto, la donna ha una vita media più lunga dell'uomo).
Nella fascia d'età rilevante per l' "accoppiamento", cioè dall'adolescenza fino ai 35-40 anni, invece gli uomini sono in leggera maggioranza.
La percentuale di questa "eccedenza" di giovani maschi rispetto alle giovani femmine è paragonabile (con una certa approssimazione) alla percentuale stimata di sociofobici.

Conclusione? La lascio a te. :baccio:

Winston_Smith 11-07-2011 22:59

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Per non contare il fatto che, ovviamente in estrema approssimazione, gli estroversi tendono a cambiare partner con un ritmo molto superiore rispetto ai timidi/fobici, che sono quelli che vengono tendenzialmente più esclusi dal ricambio. In pratica, volendo schematizzare con l'accetta, la gran maggioranza estroversa o "normale" fa "fare un giro" a quasi tutte le donne, lasciando "a piedi" i fobici/timidi.

Woland12 11-07-2011 22:59

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560765)
Veramente in Italia fino a 35-40 anni ci sono diverse decine (o centinaia) di migliaia di uomini in più (censimento 2001).

Non ho i numeri precisi e non mi prenderò ora la briga di cercarlo. Ma in termini totali quel censimento a cui ti riferisci dice che:

"Le donne sono 29.044.615. La componente femminile prevale in tutte le ripartizioni, le regioni e le province. In media ci sono 51,6 donne contro 48,4 uomini ogni 100 residenti."


Credo che il Corriere sia una fonte affidabile: http://archiviostorico.corriere.it/2...32810484.shtml


Quote:

Eh, ne sei sicuro? :D

Guarda che le cose non sono così semplici...
A meno che la matematica non sia un opinione penso proprio che la sicurezza ci sia: i conti devono tornare, la matematica è l'unica disciplina che fornisce certezze. Quindi o la storia che ci sono più uomini soli rispetto alle donne è falsa, o c'è un'altra spiegazione. ;)

Woland12 11-07-2011 23:05

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 560771)
Io. Se ne è già parlato più di una volta in passato: le donne non sono tante quante gli uomini uniformemente in tutte le fasce d'età.
Le bambine piccole sono più dei maschietti (e ne nascono di più ma hanno minor aspettativa di vita). Le signore anziane sono più dei signori anziani (perché, come è noto, la donna ha una vita media più lunga dell'uomo).
Nella fascia d'età rilevante per l' "accoppiamento", cioè dall'adolescenza fino ai 35-40 anni, invece gli uomini sono in leggera maggioranza.
La percentuale di questa "eccedenza" di giovani maschi rispetto alle giovani femmine è paragonabile (con una certa approssimazione) alla percentuale stimata di sociofobici.

Conclusione? La lascio a te. :baccio:

Se i dati fossero veri questa potrebbe essere una spiegazione. A senso però non mi convincono: mi pare strano che partiamo da una nascita maggiore di femmine, poi le femmine diminuiscono e per più di 20 anni (adolescenza-->40, come dici tu) sono più i maschi e all'improvviso dai 40 in su ritornano prevalenti le femmine. Quest'ultimo passaggio in particolare non ce lo si può spiegare con la più alta aspettativa di vita femminile perchè quella si rifeisce a 4-5 anni oltre i 70... Considerando poi che a livello totale è nettamente prevalente la componente femminile è ancora più dura dimostrare che per ben 20 anni la maschile è prevalente...

Però ripeto, se avessimo la conferma dei dati la questione sarebbe chiusa, se nessuno di noi riesce a cercarli rimarremo nel dolcissimo dubbio :D

Winston_Smith 11-07-2011 23:07

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 560776)
Non ho i numeri precisi e non mi prenderò ora la briga di cercarlo. Ma in termini totali quel censimento a cui ti riferisci dice che:

"Le donne sono 29.044.615. La componente femminile prevale in tutte le ripartizioni, le regioni e le province. In media ci sono 51,6 donne contro 48,4 uomini ogni 100 residenti."


Credo che il Corriere sia una fonte affidabile: http://archiviostorico.corriere.it/2...32810484.shtml

Anch'io :D

http://archiviostorico.corriere.it/2...40729004.shtml

C'era anche una suddivisione più completa per tutte le fasce d'età, ma non la trovo più...

Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 560776)
A meno che la matematica non sia un opinione penso proprio che la sicurezza ci sia: i conti devono tornare, la matematica è l'unica disciplina che fornisce certezze. Quindi o la storia che ci sono più uomini soli rispetto alle donne è falsa, o c'è un'altra spiegazione. ;)

Guarda che non è che ogni uomo si accoppia con una e una sola donna (diversa) in tutta la sua vita...

Woland12 11-07-2011 23:11

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560782)
Anch'io :D

http://archiviostorico.corriere.it/2...40729004.shtml

C'era anche una suddivisione più completa per tutte le fasce d'età, ma non la trovo più...

Ok.. ma questa è una fascia molto ristretta (appena 5 anni) che non risolve il problema...

Quote:

Guarda che non è che ogni uomo si accoppia con una e una sola donna (diversa) in tutta la sua vita...
Verissimo, mi ero posto anch'io il problema. Però se tu prendi un solo istante, in quel singolo istante i conti devono tornare... poi è chiaro che sul lungo periodo la donna può dire di avere avuto "1 moroso per 1 anno ma altri 9 senza" grazie al "turnover" dei maschi... ma questo porta comunque ad avere delle donne sole per periodi lunghi seppur con dei compagni precedenti...

CerealKiller 11-07-2011 23:12

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Continua a sfuggirmi il senso. Maschi, esattamente, cosa credete sia vostro diritto recriminare? Operativamente. Cioè, cosa devo fare? Contare gli approcci ricevuti e restituirne altrettanti al genere maschile? Magari a belli e brutti, geni e capre, un po' a do cojo cojo? Posso astenermi dal fischiare e fare gesti di apprezzamento, almeno per strada?
Vi dirò che non mi sento affatto in credito. Voglio essere risarcita io, per i cosiddetti primi passi espliciti che ho ricevuto con grande imbarazzo e che MAI sono stati occasione per iniziare una relazione.

Edit:...in risposta alla tesi del topic, e non agli sviluppi successivi, che non ho ancora letto.

Doppelgänger 11-07-2011 23:17

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Tutte ste statistiche non tengono conto di quelli/e che cambiano sesso. L'inghippo sta li, se un sociofobico maschio a 25 anni diventa femmina, per le statistiche è ancora maschio e risulta senza fidanzata, invece ha risolto tutti i suoi problemi. O no?:sad:

Moonwatcher 11-07-2011 23:18

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 560754)
ma quali sentimenti spingono a rimuginare e rimarcare continuamente questa considerazione in modo morboso?

Guarda, in modo completamente onesto e sincero ti dico che i sentimenti (parlo per me) sono: desiderio di equità e frustrazione per essere "respinti" dall'altra metà del cielo in parti eguali. Sarà egoistico ma se le donne incontrassero anche solo la metà delle difficoltà degli uomini timidi, ci sarebbe un maggior equilibrio. Naturalmente il sogno utopico sarebbe che né uomini né donne incontrassero alcuna difficoltà. :yes:

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 560754)
o qual è il fine? un documento ufficiale che attesti che i maschi timidi sono più in svantaggio delle timide?

Il fine è... un principio di verità, innanzitutto. Sensibilizzare l'opinione su qualcosa che dovrebbe essere scontato ma pare non lo sia. E poi come diceva Winston avere un thread da linkare ai/alle niubbi/e (:D) che cercano di negare l'evidenza (in molti casi, credo, del tutto in buona fede, semplicemente perché non lo hanno vissuto sulla loro pelle).

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 560754)
bunker avrà tirato in ballo la sofferenza perchè in sottofondo potrebbe intuirsi un senso di:"ma vaf. donna, hai poco da lamentarti!"

No, questo asssolutamente no. Semmai il vaffanculo è per lo stato delle cose dei rapporti tra i sessi, non verso le donne. Infatti le regole del corteggiamento sono state fatte sia dagli uomini che dalle donne, senza contare che il maschilismo e l'esaltazione del "maschio virile" gioca un ruolo fondamentale in quella maggiore attrazione e motivazione di cui parlavi decine di pagine fa, con conseguente svalutazione del maschio timido. Quindi sarebbe del tutto illogico avercela (solo) con le donne. :yes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.