FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Un gioco: X+#n (https://fobiasociale.com/un-gioco-x-n-18016/)

clanghetto 07-01-2011 00:41

Re: Un gioco: X+#n
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 464779)

La soluzione di clang mi sembra corretta, ma puoi postare anche il procedimento con cui l'hai ottenuta?

Ho fatto come hai detto tu...ho supposto che la soluzione fosse del tipo An^2+Bn+C ....infatti A mi è venuto 0 perché il termine al quadrato non c'è.

Dato che c'era n=0 anche allora C=2 direttamente senza stare lì a fare conti

le altre due equazioni mi sn venute
A+B=5
2A+B=5

Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 465066)
Aaaargh, colpa di clang, dovevi scrivere 13366, ti sei mangiato 30 numeri, dove li hai messi??? :D

XD scusate scrivendoli velocemente col tastierino mi è uscito un tre in più LOL
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 465069)
16653

Noi matematici odiamo far di conto, io per esempio senza calcolatrice sono perduto... :P

A volte la uso però cerco sempre di farli a mente tranne quando sono impossibili...questi ad esempio cerco di farli a mente. ^^

17766

Kos90 07-01-2011 00:43

Re: Un gioco: X+#n
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 465038)
Neanche, perché neppure X(n-1) e X(n-2) significano "X moltiplicato per n-1" e "X moltiplicato per n-2". Insomma: NON SI PUO' SEMPLIFICARE. Chiaro? :D

14848

Mbè, scritto così è moltiplicazione, e infatti non capivo perchè a volte mettevi il segno * e altre no!!!:D:D

Comunque, chiarito ciò, non ho proprio capito cosa intendi con X(n) = 2*X(n-1) - X(n-2) e vorrei capirlo, per lo meno riuscire a leggerlo corretamente.

X(n) o X di n ci siamo, = è uguale a....2x di (n-1) e -x di (n-2)?
Ora rileggo, mi sta diventando una fissa....:sad:

Esempio X(1) = 7 quindi 7 = 2*X(n-1) - X(n-2) ...ti prego spiegami!



17955

MoonwatcherII 07-01-2011 00:59

Re: Un gioco: X+#n
 
Se n = 3 , allora X(n) è X(3), poi X(n-1) è X(2) ed X(n-2) è X(1).

Di conseguenza (non ricordo il mio esempio, che comunque ha risolto clang, ne faccio un altro) se X(1) = 2 e X(2) = 7 e X(n) = 2*X(n-1) + X(n-2) allora per calcolare X(3) dovrò fare 2*X(3-1) + X(3-2) = 2 * X(2) + X(1) = 2 * 7 + 2 = 14 + 2 = 16.

Chiaro?

18145

clanghetto 07-01-2011 01:02

Re: Un gioco: X+#n
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos90 (Messaggio 465196)
Mbè, scritto così è moltiplicazione, e infatti non capivo perchè a volte mettevi il segno * e altre no!!!:D:D

Comunque, chiarito ciò, non ho proprio capito cosa intendi con X(n) = 2*X(n-1) - X(n-2) e vorrei capirlo, per lo meno riuscire a leggerlo corretamente.

X(n) o X di n ci siamo, = è uguale a....2x di (n-1) e -x di (n-2)?
Ora rileggo, mi sta diventando una fissa....:sad:

Esempio X(1) = 7 quindi 7 = 2*X(n-1) - X(n-2) ...ti prego spiegami!



17955

18336



mmh ci provo io..con X(n) praticamente stai indicando quale risultato ti da la successione al numero n e questi risultati dipendono dal precedente e dal precedente del precedente (per questo n-1 e n-2)
Se n=5 succede questo
X(5)=2*X(4)-X(3)
(supponi che nn hai la formula 5n+2)

sapendo che X(4) vale 22 e X(3) vale 17 (questi risultati o già li sai o li calcoli a partire dalle informazioni che ci ha dato moon)

e quindi X(5)=2*22-17=44-17=27

così puoi calcolare X(6) e via dicendo.


Se invece conosci già l'aspetto della funzione..ovvero che X(n)=5n+2, nn ti servono i valori precedenti ma calcoli direttamente sostituendo al posto di n il valore che vuoi....X(5)=5*5+2=27

Moon pensavo nn ci fossi ^^'

Patchouli 07-01-2011 01:08

Re: Un gioco: X+#n
 
18528.......

MoonwatcherII 07-01-2011 01:58

Re: Un gioco: X+#n
 
18721

Kos mo' e' capitt o veng locc? :cool:

Patchouli 07-01-2011 02:41

Re: Un gioco: X+#n
 
18915.........

MoonwatcherII 07-01-2011 02:47

Re: Un gioco: X+#n
 
19110

Facciamo un topic tutto di problemi matematici? :clap:

Kos90 07-01-2011 02:52

Re: Un gioco: X+#n
 
19306.....

@Moon: si ecco, aprilo subito così scrivo lì la mia risposta....ho capito questa parte ma ho un'altro problema :D

Patchouli 07-01-2011 02:55

Re: Un gioco: X+#n
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 465256)
Facciamo un topic tutto di problemi matematici? :clap:

Di diversi livelli di difficoltà però:D


19503

Kos90 07-01-2011 03:26

Re: Un gioco: X+#n
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 465205)
Se n = 3 , allora X(n) è X(3), poi X(n-1) è X(2) ed X(n-2) è X(1).

Di conseguenza (non ricordo il mio esempio, che comunque ha risolto clang, ne faccio un altro) se X(1) = 2 e X(2) = 7 e X(n) = 2*X(n-1) + X(n-2) allora per calcolare X(3) dovrò fare 2*X(3-1) + X(3-2) = 2 * X(2) + X(1) = 2 * 7 + 2 = 14 + 2 = 16.

Chiaro?

18145


:yes:

....ma....fin qui ho capito come calcolare X(n) dando un valore a n, però mi è sorto un'altro problema...come fa ad uscire x(n)=5n+2 ??

X(0) = 2
X(1) = 7
X(n) = 2*X(n-1) - X(n-2)

Se devo calcolare X(2) = 2*7-2 = 14-2 = 12 X(2)=12 fin qui ci siamo

Mentre, x(n)=5n+2 ho capito cos'è, ma non come è stato calcolato...vediamo...(15 minuti dopo...)
no niente, mi sfugge completamente....:sad:

19701

ammenochè....ho capito....datemi un'altro esercizio, ci provo...

Patchouli 07-01-2011 03:36

Re: Un gioco: X+#n
 
19900.........

MoonwatcherII 07-01-2011 03:36

Re: Un gioco: X+#n
 
Ho appena aperto questo topic Kos: http://www.fobiasociale.com/problemi-matematici-18126/.

Per chiunque vuole possiamo proseguire là. :D

20100

Patchouli 07-01-2011 03:38

Re: Un gioco: X+#n
 
20301........

MoonwatcherII 07-01-2011 03:39

Re: Un gioco: X+#n
 
20503

10 caratteri

Kos90 07-01-2011 03:40

Re: Un gioco: X+#n
 
20706.....

Patchouli 07-01-2011 03:43

Re: Un gioco: X+#n
 
20910..........

Noctis 07-01-2011 10:46

Re: Un gioco: X+#n
 
21115......

very90 07-01-2011 12:19

Re: Un gioco: X+#n
 
21321.......

clanghetto 07-01-2011 12:56

Re: Un gioco: X+#n
 
21528

Marianghela


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.