![]() |
Re: Gruppi solidali
Quote:
comunque te ti stai focalizzando sui gruppi fobici (sulla cui chiusura posso anche essere daccordo, dato è giusto che un fobico trovi un riparo dalla cosiddetta "estroversione forzata"), io parlavo in generale, se si parla di gruppi di persone che si ritrovano: te infatti hai additato come negativo il fatto che se uno ha degli amici "sfrutti" la compagnia di altre persone, ecco secondo me non è sfruttamento |
Re: Gruppi solidali
Quote:
essendo che non ci sono capi, che ci sono molti con altri disturbi ma estroversi, insomma la paura dell'iniziativa non dovrebbe esserci come nei gruppi vf, eppure il risultato è lo stesso, la gente si appoggia, si fa trainare, spesso manco l'idea mette, vuole la pappa pronta... o no? e lo dico soprattutto x tutti i raduni che ho visto io, non è una critica verso di voi ;) Quote:
però l'idea del socializzare con altri, a priori, non ti sembra un po' come dire "no ora che sto bene non esco con questi che son malati?" quindi uno scrocca e fuggi, altra cosa che ho visto tante volte in questi anni l'idea che dite, uno sta meglio e si allontana, ok... ma xchè di solito non porta mai nesciuno con se? chissà in quanti che hanno la compagnia di normaloni hanno proposto ad altri fobici et simila di uscire con loro (quello si che sarebbe un gesto solidale) qualche esempio lo conosco, ma son davvero pochi, gli altri migliorano e poi tanti saluti! |
Re: Gruppi solidali
comunque è vero, se uno ha impegni con i suoi amici, questi gruppetti diventano la ruota di scorta, poi quando uno ha la fidanzata poi non ne parliamo...
quando ho messo su un gruppetto per uscire erano tutti disponibili, appena hanno trovato la ragazza (anche grazie al suddetto gruppo) sono mezzi scomparsi ma sono abbastanza contento, dovessero aggiungersi altri componenti non saranno sicuramente cosi' beceri :D |
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
i gruppi misti normaloni / fobici sono una cosa possibile che mi accingo a sperimentare sul campo :D
il fatto è che bisogna tacere sul come ci si è conosciuti (f.s. com) |
Re: Gruppi solidali
Io su questo devo spezzare una lancia
mi sono trovato più volte nella vita a stare con gente poco estroversa non perché mi stava simpatica in se ma perché non riuscivo a stare con gli altri poi, quando son migliorato, ho cambiato compagnia il motivo è semplice, quando io sto con una persona, ci sto perché ho qualcosa in comune: ecco, in quel caso era la poca propensione a fare cose estroverse però, quando sparisce questa cosa in comune, bisogna trovarne altri di motivi, e se l'unico collante era la cosiddetta fobia, il legame si sfalda mi dispiace ma è così, non si può criticare questa cosa, la compatibilità non dipende dalla volontà |
Re: Gruppi solidali
secondo me si sottovaluta l'importanza di sti gruppi che non hanno niente a che fare con le amicizie "normali"
questi gruppi hanno una potenzialita' enorme proprio perchè si è solidali e si capiscono i problemi di timidezza ecc dei tuoi simili per non parlare dei giudizi... in un gruppo simile nessuno ti giudica se sei silenzioso o se ci provi con una ragazza e becchi un 2 di picche... in sostanza sono meglio perche': nessuno ti giudica, nessuno ti spinge a fare cose che non ti piacciono. fosse il contrario non servirebbero a niente. |
Re: Gruppi solidali
Quote:
Avrei potuto benissimo organizzare, ma mi son detta :"Vediamo se il messaggio è arrivato, vediamo se qualcuno mette il suo contributo". devo dire che Muttley ci ha messo delle idee ed exodus ha insistito molto, altri nulla. Praticamente ...(senza accusare nessuno, solo constatazioni) i fatti dicono che ci vuole una figura di riferimento che si occupi di tutti gli aspetti logistici, la quale figura si addossa tutte le responsabilità ed eventuali fallimenti o/e successi. La storia si ripete :D Quote:
io non li giudico, sono solo persone più fortunate evidentemente...e poi se uno non ha più voglia di sentire i vecchi compagni di sfiga...nemmeno io ho voglia di vederli..tipo quando uno fa successo e si scorda degli amici...:D Son fatti della vita, ciao e tanti saluti...è un pò un cartellino tornasole(si dice così?) chi sta meglio si stacca e porta con sè chi gli è veramente amico...ma capisco quando la gente evita chi sta male..però, come si dice, gli amici si vedono nel momento del bisogno. Devo dire che nei miei periodi più bui non c'era anima viva, ma in quel caso forse ero io che volevo stare sola. |
Re: Gruppi solidali
Quote:
è abbastanza triste come cosa..i rapporti dovrebbero andare oltre il "semplice qualcosa in comune"...poi è normale che le amicizie e gli amori si sfaldano...se queste sono le basi. |
Re: Gruppi solidali
Questo acceso dibattito mi porta a pensare che i gruppi solidali sono un bisogno..gruppi misti ovviamente..devono esistere come alternativa ai gruppi per persone estremamente timide..altrimenti siamo in un regime totalitario e questo non va bene :)
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
Cioè io la penso così: l'amicizia come l'amore "succedono" poi tu puoi nutrirli, ma il fatto di sentirsi uniti a qualcuno è qualcosa che ha del magico, del soprannaturale e non dipende da noi. Il fatto di scioglere delle amicizie va visto come un evento, anch'esso non del tutto dipendente da noi. |
Re: Gruppi solidali
Hai ragione,ma di mio canto ,sento il bisogno di esser legata a qualcuno per ciò che è...e non per le cose che ha in comune con me..., perchè se cosi fosse mi sentirei sempre come una banderuola al vento..amica di tutti e di nessuno...
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
chi organizza deve far delle scelte, però poi la gente lo critica se sembrano cose troppo rigide la vostra idea è buona nel senso che scarica un po' il peso del comando ufficialmente sul gruppo, ma in pratica cmq su almeno 3 persone, e io cmq lo trovo naturale e giusto, dato che si è visto che, non so perchè, la gente è italiana media e senza spinta non fa un beneamato casso ;) idea furba dunque, avete i pregi e gli elogi ma non le critiche che avreste con l'ufficializzazione ;) invece mi chiedo se chi è così come una barchetta di carta che si fa portar dalle onde... che cosa nella vita possa mai concludere Quote:
insomma se uno ha un minimo di orgoglio un po' se la prende :) |
Re: Gruppi solidali
Quote:
ma mettete nel titolo milano ed hinterland, così siete almeno selettivi x area e più realistici |
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
non è vero i regimi sono il bene, l'esercito fobico dominera' il mondo! |
Re: Gruppi solidali
nO DA scartare no, ma per me non sono amicizie, ma bensì semplici relazioni tra persone che stanno assieme solo per una passione in comune.....
ed è triste andare avanti nella vita alimentando o trovando solo questo genere di rapporti. |
Re: Gruppi solidali
Quote:
---- |
Re: Gruppi solidali
Quote:
ad esempio una squadra di calcio.. sai quanti che ce nè... eppure le amicizie son cosi' per la maggiorparte i rapporti simbiotici son stressanti |
Re: Gruppi solidali
Quote:
Quote:
poi mi sembrava che non mi volevate...(tra realtà e paranoia). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.