| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  26-02-2011, 18:52 | #1 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Feb 2011 
					Messaggi: 13
				      | 
			
 
 
			Manco sono andato alla prima seduta e già,mi faccio problemi su cosa gli devo dire.
 
Io sono un tipo che parla pochissimo e mi faccio il problema...
 
Alla prima seduta cosa si fà? Se crede che dovrò parlare per 1 ora o 1 e mezza..la vedo mooolto dura o.O
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 18:57 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antoniotod81  Manco sono andato alla prima seduta e già,mi faccio problemi su cosa gli devo dire. |  Feci la stessa domanda al mio analista, quando iniziai; la sua risposta fu: «Tutto quello che le passa per la testa».
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 18:58 | #3 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Feb 2011 
					Messaggi: 13
				      | 
			
			e se non viene in mente nulla ? Certe volte succede o.O
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 19:00 | #4 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2008 
					Messaggi: 1,827
				      | 
			
			allora non dici nulla e sarà lui a chiedere.
 non temere, il suo dovere è metterti perfettamente a tuo agio e lo farà
 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 19:02 | #5 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2010 
					Messaggi: 2,132
				      | 
			
			Dovrebbe essere come l'esame di maturità, se parli e non ti fermi ti lascia dire, se invece vede che non parli molto e ad ogni sua domanda dici poche cose, ti incomincia a tempestre di domande.Credo che sia così, ma non ci sono mai stato dallo psico.
 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 19:03 | #6 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Feb 2011 
					Messaggi: 13
				      | 
			
			ma darà anche dei farmaci?
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 19:03 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antoniotod81  e se non viene in mente nulla ? Certe volte succede o.O |  Allora stai in silenzio, anche per l'intera seduta. Ricorda che con l'analista puoi e devi parlare anche delle cose più imbarazzanti: tutti ne abbiamo qualcuna.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 19:19 | #8 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Feb 2011 Ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 247
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antoniotod81  ma darà anche dei farmaci? |  non hai nemmeno iniziato e già pensi ai farmaci?Non è detto che ti servano.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 19:25 | #9 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Feb 2011 
					Messaggi: 13
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Leopard  non hai nemmeno iniziato e già pensi ai farmaci?Non è detto che ti servano. |  Lo spero    |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 19:27 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antoniotod81  Lo spero   |  Credo dipenda dalla laurea: se vai da un dottore in psicologia non potrà comunque prescriverti farmaci, diversamente da un medico. Il mio analista, per esempio, non può.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 20:15 | #11 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Apr 2010 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 33
				      | 
			
			Io vado da un neuropsichiatra circa una volta a settimana.Durante la prima seduta gli ho subito parlato di qual' era il mio problema senza peli sulla lingua, poi quando mi sono fermato ha iniziato a chiedermi secondo me da cosa proveniva questa ansia, io gli ho detto che il tutto è probabilmente legato a un episodio passato.
 Dopo la prima seduta la dottoressa mi ha proposto dei farmaci ma io ho rifiutato...
 La terapia vera e propria la devo ancora iniziare visto che deve ancora diagnosticare qual'è il mio disturbo ma credo che con molta determinazione ce la si possa fare...
 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 20:18 | #12 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2010 Ubicazione: Castellammare di Stabia 
					Messaggi: 306
				      | 
			
			I farmaci li possono prescrivere solo i laureati in medicina, quindi i psichiatri e i psicoterapeuti laureati in medicina.Stone dice giusto, se non hai niente da dire sta zitto, non sei obbligato a dire, né è utile dire qualcosa giusto per dire. Se il psicologo lo riterrà opportuno, ti stimolerà con qualche domanda mirata.
 I farmaci reprimono soltanto il sintomo senza intaccare neanche minimamente il disturbo psichico, perciò evitali anche perché rischi di diventare uno dei tanti ebeti che popolano la terra.
 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 21:08 | #13 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2010 Ubicazione: all'inferno... o giù di lì 
					Messaggi: 3,775
				      | 
			
			Non è un esercizio di estroversione,su questo puoi andare tranquillo.quando ci andai io capitava di assistere a lunghi interminabili silenzi in cui l'imbarazzo regnava sovrano...insomma, a me le sedute dallo psicologo non hanno mai dato nulla di sostanzioso. oltretutto mi han sempre spaventato un pò, tornavo a casa peggio di prima.
 Per non parlare dei farmaci...finchè puoi stai lontano da quella m****.
 Dico se non hai problemi di ansia e hai, come me, altro tipo di problema, i farmaci non ti servono a nulla. Ti rimbambiscono e basta, come la droga.
 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 21:25 | #14 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2010 Ubicazione: In Hell 
					Messaggi: 772
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maralgiu  I farmaci reprimono soltanto il sintomo senza intaccare neanche minimamente il disturbo psichico, perciò evitali anche perché rischi di diventare uno dei tanti ebeti che popolano la terra. |  Questa e` una cazzata, i farmaci all'inizio della terapia posso essere molto utili per aiutarti ad affrontare le tue paure/fobie o ad affrontare con costanza la terapia stessa in caso il tuo umore non sia dei migliori. 
E non rendono "ebeti", se prescritti da persona competente. 
L'errore e` solo di coloro che pensano di poter andare avanti a farmaci sine die, senza preoccuparsi di risolvere veramente  il problema tramite la terapia maieutica
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-02-2011, 21:27 | #15 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2010 Ubicazione: In Hell 
					Messaggi: 772
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antoniotod81  Alla prima seduta cosa si fà? Se crede che dovrò parlare per 1 ora o 1 e mezza..la vedo mooolto dura o.O |  Questo dipende molto anche dalla terapia, per esempio nel caso della psicoanalisi il terapeuta parla molto meno rispetto alla cognitivo-comportamentale.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-02-2011, 12:15 | #16 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2010 Ubicazione: Castellammare di Stabia 
					Messaggi: 306
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| Questa e` una cazzata, i farmaci all'inizio della terapia posso essere molto utili per aiutarti ad affrontare le tue paure/fobie o ad affrontare con costanza la terapia stessa in caso il tuo umore non sia dei migliori. E non rendono "ebeti", se prescritti da persona competente.
 L'errore e` solo di coloro che pensano di poter andare avanti a farmaci sine die, senza preoccuparsi di risolvere veramente il problema tramite la terapia maieutica
 |  I farmaci possono essere di qualche utilità solo per chi ha stati d'ansia molto marcati e svolge attività che lo mettono in costante contatto con le persone. Durante la terapia può aver senso solo se c'è esposizione, sennò devi imparare a controllarla con le tue sole forze e qualche tecnica di rilassamento, perché l'ansia bisogna imparare a controllarla, se poi non c'è volontà è inutile la stessa terapia. 
Forse dove vivi tu psichiatri e psicoterapeuti (ricorda che sono laureati in medicina) sono dei maghi, ma dalle mie parti di fobici ebeti ce ne sono parecchi. E' vero però anche che il problema è che gli effetti calmanti o rivitalizzanti inducono ad un uso continuativo e chi ha una personalità fragile, passiva diventa una facile vittima di questo comportamento.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-02-2011, 12:46 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2011 Ubicazione: casa mia 
					Messaggi: 454
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antoniotod81  Manco sono andato alla prima seduta e già,mi faccio problemi su cosa gli devo dire.
 Io sono un tipo che parla pochissimo e mi faccio il problema...
 
 Alla prima seduta cosa si fà? Se crede che dovrò parlare per 1 ora o 1 e mezza..la vedo mooolto dura o.O
 |  Ciao, tu intanto prova ad andarci e poi se lo psichiatra è bravo ti farà sentire a tuo agio e comincerai a parlare. 
Se propio non riuscirai a dire niente parlerà lui e ti aiuterà a sciogliorti un pò. 
Non è dura , vedrai.   |  
|  |  
	
	
		|  28-02-2011, 14:31 | #18 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 2010 
					Messaggi: 2,056
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da clementina    Imbarazzante......non ci riuscirei..  |  Io inizieri tipo così "In questo momento penso che mi sto sforzando di dire tutto quello che penso.. Quindi lo dico.. E dico anche che lo dico e che dico che lo dico.. Inoltre penso che lei sia un idiota.. Mi sta sulle balle.. Penso che non ci sarà una seconda seduta con lei.."
 
Oppure così:   YouTube        - Dexter:Â*I'm a Serial Killer |  
|  |  
	
	
		|  28-02-2011, 17:08 | #19 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 771
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da anonimo  Io inizieri tipo così "In questo momento penso che mi sto sforzando di dire tutto quello che penso.. Quindi lo dico.. E dico anche che lo dico e che dico che lo dico.. Inoltre penso che lei sia un idiota.. Mi sta sulle balle.. Penso che non ci sarà una seconda seduta con lei.." 
Oppure così: YouTube        - Dexter:Â*I'm a Serial Killer |  Troppo gentile...   |  
|  |  
	
	
		|  01-03-2011, 03:04 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 Ubicazione: al centro delle mie fobie 
					Messaggi: 3,863
				      | 
			
			fai presente all'analista la tua difficoltà nel parlare e vedi quello che ti dice.Se è una persona che ti ispira fiducia e riesce a metterti a tuo agio vedrai che riuscirai a parlarci, poi facci sapere come è andata.
 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |