| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 15:40
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 3,507
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Non intendo la razza umana ma le persone di sesso maschile, che siano dottori, avvocati, selezionatori o qualsiasi altra cosa io cmq non riesco a parlarci serenamente come faccio quando di fronte ho una donna, non che mi impappini o che io faccia scena muta ma non riesco ad aprirmi e ad essere "spontaneo"  
diciamo.
 
Dubito possa riguardare il rapporto che avevo con mio padre, tutto sommato avevamo un bel rapporto per quanto sia durato poco.
 
Non riesco a capirne il motivo, non dovrebbe essere il contrario?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 15:55
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 3,749
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			ma a scuola non avevi compagni di scuola maschi? cioe´ non siamo cosi complicati da capire
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 15:57
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 992
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Beh, anche io ho una difficoltà maggiore con gli uomini, però le mie ipotesi a riguardo ancora non mi convincono   
Non lo so...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 16:28
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2009 
				Ubicazione: Provincia di Torino 
				
				
					Messaggi: 6,233
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non saprei..io non so relazionarmi con le donne invece..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 16:29
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2013 
				
				
				
					Messaggi: 3,825
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Magari può dipendere anche da come si relaziona tua madre con gli uomini.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 16:39
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 11,510
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il mio caso è particolare. 
Tra i coetanei mi relaziono molto meglio con i maschi, e infatti il rapporto con l'altro sesso è disastroso. 
Con gli "adulti", invece, preferisco avere a che fare con le donne, mi sento più sicuro. Gli uomini adulti, diciamo dai 40 anni in su, figure "paterne", mi terrorizzano.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 18:53
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				
				
				
					Messaggi: 3,054
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Invece il fatto di rapportarsi meglio agli uomini che alle donne e viceversa e' proprio dovuto al rapporto  conflittuale con le figure genitoriali, magari non hai avuto un brutto rapporto con tuo papa' ma probabilmente tra le due figure genitoriali e' quella che ti incuteva più timore o con non riuscivi a relazionati spontaneamente. Oppure e' perché ti e' mancata la figura del papa'.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 19:00
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 992
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Stefania90
					 
				 
				Invece il fatto di rapportarsi meglio agli uomini che alle donne e viceversa e' proprio dovuto al rapporto  conflittuale con le figure genitoriali, magari non hai avuto un brutto rapporto con tuo papa' ma probabilmente tra le due figure genitoriali e' quella che ti incuteva più timore o con non riuscivi a relazionati spontaneamente. Oppure e' perché ti e' mancata la figura del papa'. 
			
		 | 
	 
	 
 Non credo possa applicarsi sempre. Nel mio caso ad esempio non si applica. 
A volte questo tipo di disagio è innato, io solitamente mi trovo meglio con le donne per come pensano e come agiscono...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 19:14
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: £ 
				
				
					Messaggi: 8,109
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fluviale
					 
				 
				Non credo possa applicarsi sempre. Nel mio caso ad esempio non si applica. 
A volte questo tipo di disagio è innato, io solitamente mi trovo meglio con le donne per come pensano e come agiscono... 
			
		 | 
	 
	 
 Ha ragione fluviale... 
Idem...  anche io ho avuto un pessimo rapporto con mia mamma... un conflitto durato 30anni... ma mi trovo molto meglio con le donne...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 19:17
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				
				
				
					Messaggi: 3,054
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  super unknown
					 
				 
				Ha ragione fluviale... 
Idem...  anche io ho avuto un pessimo rapporto con mia mamma... un conflitto durato 30anni... ma mi trovo molto meglio con le donne... 
			
		 | 
	 
	 
 Ma la figura del papa' ti e' mancata, quando manca una figura genitoriale non si sa come rapportarsi alle persone di quel sesso perché non si ha avuto modo di farlo. A me sono mancate tutte e due e non mi so rapportare ne con maschi e ne con femmine
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 19:21
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: £ 
				
				
					Messaggi: 8,109
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Stefania90
					 
				 
				Ma la figura del papa' ti e' mancata, quando manca una figura genitoriale non si sa come rapportarsi alle persone di quel sesso perché non si ha avuto modo di farlo. A me sono mancate tutte e due e non mi so rapportare ne con maschi e ne con femmine 
			
		 | 
	 
	 
 Dici? a me non sembra... cmqe... sai qual'è il tuo problema,  inutile ribadirlo...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di super unknown;  25-02-2015 a 19:23.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 19:33
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 2,615
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Potrebbe essere una questione di "temere il confronto? 
O non c'azzecca nulla?  
 
 
Personalmente, nel primo approccio, faccio più fatica a rapportarmi con gli uomini. Però, una volta instaurata una certa confidenza, diventa più facile rispetto al rapportarmi con quelle donne con cui ho il medesimo livello di confidenza.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 19:47
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			in genere mi trovo meglio  con le persone analitiche, poco giudicanti, rispettose, che badano meno a certe convenzioni sociali, più equilibrate, più alla mano e più spesso nella mia esperienza queste caratteristiche son più diffuse nel sesso maschile che nel femminile 
 
una curiosità.. la maggior parte delle ragazze con cui mi son trovato bene tendeva a preferir  amicizie maschili..  
e han spesso fatto discorsi del genere "ma chi le capisce [sottointendendo le altre] le donne" lol
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 19:48
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 3,507
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Stefania90
					 
				 
				Invece il fatto di rapportarsi meglio agli uomini che alle donne e viceversa e' proprio dovuto al rapporto  conflittuale con le figure genitoriali, magari non hai avuto un brutto rapporto con tuo papa' ma probabilmente tra le due figure genitoriali e' quella che ti incuteva più timore o con non riuscivi a relazionati spontaneamente. Oppure e' perché ti e' mancata la figura del papa'. 
			
		 | 
	 
	 
 Li ho persi entrambi a 13 e 14 anni quindi non credo che si possa parlare di mancanza dell'uno o dell'altra. 
Quanto al rapporto riuscivo a relazionarmici normalmente, per quanto possa essere normale un ragazzino di 14 anni insomma.
 
Non lo sò il fatto è che se ci fosse una barra della socialità stile The Sims gli uomini mi partono tutti da un -20, ovvero mi state tutti sul cazzo a pelle, mentre per le donne parto dall'indifferenza e li valuto per le loro interazioni
 
Anche gli amici non ne ho mai avuti di veri e fidati, neanche amiche donne in realtà ma quello è perchè io non credo all'amicizia
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 21:42
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			I genitori definiscono una categoria (maschile, femminile, ...), ma non lo fanno esclusivamente loro. Puoi benissimo considerare il maschile "pericoloso" (autoritario, giudicante, o qualsiasi altra cosa) anche se hai avuto un buon rapporto con tuo padre. 
Nello specifico, esattamente in che consiste il tuo disagio?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 22:05
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Krieg
					 
				 
				 gli uomini mi partono tutti da un -20, ovvero mi state tutti sul cazzo a pelle 
			
		 | 
	 
	 
 questo è un pregiudizio.
 
hai mai provato a sforzarti di vedere le persone per quello che son a prescindere dal sesso ?
 
magari troverai maschi con cui ti relazionerai meglio
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-02-2015, 23:19
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 11,510
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sto riflettendo molto su questo topic. 
Per quanto riguarda me è evidente che ho introiettato la figura di mio padre e la proietto su tutti gli uomini. Sono terrorizzato da tutti gli uomini più o meno over 40. 
Nelle donne adulte invece proietto la figura materna e quella della nonna e delle zie della famiglia. Presumo di essere trattato con affetto e stima, anche dalle estranee, e divento timido solo in un secondo momento, se non ricevo un riscontro positivo. 
 
Con i miei coetanei invece è sempre stato molto più facile relazionarmi con i maschi. Probabilmente perchè in loro non posso rivedere mio padre ... 
 
La cosa che non capisco è perché faccio così fatica con le ragazze, pur avendo avuto un ottimo rapporto con mia madre.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-02-2015, 09:51
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: £ 
				
				
					Messaggi: 8,109
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			e tutto e il contrario di tutto... il cervello inganna con una percezione errata degli altri, il sub conscio e i pregiudizi, le persone che ti fanno sentire a tuo agio e quelle che ti fanno sentire a disagio... la capa elabora e sforna sensazioni e pregiudizi... sabato e domenica,   ci siamo riuniti in famiglia... e c'era la figlia di mio cugino... 13anni,  ma sembra averne 16. 17... una modella, bellissima ragazza... Ma, se il cervello si fermava al solo aspetto fisico mi avrebbe creato solo il famoso disagio, invece, complice anche l'apertura alle relazioni della ragazzina, abbiamo riso, scherzato e azzuffati tutti e 2 i giorni... come fratello e sorella    le barriere ce le creiamo noi, alle volte per pregiudizi alle volte per difesa...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-02-2015, 09:55
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				
				
				
					Messaggi: 998
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Forse se sei bellino, o hai altre caratteristiche attraenti, può essere che le donne abbiano automaticamente un atteggiamento più gentile e affabile, o civettuolo, con te, e quindi tu ti ci senti a tuo agio, mentre con i maschi questa componente non c'è.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-02-2015, 15:58
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 3,507
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ansiaboy
					 
				 
				questo è un pregiudizio. 
 
hai mai provato a sforzarti di vedere le persone per quello che son a prescindere dal sesso ? 
 
magari troverai maschi con cui ti relazionerai meglio 
			
		 | 
	 
	 
 Ci ho provato ma non ci riesco, mi sembra che si pongano tutti in un modo arrogante e mi vanno direttamente sulle palle, poi è possibilissimo che siano tutti miei costrutti mentali   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sadsilversoul
					 
				 
				Forse se sei bellino, o hai altre caratteristiche attraenti, può essere che le donne abbiano automaticamente un atteggiamento più gentile e affabile, o civettuolo, con te, e quindi tu ti ci senti a tuo agio, mentre con i maschi questa componente non c'è. 
			
		 | 
	 
	 
 Probabile, ma non penso che una dotteressa si metta a civettare.
 
I cani mi ringhiano dall'altra parte della strada, con quelle palle di merda è un odio reciproco. 
Potere felino o/
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |