FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie
Rispondi
 
Vecchio 24-09-2025, 09:25   #1
Principiante
L'avatar di Unleash
 

L'ultima visita è stata molto insoddisfacente, assumo il litio da 6 mesi, sono stato con la sertralina 50mg per 2 anni, e avevo cicli di sub euforia e depressione continui, quindi mi hanno tolto quella e messo col depakin 750mg, sono stato molto male ed ero uno zombie, poi mi hanno tolto il depakin e ora prendo il litio, che per me non fa effetto, solo giusto un pò di senso di coerenza, ma per il resto sono sempre giù di corda e sprofondo nella disperazione troppo spesso, per la fobia sociale in se per se, è stata la sertralina a sbloccarmi, e grazie alle esperienze fatte mi sento meno ansioso a livello fisico, ma la paura interna e il disadattamento rimane sempre.

Ho chiesto di darmi un antidepressivo, e mi hanno detto che non posso rischiare una fase maniacale, dopo ciò che è successo lo scorso anno (storia lunga e molto drammatica), solo che io non sto bene, mi ha detto di riprendere il depakin, e che solo così starò meglio, ma non è possibile, che io debba restare in depressione, ho provato a smettere gli stabilizzatori per un periodo a marzo, ma ricado nei vecchi comportamenti di rabbia estrema e binge eating.
Ma se assumo uno stabilizzatore con un antidepressivo non dovrei avere fasi di ipomania a regola, io non sono un medico, ma vorrei solo stare meglio, sono amareggiato.
Vecchio 25-09-2025, 12:54   #2
Intermedio
L'avatar di Dusk
 

Penso che non ti diano un antidepressivo perché potrebbe entrare un contrasto con la terapia che già stai facendo e magari, peggiorarti addirittura la sintomatologia. Considera che un antidepressivo ti dovrebbe rimettere su i vari neurotrasmettitori che regolano l'umore e questo potrebbe benissimo dare il là ad episodi maniacali, specie se già ci sei predisposto e lì potresti poi pure stare peggio o ricadere anche in un down peggiore di quello che stai vivendo ora.
Se continui a stare male e ti sembra di non essere capito dal tuo psichiatra, hai pensato di richiedere consulto ad un altro psichiatra? Giusto per capire cosa ti dice un altro specialista del settore.
Poi, altra cosa, fai terapia psicologica o hai modo di farla?
Ringraziamenti da
Unleash (25-09-2025)
Vecchio 25-09-2025, 13:13   #3
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Potresti suggerire un antipsicotico anzichè un antidepressivo.
Mi sembra che quello che prendevo io fosse indicato anche per il bipolarismo.
Però io non sono uno psichiatra eh, magari chiedi e senti cosa ne pensa il tuo psichiatra.
Ringraziamenti da
Unleash (25-09-2025)
Vecchio 26-09-2025, 06:52   #4
Principiante
L'avatar di Unleash
 

Ho fatto terapia psicologica per un periodo ma ora come ora non la faccio per motivi economici.
Almeno rimango consapevole, una delle mie paure più grandi è la psicosi, sopratutto quando mi sembra che ciò che sto vivendo non è reale, in questo momento mi sento irreale, incompreso come se stessi delirando, ma ascoltando le persone anche su youtube mi sento più ancorato.

Forse il mio problema non è nemmeno la depressione, non so definirlo, nemmeno i medici mi hanno capito mi sa.

O forse è solo la mia vita che è una merda? C'è gente messa peggio che fa cose e le affronta però, com'è possibile che io abbia un dubbio esistenziale così? Com'è possibile che la mia visione di me e del mondo cambi così radicalmente?
Com'è possibile che non vedo nessun appiglio positivo in passato presente e futuro?

Io so di essere depresso, lo vedo da come mi muovo, come appena esco di casa mi acceca il sole o la luce, come non riesco a lavarmi per intero per giorni e non riesco a mettere in ordine la camera o i file del pc, sto a letto, invisibile nessuno mi scrive, mi sento solo ma so che non riesco a conversare, è sempre così, finisco sempre in questo down lunghissimo, poi mi riprendo e mi sembra di essere in thruman show, faccio cose ma sembra un videogame, socializzo e mi sembra di fingere, come se fossi in the sims che scegli le frasi ma con distacco emotivo.
Invece quando sono in questo stato depressivo, penso di essere il vero me, è quello il fatto, solo che non ci capisco più niente, era guarigione o mania?
Quando parlo di ciò ai medici, sembra che la prendano alla leggera, e nominano il depakin, ma secondo me sono cose più profonde, sofferenze che andrebbero studiate, perchè non tutti possono fare psicoterapie lunghe e costanti, sopratutto non tutti come me sono pronti ad aprirsi su tante cose.
Vecchio 26-09-2025, 08:58   #5
Esperto
L'avatar di Unspecified
 

Perché rischi di andare in ipomania. Come ti è stato consigliato, un antipsicotico forse sarebbe meglio.
Vecchio 26-09-2025, 15:16   #6
Intermedio
L'avatar di Dusk
 

Quote:
Originariamente inviata da Unleash Visualizza il messaggio
Ho fatto terapia psicologica per un periodo ma ora come ora non la faccio per motivi economici.
Almeno rimango consapevole, una delle mie paure più grandi è la psicosi, sopratutto quando mi sembra che ciò che sto vivendo non è reale, in questo momento mi sento irreale, incompreso come se stessi delirando, ma ascoltando le persone anche su youtube mi sento più ancorato.

Forse il mio problema non è nemmeno la depressione, non so definirlo, nemmeno i medici mi hanno capito mi sa.

O forse è solo la mia vita che è una merda? C'è gente messa peggio che fa cose e le affronta però, com'è possibile che io abbia un dubbio esistenziale così? Com'è possibile che la mia visione di me e del mondo cambi così radicalmente?
Com'è possibile che non vedo nessun appiglio positivo in passato presente e futuro?

Io so di essere depresso, lo vedo da come mi muovo, come appena esco di casa mi acceca il sole o la luce, come non riesco a lavarmi per intero per giorni e non riesco a mettere in ordine la camera o i file del pc, sto a letto, invisibile nessuno mi scrive, mi sento solo ma so che non riesco a conversare, è sempre così, finisco sempre in questo down lunghissimo, poi mi riprendo e mi sembra di essere in thruman show, faccio cose ma sembra un videogame, socializzo e mi sembra di fingere, come se fossi in the sims che scegli le frasi ma con distacco emotivo.
Invece quando sono in questo stato depressivo, penso di essere il vero me, è quello il fatto, solo che non ci capisco più niente, era guarigione o mania?
Quando parlo di ciò ai medici, sembra che la prendano alla leggera, e nominano il depakin, ma secondo me sono cose più profonde, sofferenze che andrebbero studiate, perchè non tutti possono fare psicoterapie lunghe e costanti, sopratutto non tutti come me sono pronti ad aprirsi su tante cose.
A me sembra che hai una notevole consapevolezza del tuo malumore, come della realtà che ti circonda per cui non ti vedo sul versante psicotico. Se non vai su un versante psicotico, non credo che ti venga dato un antipsicotico, perché al momento sei in fase "nevrotica", però io non sono psichiatra e devi parlare con qualcuno del mestiere. Piuttosto, prova veramente a parlare con un altro psichiatra se puoi, giusto per mettere a confronto le ipotesi cliniche.
Per il resto, io credo che un supporto psicologico ti serva, perché gli psicofarmaci comunque sedano solo i sintomi; né lì risolvono, né lì tolgono.
Quello che descrivi ha tutta l'aria di pensieri di derealizzazione e possono tranquillamente provocare depressione, come pure ansia. La terapia al Depakin
che stai ora seguendo non ti dà l'effetto sperato, vero?
Il problema è che se il nocciolo della questione è molto più profondo, solo un percorso di psicoterapia potrebbe darti gli strumenti utili per poterlo tollerare.
Vecchio 26-09-2025, 17:43   #7
Esperto
L'avatar di juan
 

Bisognerebbe vedere cosa è successo l'anno scorso. Magari un antidepressivo a basso dosaggio te lo darebbero se fossi seguito da un terapeuta. Io che sono border ho delle fasi up in cui sono euforico e impulsivo però non mi cambiano i farmaci, semplicemente mi tengono d'occhio per non far precipitare la situazione, diciamo che tra terapia individuale, terapia di gruppo, attività di riabilitazione sono ben controllato. Magari se il tuo psichiatra non lo vedi per mesi pensa sia meglio evitare certe derive. Poi vabbè quello che ti è successo in fase up deve essere ben più grave dell'estrema felicità, dei pensieri grandiosi, dell'attaccar briga con tutti. Se ti sei messo in pericolo è meglio non rischiare. Poi vabbé purtroppo sono situazioni complesse, metti un farmaco e succede una cosa, cambi e ne succede un'altra, a volte non si sa più dove sbattere la testa e che non ci sia modo per trovare un po' di pace.
Rispondi


Discussioni simili a Perchè non prescrivono antidepressivi ai bipolari
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Gruppo telegram per utenti bipolari Brutton Contatti 2 06-09-2025 04:51
Uno spazio per noi bipolari cancellato16573 Depressione Forum 84 29-04-2017 18:05
Forum per i bipolari. cancellato9274 SocioFobia Forum Generale 2 19-12-2014 00:56
Info psichiatri che non prescrivono farmaci freak Medicine 9 29-03-2012 09:48
Antidepressivi?Quello che il vostro psichiatra non vi dice. ramo Depressione Forum 16 14-07-2009 07:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2