| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  05-07-2016, 01:53 | #1 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
 
 
			Credo di aver capito perché la gente tende ad avere una reazione negativa davanti alla rivelazione di un'altra persona di essere depressa, non dico alla rivelazione di essere fobico perché sarebbe abbastanza assurda come cosa dato che uno che riesce a dire di essere fobico paradossalmente non lo è più o comunque lo è sicuramente a livelli non patologici.
 
Secondo me la depressione si può considerare una malattia contagiosa, non nel senso di malattia infettiva ovviamente, ma nel senso del pessimismo che porta a morale basso che sono cose che possono dilagare, basti pensare che in tempo di guerra sono usate spessissimo armi psicologiche atte ad indebolire psicologicamente e deprimere il nemico e hanno pure una certa efficacia se non combattute adeguatamente.
 
Insomma la gente normale minimizzando il problema o dicendo che ti devi dare una svegliata o che hai una visione distorta o che sei semplicemente pazzo in realtà si sta difendendo dall'idea di accettare la depressione come cosa inevitabile che può capitare a chiunque e quindi si fa un favore peggiorando la situazione del depresso aumentadogli lo stigma e quindi a sua volta procurando altra depressione.
 
Si potrebbe una volta appurato questo evitare di dirlo ma sappiamo benissimo che anche questo è deleterio, l'ideale sarebbe dire il proprio stato emotivo ma al tempo stesso prendere le distanze da esso o comunque farlo sembrare non come parte della propria personalità ma appunto come malattia anche perché alla fine questo è, pensieri malati che si rinnovano e rinforzano a vicenda continuamente e che riescono a trovare terreno fertile in ogni minimo insuccesso, mi succede quotidianamente e ogni notte il pensiero del suicidio viene a farmi visita ma ultimamente tendo a sbattergli la porta in faccia.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 02:03 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2010 Ubicazione: out 
					Messaggi: 4,339
				      | 
			
			Secondo me  
	Quote: 
	
		| la depressione si può considerare una malattia contagiosa |  , 
 
punto cardine....
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 02:25 | #3 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dentromeashita  Secondo me , 
 
 punto cardine....
 |  Questo spiegherebbe anche perché la gente che tende a stare meglio in genere abbandona il forum.    |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 02:40 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2014 Ubicazione: sotto il letto 
					Messaggi: 4,296
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  ... |  Bel post...pensavo fosse una domanda, invece è la risposta    |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 02:48 | #5 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DownwardSpiral2  Bel post...pensavo fosse una domanda, invece è la risposta   |  Grazie, sottolineo che è importante far apparire la depressione come qualcosa da cui ci si vuole allontanare, così l'altra persona percepisce una certa positività, se ci si presenta come a dire che si è depressi e ci si vuole restare sicuro si avrà una reazione negativa.
 
Stavo valutando infatti che l'ansia è meno stigmatizzata, oggi quasi chiunque dice di essere ansioso (ansia non sociale) mentre per la depressione c'è già un po più di resistenza, non oso immaginare a che reazione si potrebbe andare incontro dicendo di essere fobici.    |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 04:18 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2010 
					Messaggi: 576
				      | 
			
			Bravo, soprattutto per la conclusione. È giusto non nascondere il proprio stato ma magari parlarne dicendo "sono depresso e mi sto curando/sto cercando di uscirne/riesco a tenerlo sotto controllo"
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 06:57 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  Questo spiegherebbe anche perché la gente che tende a stare meglio in genere abbandona il forum.   |  C'è anche chi lo abbandona perché è stanco di sentirsi dire che si merita di essere solo    |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 08:49 | #8 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: May 2016 
					Messaggi: 447
				      | 
			
			Il depresso toglie energia vitale..lo sento..ulteriore motivo per non uscire e fare ulteriori danni..forse questa è la ragione per cui non voglio parlare con nessuno..Penso che in realtà lo sia anche mio padre e che mi abbia "contagiato"..
 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 09:42 | #9 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,270
				      | 
			
			Caro Sverso,
 la domanda è azzeccata. A volte ci penso anch'io. E secondo me, avviene una cosa molto semplice: l'interlocutore, anche se non gli hai detto di essere in depressione, avverte che sei indifeso.
 Siccome la maggior parte delle persone sente un febbrile bisogno di affermazione di sé, ne approfitta per sovrastarti. Ci sono persone che, di fronte a un debole, amano sentirsi forti, anziché compassionevoli.
 
 Se vuoi distinguere le persone giuste dagli stronzetti, basta che fai caso a coloro che si mostrano indifferenti al tuo stato di malessere. Sono le persone che ti trattano come se tu stessi bene e che perciò ti fanno sentire bene, perché ignorano il tuo abbattimento e di conseguenza te lo fanno dimenticare. Sono persone rispettose e basta.
 
 Tanti altri, invece, si mostrano troppo assertivi e invadenti, fanno giudizi e critiche ; ti umiliano o ti dicono : "che hai? Tirati su! Non stare così!"
 |  
| 
				 Ultima modifica di cancellato16573;  05-07-2016 a 09:45.
 |  
	
	
		|  05-07-2016, 09:50 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 
					Messaggi: 3,467
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  Credo di aver capito perché la gente tende ad avere una reazione negativa davanti alla rivelazione di un'altra persona di essere depressa, non dico alla rivelazione di essere fobico perché sarebbe abbastanza assurda come cosa dato che uno che riesce a dire di essere fobico paradossalmente non lo è più o comunque lo è sicuramente a livelli non patologici.
 Secondo me la depressione si può considerare una malattia contagiosa, non nel senso di malattia infettiva ovviamente, ma nel senso del pessimismo che porta a morale basso che sono cose che possono dilagare, basti pensare che in tempo di guerra sono usate spessissimo armi psicologiche atte ad indebolire psicologicamente e deprimere il nemico e hanno pure una certa efficacia se non combattute adeguatamente.
 
 Insomma la gente normale minimizzando il problema o dicendo che ti devi dare una svegliata o che hai una visione distorta o che sei semplicemente pazzo in realtà si sta difendendo dall'idea di accettare la depressione come cosa inevitabile che può capitare a chiunque e quindi si fa un favore peggiorando la situazione del depresso aumentadogli lo stigma e quindi a sua volta procurando altra depressione.
 
 Si potrebbe una volta appurato questo evitare di dirlo ma sappiamo benissimo che anche questo è deleterio, l'ideale sarebbe dire il proprio stato emotivo ma al tempo stesso prendere le distanze da esso o comunque farlo sembrare non come parte della propria personalità ma appunto come malattia anche perché alla fine questo è, pensieri malati che si rinnovano e rinforzano a vicenda continuamente e che riescono a trovare terreno fertile in ogni minimo insuccesso, mi succede quotidianamente e ogni notte il pensiero del suicidio viene a farmi visita ma ultimamente tendo a sbattergli la porta in faccia.
 |  la gente odia i depressi PERCHè PENSA "MA COME...IO CHE HO MILLE PROBLEMI RIESCO CMQ A STARE BELLO SVEGLIO E AFFRONTARE QUALSIASI COSA E QUESTA MERDA NN STA NEANCHE IN PIEDI....CON QUELLA FACCIA DA SBERLE POI"...questo è il motivo dell'odio verso di "noi"    |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 10:13 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  Stavo valutando infatti che l'ansia è meno stigmatizzata, oggi quasi chiunque dice di essere ansioso (ansia non sociale) mentre per la depressione c'è già un po più di resistenza, non oso immaginare a che reazione si potrebbe andare incontro dicendo di essere fobici.   |  Alla fine anche l'ansia è contagiosa.. la gente infatti dice "aho me stai a mette ansia, rilassate! Non ce pensà" 
Se dici di essere fobico..beh..le reazioni possono essere o che non ci credono oppure che ti compatiscono ma dentro di loro pensano "si vabbè, mo si chiama fobia, ma quello in realtà è un mezz'uomo, viziato, bamboccione e mettiamoci pure choosy!"
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 10:13 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2009 Ubicazione: Provincia di Torino 
					Messaggi: 6,233
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da awasted   È giusto non nascondere il proprio stato ma magari parlarne dicendo "sono depresso e mi sto curando/sto cercando di uscirne/riesco a tenerlo sotto controllo" |  Per la maggior parte delle persone che conosco il pensiero è: "va dallo psicologo=pazzo, malato di mente da cui stare alla larga". 
Come si fa a parlarne con gente così   
Preferisco essere considerato quello timido, asociale o "strano".
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 10:15 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			La gente poi non è che li odia sempre, è che deve avere una ragione per cui una persona è depressa: mancanza di lavoro, ragazza, lutto, etc. Se uno è depresso a prescindere perché ha un disturbo depressivo di personalità o una depressione maggiore..allora questo proprio non è concepibile
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 10:32 | #14 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Banned 
					Messaggi: 19,739
				      | 
			
			ma no ti sbagli , funziona con tutti i tipi di problemi , è difficile che un altra persona che nn sei tu ascolti i tuoi problemi o addirittura ti aiuti a risolverli , la depressione è solo un problema come gli altri del quale gli altri nn hanno e nn vogliono sprecare tempo . il fatto che potresti essere allontanato per questo problema o per altri è naturale perchè è come se nn stai sulla stessa lunghezza d'onda degli altri ..... tipo c è un gruppo esaltato per un film che esce , son li concitati che parlano , arriva uno se ne esce e dice " me fa male un piede"    , è ovvio che se girano e continuano quelli lol.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 10:44 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da varykino  tipo c è un gruppo esaltato per un film che esce , son li concitati che parlano , arriva uno se ne esce e dice " me fa male un piede"    , è ovvio che se girano e continuano quelli lol. |  Bahahah!    |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 11:16 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da NatoMorto  la gente odia i depressi PERCHè PENSA "MA COME...IO CHE HO MILLE PROBLEMI RIESCO CMQ A STARE BELLO SVEGLIO E AFFRONTARE QUALSIASI COSA E QUESTA MERDA NN STA NEANCHE IN PIEDI....CON QUELLA FACCIA DA SBERLE POI"...questo è il motivo dell'odio verso di "noi"   |  Esattamente. Hai colto la verità!! Posso dirlo per esperienza : non mi sono mancati parenti e amici che la vivesssero così. Bravo!
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 11:21 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Suttree  Per la maggior parte delle persone che conosco il pensiero è: "va dallo psicologo=pazzo, malato di mente da cui stare alla larga". 
Come si fa a parlarne con gente così   
Preferisco essere considerato quello timido, asociale o "strano". |  Hai ragione e non ho altro da aggiungere!
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 11:38 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 
					Messaggi: 3,467
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alleny82  Esattamente. Hai colto la verità!! Posso dirlo per esperienza : non mi sono mancati parenti e amici che la vivesssero così. Bravo! |  in 44 anni ne ho passate tante....ormai l'esperienza c'è
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 11:42 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2006 Ubicazione: Campania 
					Messaggi: 8,322
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da JericoRose  La gente vuole vivere, divertirsi, non tutti hanno la personalità adatta a sopportare grossi carichi emotivi, situazioni difficili, stressanti, deprimenti, dunque non tutti sono adatti a sopportare i depressi per natura. Io per esempio ho quel tipo di personalità, ho una grande resistenza in situazioni difficili e deprimenti, potrei lavorare in un ospedale, in un reparto oncologico ad esempio e non risentirne,  lavorare a contatto con i malati psichiatrici, con gli anziani e non deprimermi, ho passato lunghi periodi della mia vita in ospedale per seguire miei cari con malattie terminali, per me è acqua fresca un depresso che si lamenta narrandomi delle proprie disgrazie.Vedo proprio che ho una resistenza in più degli altri che scappano al primo accenno di situazione deprimente e difficile e vanno a ballare o a farsi foto.
 Ognuno poi ha i suoi punti di forze e punti negativi, io ho questo, sono adatta a sopportare situazioni molto difficili e deprimenti, certo anche io ogni tanto sento la necessità di svagarmi e divertirmi e basta, di godermi la vita, non pensare alle cose tristi,  ballare, cantare, denudarmi in giro, ubriacarmi, farmi selfie da postare su fb, solo che ne ho meno bisogno degli altri.
 |  ...Ringrazia  
Non viene fuori il pulsante. Lo scrivo qua   .
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-07-2016, 11:46 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da NatoMorto  in 44 anni ne ho passate tante....ormai l'esperienza c'è |  Mi raccomando cerca di non stancarti mai di diffondere le tue esperienze!  La verità va tramandata, è indispensabile...
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |