FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum
Rispondi
 
Vecchio 09-07-2011, 12:47   #1
Banned
 

Colazione ,pranzi e cene in Hotel , con una ventina di tavoli in una sola sala da pranzo tutte le persone vicine , ci saranno molti ragazzi della mia età che saranno soli senza genitori ma con un gruppo di amici , e io ancora con i miei genitori.
Voglio elencarvi i problemi che avrò e spero che mi diate una mano!

1) Se arrivo in ritardo a pranzo o a cena dovrò passare vicino a molti tavoli pieni di gente, per andare a sedermi non so sguardo assumere se andare al mio posto e basta o dare un'occhiata ai tavoli e poi sedermi?
2) Ci saranno tavoli con gruppi di soli ragazzi della mia età ho addirittura piu piccoli di me , e io con i miei genitori , sta cosa mi fa sentire a disagio e mi fa sentire sfigato di cosa posso parlare con i miei?
3) Quando sono seduto nei tavoli per pranzare o cenare sguardo nel vuoto o guardo gli altri tavoli? io vorrei guardare le altre persone cosi per curiosità o paura che se fisso qualcuno questo mi dica che c'hai da fissarmi è possibile sta cosa???
4)Tendo a chiudere gli occhi per timidezza che fare???avete anche voi sto problema?
Vecchio 09-07-2011, 13:01   #2
Esperto
L'avatar di dottorzivago
 

Quanti anni hai?

Le pensioni complete mi piacevano da bambino e da ragazzino ora le odio! Svegliarm, pranzare, cenare quando vogliono loro tsè....
Vecchio 09-07-2011, 13:02   #3
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Quanti anni hai?

Le pensioni complete mi piacevano da bambino e da ragazzino ora le odio! Svegliarm, pranzare, cenare quando vogliono loro tsè....


ho tra i 20 e i 25 anni non mi va di dire l'età per privacy non si sa mai.
Vecchio 09-07-2011, 14:20   #4
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Timidboy Visualizza il messaggio
ho tra i 20 e i 25 anni non mi va di dire l'età per privacy non si sa mai.
ne ha 22 lo disse l'altra volta
Vecchio 09-07-2011, 15:39   #5
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Timidboy Visualizza il messaggio
Colazione ,pranzi e cene in Hotel , con una ventina di tavoli in una sola sala da pranzo tutte le persone vicine , ci saranno molti ragazzi della mia età che saranno soli senza genitori ma con un gruppo di amici , e io ancora con i miei genitori.
Voglio elencarvi i problemi che avrò e spero che mi diate una mano!

1) Se arrivo in ritardo a pranzo o a cena dovrò passare vicino a molti tavoli pieni di gente, per andare a sedermi non so sguardo assumere se andare al mio posto e basta o dare un'occhiata ai tavoli e poi sedermi?
2) Ci saranno tavoli con gruppi di soli ragazzi della mia età ho addirittura piu piccoli di me , e io con i miei genitori , sta cosa mi fa sentire a disagio e mi fa sentire sfigato di cosa posso parlare con i miei?
3) Quando sono seduto nei tavoli per pranzare o cenare sguardo nel vuoto o guardo gli altri tavoli? io vorrei guardare le altre persone cosi per curiosità o paura che se fisso qualcuno questo mi dica che c'hai da fissarmi è possibile sta cosa???
4)Tendo a chiudere gli occhi per timidezza che fare???avete anche voi sto problema?
ma di solito i ragazzi non vanno in pensione completa......non per tirartela ma temo che ti troverai in mezzo ad un cronicario
Vecchio 09-07-2011, 20:08   #6
Esperto
L'avatar di Thermaltake
 

Ma non ti da fastidio ancora andare in giro con i tuoi a 22 anni? Io ho smesso di uscire con loro ben prima, piuttosto esco da solo.
Vecchio 09-07-2011, 20:13   #7
Avanzato
L'avatar di jackv
 

Mai andato in una pensione, spero molto tardi... scusate la battuta, perchè non fai così, quando passi per i tavoli, lascia i tuoi genitori avanti, appena ti avvicini ai tavoli dei ragazzi, fermati lì e chiedi se puoi sederti con loro, quando mangi non preoccuparti dove guardi, basta che non sia il vuoto come dici te!
Vecchio 09-07-2011, 22:42   #8
Principiante
L'avatar di OverDose
 

sinceramente Timidboy io non ti capisco. Non ti capisco proprio.

Andare in vacanza con i tuoi, alla tua età, pensi che sia normale?

A giudicare da tutto quello che scrivi, dovresti seriamente considerare il fatto di andare da uno psicologo (e se già ci vai, cercatene un'altro).
Vecchio 09-07-2011, 22:47   #9
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Timidboy Visualizza il messaggio
Colazione ,pranzi e cene in Hotel , con una ventina di tavoli in una sola sala da pranzo tutte le persone vicine , ci saranno molti ragazzi della mia età che saranno soli senza genitori ma con un gruppo di amici , e io ancora con i miei genitori.
Voglio elencarvi i problemi che avrò e spero che mi diate una mano!

1) Se arrivo in ritardo a pranzo o a cena dovrò passare vicino a molti tavoli pieni di gente, per andare a sedermi non so sguardo assumere se andare al mio posto e basta o dare un'occhiata ai tavoli e poi sedermi?
2) Ci saranno tavoli con gruppi di soli ragazzi della mia età ho addirittura piu piccoli di me , e io con i miei genitori , sta cosa mi fa sentire a disagio e mi fa sentire sfigato di cosa posso parlare con i miei?
3) Quando sono seduto nei tavoli per pranzare o cenare sguardo nel vuoto o guardo gli altri tavoli? io vorrei guardare le altre persone cosi per curiosità o paura che se fisso qualcuno questo mi dica che c'hai da fissarmi è possibile sta cosa???
4)Tendo a chiudere gli occhi per timidezza che fare???avete anche voi sto problema?
Secondo me il problema sono i tuoi genitori...devono essere molto possessivi nei tuoi confronti.
Vecchio 09-07-2011, 23:05   #10
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
Il problema è evidente: i suoi sono iperprotettivi (e aspetto conferma da parte sua). Se fossero stati genitori normali, sarebbero stati i primi a non volere che lui venisse.. un ragazzo a 20anni va in vacanza con gli amici e se proprio non ha alternative, se ne sta a casa.
Sinceramente penso che passare l'estate da soli a casa sia leggermente peggio.
Ovvio che sarebbe meglio cercarsi delle amicizie, ma flagellarsi i maroni fino a quando non le si trova è assurdo.
Vecchio 09-07-2011, 23:05   #11
Esperto
L'avatar di daimoneu
 

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
sinceramente Timidboy io non ti capisco. Non ti capisco proprio.

Andare in vacanza con i tuoi, alla tua età, pensi che sia normale?

A giudicare da tutto quello che scrivi, dovresti seriamente considerare il fatto di andare da uno psicologo (e se già ci vai, cercatene un'altro).
Ecco, questo è davvero un messaggio che sembra pensato apposta per generare sensi di colpa. Ti aspetti veramente che TimidBoy abbia voglia di risponderti?
Vecchio 09-07-2011, 23:13   #12
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Timidboy Visualizza il messaggio
Colazione ,pranzi e cene in Hotel , con una ventina di tavoli in una sola sala da pranzo tutte le persone vicine , ci saranno molti ragazzi della mia età che saranno soli senza genitori ma con un gruppo di amici , e io ancora con i miei genitori.
Voglio elencarvi i problemi che avrò e spero che mi diate una mano!

1) Se arrivo in ritardo a pranzo o a cena dovrò passare vicino a molti tavoli pieni di gente, per andare a sedermi non so sguardo assumere se andare al mio posto e basta o dare un'occhiata ai tavoli e poi sedermi?
2) Ci saranno tavoli con gruppi di soli ragazzi della mia età ho addirittura piu piccoli di me , e io con i miei genitori , sta cosa mi fa sentire a disagio e mi fa sentire sfigato di cosa posso parlare con i miei?
3) Quando sono seduto nei tavoli per pranzare o cenare sguardo nel vuoto o guardo gli altri tavoli? io vorrei guardare le altre persone cosi per curiosità o paura che se fisso qualcuno questo mi dica che c'hai da fissarmi è possibile sta cosa???
4)Tendo a chiudere gli occhi per timidezza che fare???avete anche voi sto problema?
Ti dico quello che farei io, non so se siano le risposte migliori:

1) Diritto al mio tavolo e basta (poi al limite guardo senza farmene accorgere, dal mio posto, specie se ci sono ragazze ^^);
2) Parlerei con i miei di qualunque altra cosa, tranne che dei ragazzi ad altri tavoli;
3) Sguardo nel mio piatto, alternato ogni tanto alla parte tra parentesi del punto 1);
4) Non ho questo problema, ma tendo a distogliere lo sguardo: ormai sono arrivato a 32 anni, me lo tengo e chissenefrega.
Vecchio 09-07-2011, 23:15   #13
Principiante
L'avatar di OverDose
 

rispondo a tutti in un unico posto che mi secco a quotare singolarmente..

- rimanere a casa in estate non è chissà poi che trauma, dipende certo in che città si abita.. se io dovessi scegliere se andare in vacanza con i miei o rimanere a casa, non avrei dubbi su cosa fare.


- Non mi sembra normale andare in vacanza con i genitori a 20 e passa anni.. sono davvero l'unico a pensarla così?

- forse non ho avuto tatto nel rispondergli, ma sono stato sincero a differenza di tutti voi che non fate altro che considerare questi comportamenti quasi normali e cercate anche di difenderli..


Questo forum mi sembra diventato (e forse lo è sempre stato, io passo qui ogni tanto da poco tempo) un posto esclusivamente di lamentele dove la gente cerca conforto e basta.

Io penso che dovrebbe essere un forum costruttivo, dove si cerca di guarire, di stare meglio, di fare piccoli passi incoraggiati da tutti i membri per cercare di arrivare ad una normalità perlomeno psicologica.

Difendere il pensiero di Timidboy (ma mi riferisco un pò a tutti) vuol dire negare l'essere sociofobico.

Il problema c'è, esiste ed è anche abbastanza grosso. Io vorrei dargli una mano SERIAMENTE, se vuole iniziare a vivere una vita normale si prenda di coraggio e affronti le sue paure, iniziando ad andare da uno psicologo. Non c'è nulla di offensivo o maligno in quello che scrivo, anzi è proprio il contrario.

Ora lapidatemi pure, ma so perfettamente di avere ragione.
Vecchio 09-07-2011, 23:16   #14
Banned
 

Dipende dalla famiglia, non è detto che non sia piacevole andarci in vacanza insieme. Io ad esempio a volte vado al mare o in montagna con i miei, e ho... tra i 25 e i 30 anni
ritenere altrimenti mi sembra ragionare un po' per compartimenti stagni, e un po' immaturo. D'altro canto però in effetti anch'io mi sento in imbarazzo quando incontro altri ragazzi con gli amici o, peggio, con la ragazza
Vecchio 09-07-2011, 23:19   #15
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
Non mi sembra normale andare in vacanza con i genitori a 20 e passa anni.. sono davvero l'unico a pensarla così?
se è per questo io conosco un ragazzo di 22 anni che va in vacanza nel ponente ligure ogni estate con i suoi genitori, eppure è autonomo, studia all'università, si mantiene da solo con il suo lavoro e ha tanti amici

Ultima modifica di alvaro; 09-07-2011 a 23:21.
Vecchio 09-07-2011, 23:24   #16
Principiante
L'avatar di OverDose
 

Quote:
Originariamente inviata da Ama Visualizza il messaggio
se è per questo io conosco un ragazzo di 22 anni che va in vacanza nel ponente ligure ogni estate con i suoi genitori, eppure è autonomo, studia all'università, si mantiene da solo con il suo lavoro e ha tanti amici
ma lui va in vacanza solo con i genitori? non credo no?

Io mi riferisco andare in vacanza sempre e solo con i genitori.. ci sta poi uno che si faccia ANCHE la vacanza familiare, ci mancherebbe..
Vecchio 09-07-2011, 23:26   #17
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
rispondo a tutti in un unico posto che mi secco a quotare singolarmente..

- rimanere a casa in estate non è chissà poi che trauma, dipende certo in che città si abita.. se io dovessi scegliere se andare in vacanza con i miei o rimanere a casa, non avrei dubbi su cosa fare.
Secondo te Timidboy ha a disposizione grandi comitive di amici con i quali passare l'estate in città? O non rischia di rimanerci barricato dentro?

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
- Non mi sembra normale andare in vacanza con i genitori a 20 e passa anni.. sono davvero l'unico a pensarla così?
Più che l'andare in vacanza con i suoi, il problema è il non avere amici della sua età (se ho capito bene).

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
- forse non ho avuto tatto nel rispondergli, ma sono stato sincero a differenza di tutti voi che non fate altro che considerare questi comportamenti quasi normali e cercate anche di difenderli..
Io non sto difendendo nulla (anche perché non c'è nulla da difendere, mica stiamo parlando di un crimine). Il problema è che non si può dire di stare a casa da solo a un ragazzo senza amici.

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
Questo forum mi sembra diventato (e forse lo è sempre stato, io passo qui ogni tanto da poco tempo) un posto esclusivamente di lamentele dove la gente cerca conforto e basta.
No, è anche un posto dove ogni tanto arriva Mosé dalla montagna a portarci i 10 Comandamenti

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
Difendere il pensiero di Timidboy (ma mi riferisco un pò a tutti) vuol dire negare l'essere sociofobico.
Aridaglie, non c'è nulla da difendere perché non c'è nulla da accusare.

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
Il problema c'è, esiste ed è anche abbastanza grosso. Io vorrei dargli una mano SERIAMENTE, se vuole iniziare a vivere una vita normale si prenda di coraggio e affronti le sue paure, iniziando ad andare da uno psicologo. Non c'è nulla di offensivo o maligno in quello che scrivo, anzi è proprio il contrario.

Ora lapidatemi pure, ma so perfettamente di avere ragione.
Andare da uno psicologo può essere un tentativo per risolvere determinati problemi caratteriali, ma non si può consigliarlo a una persona solo perché va in vacanza con i suoi. Sarebbe meglio cercare di capire come può riuscire a conoscere qualche amico.
Vecchio 09-07-2011, 23:27   #18
Esperto
L'avatar di clanghetto
 

Quote:
Originariamente inviata da Timidboy Visualizza il messaggio
1) Se arrivo in ritardo a pranzo o a cena dovrò passare vicino a molti tavoli pieni di gente, per andare a sedermi non so sguardo assumere se andare al mio posto e basta o dare un'occhiata ai tavoli e poi sedermi?
2) Ci saranno tavoli con gruppi di soli ragazzi della mia età ho addirittura piu piccoli di me , e io con i miei genitori , sta cosa mi fa sentire a disagio e mi fa sentire sfigato di cosa posso parlare con i miei?
3) Quando sono seduto nei tavoli per pranzare o cenare sguardo nel vuoto o guardo gli altri tavoli? io vorrei guardare le altre persone cosi per curiosità o paura che se fisso qualcuno questo mi dica che c'hai da fissarmi è possibile sta cosa???
4)Tendo a chiudere gli occhi per timidezza che fare???avete anche voi sto problema?
1. Guarderei in giro
2. Mi sentirei a disagio...di solito i miei creano una conversazione a cui riesco a partecipare, ma con loro nn mi frega molto di rimanere zitto.
3. A volte guardo gli altri tavoli oppure qualche bonazzo che magna.
4. Tienili aperti...


Cmq anche io ho sempre vissuto male il fatto di uscire coi miei...da quando avevo 13 anni. Ma non ho mai affrontato una vacanza perché non ci sono mai andato.

In linea generale sarei d'accordo con Thermal e il drogato () ma non ho capito se a Timid fa piacere o meno andare in vacanza coi propri genitori.


@Ama: sì alcuni ragazzi vanno in vacanza coi genitori perché poi escono col gruppo che si forma nel villaggio o nella zona...forse il problema di Timid è quello di sapere di non avere alternative...quello di dire "vado coi miei perché non ho alternative"
Vecchio 09-07-2011, 23:32   #19
Principiante
L'avatar di OverDose
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Andare da uno psicologo può essere un tentativo per risolvere determinati problemi caratteriali, ma non si può consigliarlo a una persona solo perché va in vacanza con i suoi. Sarebbe meglio cercare di capire come può riuscire a conoscere qualche amico.
Io non lo consiglio infatti solo per quello.. ha scritto tantissimi altri post con altre paure e fobie.

Fose tu non lo difendi, ma molti altri si.. e io parlo del comportamento generale di questo forum, non tanto di questo singolo caso. E basta che ti leggi le risposte a questo stesso post.

Vedo che molti (o quasi tutti) si lamentano, ma quanti sono quelli che stanno cercando seriamente di darsi una mossa?
Vecchio 09-07-2011, 23:33   #20
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da OverDose Visualizza il messaggio
ma lui va in vacanza solo con i genitori? non credo no?

Io mi riferisco andare in vacanza sempre e solo con i genitori.. ci sta poi uno che si faccia ANCHE la vacanza familiare, ci mancherebbe..
bè si, anch'io trascorro brevi vacanze d'estate ogni anno in quella località e infatti l'ho conosciuto lì , ti assicuro che ci va ogni anno e sempre con tutta la famiglia eppure esce con i suoi amici anche quando è con i suoi genitori
Rispondi


Discussioni simili a Pensione completa croce e delizia!!!
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La mia vittoria: una testimonianza. La storia completa. Clark_Kent SocioFobia Forum Generale 338 21-07-2020 19:13
La croce di Jung: né identici né troppo diversi Moonwatcher Amore e Amicizia 8 24-08-2010 17:07
La mia vittoria: una testimonianza. La storia completa. Clark_Kent Storie Personali 4 07-06-2010 01:19
volontari in croce rossa tino Timidezza Forum 39 12-12-2008 20:40
Croce Nickname SocioFobia Forum Generale 2 19-06-2008 10:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2