| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  15-11-2015, 12:37 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,438
				      | 
			
 
 
			Se tutto va bene (e non è così scontato  ) tra qualche mese dovrei laurearmi. Ecco, io ho parecchie paranoie per la parte sociale. Cartellone e numero degli invitati in primis. Sul primo sono stato a una laurea di un mio amico poco tempo fa e ha letto davanti a tutti, inclusa sua madre, cose raccapprciccianti. Cioè sapevo che si scrivessero cose imbarazzanti, ma in quel caso erano proprio oltre. Ecco, mi sono chiesto come avrei reagito al posto del mio amico. C' è da dire che con lui erano un po' tutti sconvolti, quindi in teoria è stato un caso isolato, ma ci potrebbero comunque essere cose imbarazzantissime nel mio caso   Sulla parte degli invitati ho paura di invitarne pochi e che venga fuori una cosa sfigatissima con magari tanto di gente che mi dà buca. Poi c' è anche il resto della festa che mi mette ansia, ma queste sono inferiori che mi mettono preoccupazioni rispetto alle due citate prima. A questo punto forse non invito nessuno   |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 12:40 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2010 
					Messaggi: 978
				      | 
			
			Ma che problemi ti fai? Io quando mi sono laureato c'erano solamente mio padre, mia madre, mio nipote e mia sorella, non ho fatto nessuna festa di sorta ad esclusione di una cena con dei parenti venuti a trovarci. E le persone prima di me e dopo di me avevano un sacco di persone al seguito... E chissenefrega della parte sociale, pensa solo alla laurea ed a fare una bella prova!!!
		 |  
| 
				 Ultima modifica di shycrs;  15-11-2015 a 12:43.
					
					
						Motivo: correzioni grammaticali
 |  
	
	
		|  15-11-2015, 12:51 | #3 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Nov 2014 
					Messaggi: 65
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  Se tutto va bene (e non è così scontato  ) tra qualche mese dovrei laurearmi. Ecco, io ho parecchie paranoie per la parte sociale. Cartellone e numero degli invitati in primis. Sul primo sono stato a una laurea di un mio amico poco tempo fa e ha letto davanti a tutti, inclusa sua madre, cose raccapprciccianti. Cioè sapevo che si scrivessero cose imbarazzanti, ma in quel caso erano proprio oltre. Ecco, mi sono chiesto come avrei reagito al posto del mio amico. C' è da dire che con lui erano un po' tutti sconvolti, quindi in teoria è stato un caso isolato, ma ci potrebbero comunque essere cose imbarazzantissime nel mio caso   Sulla parte degli invitati ho paura di invitarne pochi e che venga fuori una cosa sfigatissima con magari tanto di gente che mi dà buca. Poi c' è anche il resto della festa che mi mette ansia, ma queste sono inferiori che mi mettono preoccupazioni rispetto alle due citate prima. A questo punto forse non invito nessuno  |  Io non mi sto laureando, ma ho fatto i test d'ingesso a settembre e pensavo la stessa identica cosa.. "che cacchio farò se un giorno dovessi laurearmi??" 
Vedo ogni tanto sulla home di Facebook coetanei e non che postano foto della festa di laurea ecc, io credo che avrei tipo 3 o 4 persone da invitare, una cosa tristissima   
non festeggio mai neanche il mio compleanno per lo stesso motivo!
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 12:55 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da shycrs  Ma che problemi ti fai? Io quando mi sono laureato c'erano solamente mio padre, mia madre, mio nipote e mia sorella, non ho fatto nessuna festa di sorta ad esclusione di una cena con dei parenti venuti a trovarci. E le persone prima di me e dopo di me avevano un sacco di persone al seguito... E chissenefrega della parte sociale, pensa solo alla laurea ed a fare una bella prova!!! |  Sottoscrivo... c'era la mia famiglia e i 3-4 amici più intimi, la sera abbiamo cenato a casa, tavolata allargata e dato che ero tra persone che mi conoscevano, sapevano benissimo che discorsi o proclami sono a me quanto di più estraneo. Tutto è filato nel migliore dei modi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 12:57 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2015 
					Messaggi: 865
				      | 
			
			Anche io ogni tanto ci penso, da una parte ho paura che qualcuno possa rimanerci male, ma dall'altra non ho alcuna intenzione di invitare tanta gente perché so che starei male. Probabilmente alla fine non inviterò nessuno, se qualche mio parente vorrà venire verrà, altrimenti pace. Non credo dovresti farti molti problemi, alla fine alla tua laurea è importante che ci sia tu stesso, degli altri chissenefrega. E' il tuo giorno, non il loro, è giusto che tu prenda le decisioni in base a come ti senti. Per la festa di laurea peggio ancora, io non potrei mai farla, ma io non concepisco le autocelebrazioni, quindi non so. Una cena con pochi intimi credo sia sufficiente, fermo restando che se non te la senti puoi benissimo evitare anche quella.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 13:00 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,438
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da shycrs  Ma che problemi ti fai? |  Benvenuto su fobia sociale!   Comunque la parte sociale la fa la stragrande maggioranza di persone, quindi mi sentirei un pesce fuor d' acqua.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 13:13 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2010 
					Messaggi: 978
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  Benvenuto su fobia sociale!   Comunque la parte sociale la fa la stragrande maggioranza di persone, quindi mi sentirei un pesce fuor d' acqua. |  Dovresti solo pensare alla prova e a nient'altro!!! Guarda i lati positivi: non hai bisogno di dimostrare niente ai tuoi amici che vengono a vederti (perche appunto non ci sono), non hai distrazioni di sorta prima della prova e puoi solo concentrarti su te stesso e sulla tesi. I veri problemi della solitudine sono ben altri: alte probabilità di non trovare una compagna (e quindi di far famiglia e figli), piu difficolta nel trovare un lavoro e se si trova possibilità di trovare sul lavoro colleghi ostili o che ti prendono per il culo etc.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 13:13 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 2,610
				      | 
			
			Io ho provato entrambe le cose... 
Per la triennale, dal momento che ero furibondo perchè la mia discussione era slittata nella sessione successiva (circa 3 mesi dopo) a causa di un banale errore di segreteria, non invitai nessuno (dissi ai miei genitori di venire giusto 2 giorni prima). Fu un po' triste.
 
Allora rimediai 2 anni dopo, con la specialistica. Non baraonde esagerate, ma un bel festeggiamento con una ventina di persone tra parenti, amici e colleghi di università. Seguito da una cena con tutta la parentela.  
Si, oltre all'ansia della discussione, un po' d'ansia per l'organizzazione e gli "spettatori"... ma tutt'altra atmosfera!  
Secondo me ne vale la pena. Poi ovviamente vedi tu come te la senti.    
P.S. Ovviamente dipende dai festeggiamenti.  
I miei amici e parenti, conoscendomi, hanno mantenuto un profilo mooolto sobrio. Però se intravedi il rischio di cose esagerate, ti capisco.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Boston;  15-11-2015 a 16:26.
 |  
	
	
		|  15-11-2015, 14:06 | #9 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 2,920
				      | 
			
			Io non ho intenzione di fare niente dei festeggiamenti "tradizionali" perché non mi interessano, e anzi trovo queste cose molto grottesche    
Se agli altri piace farsi umiliare pubblicamente con satira sui papiri di laurea o strani rituali di lanci di farina e ortaggi... a me non dà fastidio, ma il modo di festeggiare la mia  laurea lo decido io    
Se mi fanno un papiro con delle stronzate e lo appendono in giro, li denuncio per diffamazione    |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 14:28 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,993
				      | 
			
			È uno stress.Per me fu più fobico della discussione della tesi.
 Una collega mi disse che non era normale che fossi tesa durante i festeggiamenti, che il più era fatto.
 Tornai a casa col mal di gambe da ansia.
 Sarà una giornata lunga.
 Sono riuscita a chiedere agli amici che non mi facessero bere durante la lettura del papiro e che gli scherzi non fossero esagerati perché non li avrei retti.
 La cosa bella è che finisce.
 La cosa brutta è che poi bisogna vedersela col lavoro.
 |  
| 
				 Ultima modifica di claire;  24-02-2016 a 21:05.
 |  
	
	
		|  15-11-2015, 14:33 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,438
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  Per me fu più fobico della discussione della tesi. |  Esatto.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  La cosa brutta è che poi bisogna vedersela col lavoro. |  Tsk, poi ho la magistrale e altro ancora   |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 14:39 | #12 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			Conosco diversa gente che non ha festeggiato e che non ha intenzione di festeggiare, se vuoi festeggiare giusto per sembrare figo e non perchè ti piace mi sembra un passo falso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 14:42 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,502
				      | 
			
			Come già detto da molti altri, perché farsi problemi e volere/temere per forza un post-laurea da socialoni?Quando mi sono laureato ho detto ai familiari di starsene a casa, e non ho invitato nessuno giusto per vedere quanti sarebbero venuti spontaneamente. Alla fine eravamo una decina di persone, tra cui un mio coinquilino trascinato sul posto quasi per caso. Mi hanno fatto un applauso, qualche battuta, ma niente di sconveniente. E niente papiro, perché sapevano tutti che non l'avrei gradito. E niente festa da nessuno parte.
 E alla fine m'è andato benissimo così.
 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 14:56 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2015 
					Messaggi: 865
				      | 
			
			Scusate l'ignoranza, cosa diamine sarebbe "il papiro"? Non promette nulla di buono.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 15:38 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			sarò il solito fobico antifestaiolo ma sinceramente la laurea non sta scritto da nessuna parte che debba essere festeggiata in modo solenne 
volendo si possono invitare i parenti stretti o qualche amico, ma fare un cancan  con tanto di cerimoniale sinceramente lo trovo esagerato 
ho avuto parenti normoestro che si son laureati ma non hanno fatto molte cerimonie 
 
poi non so, magari dipende anche dagli usi della zona    |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 16:12 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,993
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da OhNo!  Scusate l'ignoranza, cosa diamine sarebbe "il papiro"? Non promette nulla di buono. |  Un epitaffio con la caricatura e la storia in rima della propria vita con aneddoti imbarazzanti da leggere a voce alta davanti agli invitati e poi affiggere in paese e in facoltà.Dalle mie parti è d'obbligo quanto, che so, le bomboniere del matrimonio.Riuscii ad evitare solo la bottiglia di vino da bere quando si sbaglia a leggere, e la serata in discoteca. 
Il papiro è comunque un'usanza che mi piace, al di là della mia FS.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 16:25 | #17 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2013 Ubicazione: Qui 
					Messaggi: 340
				      | 
			
			Io non ho fatto niente, dopo la discussione siccome era ora di pranzo sono andata al bar coi miei genitori e miei zii.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 16:29 | #18 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2014 
					Messaggi: 7,101
				      | 
			
			da me mi sa che non c'era l'usanza del papiro o forse non me ne sono reso conto. 
Alla specialistica mi soffermai un attimo con i parenti fuori dall'aula per stappare uno spumante e mangiare dei dolci, se non ricordo male, e mi limitai a salutare altre persone con cui avevo avuto a che fare durante la tesi.
 
Anche alla triennale cose molto sobrie con i famigliari, tra l'altro conoscevo un solo collega e quando c'era la seduta manco si fece vedere    
Finchè non è richiesta per il conseguimento della laurea la parte sociale me la risparmio    |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 17:17 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,438
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  Il papiro è comunque un'usanza che mi piace, al di là della mia FS. |  Davvero? Per me è la cosa più imbarazzante di tutte. Ma te lo hanno fatto abbastanza leggero? Perchè leggere certe mie cose davanti a genitori e a certa gente mi farebbe morire dalla vergogna   Però ripeto, forse ho beccato la laurea sfigata visto che col mio amico ci sono andati giù pesante e mooolto nel privato.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-11-2015, 17:26 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2015 
					Messaggi: 865
				      | 
			
			Dalle mie parti per fortuna non è usanza, altrimenti non mi laureerei.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |