| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 13:25
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: WindGap 
				
				
					Messaggi: 6,171
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			ma lei è d'accordo ad avere la sua foto qui?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 13:48
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sheev Palpatine
					 
				 
				In base a quanto una donna è innamorata fa queste cose, 
			
		 | 
	 
	 
 Ehm, no.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 13:49
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  CamillePreakers
					 
				 
				ma lei è d'accordo ad avere la sua foto qui? 
			
		 | 
	 
	 
 L'ho dato per scontato, sarebbe assurdo il contrario. Voglio sperare che sia a conoscenza di foto e relativa didascalia
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 14:19
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2022 
				
				
				
					Messaggi: 2,784
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Ehm, no. 
			
		 | 
	 
	 
 Dipende anche dal tipo di donna, per alcune è proprio così
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 14:43
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  gaucho
					 
				 
				Come sempre detto, se mi mantenesse una vita agiata, gli stiro gli cucino e gli dono la mia micia tutte le sere 
			
		 | 
	 
	 
 Noto che il tuo messaggio è passato inosservato. Se Copacabana offre pranzi-cene-alberghi mi sembra il minimo che questa Victoria si voglia sdebitare in qualche modo ._.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 14:43
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Come mai non la vuoi la parità? Vuoi continuare a essere superiore?
  
			
		 | 
	 
	 
 No, non voglio la parità perché credo che i due sessi siano naturalmente predisposti a mansioni diverse. 
 
Ad esempio, se casa mia andasse a fuoco, non so se vorrei una squadra dei pompieri esclusivamente femminile, ed allo stesso modo credo che le donne siano più adatte ad insegnare alla scuola dell' infanzia, ad esempio. 
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				La seconda asserzione è falsa, cosa sapete sulla storia definizione e concetto di femminismo , dove vi siete documentati, sul redpillatore?
			
		 | 
	 
	 
 
Ti faccio due esempi chiari:
 
Il femminismo fa del gender pay gap (ovvero le diversità salariali tra uomini e donne) uno dei suoi cavalli di battaglia, le calciatrici (calciatori donne) che guadagnano molto meno della controparte femminile ad esempio, hai mai sentito qualche femminista manifestare contro le differenze salariali in quei settori che favoriscono le donne?  
Nella moda ad esempio le modelle donne guadagnano in media il doppio della controparte maschile, il femminismo combatte contro questa disuguaglianza? 
 
Secondo esempio:  
Un' altro cavallo di battaglia del femminismo è la differenza tra il numero di posti impiegati da uomini ed il numero di posti occupati da donne nei cosiddetti STEM jobs, ovvero tutti i posti di lavoro che si occupano di scienza, tecnologia, informatica ecc.  
Il femminismo ha mai protestato contro le differenze occupazionali negli HEAL jobs? Ovvero salute, amministrazione, educazione (che tipicamente vedono una forte rappresentanza (e prevalenza) femminile). 
 
Per questo dico che il femminismo in generale è un movimento che vuole l'uguaglianza tra uomo e donna solamente in quegli ambiti in cui le donne sono sfavorite.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 14:52
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho sempre pensato che uguaglianza non è  possibile,  oltre  che insensata  sopratutto  per disparità di forza  fisica.  Sarebbe  giusto  però  parità  di diritti nonostante  ciò. Per il resto si lascia fare al mercato  di domanda e offerta.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 14:55
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Nel caso  specifico  non vedo  che centra patriarcato,  una persona  che accetta cene offerte e altro ha semplicemente  voluto  per una volta  fare un gesto carino a sua volta.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 15:29
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Ho sempre pensato che uguaglianza non è  possibile,  oltre  che insensata  sopratutto  per disparità di forza  fisica.  Sarebbe  giusto  però  parità  di diritti nonostante  ciò. Per il resto si lascia fare al mercato  di domanda e offerta. 
			
		 | 
	 
	 
 Sì, sono d'accordo, ci sono cose che le donne sono più brave a fare e ci sono cose che gli uomini sono più bravi a fare, ed è giusto che ognuno faccia quel che gli riesce bene. 
 
Secondo me alla parità dei diritti ci siamo già arrivati, alla fin dei conti quali diritti ha un uomo che una donna non ha?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 15:32
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2021 
				
				
				
					Messaggi: 3,123
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Maffo
					 
				 
				Ti faccio due esempi chiari: 
 
Il femminismo fa del gender pay gap (ovvero le diversità salariali tra uomini e donne) uno dei suoi cavalli di battaglia, le calciatrici (calciatori donne) che guadagnano molto meno della controparte femminile ad esempio, hai mai sentito qualche femminista manifestare contro le differenze salariali in quei settori che favoriscono le donne?  
Nella moda ad esempio le modelle donne guadagnano in media il doppio della controparte maschile, il femminismo combatte contro questa disuguaglianza?  
 
Secondo esempio:  
Un' altro cavallo di battaglia del femminismo è la differenza tra il numero di posti impiegati da uomini ed il numero di posti occupati da donne nei cosiddetti STEM jobs, ovvero tutti i posti di lavoro che si occupano di scienza, tecnologia, informatica ecc.  
Il femminismo ha mai protestato contro le differenze occupazionali negli HEAL jobs? Ovvero salute, amministrazione, educazione (che tipicamente vedono una forte rappresentanza (e prevalenza) femminile).  
 
 
Per questo dico che il femminismo in generale è un movimento che vuole l'uguaglianza tra uomo e donna solamente in quegli ambiti in cui le donne sono sfavorite. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma che discorso è scusa? Si protesta per migliorare quello che non ci sta bene e per cercare di migliorare una situazione di svantaggio. Non mi metto a protestare per qualcosa che mi va già bene. Se ai modelli non sta bene essere pagati di meno si mettessero a protestare. Devono essere le donne a protestare per loro?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 15:35
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Trinacria
					 
				 
				Ma che discorso è scusa? Si protesta per migliorare quello che non ci sta bene e per cercare di migliorare una situazione di svantaggio. Non mi metto a protestare per qualcosa che mi va già bene. Se ai modelli non sta bene essere pagati di meno si mettessero a protestare. Devono essere le donne a protestare per loro? 
			
		 | 
	 
	 
 Claire mi ha detto che ho scritto una cosa non vera, così ho argomentato la mia posizione per mostrare che quel che dicevo è vero.
 
Non capisco qual'è il problema...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 15:49
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Maffo
					 
				 
				Sì, sono d'accordo, ci sono cose che le donne sono più brave a fare e ci sono cose che gli uomini sono più bravi a fare, ed è giusto che ognuno faccia quel che gli riesce bene.  
			
		 | 
	 
	 
  unica cosa che mi viene in mente dove sono più  brave  le donne è  accudimento  dei bambini,  soprattutto  allattamento.  Uomini non so se c'è qualcosa  in quale  sono più  bravi, di certo  in molte  cose hanno fisico  più  adatto che non centra con  bravura. 
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Secondo me alla parità dei diritti ci siamo già arrivati, alla fin dei conti quali diritti ha un uomo che una donna non ha?
			
		 | 
	 
	 
 Come leggi credo di si, anche se non sono molto informata,  anzi congedo mestruale e pannolini per le donne gratis per eliminare svantaggi  ancora non ci sono.  
Ma c'è ancora molta  disparità in testa di diverse persone.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 16:14
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			In base a cosa si afferma che le donne pompiere sono meno brave, e gli uomini maestri d'infanzia meno bravi? Abbiamo campioni rappresentativi da poter  confrontare o basta il "secondo me" basato sul niente?  
Vedo poi che si scambia la parità di genere per uguaglianza intesa come essere tutti identici, la parità è un'altra cosa e non volerla è ritenere di voler rimanere in una situazione di privilegio. Oppure, voler lasciare l'altro genere nella situazione di privilegio, ma quello non penso proprio.
 
Per QWERTY, questo video è carino ed è in tema accudimento bambini-stereotipi
 https://youtu.be/qdFK2ZfZP5U?feature=shared
Questo invece è un monologo della Cortellesi sulla disparità nei significati del linguaggio  : 
 https://www.youtube.com/watch?v=4Wjh...dub3R0YQ%3D%3D
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  07-12-2023 a 18:54.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 16:15
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2022 
				
				
				
					Messaggi: 2,784
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Credo che il problema stia nel fatto che, lo stesso concetto di patriarcato non è del tutto esatto. Nell'antichità, non solo quella remota ma anche quella recente, sia uomini che donne, tranne rare eccezioni non avevano facoltà di scelta nella propria vita. Tutti gli uomini erano obbligati ad essere soldati, oppure ad essere degli schiavi se erano di una certa estrazione. Più che di patriarcato si parla di società dell'obbligo imposto dall'alto, senza libertà. Le donne erano obbligate a stare in casa allo stesso modo in cui gli uomini erano obbligati ad avere altri doveri e ruoli.  
 
L'emancipazione femminile ha fatto sì che si ampliassero gli orizzonti, che il ruolo della donna non fosse più limitato a quello imposto nella società dell'obbligo. Una donna può essere madre e stare in casa, può dedicarsi al lavoro e  non avere interesse a sposarsi. E anche nelle relazioni, sostanzialmente la donna può scegliere ciò che vuole.  
 
Per gli uomini un'emancipazione non è mai avvenuta e ogni tentativo di modificare questa situazione non ha successo. Anche se un uomo avesse in mente di voler deviare da questo modello prestabilito e imposto dall'alto che lo vede come obbligato ad essere "l'uomo dominante", troverebbe uno scarsissimo successo con le donne. Se un uomo si prende cura della casa e dei figli? Viene sbeffeggiato e definito "il mammo", addirittura ne viene fatto un attacco alla stessa virilità dell'uomo in questione. Anche per quanto riguarda il vestiario, una donna si può vestire con il completo tipico degli uomini così come può portare i pantaloni e questo non ne mette in dubbio la sessualità o altre cose. Se un uomo portasse una gonna? Ecco che la cosa sarebbe considerata inaccettabile. E non faccio queste considerazioni perché vorrei vestirmi "da donna" io stesso, mi limito a mettere in evidenza che simili libertà non esistono nel mondo maschile.  
E anche se molte donne alla fine sono del tutto favorevoli al "sessismo benevolo", di base non si può dire che questa condizione maschile sia solo colpa delle donne. Tra gli uomini non esiste fraternità, sono gli uomini stessi ad solidificare questo ruolo degradante per se stessi e a non avere alcun interesse nel trovare un ruolo diverso e una libertà diversa. 
 
Ma se dovessimo dare uno sguardo più "dall'alto", la società non vuole l'emancipazione maschile. Se ci fosse una guerra, la società vuole che gli uomini continuino ad essere carne da macello, ad aderire a tutti gli obblighi che la società impone loro, senza che però tali obblighi esistano più nella controparte femminile. Lo spettro della guerra è purtroppo pericolosamente  vicino in questi tempi e molti "vantaggi" relativi all'essere uomini o sono cose d'altri tempi o sono limitate a un numero davvero limitato di uomini...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 16:21
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2009 
				Ubicazione: Trapani 
				
				
					Messaggi: 2,723
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				Se Copacabana offre pranzi-cene-alberghi mi sembra il minimo che questa Victoria si voglia sdebitare in qualche modo 
			
		 | 
	 
	 
 Wrong, tu sei una ragazza intelligente. Non era uno sdebitarsi. 
Non abbiamo mai tenuto la contabilità, tipo "lei mi ha fatto 7 favori, io solo 3, sono in debito di 4 favori"
 
Entrambi abbiamo sempre fatto lavori sia "da donna" che "da uomo", senza aspettarci che fosse l'altro/a a fare il lavoro attribuito al suo sesso.  
Dipende chi era libero, si rimboccava le maniche.
 
Lavare i piatti, pulire la casa? Lo obbiamo fatto entrambi, in tempi diversi 
Portare i sacchi della spesa, le valige? Entrambi 
Fare la spesa, scendere l'immondizia? Entrambi 
La coda alla posta, per le bollette? Idem
 
Io le ho chiesto di farmi il plov o i blini, senza preoccuparmi di quanto spendsse di spesa, o di quanto lavoro in cucina fosse necessario. 
Lei mi ha chiesto alcuni ristoranti particolari (cassatelle, cannolo al pistacchio), o posti particolari, senza preoccuparsi che pagassi io il conto, o di quanta strada sevisse per arrivarci.
 
Il B&B della foto sopra, lei ne aveva scelto un altro più economico. Io ho deciso per questo soltanto per il panorama.
 
Ripeto: non teniamo la contabilità. Ci vediamo troppo raramente per perdere tempo a litigare & recriminare.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 16:23
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2014 
				
				
				
					Messaggi: 4,229
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sull'accudimento dei bambini: sono cresciuta in maniera un po' atipica perché il tempo passato con me ad accudirmi era diviso circa a metà tra mia mamma e mio papà. Ero molto attaccata ad entrambi ma il legame più stretto era con mio padre. Facevo affidamento su di lui per tante cose. Quindi io credo che la cosa del legame biologico più forte con la mamma è falsa e per me è tutta una questione di quanto tempo ed emozioni ci investi nel figlio o la figlia. 
 
Una mia collega mi raccontava che il suo bambino quando piangeva voleva proprio lei, e non il padre, e lei riteneva fosse una cosa biologica. Poi però venne fuori che il padre passava pochissimo tempo col bambino quindi per me profezia che si autoavvera. Io invece ricordo distintamente di tante volte che piangevo e mio padre riusciva a consolarmi ma mia madre no.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 16:28
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 778
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			/////
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Itachi;  07-12-2023 a 17:32.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 16:33
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				In base a cosa si afferma che le donne pompiere sono meno brave, e gli uomini maestri d'infanzia meno bravi? Abbiamo campioni rappresentativi da poter  confrontare o basta il "secondo me" basato sul niente?  
			
		 | 
	 
	 
 Ma veramente credi che donne e uomini non possano avere (in media) attitudini e capacità diverse in determinati settori?
 
Cioè veramente qua siamo un po' de coccio... (Senza offesa, dico per scherzare    ) 
 
Allora esempio pompieri, due motivi per cui gli uomini (in media) sono vigili del fuoco migliori delle vigilesse donne:  
-forza fisica, per tenere la lancia, per spostare oggetti bruciati, per sfondare una porta in caso di pericolo ecc 
-propensione al rischio, test psicologici indicano scientificamente che gli uomini hanno in media una maggiore propensione al rischio rispetto alle donne, molto utile nel caso un pompiere dovesse salvare una persona da una casa in fiamme ad esempio.
 
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 Vedo poi che si scambia la parità di genere per uguaglianza intesa come essere tutti identici, la parità è un'altra cosa e non volerla è ritenere di voler rimanere in una situazione di privilegio. Oppure, voler lasciare l'altro genere nella situazione di privilegio, ma quello non penso proprio.
			
		 | 
	 
	 
 Oh ma il femminismo protesta anche per l' uguaglianza in termini assoluti... Dimmi se vuoi un esempio, ce l'ho pronto... 
 
Comunque tu per parità di genere intendi parità di risultati o parità di opportunità?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Maffo;  07-12-2023 a 16:39.
					
					
						Motivo: Sistemata la formattazione
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 16:38
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non ho letto tutti i commenti, però io sono per l'uguaglianza, anzi penso che ognuno dovrebbe saper fare un po' di tutto perché tanto queste coppie non durano. E coi bambini conosco amici molto più bravi a tenerli, è questione di empatia e volontà.  
 
 
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2023, 17:05
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			comunque copacabana vive di rendita grazie al territorio in cui si è situato a cacciare, vorrei vederlo a cinisello balsamo con le vedute paesaggistiche...a fare da cicerone in mezzo ai palazzi aler. 
però riconosco che la sua generazione ha una marcia in più con le donne, anche se si sconfina nel servilismo e si rischia di trovare approfittatrici.  
mi piacerebbe capire dove adesca queste donne, se dal vivo tanto di cappello.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |