|
25-10-2025, 20:33
|
#1
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,523
|
Secondo voi nella nostra società, attualmente, parlare di soldi è un tabù?
Intendo parlare in giro di quanto si guadagna, quant'è il proprio stipendio, quanti soldi si hanno da parte, le cifre effettive.
Mi sembra che a volte ci sia una certa reticenza al riguardo, che per alcune persone, forse per molte, sia un argomento di cui parlare solo con le persone più intime, a volte nemmeno con quelle, e siano pochi quelli che ne parlano liberamente, come fosse un argomento qualunque. Anche quando se ne parla si resta sul vago, si dice "sono messo bene" o "non sono messo bene".
Io sono molto reticente al riguardo, non so perché, persino i miei genitori non sanno quanti soldi ho da parte, né io so quanti soldi hanno da parte loro. Anche con la mia migliore amica, attualmente, persona con cui ho parlato di parecchie cose, non ci siamo mai detti a vicenda quanto guadagniamo o quanti risparmi abbiamo.
Voi come vi comportate da questo punto di vista?
Se parlare di soldi è effettivamente un tabù diffuso, e non solo una mia impressione, credete che si vivrebbe meglio se se ne potesse parlare più liberamente?
|
|
|
25-10-2025, 20:50
|
#2
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,735
|
Ci manca solo questa tra le domande invadenti che già si fanno, meglio che resti un tabù.
|
|
|
25-10-2025, 20:54
|
#3
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,523
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Ci manca solo questa tra le domande invadenti che già si fanno, meglio che resti un tabù.
|
Non è solo questione di subire domande, può essere anche di parlarne di propria iniziativa.
|
|
|
25-10-2025, 20:55
|
#4
|
|
Banned
Qui dal: May 2025
Messaggi: 2,221
|
Io ne parlo pubblicamente di quanto guadagno non ho niente da nascondere, rispetto a un anno fa circa il 30%100 in meno.
|
|
|
25-10-2025, 21:04
|
#5
|
|
Intermedio
Qui dal: Oct 2025
Messaggi: 209
|
Forza ragazzi, non fate i timidi, postate le buste paga e la lista delle vostre proprietà mobiliari e immobiliari
Comunque io personalmente se mi chiedono quanto guadagno non ho nessun problema a dirlo, se invece mi chiedono quanti soldi ho in banca non mi va di dirlo
|
|
Ultima modifica di Patatrac!; 25-10-2025 a 21:08.
|
25-10-2025, 21:12
|
#6
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,832
|
Sotto i 100k di RAL non è vita
|
|
|
25-10-2025, 22:54
|
#7
|
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 30,004
|
Il mio stipendio è pubblico, e non avendo entrate birichine né uscite bricconcelle, non ci sono misteri.
Io credo morirò senza capire perché quelli che fanno la vincita del lotto grossa scompaiono e si danno all'anonimato.
1) eh, perché sennò poi tutti chiedono soldi...e quindi? Non si può dire di no?
2) per il fisco...??? Perché devono imboscarli subito chissà dove, per evaderli?
Niente, non capisco.
|
|
|
25-10-2025, 23:09
|
#8
|
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 14,108
|
Non bisogna manco arrivare a farlo sapere se vinci a fai i big money.
Perché molta gente quando sa che hai i soldi ti si attacca come le mosche sulla merda.
Gente che a momenti manco ti salutava quando sa che hai i soldi o che comunqie stai bene diventa improvvisamente amicona.
E si azzecca e insiste.
Non lo dico perché ho vinto io i big money, ma perché il meccanismo a livello concettuale è quello.
|
|
|
25-10-2025, 23:14
|
#9
|
|
Intermedio
Qui dal: Oct 2025
Messaggi: 209
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
Non bisogna manco arrivare a farlo sapere se vinci a fai i big money.
Perché molta gente quando sa che hai i soldi ti si attacca come le mosche sulla merda.
Gente che a momenti manco ti salutava quando sa che hai i soldi o che comunqie stai bene diventa improvvisamente amicona.
E si azzecca e insiste.
Non lo dico perché ho vinto io i big money, ma perché il meccanismo a livello concettuale è quello.
|
O peggio ancora potrebbero rapirti per chiedere il riscatto
|
|
|
25-10-2025, 23:16
|
#10
|
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 14,108
|
Quote:
Originariamente inviata da Patatrac!
O peggio ancora potrebbero rapirti per chiedere il riscatto 
|
Si abbastanza morti di fame se arrivano a questo
|
|
|
25-10-2025, 23:23
|
#11
|
|
Intermedio
Qui dal: Oct 2025
Messaggi: 209
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
Si abbastanza morti di fame se arrivano a questo 
|
Forse qua da noi è difficile, ma in altre zone il rischio di finire nel mirino della malavita o peggio della mafia è concreto
|
|
|
26-10-2025, 00:07
|
#12
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 1,043
|
La società americana é molto più easy nell’affrontare l’argomento, un politico multimilionario non rappresenta un problema, mentre un donnaiolo viene tendenzialmente condannato di piú, mentre da noi magari é il contrario (lo so, ci sono delle eccezioni ma tendenzialmente é così). Credo c’entri anche la mentalità puritana e protestante per cui ci si considera artefici del proprio destino. In Italia chi ha molti soldi o é perché li ha ereditati, e allora si ripropone il tema dell’ingiustizia sociale di un paese bloccato che non dà opportunità a chi vuole avere successo (per chi misura il successo in quel modo), o di solito si va a pensare che li abbia fatti in modo disonesto.
Ma questo a proposito dei ricchi, tra persone comuni non si parla del proprio patrimonio (magari del reddito sì) perché si ha paura appunto di venire giudicati o ci si espone ad invidie, pettegolezzi o addirittura problemi peggiori, come detto da altri utenti.
|
|
|
26-10-2025, 05:34
|
#13
|
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 30,004
|
Quote:
Originariamente inviata da Teal
La società americana é molto più easy nell’affrontare l’argomento, un politico multimilionario non rappresenta un problema, mentre un donnaiolo viene tendenzialmente condannato di piú, mentre da noi magari é il contrario (lo so, ci sono delle eccezioni ma tendenzialmente é così). Credo c’entri anche la mentalità puritana e protestante per cui ci si considera artefici del proprio destino. In Italia chi ha molti soldi o é perché li ha ereditati, e allora si ripropone il tema dell’ingiustizia sociale di un paese bloccato che non dà opportunità a chi vuole avere successo (per chi misura il successo in quel modo), o di solito si va a pensare che li abbia fatti in modo disonesto.
Ma questo a proposito dei ricchi, tra persone comuni non si parla del proprio patrimonio (magari del reddito sì) perché si ha paura appunto di venire giudicati o ci si espone ad invidie, pettegolezzi o addirittura problemi peggiori, come detto da altri utenti.
|
Quindi é per invidia?
Ma allora chi non dice quanti soldi ha sono i ricchi, i poveri lo dicono.
E quindi se uno tace sai già che ha il saccoccio.
|
|
|
 |
|